<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda cr-z | Il Forum di Quattroruote

honda cr-z

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-cr-z-le-foto-e-i-dati-del-restyling?comeFrom=forum_QRT

come vi sembra come ibrida ?valida? il motore elttrico da solo non funziona no mi sembra di aver capito...
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-cr-z-le-foto-e-i-dati-del-restyling?comeFrom=forum_QRT

come vi sembra come ibrida ?valida? il motore elttrico da solo non funziona no mi sembra di aver capito...

Va su Honda che zero c. quel somaro una volta si era fatto un giretto...e aveva detto qcsa
 
A me i commenti dei "prosciuttari" fanno sempre ridere. :lol:

Beh, potevano fare di più come cv, ma non vuole essere una macchina sportiva. COme compromesso è riuscito, facessero di nuovo gli incentivi poi...
Chi si aspetta di più si prenda una 911 o similia, chi non è interessato alla guida una Yaris Hybrid o una Insight.

Ecco, come compromesso potevano dotarla di due posti veri dietro... così è una tipologia di nicchia e su quella tipologia si orienta chi può spendere tanto e vuole l' immaggggine del marchio. Almeno in Italia.
 
a_gricolo ha scritto:
ancora col cambio a manovella la fanno?

E' fatta espressamente col manuale, che é ottimo; ed é proprio la sua particolaritá, perché di ibride col manuale non ne esistono altre. Comunque tranquillo, si puó avere anche col cambio automatico.
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ancora col cambio a manovella la fanno?

E' fatta espressamente col manuale, che é ottimo; ed é proprio la sua particolaritá, perché di ibride col manuale non ne esistono altre. Comunque tranquillo, si puó avere anche col cambio automatico.

vero,il cambio manuale sull'ibrido e' una chicca....anche l'insight non ha presa diretta ho visto..
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ancora col cambio a manovella la fanno?

E' fatta espressamente col manuale, che é ottimo; ed é proprio la sua particolaritá, perché di ibride col manuale non ne esistono altre. Comunque tranquillo, si puó avere anche col cambio automatico.

vero,il cambio manuale sull'ibrido e' una chicca....anche l'insight non ha presa diretta ho visto..

Che vuol dire non ha presa diretta? :?:
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero,il cambio manuale sull'ibrido e' una chicca....

Più che una chicca, sull'ibrido è uno schifo.....

Questa é la tua opinione molto personale che mi pare non coincida con quella della maggior parte degli appassionati.
Visto che l'automatico é disponibile, mi pare un'opinione anche un po' da flame.

Immagino che come succede sempre l'avrai pure provata, per dire ció :lol:

Inoltre, non stiamo parlando di una comoda berlina o monovolume, ma di una piccola coupettina fatta per divertire.
 
Jambana ha scritto:
Che vuol dire non ha presa diretta?

l'ho letto a proposito delle ibride toyota,dove a regolare la variazione di giri ruote / motore e' la differenza di rotazione dei 2 motori elettrici mentre le honda hanno cambi veri e propri...
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero,il cambio manuale sull'ibrido e' una chicca....

Più che una chicca, sull'ibrido è uno schifo.....

perche'? io lo trovo interessante..quando ho provato l'hsd toyota il motore a volte faceva dei numeri che non mi piacevano per niente..sembrava i giri non corrispondessero all'effettiva velocita'...
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Che vuol dire non ha presa diretta?

l'ho letto a proposito delle ibride toyota,dove a regolare la variazione di giri ruote / motore e' la differenza di rotazione dei 2 motori elettrici mentre le honda hanno cambi veri e propri...

Si, hanno cambi veri e propri perché il motore elettrico é solidale col volano. Proprio qusto dá la possibilitá di montare un cambio manuale.

Inoltre il motore elettrico funziona anche come motorino d'avviamento nello start & stop, sollevando il motorino d'avviamento tradizionale (che rimane) e la batteria dei servizi da questa funzione gravosa.

Nella foto sotto vedi il motore elettrico calettato sul volano.

Attached files /attachments/1431040=17493-honda-cr-z-engine.jpg
 
Jambana ha scritto:
Si, hanno cambi veri e propri perché il motore elettrico é solidale col volano. Proprio qusto dá la possibilitá di montare un cambio manuale.

Inoltre il motore elettrico funziona anche come motorino d'avviamento nello start & stop, sollevando il motorino d'avviamento tradizionale (che rimane) e la batteria dei servizi da questa funzione gravosa.

cosa non da poco..anche bmw e MB hanno il motore elettrico accorpato al cambio e quindi automatici tradizionali...secondo me non e' male,la sensazione scooterone delle toyota non mi e' piacuta..
 
gallongi ha scritto:
perche'? io lo trovo interessante..quando ho provato l'hsd toyota il motore a volte faceva dei numeri che non mi piacevano per niente..sembrava i giri non corrispondessero all'effettiva velocita'...

Rispondo anche a Jambana, dato che la mia è un'opinione personale esattamente quanto quella di chi - come te - legittimamente lo definisce una chicca. Guarda caso, ho provato una Auris HSD proprio sabato mattina, e ti posso dire che se ti è sembrato che i giri del motore non corrispondessero all'effettiva velocità.....beh, non è che "ti è sembrato", è proprio così. Con l'HSD parti elettrico, dopo qualche metro si accende il termico che si mette a regime accelerato e risponde più o meno in base a quanto forte agisci sull'acceleratore. La mia impressione - personale finchè vuoi, ma credo legittima quanto le altre - è che con l'ibrido mancano totalmente i presupposti che rendono la guida "manuale" più appagante rispetto a una tradizionale motorizzazione a benzina. Poi, ognuno è liberissimo di pensarla come vuole, ovviamente.
 
Back
Alto