<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai Inster | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai Inster

Ci sono persone che detestano il cambio manuale, alcune come mia suocera non sono proprio capaci, e spesso poi adorano il cambio automatico. Io da 15 anni guido con l'automatico e lo preferisco, mia moglie invece vuole solo il manuale. Quando mi capita di guidare l'auto di mia moglie, o mi capita in Slovacchia e in Italia col manuale non ho difficoltà, ma non è che mi piaccia.
 
Dimenticavo... capitolo polizza assicurativa.
È stata una piacevole scoperta scoprire che, per il fatto che è un'elettrica e grazie alla legge Bersani (ho altre 3 auto assicurate con la stessa compagnia, classe di merito più alta), di RCA paga molto poco (circa 200 l'anno, molto meno che con la Micra!)
Poi ovviamente il totale da pagare è stato molto più elevato, visto che l'auto è nuova e lei ancora piuttosto inesperta (ha fatto dei danni alla Micra per delle ingenuità in piccole manovre). Quindi tutte le coperture possibili: furto e incendio, atti vandalici, eventi naturali, cristalli, assistenza stradale... e persino la Kasko completa, visto quanto costa riparare le auto moderne, e una piccola disattenzione può sempre capitare!
 
Ci sono persone che detestano il cambio manuale, alcune come mia suocera non sono proprio capaci, e spesso poi adorano il cambio automatico. Io da 15 anni guido con l'automatico e lo preferisco, mia moglie invece vuole solo il manuale. Quando mi capita di guidare l'auto di mia moglie, o mi capita in Slovacchia e in Italia col manuale non ho difficoltà, ma non è che mi piaccia.
Io preferisco il cambio manuale solo su un'auto: la MX-5, con la quale è in effetti una goduria, un plus per il piacere di guida.
Per tutte le altre, sarà che con il tempo mi sarò un po' impigrito, preferisco la comodità dell'automatico. Soprattutto, non mi manca affatto la frizione, specie quelle un po' pesanti che in mezzo al traffico ti fanno passare la voglia di guidare.
 
Visto che sono uscito di casa per fare una passeggiata/corsetta (pioggia permettendo!) sono passato in garage per staccare la spina, visto che ha terminato verso le 3 di notte la carica al 9O% che avevo impostato ieri sera.
E visto che c'ero me la sono riguardata per bene e ho pensato: certo che per essere una segmento A è proprio grossa, specie se vista da davanti e da dietro!
Secondo me è più una via di mezzo tra A e B. D'altra parte una Renault 5 è più lunga solo di una decina di centimetri, e mi pare venga considerata segmento B.
 
È vero, non c'è il cambio, e qualcuno potrà dire che questa non è la vera guida.
La Inster con il cambio...

Ma-mi-faccia-il-piacere.jpg
 
Back
Alto