<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

La parola URBANO ultimamente va molto d'accordo con IBRIDO, si attirano e si potenziano l'un l'altra perchè allontanano il concetto di BLOCCO AL TRAFFICO. Se poi ci si mette vicino anche il vocabolo SUV...
Se lo usi prettamente in città sì, l'URBANO... ma questo non so le sa un cliente tipo che compra un suvetto Renault o una 5OOL con piccoli diesel. Quelli che conosco son tutte donne... ed han tutte preso il suvetto col motore "da spender poco"...ed il "da spender poco" nell'immaginario generico è ancora il deisel. NOn so se esse sappiano cos'è l'ibrido... figuriamoci se sanno distinguere tra HSD e i-DCD di un potenziale HR-V.

Piuttosto avrei visto l' HR-V i-DCD (Sport Hybrid) più orientato a giovani dinamici e un pò masticanti di motori... con AWD (Jazz i-DCD fa 7.6 sec.)... insomma una clientela diversa, che per conquistarla devi ancor di più sbatterti in promozione e pubblicità, non potendo vivere sulla nomea ibrida di TOYOTA col suo CH-R.

La nomea potevano consolidarla e mantenerla se solo avessero mantenuto e sviluppato gli IMA. :emoji_unamused:
 
Giovani masticanti motori sono una categoria in netto declino, da tempo l'interesse del giovane è stato dirottato su smartphone e tablet... quindi puntare sulla categoria che dici non mi pare una scelta oculatissima, non son più gli anni 80 o 90 dove lo zerocento era questione di marketing. Piuttosto punterei a promuovere la mobilità garantita in ogni caso senza blocchi, i bassi consumi, la praticità, e come ultima spiaggia il piacere di guida. Benintesi, provo non a ragionare secondo I MIEI gusti ma secondo ciò che vedo sento e penso interessi a chi mi sta intorno chiaccherandoci...
 
La Svizzera non e' il resto del mondo e comunque in Germania e Francia ma anche nei paesi dell'est se ne vedono di piu'.
lascia stare i paesi dell'est perché da quelle parti se non viaggi con l'auto teutonica non sei nessuno; similmente in Germania dove sono molto nazionalisti esattamente come in Francia dove le auto "nazionali" fanno da padrone.
Per Honda va un po' meglio in Inghilterra, paese che ospita il più grande stabilimento per l'Europa di Honda ma per il resto si, effettivamente in altri paesi europei forse Honda gode di maggior considerazione ma non crediamo che spopoli.
I numeri di vendita parlano chiaro, basta dare un'occhiata alle statistiche.
E comunque ribadisco il concetto che Honda vende poco in Europa principalmente per che non lo vuole, se lo volesse non ci propinerebbe modelli fatti per gli americani e asiatici oltretutto senza mettere alcun impegno per pubblicizzare e/o promuovere quanto ha di buono.
E' sempre stato così e così sempre sarà... con però la differenza che in anni che furono non c'era la concorrenza di oggi, concorrenza che continua a sfornare una novità dopo l'alta e che fagocita tutti quelli che non stanno al passo.
 
Giovani masticanti motori sono una categoria in netto declino, da tempo l'interesse del giovane è stato dirottato su smartphone e tablet... quindi puntare sulla categoria che dici non mi pare una scelta oculatissima, non son più gli anni 80 o 90 dove lo zerocento era questione di marketing. Piuttosto punterei a promuovere la mobilità garantita in ogni caso senza blocchi, i bassi consumi, la praticità, e come ultima spiaggia il piacere di guida. Benintesi, provo non a ragionare secondo I MIEI gusti ma secondo ciò che vedo sento e penso interessi a chi mi sta intorno chiaccherandoci...

Esatto... :emoji_relieved:
 
Meno male, in Russia Honda auto ha tolto tutto dal listino a parte CRV e Pilot..
Sai il russo???

ru.jpg
 
lascia stare i paesi dell'est perché da quelle parti se non viaggi con l'auto teutonica non sei nessuno

Come io, non frequentandoli, non mi metterei mai a discettare su usi e costumi dei paesini svizzeri, forse non conoscendo certe realta' sarebbe meglio evitare di parlare di cio' che evidentemente non si conosce...
 
Come io, non frequentandoli, non mi metterei mai a discettare su usi e costumi dei paesini svizzeri, forse non conoscendo certe realta' sarebbe meglio evitare di parlare di cio' che evidentemente non si conosce...
in media nei paesi dell'Est europeo, e per EST non intendo né la ex Jugoslavia né la Polonia o l'Albania ma soprattutto il blocco ex Urss... su 100 auto in circolazione almeno 70 sono tedesche, le restanti 30 sono di altre nazionalità, giapponesi comprese.

Non per niente praticamente tutte le auto tedesche tolte dalla circolazione nei paesi dell'Ovest Europa finiscono principalmente in Ucraina e da li vengono poi smistate nei paesi limitrofi.

Non per niente - in tutta l'Europa - le auto più soggette al furto sono le tedesche, soprattutto i Suv lussuosi, vetture che finiscono proprio lì in quella parte di Europa dove viaggiare con la tedesca rappresenta lo status symbol e per questo sono facilmente collocabile nel mercato dell'usato o, una volta smontate, in quello dei pezzi di ricambio.

