<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

non sapevo sulla jazz differissero le plastiche a seconda della versione, io ho l hrv elegance che credo sia uguale alla base confort e alla superiore exetuive come finiture, e tutte hanno la parte superiore dura e un tessutino nelle portiere
poi sulle plastiche se ne sentono di ogni, c'e chi dice durino di piu , si graffiano meno, però certo sono meno appaganti...
Jazz ha la trend e confort con gli interni "base", ovvero plastiche dure ovunque e sellerie in tessuto mentre la elegance è più curata, la elegance ha la plancia in schiumato come per le HRV che comunque hanno la plancetta clima automatico, mono o bizona, niente manopoloni.
Se vai a veder le Fit giapponesi o americane, puoi trovar pure interni in pelle tabacco, una gamma colori più ampia, fari led... pare assurdo ma in altri mercati sembra che per questo modello abbiano pensato ad un posizionamento diverso dal nostro.
Sulla durata degli schiumati, bho, voglio pensare che essendo usate da almeno un ventennio e non essendo uno che usa l'auto come mezzo da lavoro, la loro durata sia congrua...
 
sarebbe curioso vedere che risultati avrebbe da noi la wr-v, il b suv su base jazz per il mercato sud americano...
tanto il futuro è solo vetture rialzate se vuoi fare numeri
 
Mmmh stavolta imho ha in parte ragione, nel senso che la rete distributiva è parte del problema vendite, come la mancanza di spinte promozionali e pubblicitarie, come il design, come i prezzi, come la mancanza di modelli e motorizzazioni e ibrido, come le lunghe attese su modelli richiesti e chi più ne ha più ne emetta.
Non ci piove che sia così, ma io ritengo che il problema principale è che il 99% delle persone non sia a conoscenza dei modelli perché i principali canali informativi (tv e radio) non sono utilizzati
 
oh ragazzi, a me sinceramente non frega una cippa se ci sono molte Honda o poche. E se l'italiota medio, che non riuscirebbe a trovare Damasco o Sidney su un mappamondo non la riconosce.
Anzi, se c'è una cosa che mi fa piacere è avere meno cose in comune con costoro.
Poi comprendo che i nipotini di Soichiro preferirebbero una situazione opposta ma... ma.

p.s.
ok, così svaluta di più. pazienza.
 
Non ci piove che sia così, ma io ritengo che il problema principale è che il 99% delle persone non sia a conoscenza dei modelli perché i principali canali informativi (tv e radio) non sono utilizzati
E' uno dei motivi, ma non credo proprio che si tratti del 99%. Qui da me è pieno di Suzuki S-Cross, e io di spot non ne vedo, mentre di Baleno (stessa marca) ne vedrò una al mese, come per la Jazz. Quindi no, non può esser solo questione di spot...
 
oh ragazzi, a me sinceramente non frega una cippa se ci sono molte Honda o poche. E se l'italiota medio, che non riuscirebbe a trovare Damasco o Sidney su un mappamondo non la riconosce.
Anzi, se c'è una cosa che mi fa piacere è avere meno cose in comune con costoro.
Poi comprendo che i nipotini di Soichiro preferirebbero una situazione opposta ma... ma.

p.s.
ok, così svaluta di più. pazienza.
So che l'opzione di levarsi dai piedi come Daihatsu è stata seriamente valutata e per ora scartata.
Posso capire il discorso di volersi distinguere (che in fondo è lo stesso di chi sceglie premium...) ma a questo punto a me interessa che si mantenga un numero minimo di vendite perchè questi restino e tengano aperte le officine.
 
Tuttavia ho fatto caso che le auto quasi invendute si vedono con maggiore fequenza man mano che ci si avvicina a quei pochi concessionari che le vendono.
Imho chi cerca "in zona", se passando per andare a casa sbatte il naso su una di queste, quando è il momento di cambiare auto un piede in autosalone ce lo mette. E magari...


