<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HSD: prova di consumo in autostrada | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

HSD: prova di consumo in autostrada

Cometa Rossa ha scritto:
Assolutamente d'accordo, non mi stancherò di ripetere che in città è imbattibile, sul fronte consumi; in altre condizioni se la gioca, in altre meno, dipende dall'uso e dalle esigenze di chi guida

concordo..va contestualizzato l'utilizzo...io spunto ottime medie con un diesel di 10 anni acchilometrato
 
a_gricolo ha scritto:
derblume ha scritto:
beh, uno qui dentro col dieselone fa 20km a litro ad una media di 80km/h...a questa velocità col ibrida faccio 25km.
........
fin ora abbiamo percorsi ben 45000km senza il minimo di problema e la macchina ormai ha 105.000km

Blume, a velocità COSTANTE di 80 km/h un diesel equivalente alle nostre fa ben più di 20, e lo sai bene, alla fisica non si scappa. Che poi il sistema HSD sia efficacissimo nel tenere bassi i consumi ogni volta che si può, questo è assodato.

Per il resto, che abbiate percorso 45000 km senza problemi mi pare il minimo per un'auto moderna.....anche perchè la mia ne ha 35000 in un anno e tre mesi, per cui comincerei a grattarmi ;)

beh, non credo che devo spiegare a te la differenza tra 80 constante e media di 80km/h come sai bene c'è una bella differenza tra le due.

per fare una media di 100km/h devi fare ben oltre che 100km/h. perché in mezzo ci sono sempre rallentamenti.

la macchina quando lo abbiamo presa aveva 60.000km ora ne ha 105.000

interessante vedere quanta gente da altre marche seguono la forum Toyota...e a forza di apparire meglio tirano fuori dei numeri che prima non avevano. per quello io metto sempre le foto con tutte le info necessari per vedere le cose. (km percorsi, velocità media, consumo medio)
 
come mai nelle cause di maggior consumo autostradale (collegato all'aumento della velocità almeno con una quadratica) delle ibride nessuno parla del ricircolo di energia nella parte elettrica?
 
reFORESTERation ha scritto:
Ultimo viaggio fatto il 18 giugno, per un totale di 870 km in un giorno, media 18 km litro con mooooooolta fatica.
Ho buttato i foglietti dove avevo segnato litri e km fatti, comunque mai superato i 130, anzi... Quasi sempre tra 110 e 120, mai andato così piano in autostrada.
Nei viaggi precedenti a quello del 18 giugno, non ho mai fatto meglio di 17 km litro.
Yaris hsd.
Se mi spiegate come fate a fare quei consumi che sostenete, ve ne sono grato.

Ps, non penso che farò altri viaggi a 110, io ho solo una guida ed in autostrada vado ad almeno i 140 di tachimetro, almeno.

non melo devi chiedere, basta a vedere le foto che ho messo. si vede tutto: km percorsi, velocità media e consumo medio.

la strada Niederbipp (kantone di Berna) a Colonia non e solo pianura, anzi la maggior parte è sale scende.
e prima che mi dite...ma si dal cdb...la differenza tra cdb e pieno a pieno oscilla tra -0,1 a +0,2/100km.
 
skid32 ha scritto:
come mai nelle cause di maggior consumo autostradale (collegato all'aumento della velocità almeno con una quadratica) delle ibride nessuno parla del ricircolo di energia nella parte elettrica?

Anche questo è vero.
 
derblume ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
derblume ha scritto:
beh, uno qui dentro col dieselone fa 20km a litro ad una media di 80km/h...a questa velocità col ibrida faccio 25km.
........
fin ora abbiamo percorsi ben 45000km senza il minimo di problema e la macchina ormai ha 105.000km

Blume, a velocità COSTANTE di 80 km/h un diesel equivalente alle nostre fa ben più di 20, e lo sai bene, alla fisica non si scappa. Che poi il sistema HSD sia efficacissimo nel tenere bassi i consumi ogni volta che si può, questo è assodato.

Per il resto, che abbiate percorso 45000 km senza problemi mi pare il minimo per un'auto moderna.....anche perchè la mia ne ha 35000 in un anno e tre mesi, per cui comincerei a grattarmi ;)

beh, non credo che devo spiegare a te la differenza tra 80 constante e media di 80km/h come sai bene c'è una bella differenza tra le due.

per fare una media di 100km/h devi fare ben oltre che 100km/h. perché in mezzo ci sono sempre rallentamenti.

la macchina quando lo abbiamo presa aveva 60.000km ora ne ha 105.000

interessante vedere quanta gente da altre marche seguono la forum Toyota...e a forza di apparire meglio tirano fuori dei numeri che prima non avevano. per quello io metto sempre le foto con tutte le info necessari per vedere le cose. (km percorsi, velocità media, consumo medio)

E' chiaro che la velocità costante permette maggiori consumi ,ma vale per l'auto ibrida e non ibrida....comunque questi sono i miei numeri,tragitto Piombino - genova ;)
 
U2511 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Se mi spiegate come fate a fare quei consumi che sostenete, ve ne sono grato.
Te lo spiego io: basta andare piano.....
Stavo giusto per commentare che le medie indicvate da derblume mi paiono molto molto basse per un viaggio autostradale, specie se parzialmente in autobahn.
Qui sotto il mio consumo a 147 reali stabilizzati (l'indicatore analogico di destra, molto preciso, 5,5 litri per 100 km = 18 abbondanti con un litro). Alle medie indicate da derblume, sono pure io ai 25 con un litro.
E senza toglier nulla ai molti meriti dell'HSD

non so come poi parlare di 147km/h reali ?
c'è una bella differenza tra velocità costante e velocità media. poi c'è una bella differenza tra consumo instante e consumo medio.
 
derblume ha scritto:
non so come poi parlare di 147km/h reali ?
c'è una bella differenza tra velocità costante e velocità media. poi c'è una bella differenza tra consumo instante e consumo medio.

