<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda.....validissima.....ma una occhiata ai listini? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda.....validissima.....ma una occhiata ai listini?

U2511 ha scritto:
elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Perche' Accord 180 cv e serie 3 184.....sono molto dissimili :?:
Stesso segmento
Stessa potenza,
10 cm la lunghezza in piu' della Accord
Prendi anche le misure interne e vedrai che sono due generi di vettura "leggermente" diversi.
Esistono anche le versioni con potenza inferiore (143 e 150cv).
Così di listino la differenza di partenza a favore della Accord balla tra 6.000 e 10.000 euro, poi se pareggi gli optional vai sui 10.000-14.000 euro.
Bmw fa un po' di più sconto, alla fine saranno mediamente 10.000 euro di differenza.
Che la differenza valga o meno è un'altra questione che concrene i gusti e le aspettative personali, ma non sono affatto auto simili né paragonabili
Perchè, la differenza tra due auto la fa il prezzo??? ...O la fa l'auto?
E' come digerire partendo dal c__o, imho.
Per me Accord e 3er sono auto molto diverse tra di loro, una votata più allo spazio ed al comfort l'altra alla guida. A prescindere che una è ben più capiente dell'altra, non le vedo concorrenti tra di loro. E rilevavo pure che, al contrario di quanto sostenuto dall'autore del topic c'è una grossa differenza di prezzo.

Dopo di che io sono abituato ad iniziare la digestione dalla bocca, anzi, dall'olfatto

Con questo metro, 2 auto non saranno mai paragonabili.....
vedi anche Superb e M6 in corso.
Se poi uno rilegge bene si accorge che il mio discorso vuol portare ad una
banale e semplice considerazione:
Accord e' una buona auto.....c'e' nel titolo.....
pero' appena si sale un po' di qualita',
anche i Giapponesi non regalano nulla.
Vedi Toy, vedi Mazda.....che valgono e costano meno
P.s.: per la ennesima volta il paragone e' stato fatto perche' fino a ieri
si parlava dei migliori motori Diesel ed e' saltato fuori il 180 cv.....

Controllatina di curiosita' ai prezzi et voila'
 
U2511 ha scritto:
elancia ha scritto:
Hai mai guidato entrambe per dire che la Accord è "votata al comfort"?
Direi di sì, e non solo quelle, altrimenti non mi permetterei di esprimere questa opinione. Per inciso, "votata al comfort" non significa "sgradevole da guidare" (anzi, nel caso di specie è pure gradevole da guidare, ma la guida come si guida una 3er è altra cosa)

Che sia un'altra cosa, avendo la trazione dietro mi pare ovvio.
Che trazione dietro = sportività mi pare da discuterne... assodato che a detta di molti utenti, che esprimono opinioni come le esprimi tu, risulta avere una bella guida (come ha una bella guida una 3er).

Poi se parliamo di M3 o di TA da pista il discorso cambia.
 
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
Perchè, la differenza tra due auto la fa il prezzo??? ...O la fa l'auto?
se le devi comprare, sì.
se si vuole solo parlarne al bar, allora il prezzo non conta.

Premesso che l'ho comprata
hai comprato quella che costava di più, quella che costava di meno, o quella che stava nella tua disponibilità di spesa?
senza fretta, quando hai finito l'aperolsoda.

Hai anche un MP.
 
belpietro ha scritto:
se non hai voglia tu, ti dico cosa ho fatto io: ho comprato l'auto che preferivo entro il limite di spesa che ritenevo corretto / possibile mettere a disposizione di quell'acquisto.
prima ho determinato quando avrei potuto / voluto spendere, e dopo ho messo a confronto le auto.
non l'inverso.

è il meccanismo che, nel mondo reale, quasi tutti adottano per decidere acquisti di questa importanza.
la differenza prima di tutto la fa il prezzo.
il resto, viene dopo.

Certo.....ma non ci vedo nulla di strano
Altrimenti comincio dalla Panamera, passo alla CLS.....poi.....e prima di arrivare al dunque,
mi escono dal listino
 
belpietro ha scritto:
se non hai voglia tu, ti dico cosa ho fatto io: ho comprato l'auto che preferivo entro il limite di spesa che ritenevo corretto / possibile mettere a disposizione di quell'acquisto.
prima ho determinato quando avrei potuto / voluto spendere, e dopo ho messo a confronto le auto.
non l'inverso.

è il meccanismo che, nel mondo reale, quasi tutti adottano per decidere acquisti di questa importanza.
la differenza prima di tutto la fa il prezzo.
il resto, viene dopo.

Questa me l'ero persa... una lezione di vita lapalissiana che in effetti in un bar è raro ricevere. Peraltro scaturita dal nulla.