Questo è il mistero di dove abito io nel raggio di 30km ne ho 4 di conce Honda, ma apparte CR-V oltretutto vecchie serie e poche nuove, il resto e poco o nulla poi per i modelli nuovi tipo Jazz e Civic X zero assoluto, incrocio qualche HR-v in più rispetto a prima, :emoji_astonished::emoji_astonished:
 
Questo è il mistero di dove abito io nel raggio di 30km ne ho 4 di conce Honda, ma apparte CR-V oltretutto vecchie serie e poche nuove, il resto e poco o nulla poi per i modelli nuovi tipo Jazz e Civic X zero assoluto, incrocio qualche HR-v in più rispetto a prima, :emoji_astonished::emoji_astonished:
Non è un mistero, è che l'insuccesso commerciale dipende sia dalla rete che da altri fattori, prezzi, promo, e dal prodotto stesso.
 
E' uno dei motivi, ma non credo proprio che si tratti del 99%. Qui da me è pieno di Suzuki S-Cross, e io di spot non ne vedo, mentre di Baleno (stessa marca) ne vedrò una al mese, come per la Jazz. Quindi no, non può esser solo questione di spot...
suzuki e' un caso un po' diverso secondo me.
si è creata la sua nicchia di mercato di piccoli fuoristrada a partire dagli anni 90 con il jimny e il vitara e con questi continua a vendere.
in giro incontro molto spesso vitara, scross e qualche nuovo ignis ma nessuna baleno o swift
 
oh ragazzi, a me sinceramente non frega una cippa se ci sono molte Honda o poche. E se l'italiota medio, che non riuscirebbe a trovare Damasco o Sidney su un mappamondo non la riconosce.
Anzi, se c'è una cosa che mi fa piacere è avere meno cose in comune con costoro.
Poi comprendo che i nipotini di Soichiro preferirebbero una situazione opposta ma... ma.

p.s.
ok, così svaluta di più. pazienza.

Vero, però a me interessa per il semplice motivo che se non vendono fanno poche promo, pochi sconti e cosa più importante i conce cambiono brand a discapito della clientela che per un tagliando si deve fare 120km andata e ritorno con richiesta di aiuto a qualcuno per portarlo, quindi anche se non mi viene in tasca nulla dalle vendite per cui me ne frego dall'altra si perde il post vendita che alla fine è il servizo più importante.
 
Considerando che (a me) su una BMW nuova da 41.000 euro il concessionario mi faceva 31.000 euro ...
I listini contano sempre per i confronti?
PS, Golf metano business, 26000€ di listino con qualche optional, da 4000 a 5500€ di promo, avevo i tre preventivi di un collega in mano ieri; non mi ricordo chi dicesse che VW sconta adesso zero e che i conti si fanno sui listini...
 
I listini contano sempre per i confronti?
PS, Golf metano business, 26000€ di listino con qualche optional, da 4000 a 5500€ di promo, avevo i tre preventivi di un collega in mano ieri; non mi ricordo chi dicesse che VW sconta adesso zero e che i conti si fanno sui listini...
Io Mazda oltre il 14% nuova pronta consegna.
 
So che l'opzione di levarsi dai piedi come Daihatsu è stata seriamente valutata e per ora scartata.
Posso capire il discorso di volersi distinguere (che in fondo è lo stesso di chi sceglie premium...) ma a questo punto a me interessa che si mantenga un numero minimo di vendite perchè questi restino e tengano aperte le officine.
Premesso che chi sceglie premium (quelle tre) voglia piuttosto omologarsi e no distinguersi imho... quali fonti hai per dire che Honda voglia "levarsi dai piedi"?
 
Questo è il mistero di dove abito io nel raggio di 30km ne ho 4 di conce Honda, ma apparte CR-V oltretutto vecchie serie e poche nuove, il resto e poco o nulla poi per i modelli nuovi tipo Jazz e Civic X zero assoluto, incrocio qualche HR-v in più rispetto a prima, :emoji_astonished::emoji_astonished:
Si vede che mandano via i clienti... a me nel 2007 da BO mi mandarono via, appunto. Ero venuto mesi prima con un preventivo... e quando avevo i soldi e tornai la seconda volta dissero che non era possibile fosse così basso e lo stracciarono. Adieu.
 
Back
Alto