<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 pregi e (soprattutto) difetti

inizio a sentire diversi rumorini fastidiosi come il cigolio frizione non risolto in concessionaria (richiamato oggi,non era molto felice)
per questo problema, ti rimando qui:
https://forum.quattroruote.it/threads/cigolio-pedale-frizione-jazz-3.124030/

a proposito del serbatoio, é piccolo! vero che la macchina consuma molto poco (sono sui 5.3%in percorso misto come Trieste) ma ogni 15/20 gg devo fare rifornimento come sulla Opel (6.5/7%) e questo vanifica l'autonomia
a me sembra allineato con la capienza delle altre segmento B. Con un pieno io percorro sui 650 km, non mi sembra affatto male per un benzina.

- sto notando in questo autunno umido che i vetri interni si appannanno SEMPRE e dunque devo girare con l'aria condizionata accesa
non penso dipenda da Jazz, probabilmente a causa del clima piovoso di questo autunno avrai parte della tappezzeria umida.

- confermo i problemi di ripresa ma basta scalare e la macchina si riprende. Ecco, forse dovevo testare questa cosa al momento dell'acquisto: IO trovo il motore troppo rumoroso o quantomeno non ben insorizzato. Capisco che a molti possa far piacere sentire il rombo dei cavalli, ma qua rombano già a 3000 giri!
Il motore secondo me non è molto rumoroso, piuttosto direi molto metallico da freddo e poi un po' ruvido a regime, ma mai invadente.
Per quanto riguarda il "problema" di ripresa, sebbene sia un argomento particolarmente spinoso da queste parti, direi che sia un "problema" abbastanza comune a tutti gli aspirati con quella cilindrata.

Per quanto riguarda gli altri difetti, direi di essere più che d'accordo.
 
........
Per quanto riguarda il "problema" di ripresa, sebbene sia un argomento particolarmente spinoso da queste parti, direi che sia un "problema" abbastanza comune a tutti gli aspirati con quella cilindrata.
diciamo che è vero parzialmente, è chiaro che da un benzina aspirato non si può pretendere la coppia di un sovralimentato, devo però dire che in questo ambito gli Honda sono purtroppo quelli che risentono di più della mancanza di NM ai regimi di normale utilizzo, per contro però sono quelli che superata una certa soglia (3500- 4000) spingono come nessun altro.
C'è a chi piace questo tipo di erogazione come pure c'è a chi non piace per niente, io sono tra questi ultimi.
 
diciamo che è vero parzialmente, è chiaro che da un benzina aspirato non si può pretendere la coppia di un sovralimentato, devo però dire che in questo ambito gli Honda sono purtroppo quelli che risentono di più della mancanza di NM ai regimi di normale utilizzo, per contro però sono quelli che superata una certa soglia (3500- 4000) spingono come nessun altro.
C'è a chi piace questo tipo di erogazione come pure c'è a chi non piace per niente, io sono tra questi ultimi.

Vero albelilly, recentemente ho cambiato residenza, la prima volta che mi sono recato a casa è successo questo:
strada in salita, a metà curva stringe, sono arrivato in terza e volevo uscirne con la stessa marcia, risultato piantato, devo scalare in seconda.
Stradina in salita che porta all'abitazione ad angolo retto con la strada principale, rallento e lascio in seconda, riaccelero, risultato piantato, vuole la prima (!). Due casi pratici per dire che si, soprattutto non conoscendo le strade, la coppia scarsa può essere un problema.
 