P.S. Hai sempre quel MP.
 
arizona77 ha scritto:
Accord e' una buona auto.....c'e' nel titolo.....
pero' appena si sale un po' di qualita',
anche i Giapponesi non regalano nulla.
Sicuro che una 3er sia qualitativamente superiore ad una Accord? Io dico proprio di no. La differenza sta nell'impostazione costruttiva, che è oggettivamente più costosa da attuare, e poi nella ben più vasta possibilità di personalizzaione (non solo "accessori", per altro alcuni di essi molto qualificanti, ma anche motori e trasmissioni). L'ampiezza e la profondità di gamma si pagano. Da ultimo, ma solo per utlimno, viene il concetto di "marchio" (la lepre si fa pagare sempre più del cacciatore, è ovvio, e in Europa tra le due è Bmw la lepre)

Vedi Toy, vedi Mazda.....che valgono e costano meno
Ma chi lo dice e perché si dice che "valgono meno"? Bisogna fare sempre confronti omogenei ... chiaro che una Mercedes "vale" meno di una RR

P.s.: per la ennesima volta il paragone e' stato fatto perche' fino a ieri
si parlava dei migliori motori Diesel ed e' saltato fuori il 180 cv.
La potenza massima è solo uno dei parametri per valutare un motore. Molto importante per il marketing, un po' meno se guardi alla sostanza.
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Accord e' una buona auto.....c'e' nel titolo.....
pero' appena si sale un po' di qualita',
anche i Giapponesi non regalano nulla.
Sicuro che una 3er sia qualitativamente superiore ad una Accord? Io dico proprio di no. La differenza sta nell'impostazione costruttiva, che è oggettivamente più costosa da attuare, e poi nella ben più vasta possibilità di personalizzaione (non solo "accessori", per altro alcuni di essi molto qualificanti, ma anche motori e trasmissioni). L'ampiezza e la profondità di gamma si pagano. Da ultimo, ma solo per utlimno, viene il concetto di "marchio" (la lepre si fa pagare sempre più del cacciatore, è ovvio, e in Europa tra le due è Bmw la lepre)

Vedi Toy, vedi Mazda.....che valgono e costano meno
Ma chi lo dice e perché si dice che "valgono meno"? Bisogna fare sempre confronti omogenei ... chiaro che una Mercedes "vale" meno di una RR

P.s.: per la ennesima volta il paragone e' stato fatto perche' fino a ieri
si parlava dei migliori motori Diesel ed e' saltato fuori il 180 cv.
La potenza massima è solo uno dei parametri per valutare un motore. Molto importante per il marketing, un po' meno se guardi alla sostanza.

Aria fritta.....

Un bene ( tutti ) costa, o vale all' atto pratico, quello che il consumatore' e' disposto a pagare,
ed e' quello che voglio dire da 4 pagine.
Alcune case, Mazda e Toy ad esempio, possono chiedere una cifra.....
Honda una cifra + X....che sarebbe:
" appena si sale di qualita' anche i Giapponesi chiedono di piu' "
 
Honda produce auto e motori di alto livello.

Nel caso della Civic 1.6 diesel però, a me proposero un prezzo di listino più basso di quello delle concorrenti Golf e 308 con pari cilindrata e alimentazione, il tutto con una dotazione nettamente migliore, considerato che quel diesel Honda è almeno una generazione avanti agli altri due.
 
arizona77 ha scritto:
Aria fritta.....

Un bene ( tutti ) costa, o vale all' atto pratico, quello che il consumatore' e' disposto a pagare,
ed e' quello che voglio dire da 4 pagine.
Alcune case, Mazda e Toy ad esempio, possono chiedere una cifra.....
Honda una cifra + X....che sarebbe:
" appena si sale di qualita' anche i Giapponesi chiedono di piu' "

Basta che guardi le Lexus: direi che è innegabile. Che poi i giap abbiano un value for money migliore di altri costruttori ci può stare, ma non è che possano fare miracoli. La Accord è un prodotto eccellente ( se la precedente sw non avesse fatto defecare al posteriore, dal punto di vista estetico, l'avrei sicuramente valutata), ma se costa 10.000 euro in meno di una corrispondente serie 3, da qualche parte una quota di quella somma è stata risparmiata. Che non è uno scandalo, dato che si orientano a diverse tipologie di consumatori
 
Sicuro che una 3er sia qualitativamente superiore ad una Accord? Io dico proprio di no. La differenza sta nell'impostazione costruttiva, che è oggettivamente più costosa da attuare,

Una Accord non e' affatto inferiore qualitativamente e costruttivamente ad una 3er.

Lo abbiamo detto spesso ma forse e' il caso di ribadirlo, una TA progettata come si deve non e' necessariamente a prescindere meno costosa di una TP se escludiamo appunto materialmente l'assenza dell'albero di trasmissione ed una maggiore diciamo "facilita'" d'assemblaggio.

Una TP offre un'esperienza di guida diversa ovviamente comunque la Accord e' spesso soprannominata qui in USA la "serie 3 delle TA" come piacere di guida.

Il comparto sospensivo anteriore della Accord e' addirittura piu' raffinato concettualmente rispetto alla Serie 3 (Quadrilatero contro MacPherson) anche se c'e' da puntualizzare che l'ultima Accord "Americana" e' appena passata al Mac mentre le Acura restano con il quadrilatero.
 
Cometa Rossa ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aria fritta.....

