<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti

giustissimo, io pensavo che di contro tenda a fluire più velocemente in coppa, specie in estate durante gli spegnimenti e quindi a mancare proprio al momento della riaccensione prima che la pompa faccia il suo lavoro. Si, poi è vero che il sottile velo di lubrificante resta sempre...
Vengono poste delle valvoline per impedire il ritorno nelle canalizzazioni e lo svuotamento della pompa, così già dai primi giri di volano l'olio fluisce dalle canalizzazioni periferiche (bronzine, spinotti, pistoni) e mantiene le parti bagnate.
Per l'olio poi la viscosità è importante, ma anche gli additivi aggiunti alla base sintetica hanno una grande importanza per "aggrapparsi" al metallo e tenere un velo anche con un motore spento da giorni. E' uno dei motivi per cui va usato olio buono cambiandolo regolarmente.
Ripeto, è una mia pippa mentale perchè sicuramente sanno quello che fanno, specie in Honda; però, non so, non ho mai visto di buon occhio oli troppo fluidi.
Nei vecchi motori non era il caso di usare oli troppo fluidi perchè avrebbero causato un consumo di lubrificante esagerato, causato dalle tolleranze elevate deliberate in sede di progetto. Non a caso basse viscosità erano prescritte in caso di climi freddi, e solo in quelli. Se progetti sapendo che verrà usato un olio più fluido non ci dovrebbero esser problemi... altrimenti avremmo una miriade di Prius ed altre ibride con il motore tritato a causa dello 0w20.
 
Prego.
Ne aggiungo un'altra... Prius è stata una delle prime auto ad usare lubrificanti ad alta scorrevolezza, prima il 5w30 e poi lo 0w20; in diversi casi l'assistenza ufficiale europea ha tardato a rifornirsi dello specifico lubrificante prescritto per cui alle prius che chiedevano il 5w30 veniva messo del 10w40 (preso dal bidone acquistato a lotti di migliaia di litri dall'officina), con il risultato che diverse di queste prius hanno poi iniziato a consumare olio.
Non credo che possa essere il caso della Jazz visto che il 5w30 è comunque ammesso, ma se la casa indica la soluzione ottimale, io non vedo per quale motivo far diversamente..
 
Preventivo primo tagliando sceso a 180€, comunque non poco ma per 40€ rispetto a un esterno preferisco farlo in Honda almeno ne approfitto per aggiornare il navigatore
 
L'unico "problema" è che ogni volta che accendo l'auto mi parte l'autoradio ma dopo pochi secondi va via l'audio, devo sempre cambiare stazione e tutto torna alla normalità. Però preferisco non farci mettere le mani perché temo un upgrade del sistema connect, cosa da evitare se si vogliono usare le app di terze parti.
Per il resto nessun difetto da segnalare.
 
Volevo sapere come funziona a voi lo spegnimento dei fari?se imposto il tempo di spegnimenti ritardato a 0 secondi , quando tolgo le chiavi si spengono da soli?
 
Devo verificare la mia impostazione (però ho il keyless), nella mia Elegance si spengono quando chiudo la porta guidatore.
 
Sono prossimo al rinnovo della polizza auto, il nuovo preventivo mi è arrivato dall'assicurazione che ha indicato come valore del veicolo 9.600 euro, quasi 5.500 euro in meno rispetto al valore di acquisto un anno fa. Se da una parte pago di meno per incendio e furto dall'altra in caso di furto mi sembra molto ridotto l'eventuale rimborso. Sono andato a leggere le condizioni e loro vedono il valore da quattroruote, andando sul sito per vedere il valore è pure a pagamento (2,99 euro) e non l'ho fatto soprattutto per evitare una pratica burocratica di questo tipo. Leggendo le altre condizioni vedo che in caso di incidente, pur avendo ragione, applicano il degrado d'uso anche sui pezzi da cambiare (dopo cinque anni di vita già il 50%: sicuramente sono poco attento ma non mi ricordavo che il caso di incidente con ragione totale rimborsassero solo una parte del costo della riparazione), Premesso che chiamerò l'assicurazione per cercare di capirne qualcosa vorrei sapere che ne pensa chi ne sa di più di queste cose.
 
io ho solo RCA. Giustamente le assicurazioni fanno il loro gioco.
Ad esempio Honda S2000, il cui valore commerciale attuale è tra i 15 e i 25000€, su Quattroruote o Eurotax vale 5000€, forse.
 
Ho contattato anche io il concessionario da cui ho acquistato Jazz per un preventivo sul primo tagliando.
Auto con 20000 km e quasi un anno di vita.

Preventivo: 300€ circa più eventuali ulteriori da valutare al momento.

A me sembrano davvero tanti, calcolando che in fin dei conti cambieranno 4 litri di olio, filtro olio e forse filtro aria/filtro abitacolo.
Ah, e probabilmente negli "ulteriori da valutare" ci potrebbero infilare dischi e pastiglie (che, per inciso, sono nuovi).

Che ne pensate?
 
ah, ecco. Allora credo cambierò aria. Capisco le sacrosante spese per mandare avanti un'officina, ma una cifra del genere mi sembra esagerata.

Dietro casa ho un'officina Fiat/Alfa/Renault molto in gamba. Sono tentato di portarla da loro sfruttando la legge Ber.
 
Back
Alto