Vero albelilly, recentemente ho cambiato residenza, la prima volta che mi sono recato a casa è successo questo:
strada in salita, a metà curva stringe, sono arrivato in terza e volevo uscirne con la stessa marcia, risultato piantato, devo scalare in seconda.
Stradina in salita che porta all'abitazione ad angolo retto con la strada principale, rallento e lascio in seconda, riaccelero, risultato piantato, vuole la prima (!). Due casi pratici per dire che si, soprattutto non conoscendo le strade, la coppia scarsa può essere un problema.
Già... mi ci ritrovo quotidianamente in quei frangenti ! Ricordo il giorno del test drive con la Jazz 1,3 di oggi.... un incubo !
Vuoi per la macchina nuova di pacca con il motore piuttosto legato, vuoi per le caratteristiche intrinseche di erogazione che esigono un certo tipo di guida... sta di fatto che pochi minuti dopo l'abbiamo restituita con un (rammaricato in quanto Hondisti di lunga data) NO GRAZIE !
Ragion per cui, al momento di cambiare la vecchia Jazz 1,4 I-dsi , bel motore con grande coppia fin dai regimi più bassi (dove serve maggiormente), invece che la nuova Jazz 1.3 abbiamo optato per la Hyundai i20 con motore 1.4 aspirato (oggi purtroppo sostituito dal 1.0 turbo e disponibile ancora solo su Kia Stonic) della quale mia moglie - maggiore utilizzatrice - ne è entusiasta.
 
Ultima modifica:
Col CVT non ho mai avuto problemi di impuntamento, probabilmente la logica di funzionamento del cambio è sveglia più degli esseri umani.
 
[LUNGO]
(...)E su strada sconnessa un non ben identificato "to-tlok" sordo sul lato passeggero (temo sia la plastica copricintura sul montante) (...)
Anche io ho lo stesso problema, o quantomeno una cosa simile. È la levetta per l'inclinazione dello schienale del passeggero che è un po' allentata e sbatte contro il sedile.
 
Ciao a tutti. Possiedo una jazz del 2017 con 43000 km. Da una settimana improvvisamente la frizione ha iniziato a staccare molto alta, e la cosa è molto fastidiosa nel traffico perché tende a saltellare quasi.
Possibile che mi stia già abbandonando. L'ho presa usata e ho una garanzia di un anno, ma sulla frizione copre solo la pompa...cosa mi consigliate di fare? Faccio fare una diagnosi al mio meccanico e poi vedo se risponde la garanzia? Grazie
 
Ciao a tutti. Possiedo una jazz del 2017 con 43000 km. Da una settimana improvvisamente la frizione ha iniziato a staccare molto alta, e la cosa è molto fastidiosa nel traffico perché tende a saltellare quasi.
Possibile che mi stia già abbandonando. L'ho presa usata e ho una garanzia di un anno, ma sulla frizione copre solo la pompa...cosa mi consigliate di fare? Faccio fare una diagnosi al mio meccanico e poi vedo se risponde la garanzia? Grazie
se stacca alta è segno che il disco o il complessivo sono alla frutta, purtroppo con le auto usate non si sa mai come sono state usate precedentemente; la cosa più giusta è quella che hai evidenziato: chiedi una perizia al tuo meccanico di fiducia facendoti fare un preventivo di massima e poi sottoponilo a chi ti ha venduto la macchina per constatare se la garanzia copre almeno in parte la spesa.
 
Ciao a tutti! Volevo lasciare un po' di impressioni dopo quasi un mese di utilizzo e 1500km percorsi :)
Sono rimasto estremamente colpito dall'abitabilità: mi ero reso conto che fosse spaziosa, ma non credevo così tanto. Amici e parenti alti più di 1.80m preferiscono ormai sedersi dietro!
Comodissime le luci automatiche (a me non si sono mai attivati gli abbaglianti automaticamente; è normale? Centralina aggiornata rispetto ai primi modelli?), un po' meno i tergicristalli automatici: vanno sempre o troppo forte o troppo piano.
Il cambio è ottimo; inizialmente un po' duro per prima e seconda, ma sento che si sta già slegando un po'.
Col motore mi trovo bene, pochissime vibrazioni anche mettendo marce alte a bassi giri... L'importante è non affrontare le salite a 2000 giri... Ma di questo direi che se ne è parlato abbastanza :emoji_confused:

L'unica cosa che mi lascia veramente perplesso è l'avvio dopo che l'auto è rimasta ferma diverse ore. Alle volte capita che il motorino giri per un po' prima che metta in moto tutto. Mi è capitato già 5 volte, di cui 2 solo oggi. So che è nota la cosa (vedi alcuni vecchi post), ma mi preoccupa un po'.
@Jazzaro mi confermi che si comporta ogni tanto anche a te così? Qui il video
Spingi a fobdo il oedale della fruzione. A me è successo qualche volta ora sembra risolto.
 
