<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

Stavo giusto pensando a quanto sarebbe passato prima di dover leggere la solita storiella del "i gonzi buttano i loro soldi sui bidoni falsi premium tedeschi tutta apparenza mentre noi che ne sappiamo e siamo più meglio compriamo giapponese"...
Poi ci si lamenta delle polemiche.
Non rispondo a questa stupida provocazione... discuti nel merito poi ne riparliamo. Altri ci riescono.

MOD: Elancia e Jazzaro, siete pregati di usare termini e atteggiamento adeguati al forum. Ambedue avete fatto segnalazione, il che evidenzia come entrambi non siete sul giusto binario di rispetto.
Ricordiamo sempre che qui si esprimono solo "opinioni".
 
Ultima modifica di un moderatore:
Diesel non menzionato, per quanto riguarda il mercato Europeo solo prodotti di nicchia.
Interessante! L'i-MMD col CR-V rappresenta un tentativo timido di uniformare l'offerta a livello globale, superando il diesel. Se venderà potremo avere sorprese positive... anche se mi chiedo se e quando tireranno fuori i doppia frizione dal Giappone per soddisfare maggiormente i "piloti" europei.
 
Non rispondo a questa stupida provocazione... discuti nel merito poi ne riparliamo. Altri ci riescono.
No mi spiace, se il merito del discutere dev'essere quello delle ottime salsicce giapponesi che vengono snobbate per il filetto infiocchettato ma di scarsa qualità acquistato nel concessionario premium allora passo, non ho voglia di entrare in una discussione che porterebbe all'ennesimo lucchetto. Constato solo che la solita spocchia tipica dei nippofili di sentirsi superiori agli altri per le proprie scelte automobilistiche non riesce a rimaner celata, come una pentola a pressione deve ogni tanto per forza sfiatare sennò esplode... portando tra l'altro a definir "stupide provocazioni" le lamentele di chi ritiene che simili atteggiamenti siano essi stessi una provocazione, ma evidentemente qui si ritiene normale e lecita la presunzione di sentirsi superiori perchè si scelgono salsicce e non filetti.
Comunque, tornando al merito di SimoneBiggio che almeno è rispettoso delle altrui scelte, sì, penso che una simile connotazione tecnica da parte di Honda che punti sull'ibrido e sui nuovi motori turbo benzina, che sembrano esser ottimi da qualunque parte li si guardi, condita con una adeguata promozione sui media possa muovere le cose. Hanno l'occasione di proporsi come alternativa a Toy per l'ibrido senza farsi bruciare dai coreani, possono provare a pubblicizzare le loro eccellenze in fatto di tecnica motoristica attirando la gente senza aspettare che sia la gente ad andare da loro; qui non funziona il concetto che basta che un prodotto sia buono per vendere automaticamente, va fatto conoscere e va creato il desiderio per quel prodotto...
 
Ultima modifica:
No mi spiace, se il merito del discutere dev'essere quello delle ottime salsicce giapponesi che vengono snobbate per il filetto infiocchettato ma di scarsa qualità acquistato nel concessionario premium allora passo, non ho voglia di entrare in una discussione che porterebbe all'ennesimo lucchetto. Constato solo che la solita spocchia tipica dei nippofili di sentirsi superiori agli altri per le proprie scelte automobilistiche non riesce a rimaner celata, come una pentola a pressione deve ogni tanto per forza sfiatare sennò esplode... portando tra l'altro a definir "stupide provocazioni" le lamentele di chi ritiene che simili atteggiamenti siano essi stessi una provocazione, ma evidentemente qui si ritiene normale e lecita la presunzione di sentirsi superiori perchè si scelgono salsicce e non filetti.
Comunque, tornando al merito di SimoneBiggio che almeno è rispettoso delle altrui scelte, sì, penso che una simile connotazione tecnica da parte di Honda che punti sull'ibrido e sui nuovi motori turbo benzina, che sembrano esser ottimi da qualunque parte li si guardi, condita con una adeguata promozione sui media possa muovere le cose. Hanno l'occasione di proporsi come alternativa a Toy per l'ibrido senza farsi bruciare dai coreani, possono provare a pubblicizzare le loro eccellenze in fatto di tecnica motoristica attirando la gente senza aspettare che sia la gente ad andare da loro; qui non funziona il concetto che basta che un prodotto sia buono per vendere automaticamente, va fatto conoscere e va creato il desiderio per quel prodotto...
Sono 10 anni che si usano anche toni coloriti e critici e sono 10 anni che il paragone con tedesche e critiche ai contenuti premium fanno parte della dialettica normale.
Sono 10 anni che posto anche facendo paradossi e, senza offesa per nessuno, non ritengo di dover ricevere lezioni di bon-ton da chi esplicita rozzamente i suoi gusti usando termini molto vicini anche all'offendere possessori che leggono IN QUESTA ROOM.

Se io in ROOM HONDA scrivo che le Honda imho sono auto di sostanza, con ottimi contenuti, e che invece l'italiano medio è più attratto da blasoni vari, da immagine riconosciuta, al punto di strapagare auto dai contenuti affatto superiori ...sono affari miei.
Se non condividi mi dispiace.

Il termine "bidoni tedeschi" non l'ho mai usato, mi è stato goffamente messo in bocca per cercare di attaccarmi... questo è palese ed anche qualificante di un certo livello.
 
Sono 10 anni che si usano anche toni coloriti e critici e sono 10 anni che il paragone con tedesche e critiche ai contenuti premium fanno parte della dialettica normale.
Sono 10 anni che posto anche facendo paradossi e, senza offesa per nessuno, non ritengo di dover ricevere lezioni di bon-ton da chi esplicita rozzamente i suoi gusti usando termini molto vicini anche all'offendere possessori che leggono IN QUESTA ROOM.

Se io in ROOM HONDA scrivo che le Honda imho sono auto di sostanza, con ottimi contenuti, e che invece l'italiano medio è più attratto da blasoni vari, da immagine riconosciuta, al punto di strapagare auto dai contenuti affatto superiori ...sono affari miei.
Se non condividi mi dispiace.

Il termine "bidoni tedeschi" non l'ho mai usato, mi è stato goffamente messo in bocca per cercare di attaccarmi... questo è palese ed anche qualificante di un certo livello.
1) Ah guarda, se a te va bene che si usino termini e figure anche colorite a me va benissimo, basta che non sia un uso a senso unico e che si possano perciò riferire anche ad una certa produzione asiatica.
2) Continui a confondere i commenti sulle persone con i commenti sulle auto; i primi sarebbero da evitare accuratamente mentre i secondi devono esser leciti; ognuno dovrebbe esser libero di dire cosa piace o non piace di una macchina, ma dovrebbe astenersi dal trattare da fesso chi sceglie o sceglierebbe in maniera diversa dalla propria.
Siamo d'accordo?
 
Ultima modifica:
1) Ah guarda, se a te va bene che si usino termini e figure anche colorite a me va benissimo, basta che non sia un uso a senso unico e che si possano perciò riferire anche ad una certa produzione asiatica.
2) Continui a confondere i commenti sulle persone con i commenti sulle auto; i primi sarebbero da evitare accuratamente mentre i secondi devono esser leciti; ognuno dovrebbe esser libero di dire cosa piace o non piace di una macchina, ma dovrebbe astenersi dal trattare da fesso chi sceglie in maniera diversa dalla propria.
Siamo d'accordo?

Dopo le tue boutade passate questa lezioncina mi fa semplicemente ridere.

Continuo a ribadire che per me l'utente medio italiano è affascinato da certi brand a prescindere dai contenuti, soprattutto tecnici.. e, se vuoi entrare in topic, la mia osservazione precedente riguarda di come Honda soffra in questo mercato tale mancanza di immagine e di come debba investire e pubblicizzarsi per ottenerla/recuperarla.
Sarei interessato a parlare di questo e su che cosa debba puntare Honda (motori, design, gamma, accessori) piuttosto che alle lezioncine da asilo.
Grazie.
 
Perché esplicitare le logiche che sono dietro all'acquisto di un bene alla moda o meglio "di tendenza" vorrebbe dire trattare da fesso?
E' una scelta spesso precisa e consapevole, così come c'è chi spende 300 euro per un paio di jeans strappati firmati, c'è chi spende cifre importanti per auto che di premium spesso hanno solo il marchio e alcune finiture, ma non la base meccanica che è abbastanza ordinaria e magari condivisa con altre auto meno costose.
Non è questione di essere fessi o meno, ma semmai è questione di decidere come apparire... che in una società materialista e consumistica come la nostra per molti (purtroppo?) non è questione da poco.
Conosco svariate persone nella mia cerchia di conoscenze e anche familiare, che probabilmente mai comprerebbero una Honda, e penso neanche una Lexus, semplicemente perché non ritengono il marchio abbastanza "cool". Fessi? Tutt'altro, visto che li conosco bene, e sono pure persone di successo. Se se lo possono permettere e gli piace di più, perché mai? Però penso che si possa essere anche liberi di discutere le logiche che ci sono dietro a certe realtà di mercato, che sono evidenti.
 
