<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda.....validissima.....ma una occhiata ai listini? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda.....validissima.....ma una occhiata ai listini?

Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non c'e' peggior sordo.....
Ho paragonato le potenze simili.....
altrimenti ci avresti piagnucolato.....
" ma come un 150 cv contro un 184 :?: "

Questo è il modo di pensare di chi, come te, dà più importanza ai dati di targa piuttosto che alla sostanza, come in questo caso. Le due versioni sono praticamente identiche, e penso differiscano solo per la mappatura.
Magari uno che pensa un po,' si fa anche qualche domanda sull'erogazione e sui consumi delle due versioni (che non ho provato, essendo interessato più ai benzina) e non è detto che il 180 cv sia per forza migliore su tutti i punti di vista nell'uso tipico di una berlina a gasolio...ma sicuramente al Bar Sport fa più effetto 180, così come andare ai 220 invece che ai 212, con i Tutor e compagnia bella...

Tutto ciò a maggior ragione su un motore Diesel, dove il dato "potenza" pura e semplice non è così importante rispetto all'erogazione di coppia e a tutte le altre caratteristiche di un motore...

Ah, l'Accord 2.2 I-Dtec S da 150 cv parte da ? 28250.

Vabbè, dai, adesso salta fuori che il 2 litri bmw ha un'erogazione brusca o poco lineare? Pensa dove sono le ruote motrici di una Bmw, e capirai perchè i tecnici tedeschi puntino su un'erogazione il più lineare possibile.
 
Le Giapponesi hanno una dotazione più completa.
Il che non è necessariamente un pregio.. Preferirei risparmiare rinunciando a boiate tipo il sensore di attraversamento corsia, le telecamere, i sedili in pelle, etc.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
-Capito...Si.....male

-Monostella..... :?:
Come ti permetti :shock: :?:
Dillo ai japfanboys.....
Te ne porto una paccata di mono a me tutte le volte che
oso peccare di lesagiapponesita'

Che bello un forum con contributi di così elevato spessore tecnico :) :oops:

Su questo non posso che darti ragione....
e di altissimo senso e rispetto della verita' dei numeri.....
Quelli che fanno comodo in special modo

Colpa mia che ci casco ogni tanto a parlare con te

Contati le mono, mie e tue, quando hai tempo.
A non troppo presto

Guarda avrei altri conti da fare, i tempi della scuola dell'infanzia son finiti da un pezzo, purtroppo.

A proposito della "verità dei numeri", qualcosa qui ha il retrogusto di quelle figurine dove vinceva chi aveva la vettura con la velocità massima più alta, o la potenza maggiore...forse ci hai giocato anche tu tanti anni fa.

Pensa che babbei i tecnici di tutte le case automobilistiche, che in 20 anni hanno raddoppiato la potenza specifica e finale dei loro motori a gasolio.
Sinceramente io il tuo discorso non l'ho capito
 
arizona77 ha scritto:
Perche' Accord 180 cv e serie 3 184.....sono molto dissimili :?:
Stesso segmento
Stessa potenza,
10 cm la lunghezza in piu' della Accord
Prendi anche le misure interne e vedrai che sono due generi di vettura "leggermente" diversi.
Esistono anche le versioni con potenza inferiore (143 e 150cv).
Così di listino la differenza di partenza a favore della Accord balla tra 6.000 e 10.000 euro, poi se pareggi gli optional vai sui 10.000-14.000 euro.
Bmw fa un po' di più sconto, alla fine saranno mediamente 10.000 euro di differenza.
Che la differenza valga o meno è un'altra questione che concerne i gusti e le aspettative personali, ma non sono affatto auto simili né paragonabili
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Perche' Accord 180 cv e serie 3 184.....sono molto dissimili :?:
Stesso segmento
Stessa potenza,
10 cm la lunghezza in piu' della Accord
Prendi anche le misure interne e vedrai che sono due generi di vettura "leggermente" diversi.
Esistono anche le versioni con potenza inferiore (143 e 150cv).
Così di listino la differenza di partenza a favore della Accord balla tra 6.000 e 10.000 euro, poi se pareggi gli optional vai sui 10.000-14.000 euro.
Bmw fa un po' di più sconto, alla fine saranno mediamente 10.000 euro di differenza.
Che la differenza valga o meno è un'altra questione che concrene i gusti e le aspettative personali, ma non sono affatto auto simili né paragonabili

