<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda CR-V TERZA SERIE comportamento sulla neve | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

honda CR-V TERZA SERIE comportamento sulla neve

albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
merendone ha scritto:
...eccomi..ho messo pirelli p7 estive di serie e preso cerchi da 17 con gomme nokian termiche già montate.
domani il battesimo sulla neve...vi farò sapere..ciao a tutti!!!
max

BENE; stiamo aspettando i tuoi commenti di uso sulla neve; son anch'io lì per lì' per acquistare un crv ma la prova su ne ve è importante. Le migliori gomme termiche, secondo il tcs svizzero ( vivo in CH) sono good year ultra grip, continental winter contact e fulda montero 3, pirelli nella media, nokian non molto bene.
ciao, anch'io come te vivo in CH. Se ricordi alcuni mesi fa c'era l'offerta di Fr.3000.- di sconto sulla vettura ed il kit invernale (su cerchi in lega) a soli Fr.990.-. Lo scorso maggio ho acquistato il Cr-v approfittando appunto delle promozioni e mi sono trovato 4 Pirelli Sottozero II serie che secondo me sono ottime; ieri ho fatto un giretto ad Airolo e devo dirti che sono davvero contento. Non so se per merito dell'auto o delle gomme ma sinceramente quasi non si notava la differenza tra asfalto innevato, bagnato o asciutto, davvero notevole il senso di sicurezza trasmesso. L'inverno è ormai alle porte e come primo "collaudo" direi che è più che positivo, aggiorniamoci in seguito.
Ciao

P.S. per prudenza ho comprato le catene (che magari non userò mai) le ho trovate su e-bay a 60 euro, se a qualcuno può interessare, posso indicare il sito..

L'offerta di 3000 più 990 kit inverno non c'è più; c'è un'offerta di 2000 più 5 anni di garanzia. Tra pochissimo sarà sul mercato il restyling, che dovrebbe aver guadagnato in insonorizzazione ma nulla nella meccanica. Da che concessionario sei andato se vivi in ticino?
ciao, si lo so, mi pare ci sia anche il leasing agevolato oltre ai 2000 di sconto + l'estensione di garanzia...comunque ho girato diversi garage, dato che avevo un usato da permutare, e quello che mi ha trattato meglio è stato il centro Honda di mendrisio. Dove risiedi in ticino?
Tu prenderesti il diesel o il benzina? Io ho il benzina
prenderei il benzina; faccio 18000 km anno e mi sembra ancora convenga il benza- Io sono andato da Robbiani ad Agno, e non mi è piaciuto molto; meglio la Honda a Grancia, che forse sono in contatto col concessionario di Mendrisio.

Hai ragione Robbiani non piace nemmeno a me, Honda di Grancia e Mendrisio sono la stessa cosa sono sempre Garage Cadei.
Si per noi in Ch il diesel non conviene quasi mai, il benzina non consuma poi così tanto, in media fa 8,5 - 9,5 Litri/100 km e non hai la rogna del DPF....
il benza manca un po'di coppia in basso ma non si più avere tutto dalla vita... ;)
Se la prendi non spaventarti se all'inizio ti sembrerà legatissima di motore e di cambio, devi fare strada, più ne fai e meglio andrà; la mia ha circa 10mila Km e va sempre meglio giorno dopo giorno, le honda sono tutte così. :D
Per qualunque chiarimento fatti vivo.

Salutoni.
P.S. prendi il modello executive come la mia, è bellissima...

mi sa che prenderò la comfort se scelgo honda; 6000 chf in più per exclusiive mi sembrano troppi; l'unico problema è che mi tocca aspettare il 29.12 se scelgo ora. Sarei così costretto a fare un viaggio in italia con la mia picasso, non più cos' in gamba dopo 220000 km
 
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
merendone ha scritto:
...eccomi..ho messo pirelli p7 estive di serie e preso cerchi da 17 con gomme nokian termiche già montate.
domani il battesimo sulla neve...vi farò sapere..ciao a tutti!!!
max

