Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Honda e

Honda e | Pagina 8 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. momonedusa

    momonedusa

    Iscritto:
    1333730053
    Messaggi:
    3.400
    Piaciuto:
    983
    non parlavo di globalità, solo delle reali motivazioni di honda.
    Ovvio che ha effetto, ma nel mondo reale certo la stramaggioranza preferirebbe una batteria più capiente
     
  2. louisecyfer

    louisecyfer

    Iscritto:
    1471866543
    Messaggi:
    1.765
    Piaciuto:
    797
    Ecco! Io che cerco sempre di ottimizzare i costi, arrivo a 0,26!
    Togliendo naturalmente dal conto i 9 euro del canone.
    Secondo me non fanno i conti come andrebbero fatti.
     
  3. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.729
    Piaciuto:
    19.636
    ...che alla fine diventano 0,30, considerando anche la dispersione del caricatore che viene comunque prelevata dalla rete... o comunque, c'è sempre da considerare il 15% che esce dalla presa, ma non entra nella batteria. Però viene pagato...
     
  4. Marcus 9

    Marcus 9

    Iscritto:
    1520064122
    Messaggi:
    1.257
    Piaciuto:
    490
    Io in casa pago 10 cent al kw con un contratto di 4 kw. Mi chiedo io come fate a pagare così tanto...
     
  5. louisecyfer

    louisecyfer

    Iscritto:
    1471866543
    Messaggi:
    1.765
    Piaciuto:
    797
    Io ti dico come faccio i conti: prendo il costo della bolletta e lo divido per i kw fatturati. ed esce 0,26.
    Mi viene il dubbio che voi osserviate solo il costo kw indicato in bolletta, che non comprende altro che la sola materia prima.
    Sarebbe come dire che pago il gasolio 56 dollari al barile.
     
  6. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.729
    Piaciuto:
    19.636
    Mia ultima bolletta: 526,3 kWh, 107,08 € evaporati dal conto corrente. Detratti i 9 euro di canone TV, fanno 18,6 cent/kWh, contratto da 4,5 kW. Il resto è fantasia.
     
  7. Marcus 9

    Marcus 9

    Iscritto:
    1520064122
    Messaggi:
    1.257
    Piaciuto:
    490
    I costi di trasporto e tasse varie però non andrebbero conteggiati perché sono costi fissi che hai anche se non ricarichi un auto elettrica.
     
  8. ProfilioChiuso

    ProfilioChiuso

    Iscritto:
    1611531339
    Messaggi:
    466
    Piaciuto:
    141
    Si insomma proporrei che i costi fissi andrebbero "pesati" ovvero attribuiti pro quota a seconda della % relativa ai consumi per la ricarica dell'elettrica in modo da ripartirli ugualmente.
     
  9. a_gricolo

    a_gricolo

    Iscritto:
    1238534943
    Messaggi:
    75.729
    Piaciuto:
    19.636
    Però li tiri fuori lo stesso, quindi anche escluderli del tutto dal conteggio è fuorviante (anche perchè se non sbaglio c'è una quota progressiva). E comunque, appena i numeri aumenteranno arriverà anche l'accisa specifica, questo è sicuro.
     
  10. Marcus 9

    Marcus 9

    Iscritto:
    1520064122
    Messaggi:
    1.257
    Piaciuto:
    490
    Non ricordo nemmeno io se c'e qualche quota progressiva, se davvero ci fossero però non vanno comunque tenute conto in un ipotetico calcolo del costo del "pieno" di un auto elettrica perché sono quote che pagheresti anche se non hai un auto elettrica da ricaricare a casa.
     
  11. momonedusa

    momonedusa

    Iscritto:
    1333730053
    Messaggi:
    3.400
    Piaciuto:
    983
    Ma che malpensante.... :emoji_grin:
     
  12. Bauscia

    Bauscia

    Iscritto:
    1238584845
    Messaggi:
    9.002
    Piaciuto:
    4.999
    non sono fissi, son praticamente tutti variabili in funzione del consumo.
    almeno sulla mia bolletta
     
  13. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Torniamo a parlare della Honda E (tra l'altro ho spostato l'argomento da ZF, dove ea stato in origine erroneamente postato, a "Casa Honda").
     
  14. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
    Honda e, addio alle piccole elettriche. Il mercato vuole i SUV

    Honda e è un'elettrica che al momento del suo debutto ha fatto molto discutere per via del suo design particolare e della molta tecnologia presente all'interno dell'abitacolo. Modello che abbiamo avuto modo, in passato, di provare più volte.

    A quanto pare, questa piccola elettrica non avrà un'erede, nonostante un discreto successo. In generale, comunque, la casa automobilistica giapponese non ha intenzione di lanciare in futuro modelli di queste dimensioni. Il motivo è stato spiegato da Rebecca Adamson, responsabile della divisione auto di Honda UK. Durante l'evento di presentazione del SUV elettrico e:Ny1 in Norvegia, Rebecca Adamson ha sottolineato che il mercato chiede SUV e, per questo, l'azienda ha deciso di concentrarsi su questi modelli.

    Dunque, per rimanere competitivi bisogna puntare su questo segmento di mercato. Per tale motivo, Honda continuerà a lavorare in questa direzione. Quindi, in futuro non ci sarà spazio per modelli delle dimensioni di Honda e visto che i clienti chiedono prevalentemente modelli SUV. Dichiarazioni che comunque non stupiscono troppo visto quanto stanno facendo anche le altre case automobilistiche che continuano a lanciare sul mercato principalmente crossover/SUV.

    Chiaramente, quanto raccontato dal manager vale sicuramente per l'Europa e il mercato americano. Come sappiamo, invece, le cose sono un po' differenti in Giappone dove Honda ha già pianificato di costruire delle piccole elettriche.

    (Fonte HD.motori)


     
  15. NS-4

    NS-4

    Iscritto:
    1579553619
    Messaggi:
    669
    Piaciuto:
    416
    Competitivi? Con un prezzo base di 54 mila euro quando la Model Y parte da 47 mila con dimensioni e prestazioni maggiori? Auguri.
     

Condividi questa Pagina