Perchè, la differenza tra due auto la fa il prezzo??? ...O la fa l'auto?
E' come digerire partendo dal c__o, imho.
 
elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Perche' Accord 180 cv e serie 3 184.....sono molto dissimili :?:
Stesso segmento
Stessa potenza,
10 cm la lunghezza in piu' della Accord
Prendi anche le misure interne e vedrai che sono due generi di vettura "leggermente" diversi.
Esistono anche le versioni con potenza inferiore (143 e 150cv).
Così di listino la differenza di partenza a favore della Accord balla tra 6.000 e 10.000 euro, poi se pareggi gli optional vai sui 10.000-14.000 euro.
Bmw fa un po' di più sconto, alla fine saranno mediamente 10.000 euro di differenza.
Che la differenza valga o meno è un'altra questione che concrene i gusti e le aspettative personali, ma non sono affatto auto simili né paragonabili
Perchè, la differenza tra due auto la fa il prezzo??? ...O la fa l'auto?
E' come digerire partendo dal c__o, imho.
Per me Accord e 3er sono auto molto diverse tra di loro, una votata più allo spazio ed al comfort l'altra alla guida. A prescindere che una è ben più capiente dell'altra, non le vedo concorrenti tra di loro. E rilevavo pure che, al contrario di quanto sostenuto dall'autore del topic c'è una grossa differenza di prezzo.

Dopo di che io sono abituato ad iniziare la digestione dalla bocca, anzi, dall'olfatto
 
desmo1987 ha scritto:
Le Giapponesi hanno una dotazione più completa.
Il che non è necessariamente un pregio.. Preferirei risparmiare rinunciando a boiate tipo il sensore di attraversamento corsia, le telecamere, i sedili in pelle, etc.
Più che altro le Jap ti offrono quasi sempre 2-3 allestimenti, uno basico, uno intermedio ed uno molto ricco, con prezzi rapportati in conseguenza e senza latri rilevanti optional a pagamento supplementare (a parte il soiito metallizzato, l'automatico e poco altro).
Dato un modello hai quasi sempre la possibilità di trovare una versione base senza quelle cose che a te non interessano: il vantaggio di questo sistema è che ci perdi meno nell'usato, perché gli optional extra, a meno che non si tratti di cambio automatico, pelle o tetto apribile, difficilmente vengono valorizzati. Le versioni, se fortemente differenziate, invece sì (anche se la minor svalutazione ce l'hai comunque sulle "base").
Le europee invece puntano ad una personalizzazione molto spinta.
Scuole di pensiero diverse, tutto qua.
 
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
Perchè, la differenza tra due auto la fa il prezzo??? ...O la fa l'auto?
se le devi comprare, sì.
se si vuole solo parlarne al bar, allora il prezzo non conta.

Premesso che l'ho comprata, e se mi chiedono info ne parlo pure al bar, leggendo scoprirai che non ho scritto che il prezzo non conta.
Prova.
 