BENE; stiamo aspettando i tuoi commenti di uso sulla neve; son anch'io lì per lì' per acquistare un crv ma la prova su ne ve è importante. Le migliori gomme termiche, secondo il tcs svizzero ( vivo in CH) sono good year ultra grip, continental winter contact e fulda montero 3, pirelli nella media, nokian non molto bene.
ciao, anch'io come te vivo in CH. Se ricordi alcuni mesi fa c'era l'offerta di Fr.3000.- di sconto sulla vettura ed il kit invernale (su cerchi in lega) a soli Fr.990.-. Lo scorso maggio ho acquistato il Cr-v approfittando appunto delle promozioni e mi sono trovato 4 Pirelli Sottozero II serie che secondo me sono ottime; ieri ho fatto un giretto ad Airolo e devo dirti che sono davvero contento. Non so se per merito dell'auto o delle gomme ma sinceramente quasi non si notava la differenza tra asfalto innevato, bagnato o asciutto, davvero notevole il senso di sicurezza trasmesso. L'inverno è ormai alle porte e come primo "collaudo" direi che è più che positivo, aggiorniamoci in seguito.
Ciao

P.S. per prudenza ho comprato le catene (che magari non userò mai) le ho trovate su e-bay a 60 euro, se a qualcuno può interessare, posso indicare il sito..

L'offerta di 3000 più 990 kit inverno non c'è più; c'è un'offerta di 2000 più 5 anni di garanzia. Tra pochissimo sarà sul mercato il restyling, che dovrebbe aver guadagnato in insonorizzazione ma nulla nella meccanica. Da che concessionario sei andato se vivi in ticino?
ciao, si lo so, mi pare ci sia anche il leasing agevolato oltre ai 2000 di sconto + l'estensione di garanzia...comunque ho girato diversi garage, dato che avevo un usato da permutare, e quello che mi ha trattato meglio è stato il centro Honda di mendrisio. Dove risiedi in ticino?
Tu prenderesti il diesel o il benzina? Io ho il benzina
prenderei il benzina; faccio 18000 km anno e mi sembra ancora convenga il benza- Io sono andato da Robbiani ad Agno, e non mi è piaciuto molto; meglio la Honda a Grancia, che forse sono in contatto col concessionario di Mendrisio.

Hai ragione Robbiani non piace nemmeno a me, Honda di Grancia e Mendrisio sono la stessa cosa sono sempre Garage Cadei.
Si per noi in Ch il diesel non conviene quasi mai, il benzina non consuma poi così tanto, in media fa 8,5 - 9,5 Litri/100 km e non hai la rogna del DPF....
il benza manca un po'di coppia in basso ma non si più avere tutto dalla vita... ;)
Se la prendi non spaventarti se all'inizio ti sembrerà legatissima di motore e di cambio, devi fare strada, più ne fai e meglio andrà; la mia ha circa 10mila Km e va sempre meglio giorno dopo giorno, le honda sono tutte così. :D
Per qualunque chiarimento fatti vivo.

Salutoni.
P.S. prendi il modello executive come la mia, è bellissima...

mi sa che prenderò la comfort se scelgo honda; 6000 chf in più per exclusiive mi sembrano troppi; l'unico problema è che mi tocca aspettare il 29.12 se scelgo ora. Sarei così costretto a fare un viaggio in italia con la mia picasso, non più cos' in gamba dopo 220000 km

La confort è davvero scarna al massimo, difatti non ne vedi in giro, in alternativa alla executive, se è troppo cara, c'è la serie speciale "alcantara" al prezzo di Chf.40'400.- (meno ovviamente gli sconti di cui parlavamo prima) ne vale la pena perchè con solo Chf. 500.- in più rispetto alla elegance normale, offre moltisimi accessori supplementari. Pensaci.
Se vuoi farti un giro, il garage Feliciani a Novazzano ne ha una bianco perlato sul piazzale esterno in pronta consegna visibile anche oggi che è chiusa la vendita
 
...eccomi qua..tornato da 3 gg sulla neve...giudizio?ottimo...ho fatto mille giri su strade innevate e la risposta del mezzo e delle gomme mi ha soddisfatto..prima avevo un rav4 tre porte...andava bene ed era molto leggera..pensavo di andare peggio con il cr-v invece devo dire che in salita si equivalgono e in discesa è meglio!!ha la prima molto più corta e con discese anche ripide non ho toccato i freni!!!
promossa..se poi penso all'uso "urbano", la capacità di carico e la comodità..sono proprio soddisfatto dell'acquisto!!!
...se poi è vero come ho letto che le nokian non sono il massimo come gomme termiche(il mio gommista sostiene il contrario)..bè..con le ultragrip sarà un mostro!!
..ps:anche la moglie ha affrontato senza problemi una salita e discesa ripida senza problemi ,paturnie o paure tipiche del gentil sesso..mia moglie esclusa (mi ha suggerito)!!
ciao a tutti!!!
 
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
merendone ha scritto:
...eccomi..ho messo pirelli p7 estive di serie e preso cerchi da 17 con gomme nokian termiche già montate.
domani il battesimo sulla neve...vi farò sapere..ciao a tutti!!!
max

BENE; stiamo aspettando i tuoi commenti di uso sulla neve; son anch'io lì per lì' per acquistare un crv ma la prova su ne ve è importante. Le migliori gomme termiche, secondo il tcs svizzero ( vivo in CH) sono good year ultra grip, continental winter contact e fulda montero 3, pirelli nella media, nokian non molto bene.
ciao, anch'io come te vivo in CH. Se ricordi alcuni mesi fa c'era l'offerta di Fr.3000.- di sconto sulla vettura ed il kit invernale (su cerchi in lega) a soli Fr.990.-. Lo scorso maggio ho acquistato il Cr-v approfittando appunto delle promozioni e mi sono trovato 4 Pirelli Sottozero II serie che secondo me sono ottime; ieri ho fatto un giretto ad Airolo e devo dirti che sono davvero contento. Non so se per merito dell'auto o delle gomme ma sinceramente quasi non si notava la differenza tra asfalto innevato, bagnato o asciutto, davvero notevole il senso di sicurezza trasmesso. L'inverno è ormai alle porte e come primo "collaudo" direi che è più che positivo, aggiorniamoci in seguito.
Ciao

P.S. per prudenza ho comprato le catene (che magari non userò mai) le ho trovate su e-bay a 60 euro, se a qualcuno può interessare, posso indicare il sito..

L'offerta di 3000 più 990 kit inverno non c'è più; c'è un'offerta di 2000 più 5 anni di garanzia. Tra pochissimo sarà sul mercato il restyling, che dovrebbe aver guadagnato in insonorizzazione ma nulla nella meccanica. Da che concessionario sei andato se vivi in ticino?
ciao, si lo so, mi pare ci sia anche il leasing agevolato oltre ai 2000 di sconto + l'estensione di garanzia...comunque ho girato diversi garage, dato che avevo un usato da permutare, e quello che mi ha trattato meglio è stato il centro Honda di mendrisio. Dove risiedi in ticino?
Tu prenderesti il diesel o il benzina? Io ho il benzina
prenderei il benzina; faccio 18000 km anno e mi sembra ancora convenga il benza- Io sono andato da Robbiani ad Agno, e non mi è piaciuto molto; meglio la Honda a Grancia, che forse sono in contatto col concessionario di Mendrisio.

Hai ragione Robbiani non piace nemmeno a me, Honda di Grancia e Mendrisio sono la stessa cosa sono sempre Garage Cadei.
Si per noi in Ch il diesel non conviene quasi mai, il benzina non consuma poi così tanto, in media fa 8,5 - 9,5 Litri/100 km e non hai la rogna del DPF....
il benza manca un po'di coppia in basso ma non si più avere tutto dalla vita... ;)
Se la prendi non spaventarti se all'inizio ti sembrerà legatissima di motore e di cambio, devi fare strada, più ne fai e meglio andrà; la mia ha circa 10mila Km e va sempre meglio giorno dopo giorno, le honda sono tutte così. :D
Per qualunque chiarimento fatti vivo.

Salutoni.
P.S. prendi il modello executive come la mia, è bellissima...

mi sa che prenderò la comfort se scelgo honda; 6000 chf in più per exclusiive mi sembrano troppi; l'unico problema è che mi tocca aspettare il 29.12 se scelgo ora. Sarei così costretto a fare un viaggio in italia con la mia picasso, non più cos' in gamba dopo 220000 km

La confort è davvero scarna al massimo, difatti non ne vedi in giro, in alternativa alla executive, se è troppo cara, c'è la serie speciale "alcantara" al prezzo di Chf.40'400.- (meno ovviamente gli sconti di cui parlavamo prima) ne vale la pena perchè con solo Chf. 500.- in più rispetto alla elegance normale, offre moltisimi accessori supplementari. Pensaci.
Se vuoi farti un giro, il garage Feliciani a Novazzano ne ha una bianco perlato sul piazzale esterno in pronta consegna visibile anche oggi che è chiusa la vendita

accidenti albelilly; sei super informato,; non è che lavori per una concessionaria honda per caso? da feliciani una mia amica ha comprato una jazz un paio d'anni fa, molto soddisfatta. Anche lei ha dato in ripresa una picasso, ita poi per il nord africa. Mi sa che sarà la strada della mia gloriosissima picasso, che conserva un tiro di coppia tremendo nonostante i suoi 218000
 
La mia esoerienza in merito è la seguente: l'anno scorso a capodanno sono uscito dal ristorante quando a terra erano scesi non meno di 60 cm di neve (ero in terntino) e gli spalaneve non erano passati. Considerate che ho le gomme originali (Michelin Touring M+S su cerchi da 17"). Con mia grande sodisfazione, non solo simo arrivato a casa senza il minimo problema, ma abbiamo anche accompagnato un'amica che abita in un paesino arroccato in montagna in estrema tranquillità. Ho visto altri con auto 2WD che, anche con gomme da neve, hanno dovuto montare le catene. Giudizio finale: estremamente soddisfatto!
 
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
merendone ha scritto:
...eccomi..ho messo pirelli p7 estive di serie e preso cerchi da 17 con gomme nokian termiche già montate.
domani il battesimo sulla neve...vi farò sapere..ciao a tutti!!!
max

BENE; stiamo aspettando i tuoi commenti di uso sulla neve; son anch'io lì per lì' per acquistare un crv ma la prova su ne ve è importante. Le migliori gomme termiche, secondo il tcs svizzero ( vivo in CH) sono good year ultra grip, continental winter contact e fulda montero 3, pirelli nella media, nokian non molto bene.
ciao, anch'io come te vivo in CH. Se ricordi alcuni mesi fa c'era l'offerta di Fr.3000.- di sconto sulla vettura ed il kit invernale (su cerchi in lega) a soli Fr.990.-. Lo scorso maggio ho acquistato il Cr-v approfittando appunto delle promozioni e mi sono trovato 4 Pirelli Sottozero II serie che secondo me sono ottime; ieri ho fatto un giretto ad Airolo e devo dirti che sono davvero contento. Non so se per merito dell'auto o delle gomme ma sinceramente quasi non si notava la differenza tra asfalto innevato, bagnato o asciutto, davvero notevole il senso di sicurezza trasmesso. L'inverno è ormai alle porte e come primo "collaudo" direi che è più che positivo, aggiorniamoci in seguito.
Ciao

P.S. per prudenza ho comprato le catene (che magari non userò mai) le ho trovate su e-bay a 60 euro, se a qualcuno può interessare, posso indicare il sito..

L'offerta di 3000 più 990 kit inverno non c'è più; c'è un'offerta di 2000 più 5 anni di garanzia. Tra pochissimo sarà sul mercato il restyling, che dovrebbe aver guadagnato in insonorizzazione ma nulla nella meccanica. Da che concessionario sei andato se vivi in ticino?
ciao, si lo so, mi pare ci sia anche il leasing agevolato oltre ai 2000 di sconto + l'estensione di garanzia...comunque ho girato diversi garage, dato che avevo un usato da permutare, e quello che mi ha trattato meglio è stato il centro Honda di mendrisio. Dove risiedi in ticino?
Tu prenderesti il diesel o il benzina? Io ho il benzina
prenderei il benzina; faccio 18000 km anno e mi sembra ancora convenga il benza- Io sono andato da Robbiani ad Agno, e non mi è piaciuto molto; meglio la Honda a Grancia, che forse sono in contatto col concessionario di Mendrisio.

Hai ragione Robbiani non piace nemmeno a me, Honda di Grancia e Mendrisio sono la stessa cosa sono sempre Garage Cadei.
Si per noi in Ch il diesel non conviene quasi mai, il benzina non consuma poi così tanto, in media fa 8,5 - 9,5 Litri/100 km e non hai la rogna del DPF....
il benza manca un po'di coppia in basso ma non si più avere tutto dalla vita... ;)
Se la prendi non spaventarti se all'inizio ti sembrerà legatissima di motore e di cambio, devi fare strada, più ne fai e meglio andrà; la mia ha circa 10mila Km e va sempre meglio giorno dopo giorno, le honda sono tutte così. :D
Per qualunque chiarimento fatti vivo.