Di solito si usa il tomtom ( che comunque sballa lo stesso di 1-2 km).
Ps: la differenza c'è nella sua foto; 5,5 di istantaneo, 5,9 di medio su cbd
 
derblume ha scritto:
U2511 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Se mi spiegate come fate a fare quei consumi che sostenete, ve ne sono grato.
Te lo spiego io: basta andare piano.....
Stavo giusto per commentare che le medie indicvate da derblume mi paiono molto molto basse per un viaggio autostradale, specie se parzialmente in autobahn.
Qui sotto il mio consumo a 147 reali stabilizzati (l'indicatore analogico di destra, molto preciso, 5,5 litri per 100 km = 18 abbondanti con un litro). Alle medie indicate da derblume, sono pure io ai 25 con un litro.
E senza toglier nulla ai molti meriti dell'HSD

non so come poi parlare di 147km/h reali ?
c'è una bella differenza tra velocità costante e velocità media. poi c'è una bella differenza tra consumo instante e consumo medio.

Va beh modifica tute le foto ma le avrai viste in du tempi...quello che dice U e' che in autostrada con un diesel ben dimensionato ,anche come cambio ,spunti consumi molto interessanti anche guidando velocemente ....in certi casi il delta di prezzo tra benzina e gasolio viaggia sui 20 cents ,quindi i conti sono chiari.l.senza nulla togliere alla bontà dell'hsd che è eccezionale sia chiaro ;)
 
derblume ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ultimo viaggio fatto il 18 giugno, per un totale di 870 km in un giorno, media 18 km litro con mooooooolta fatica.
Ho buttato i foglietti dove avevo segnato litri e km fatti, comunque mai superato i 130, anzi... Quasi sempre tra 110 e 120, mai andato così piano in autostrada.
Nei viaggi precedenti a quello del 18 giugno, non ho mai fatto meglio di 17 km litro.
Yaris hsd.
Se mi spiegate come fate a fare quei consumi che sostenete, ve ne sono grato.

Ps, non penso che farò altri viaggi a 110, io ho solo una guida ed in autostrada vado ad almeno i 140 di tachimetro, almeno.

non melo devi chiedere, basta a vedere le foto che ho messo. si vede tutto: km percorsi, velocità media e consumo medio.

la strada Niederbipp (kantone di Berna) a Colonia non e solo pianura, anzi la maggior parte è sale scende.
e prima che mi dite...ma si dal cdb...la differenza tra cdb e pieno a pieno oscilla tra -0,1 a +0,2/100km.
Confermo il cdb è molto preciso.
Faccio solo notare che andare a 110 in autostrada per poi dire faccio 4,8% non è corretto.
È più corretto dire, a 130 fa i 17 al litro.
Anche perché poi, per onestà, bisognerebbe che qualcuno con un qualsiasi 1.6 diesel, vada a 110 in autostrada e magari pure in pianura, e riporti qui i consumi rilevati, poi ne riparliamo
 
derblume ha scritto:
beh, uno qui dentro col dieselone fa 20km a litro ad una media di 80km/h...a questa velocità col ibrida faccio 25km.
---
beh, non credo che devo spiegare a te la differenza tra 80 constante e media di 80km/h come sai bene c'è una bella differenza tra le due.
per fare una media di 100km/h devi fare ben oltre che 100km/h. perché in mezzo ci sono sempre rallentamenti.
---
interessante vedere quanta gente da altre marche seguono la forum Toyota...e a forza di apparire meglio tirano fuori dei numeri che prima non avevano. per quello io metto sempre le foto con tutte le info necessari per vedere le cose. (km percorsi, velocità media, consumo medio)
Caro blume,
mi pare normale per un appassionato di auto interessarsi dell'evoluzione tecnologica, come senz'altro è il sistema Hsd. Magari pensa di prenderlo in futuro, o anche no. ma desidera informarsi meglio per il semplice gusto di sapere di più ;)

Nel dettaglio, come già ti dicevo sopra, a me pare che 100 o anche 110 di media autostradale siano una media molto bassa, a meno che non ci sia davvero tanto traffico. Parlo di media rilevata da computer di bordo, anche togliendo lo scarto strumentale.

Non faccio raccolta di foto su consumi ed altro, semplicemente perché il consumo di un'auto per me è abbastanza, anzi, molto secondiario rispetto ad altri parametri, però qualche prova l'ho fatta con ogni auto posseduta e ti do la mia parola che il mio gasolone, tenendosi attorno agli 80-90 km all'ora (ed è quasi difficile farli in sesta perché il motore gira troppo piano, attorno ai 1.400-1.500 giri), i 25 con un litro li fa sciolti e tranquilli.

Dai vostri racconti deduco che la statale sia un po' il confine-limite dell'ibrido sotto il profilo dei consumi, ovvero fino a lì conviene, dalla statale in su no. Questo nel presupposto che io non modifico il mio stile di guida, nel senso che se in viaggio ho sempre tenuto, traffico e metoep permettendo, 140/145 di media computer di bordo, continuerei a farlo anche con una eventuale ibrida.
 
Secondo me Giuse si tende un Po a tirare l'acqua al,proprio mulino...poi,per onesta ' basterebbe dire le cose come,stanno....a,me,interessa moltissimo,risparmiare ma non vedo sui,miei percorsi la,convenienza Dell"ibrido..tutto li ....e sai bene che un buon diesel può consumare poco,certo non in città non ci sarebbe partita
 
Back
Alto