[LUNGO]
Dopo sei mesi di Jazz Comfort 1.3, comprata nuova a maggio (e scelta contro la C3 Shine) posso tirare alcune somme:l'auto mi piace ma non ne sono innamorato.

Non so se durerà 12 anni come la Opel CorsaD 90CV modello Enjoy, cui si era scassato il motore, ma questa Honda l'ho presa più che altro perché avevo necessità di avere una macchina nell'immediato e a maggio, era poco quanto disponibile sul mercato per 14ooo euro, con una buona abitabilità per 5.

Pregi e difetti, mischiati assieme (perchè basta una ca77ata per non farteli più apprezzare!)
-spazio interno, gongolo ogni volta che siamo in 5 e porto persone alte. Il massimo è stato quando in tutta comodità mi sono vestito la tuta sportiva!

- design esterno accattivante, mi piacciono queste linee estreme giapponesi (che avevo apprezzato anche sulla Micra), attendo che la macchina tra un po' mi dica di essere un Transformer

- mi piace pure il design interno minimal ma sento la mancanza di altri vani portaoggetti; lo spazio sotto i sedili anteriori è occupato dal serbatoio e dà fastidio alle gambe; il box ADAS é un bel bozzo sul parabrezza; troppi bullonazzi e viti a vista anzi, mi sa che la qualità dell'assemblaggio sia abbastanza scadente: inizio a sentire diversi rumorini fastidiosi come il cigolio frizione non risolto in concessionaria (richiamato oggi,non era molto felice) E su strada sconnessa un non ben identificato "to-tlok" sordo sul lato passeggero (temo sia la plastica copricintura sul montante)

- a proposito del serbatoio, é piccolo! vero che la macchina consuma molto poco (sono sui 5.3%in percorso misto come Trieste) ma ogni 15/20 gg devo fare rifornimento come sulla Opel (6.5/7%) e questo vanifica l'autonomia

- sto notando in questo autunno umido che i vetri interni si appannanno SEMPRE e dunque devo girare con l'aria condizionata accesa

- odio e rimarco ODIO gli specchietti elettrici!! si possono chiudere solo con la chiave inserita nel cruscotto!! ma mi domando se il progettista li abbia mai chiusi con la macchina in mezzo alla strada.. è davvero snervante!

- trovo vergognoso che nel 2019 venga proposto lo stesso sistema di infotainment di quando è nata questa versione di Jazz. Ma trovo vergognoso che Honda non faccia niente per renderlo più appetibile o aggiornarlo per supportare nuove versioni di smartphone. Mea culpa: avrei dovuto verificare se le app erano installabili oppure se col mio telefono funzionava il mirrorlink (no, non mi piace il navigatore integrato, sta integrato solo perché ho dovuto comprarlo assieme alla honda).

- confermo i problemi di ripresa ma basta scalare e la macchina si riprende. Ecco, forse dovevo testare questa cosa al momento dell'acquisto: IO trovo il motore troppo rumoroso o quantomeno non ben insorizzato. Capisco che a molti possa far piacere sentire il rombo dei cavalli, ma qua rombano già a 3000 giri! Forse questa cosa mi farà decidere di cambiare auto appena il mercato offrirá qualcosa di ibrido a buon prezzo.
Motore rumoroso? Ho portato in auto possessori di Fiat Opel e VW e mi hanno detto che la Jazz al confronto sembra una auto elettrica...il rumore inizia sopra i 100 km orari
 
Nice post. I found this is an informative and interesting post, so i think it is very useful and knowledgeable. I am glad to read this post hope your next article is are so useful for me so you are meet in next process for more information click this link below:

Edit mod
xxxxxxxxxx

(Utente bannato)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto