Quando avevo le auto a benzina, non facevo troppo caso a cosa ci mettevo dentro ma da quando ho i diesel sono diventato maniaco dopo esperienze - fortunatamente solo apprese da altri - coi vari distributori ed i carburanti sporchi.....ma nemmeno io metto in dubbio quanto hai scritto tu, per carità, è che ho da moltissimi anni vetture a gasolio e sono "maniaco" e ho provato in pratica tutti i vari gasoli, normali, speciali in tutti questi anni, con tutte le auto a gasolio che ho avuto....e girando per lavoro di gasolio ne ho "bevuto" moltissimo...
Cmq (poi smetto perché volevo solo parlare della mia esperienza con HVO) qui https:// www .vitara.it/post75577.html#p75577 ho trovato questo post del gennaio 2016 che dice:
Da qualche parte il Diesel+ era in giro già da fine 2015.Dal mese di novembre (quindi 2015) è comparso un nuovo diesel, il diesel + o green, che sistiuirà il blu diesel.
Per l'accensione col freddo primaverile ed inizio settembre, confermo pure io l'ottimo comportamento del HVO.Venendo al 2024, sono passato subito a HVO quando è arrivato dalle mie parti, abbandonando Keropetrol (che non ha per ora HVO), ma come ho scritto dopo 9.000 km percorsi sono passato di nuovo al normale, che per ora è l'Optimo della IP. Ma ora che le temperature si stanno abbassando sento la differenza nel box all'accensione, si sente odore che con HVO era inesistente e il motore a freddo girava meglio.
Devo ancora sperimentare l'inverno dic-gen-feb, visto che il primo rifornimento HVO l'ho fatto il l'1 marzo quando le temperature erano già un po' più alte.
PS: tra l'altro non siamo troppo distanti, se sei di Cremona, io sono di Parma.
Ultima modifica: