appunto, scelte.... ci sono altre case come ad esempio il gruppo coreano che anno dopo anno aumenta la propria penetrazione in Europa e lo fa in modo sistematico avvalendosi di tutte le possibili soluzioni di marketing nonché proponendo sia a livello estetico che tecnologico prodotti adatti ai nostri gusti/abitudini... strategia, questa, che Honda è ben lungi dal voler attuare.
Perciò secondo me le scarse vendite in Europa di Honda non derivano da una mancata convenienza ad investire nel nostro continente in senso assoluto bensì da una LORO SCELTA COMMERCIALE, scelta che predilige in primis il mercato USA (dove fanno gli utili...) e poi quello di altri continenti, Europa esclusa che evidentemente è da loro considerato mercato di rincalzo.
Si tratta di obiettivi commerciali e nient'altro, obiettivi che non comprendono il nostro continente; se volessero vendere di più anche da noi opererebbero diversamente: se non lo fanno è chiaro segno che a loro non interessiamo più di tanto.
Se hanno successo nel resto del mondo è segno che le potenzialità di sfondare anche da noi le avrebbero: evidentemente è solo la volontà che manca.