U2511 ha scritto:
elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Perche' Accord 180 cv e serie 3 184.....sono molto dissimili :?:
Stesso segmento
Stessa potenza,
10 cm la lunghezza in piu' della Accord
Prendi anche le misure interne e vedrai che sono due generi di vettura "leggermente" diversi.
Esistono anche le versioni con potenza inferiore (143 e 150cv).
Così di listino la differenza di partenza a favore della Accord balla tra 6.000 e 10.000 euro, poi se pareggi gli optional vai sui 10.000-14.000 euro.
Bmw fa un po' di più sconto, alla fine saranno mediamente 10.000 euro di differenza.
Che la differenza valga o meno è un'altra questione che concrene i gusti e le aspettative personali, ma non sono affatto auto simili né paragonabili
Perchè, la differenza tra due auto la fa il prezzo??? ...O la fa l'auto?
E' come digerire partendo dal c__o, imho.
Per me Accord e 3er sono auto molto diverse tra di loro, una votata più allo spazio ed al comfort l'altra alla guida. A prescindere che una è ben più capiente dell'altra, non le vedo concorrenti tra di loro. E rilevavo pure che, al contrario di quanto sostenuto dall'autore del topic c'è una grossa differenza di prezzo.

Dopo di che io sono abituato ad iniziare la digestione dalla bocca, anzi, dall'olfatto

Hai mai guidato entrambe per dire che la Accord è "votata al comfort"?
Io credo proprio che per dare giudizi di questo tipo, personali, si debba avere almeno degli elementi concreti e delle esperienze... altrimenti, imho, sono un pò discorsi da bar, come diceva "belpietro". ;)
 
U2511 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Le Giapponesi hanno una dotazione più completa.
Il che non è necessariamente un pregio.. Preferirei risparmiare rinunciando a boiate tipo il sensore di attraversamento corsia, le telecamere, i sedili in pelle, etc.
Più che altro le Jap ti offrono quasi sempre 2-3 allestimenti, uno basico, uno intermedio ed uno molto ricco, con prezzi rapportati in conseguenza e senza latri rilevanti optional a pagamento supplementare (a parte il soiito metallizzato, l'automatico e poco altro).
Dato un modello hai quasi sempre la possibilità di trovare una versione base senza quelle cose che a te non interessano: il vantaggio di questo sistema è che ci perdi meno nell'usato, perché gli optional extra, a meno che non si tratti di cambio automatico, pelle o tetto apribile, difficilmente vengono valorizzati. Le versioni, se fortemente differenziate, invece sì (anche se la minor svalutazione ce l'hai comunque sulle "base").
Le europee invece puntano ad una personalizzazione molto spinta.
Scuole di pensiero diverse, tutto qua.

Verissimo imho, ed è un grosso gap che molte auto giapponesi hanno nel confronto con le europee. ;)
 
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
Perchè, la differenza tra due auto la fa il prezzo??? ...O la fa l'auto?
se le devi comprare, sì.
se si vuole solo parlarne al bar, allora il prezzo non conta.

Premesso che l'ho comprata
hai comprato quella che costava di più, quella che costava di meno, o quella che stava nella tua disponibilità di spesa?
senza fretta, quando hai finito l'aperolsoda.
 
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
Perchè, la differenza tra due auto la fa il prezzo??? ...O la fa l'auto?
se le devi comprare, sì.
se si vuole solo parlarne al bar, allora il prezzo non conta.

Premesso che l'ho comprata
hai comprato quella che costava di più, quella che costava di meno, o quella che stava nella tua disponibilità di spesa?
senza fretta, quando hai finito l'aperolsoda.

Non ho voglia, "moderatore". ;)
 
se non hai voglia tu, ti dico cosa ho fatto io: ho comprato l'auto che preferivo entro il limite di spesa che ritenevo corretto / possibile mettere a disposizione di quell'acquisto.
prima ho determinato quando avrei potuto / voluto spendere, e dopo ho messo a confronto le auto.
non l'inverso.

è il meccanismo che, nel mondo reale, quasi tutti adottano per decidere acquisti di questa importanza.
la differenza prima di tutto la fa il prezzo.
il resto, viene dopo.
 
elancia ha scritto:
Hai mai guidato entrambe per dire che la Accord è "votata al comfort"?
Direi di sì, e non solo quelle, altrimenti non mi permetterei di esprimere questa opinione. Per inciso, "votata al comfort" non significa "sgradevole da guidare" (anzi, nel caso di specie è pure gradevole da guidare, ma la guida come si guida una 3er è altra cosa)
 
Back
Alto