vatuttobene ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Purtroppo ci sono dei lavori sul tratto autostradale che percorro normalmente e che pesano non poco sulle velocità medie finali visto che si tratta di 7 km di cantiere su 28 km di autostrada.
Ad ogni modo posto, visto che altrimenti non si viene creduti, i consumi rilevati da quando ho fatto il pieno, del tratto all'andata e del tratto a ritorno di sola autostrada e il tratto di extraurbano pianeggiante che separa l'uscita dell'autostrada dal posto di lavoro con 3-4 sorpassi tranquilli di autotreni (tolto questo tratto tutto il percorso è un saliscendi collinare).
Ciao.
perchè non dovresti essere creduto? ci sono momenti in extra urbano che con il 320d arrivo a punte di 25/27 km/l anche se poi la media su 15.000 km è di 18,1 km/l, comunque rimango dell'idea che per percorsi di corto/medio raggio come è l'utilizzo di mia moglie, circa 12.000 km all'anno, l'Hybrid sia attualmente la migliore soluzione
Perchè più di uno ha fatto notare che si dichiarano consumi senza postare le foto facendo intendere che a parole si può dire tutto ma senza riscontro quelle parole non sono affidabili. Anch'io sono del parere che un minimo di fiducia ci debba pur essere specie quando si è in un gruppo da un po' di tempo e quindi si conosce l'affidabilità di chi scrive.
Postare foto è per me solo una scocciatura, ma ogni tanto lo faccio proprio per dimostrare ai più maligni che non parlo a vanvera (per quel poco che conto in un forum....).
Comunque quelli sono consumi piuttosto comuni e non frutto di una guida particolarmente attenta perchè limitata ad un percorso breve. Lo dimostra il consumo dal rifornimento fatto due giorni.
Ad ogni modo, in 20.000km il consumo medio è di 5 l/100km e mi sento di dire che sarei sui 4,6 l/100km se facessi solo extraurbano e sui 5,4 l/100 se facessi solo autostrada (sempre dalle mie parti in cui di pianure ce ne sono ben poche e non sono il tipo che va piano, pur senza gli eccessi di un 18enne

).
Come ho detto più volte, sono certo che se avessi preso l'Auris HSD più o meno sarei pari, se non leggermente messo meglio ma con differenze che, all'atto pratico, non apprezzerei: sarebbero ben altre le cose che valuterei e, purtroppo, non tutte a favore dell'HSD.
Questo per i miei percorsi, per mia moglie, invece, con percorsi più vari e più a corto raggio, non prenderei nient'altro che un'ibrida: peccato che l'aver preso, ma non avevo scelta, la Verso-S solo qualche mese prima che venisse presentata la Yaris HSD
Ciao.