Un bene ( tutti ) costa, o vale all' atto pratico, quello che il consumatore' e' disposto a pagare,
ed e' quello che voglio dire da 4 pagine.
Alcune case, Mazda e Toy ad esempio, possono chiedere una cifra.....
Honda una cifra + X....che sarebbe:
" appena si sale di qualita' anche i Giapponesi chiedono di piu' "

Basta che guardi le Lexus: direi che è innegabile. Che poi i giap abbiano un value for money migliore di altri costruttori ci può stare, ma non è che possano fare miracoli. La Accord è un prodotto eccellente ( se la precedente sw non avesse fatto defecare al posteriore, dal punto di vista estetico, l'avrei sicuramente valutata), ma se costa 10.000 euro in meno di una corrispondente serie 3, da qualche parte una quota di quella somma è stata risparmiata. Che non è uno scandalo, dato che si orientano a diverse tipologie di consumatori

Scusa, ma credi che il prezzo di listino sia direttamente proporzionale al costo di produzione?

Non esistono variabili quali:
1) Margini profitto;
2) Investimenti in pubblicità, marketing, gadgets... ???

con questo non voglio dire che in Honda facciano beneficienza tuttavia, ma imho ragionare così significa rassegnarsi al marketing senza guardare i contenuti ;)

Se poi, con stima analitica dei costi, emerge che un'auto ha un valore intrinseco maggiore... chapeau.
 
arizona77 ha scritto:
Aria fritta.....

Un bene ( tutti ) costa, o vale all' atto pratico, quello che il consumatore' e' disposto a pagare,
ed e' quello che voglio dire da 4 pagine.
Alcune case, Mazda e Toy ad esempio, possono chiedere una cifra.....
Honda una cifra + X....che sarebbe:
" appena si sale di qualita' anche i Giapponesi chiedono di piu' "

Si ma spesso i listini sono solo teorici....qui in USA le Crucche a front edi listini un po' piu' alti scontano di piu' rispetto alle Jap (spesso assai di piu') e fanno offerte leasing piu' allettanti (ovvero rata mensile piu' conveniente, qui il leasing e' un vero e' proprio affitto, puoi restituire l'auto se vuoi alla fine del contratto)

Comunque sulle premium le differenze ufficiali di prezzo non sono mai state notevoli tra Jap e Crucchi (ed in qualche caso sono le Jap a costare di piu' ad es. certi modelli Lexus rispetto alle rivali).

Ricordiamo infine, come e' stato gia' detto, sulle Tedesche paghi di piu' le maggiori possibilita' di personalizzazione e la maggior scelta di motorizzazioni, e cio' lo paga anche l'acquirente del modello base. Questo costo aggiuntivo ovvero non si riflette necessariamente in una migliore qualita'
 
ma se costa 10.000 euro in meno di una corrispondente serie 3, da qualche parte una quota di quella somma è stata risparmiata. Che non è uno scandalo, dato che si orientano a diverse tipologie di consumatori

Non so ora ma pochi anni fa una persona che conosco in Italia si e' fatta fare un preventivo per una Honda e praticamente non gli facevano nessuno sconto o quasi.

I listini sono spesso teorici.

Come abbiamo gia' detto si paga spesso la maggiore scelta di personalizzazioni e motori (con Accord ad es. in Italia hai solo 2 motori) quindi non necessariamente una maggiore qualita'...e poi c'e' anche il valore del brand ovviamente, ed anche qui la qualita' c'entra poco.
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Aria fritta.....

Un bene ( tutti ) costa, o vale all' atto pratico, quello che il consumatore' e' disposto a pagare,
ed e' quello che voglio dire da 4 pagine.
Alcune case, Mazda e Toy ad esempio, possono chiedere una cifra.....
Honda una cifra + X....che sarebbe:
" appena si sale di qualita' anche i Giapponesi chiedono di piu' "

Si ma spesso i listini sono solo teorici....qui in USA le Crucche a front edi listini un po' piu' alti scontano di piu' rispetto alle Jap (spesso assai di piu') e fanno offerte leasing piu' allettanti (ovvero rata mensile piu' conveniente, qui il leasing e' un vero e' proprio affitto, puoi restituire l'auto se vuoi alla fine del contratto)

Comunque sulle premium le differenze ufficiali di prezzo non sono mai state notevoli tra Jap e Crucchi (ed in qualche caso sono le Jap a costare di piu' ad es. certi modelli Lexus).

Ricordiamo infine, come e' stato gia' detto, sulle Tedesche paghi di piu' le maggiori possibilita' di personalizzazione e la maggior scelta di motorizzazioni, e cio' lo paga anche l'acquirente del modello base. Questo costo aggiuntivo ovvero non si riflette necessariamente in una migliore qualita'

fattore, quello della diversificazione estrema, che implica marketing e pubblicità ad hoc.. per ogni versione, modello... e forse anche questo è un costo ulteriore al nudo costo di produzione...
 
elancia ha scritto:
fattore, quello della diversificazione estrema, che implica marketing e pubblicità ad hoc.. per ogni versione, modello... e forse anche questo è un costo ulteriore al nudo costo di produzione...

Certo che sono costi aggiuntivi...la selleria a richiesta in pelle di capra Tibetana a tre corna la paga anche chi prende gli interni in tessuto....
 
Back
Alto