Perché esplicitare le logiche che sono dietro all'acquisto di un bene alla moda o meglio "di tendenza" vorrebbe dire trattare da fesso?
E' una scelta spesso precisa e consapevole, così come c'è chi spende 300 euro per un paio di jeans strappati firmati, c'è chi spende cifre importanti per auto che di premium spesso hanno solo il marchio e alcune finiture, ma non la base meccanica che è abbastanza ordinaria e magari condivisa con altre auto meno costose.
Non è questione di essere fessi o meno, ma semmai è questione di decidere come apparire... che in una società materialista e consumistica come la nostra per molti (purtroppo?) non è questione da poco.
Conosco svariate persone nella mia cerchia di conoscenze e anche familiare, che probabilmente mai comprerebbero una Honda, e penso neanche una Lexus, semplicemente perché non ritengono il marchio abbastanza "cool". Fessi? Tutt'altro, visto che li conosco bene, e sono pure persone di successo. Se se lo possono permettere e gli piace di più, perché mai? Però penso che si possa essere anche liberi di discutere le logiche che ci sono dietro a certe realtà di mercato, che sono evidenti.
Appunto, e senza mettere in bocca agli altri termini offensivi mai usati (come "fessi" o "bidoni tedeschi").
E' molto irritante e stucchevole per non dire altro.
 
L'assurdo è che chi dice che bisognerebbe evitare accuratamente i commenti sulle persone, tratta a priori chi non la pensa come lui da "nippofilo", parla di spocchie tipiche, sensi di superiorità, etc... Un po' di coerenza non guasterebbe. ;)
Mi taccio, non volevo scrivere ma mi è scappato. :)

Ci tengo a dire che comunque per me non c'è problema, ormai sono abituato a queste discussioni, mi sento "zen" e vi lovvo tutti. Anzi se potessi fisicamente, vi offrirei il pranzo :)
 
Ultima modifica:
visioni elettriche (occhio, dicono che arriverà in EU la Clarity a idrogeno)... serviranno a vender di più? Ah, saperlo :D

http://www.honda.it/cars/new/coming...mbre2017&utm_medium=NLcustomer_6settembre2017



"... al Salone di Ginevra 2017, Katsushi Inoue, Presidente e COO di Honda Motor Europe, ha dichiarato che l'Europa è al primo posto nella strategia globale di Honda per i veicoli elettrici".

"... entro il 2025 Honda coprirà due terzi delle sue vendite europee con la produzione di auto ibride, ibride plug-in, a batteria e a celle a combustibile".

Staremo a vedere...




"Il primo nuovo modello ibrido, dotato di due motori, sarà in vendita dal 2018".




 
Ultima modifica:
visioni elettriche (occhio, dicono che arriverà in EU la Clarity a idrogeno)... serviranno a vender di più? Ah, saperlo :D

http://www.honda.it/cars/new/coming...mbre2017&utm_medium=NLcustomer_6settembre2017

Interessante, speriamo che lo facciano davvero, i tempi annunciati sono brevi fra l'altro. Finalmente.

Personalmente, penso che la mia prossima auto nuova sarà elettrica e tra qualche anno, quindi ben venga.

Per il momento, mi vorrei sbizzarrire con i motoroni aspirati, che tra poco saranno tecnologia di altra epoca...

In Europa arrivò anche la FCX Clarity... almeno, ne fu immatricolato qualche esemplare in Germania e Inghilterra, penso che siano state solo quelle dimostrative di Honda vista la penuria di distributori di idrogeno...
Ora ce n'è uno a Bolzano :)
 
Ultima modifica:
So che l'opzione di levarsi dai piedi come Daihatsu è stata seriamente valutata e per ora scartata. [...]

[...] Perciò secondo me le scarse vendite in Europa di Honda non derivano da una mancata convenienza ad investire nel nostro continente in senso assoluto bensì da una LORO SCELTA COMMERCIALE, scelta che predilige in primis il mercato USA (dove fanno gli utili...) e poi quello di altri continenti, Europa esclusa che evidentemente è da loro considerato mercato di rincalzo.
[...]

Scusate, forse mi sbaglierò, ma posto che la prima cosa sia vera, la seconda vien da sé: a questo punto, al di là del "come mi piacerebbe se Honda... etc", più che parlare del perché non vende, sarebbe quasi da parlare del fatto che ancora vende. Ti credo che gamma, rete di vendita/assistenza e pubblicità sono quello che sono, indipendentemente dal quanto se la potrebbero battere i suoi prodotti, se hanno quasi pensato di fare ciao ciao.

Mi lascia solo perplesso che, con il dovuto rispetto, rispetto a Daihatsu, è una casa molto più grande, con risorse ben diverse e che potrebbe offrire una gamma molto più variegata della suddetta.
 
Back
Alto