Non so dove tu viva ma se nel tuo paese o attorno a casa tua tu veda una fila di Accord non significa certo che Honda sia best seller, potrà di sicuro essere apprezzata e magari conosciuta più che in Italia (non ci vuole molto...) ma di sicuro non preferita ad una tedesca.
Con questo non intendo che la tedesca sia migliore, anzi, voglio dire unicamente che da quelle parti mettersi al volante di una Bmw, MB, Audi o più semplicemente di una Passat agli occhi della gente conta molto di più di possedere una pur bella, elagante nonché affidabile Accord.
 
Un poco dipende pure dalla rete di vendita. Io ho una Civic IX 1600 diesel del 2014, pre restyling. Abito in un paese di 1000 abitanti, nel novarese, a metà strada tra Novara e Vercelli, entrambe servite da concessionarie. Beh, in paese si contano 3 Civic VIII (una del mio vicino di casa), una IX pre restyling, una IX restyling (in realtà non abita qua ma ci lavora) e una IX Tourer. Fosse così ovunque, avremmo la Civic che se la gioca nelle prime posizioni. Non dico la Tipo, ma nel mazzo con Astra e Focus si...
Della X, quasi deserto: ne ho vista una sola. D'altronde con quelle dimensioni assurde puoi pensare di vendere qualcuna soprattutto con il turbodiesel. A me scoccia da matti che la X abbia queste forme e dimensioni: non risolve molto i problemi di visibilità della IX (la mia ha i sensori davanti e dietro, oltre la telecamera: e comunque è 4 metri e trenta un minimo di vantaggio c'è), e l'ingombro è un problema, specie se si finisce ogni tanto nei paesi di montagna. Ci sto facendo lo stesso un pensierino (la mia compie 3 anni a ottobre e ha già 99000 km), vista l'affidabilità: finora ho speso un'euro (uno) extra tagliandi, per una luce di posizione, ma son davvero combattuto, non mi piace. Aspetto di vedere la versione a gasolio, comunque, visto che faccio più di 30000 km all'anno.
 
Sicuro. Tanto per dire, un anno fa son andato qualche giorno in vacanza ad Assisi, soggiornando in un buon albergo non lontano dal centro: mentre scaricavo i bagagli il titolare è venuto a vedere la macchina (vistosa, tutta nera...), incuriosito. Gli è piaciuta, non l'aveva mai vista...
 
cmq le auto nella gran parte del mondo sono acquistate non certo guardando al design , ma piuttosto all'affidabilità e alla capillarità della rete vendita, non credo che il milione di clienti che ogni anno sceglie la toyota corolla lo faccia perchè la trova piu bella della giulietta...
in effetti l'unica auto italiana che potrebbe fare numeri nel mondo è la tipo , che forse è la peggiore auto italiana come design.
honda vende nei mercati americani e asiatici dove privilegiano questi aspetti.
in effetti nelle 2 ruote , dove honda ha una grande diffusione di concessionari, honda domina, ed il cliente italiano preferisce l'anonimo sh alla bellissima vespa, in modo uguale e contrario a quello che succede nelle 4 ruote honda
 
cmq le auto nella gran parte del mondo sono acquistate non certo guardando al design , ma piuttosto all'affidabilità e alla capillarità della rete vendita, non credo che il milione di clienti che ogni anno sceglie la toyota corolla lo faccia perchè la trova piu bella della giulietta...
in effetti l'unica auto italiana che potrebbe fare numeri nel mondo è la tipo , che forse è la peggiore auto italiana come design.
honda vende nei mercati americani e asiatici dove privilegiano questi aspetti.
in effetti nelle 2 ruote , dove honda ha una grande diffusione di concessionari, honda domina, ed il cliente italiano preferisce l'anonimo sh alla bellissima vespa, in modo uguale e contrario a quello che succede nelle 4 ruote honda
Fosse così venderebbero molte Mazda3 in Italy, eppure non è nemmeno la cosiddetta estetica che basta... ma l'aura intorno ad un prodotto.
In USA marchi come Honda e Mazda hanno un'aura seconda a nessuna vettura concorrente, premium comprese (sovente paragonate a cosiddette luxury, pure su riviste UK e Australiane).. da noi no.
Inoltre prodotti come questi, ignorati qui, hanno anche avuto riconoscimenti sul design e non solo (Red Dot la 3, Car of the Year World finalista la 3, vincitrice Civic X per Nord America).
Corolla è un must e non a caso, inoltre la versione USA è un pò diversa dalla vecchia venduta qui.
 
beh mazda ha gli stessi limiti di honda, poca rete vendita e poca pubblicità, è normale venda poco
anzi, per mazda è ancora più strano, dato che ha una gamma piu ampia, il suv medio secondo piu bello , il cx 5, e la mazda 2 una delle migliori utilitarie.
la gamma honda è più ristretta, per i gusti italiani ed europei solo l hrv e il crv (meno) sono centrati bene, jazz un po sgraziata e civic x troppo di nicchia, per molti è un po pacchiana
 
Back
Alto