Salutoni.
P.S. prendi il modello executive come la mia, è bellissima...

mi sa che prenderò la comfort se scelgo honda; 6000 chf in più per exclusiive mi sembrano troppi; l'unico problema è che mi tocca aspettare il 29.12 se scelgo ora. Sarei così costretto a fare un viaggio in italia con la mia picasso, non più cos' in gamba dopo 220000 km

La confort è davvero scarna al massimo, difatti non ne vedi in giro, in alternativa alla executive, se è troppo cara, c'è la serie speciale "alcantara" al prezzo di Chf.40'400.- (meno ovviamente gli sconti di cui parlavamo prima) ne vale la pena perchè con solo Chf. 500.- in più rispetto alla elegance normale, offre moltisimi accessori supplementari. Pensaci.
Se vuoi farti un giro, il garage Feliciani a Novazzano ne ha una bianco perlato sul piazzale esterno in pronta consegna visibile anche oggi che è chiusa la vendita

accidenti albelilly; sei super informato,; non è che lavori per una concessionaria honda per caso? da feliciani una mia amica ha comprato una jazz un paio d'anni fa, molto soddisfatta. Anche lei ha dato in ripresa una picasso, ita poi per il nord africa. Mi sa che sarà la strada della mia gloriosissima picasso, che conserva un tiro di coppia tremendo nonostante i suoi 218000

no, non lavoro in Honda, semplicemente i motori sono la mia passione e conosco molta gente nell'ambiente automobilistico e motociclistico.
I Feliciani sono gente in gamba, grandi conoscitori delle Honda, le vendono da decenni, se ti valutano bene la Picasso prendi il Cr-v da loro che ti troverai bene di sicuro.
Tornando al modello, dammi retta non prendere la "confort" è davvero molto misera, praticamente non si vende, avresti poi problemi di ripresa un giorno che vorrai cambiarla; quello che risparmi ora lo perdi quando la rivendi.
 
Ho provato la crv con marce, modello alcantara; accidenti, me l'aspettavo più silenziosa, se vuoi un po' di sprint devi schiacciare e il motore ( benza) si fa sentire parecchio quando sale di giri. Avevo già provato l'automativa e pensavo fosse un problema di spaziatura dei rapporti, ma il comnportamento è uguale anche colcambio manuale. La guidabilità è peraltro ottima e l'auto è veramente bella. Sono un po' perplesso per la fiacchezza e la rumorosità; avevo appena provato una 5008 con motore 1.6 turbo benza da 156 cv, silenziosissimo e con un tiro di coppia fantastico. insomma, son rimasto un po' deluso.
 
outismotori ha scritto:
Ho provato la crv con marce, modello alcantara; accidenti, me l'aspettavo più silenziosa, se vuoi un po' di sprint devi schiacciare e il motore ( benza) si fa sentire parecchio quando sale di giri. Avevo già provato l'automativa e pensavo fosse un problema di spaziatura dei rapporti, ma il comnportamento è uguale anche colcambio manuale. La guidabilità è peraltro ottima e l'auto è veramente bella. Sono un po' perplesso per la fiacchezza e la rumorosità; avevo appena provato una 5008 con motore 1.6 turbo benza da 156 cv, silenziosissimo e con un tiro di coppia fantastico. insomma, son rimasto un po' deluso.

Tieni conto che il Cr-v a benzina da nuovo non va neanche a spingerlo...la mia appena ritirata andava molto meno della Jazz 1,4 che abbiamo in famiglia.
Ora dopo quasi 10mila km il motore si è gia un po' slegato e va meglio, in ogni modo per potere valutare l' i-vtec v-tec 2,0 devi almeno avere fatto 25 - 30mila km, solo allora rende come dovrebbe.
Ne ho provata una con 55mila km e sembra un'altra macchina...
Stesso discorso per il cambio, da nuova il mio era legnoso, duro, quasi grattava, con l'utilizzo anch'esso è molto migliorato.
Sembra che le Honda, parere anche di altri forumers, abbiano bisogno di una sorta di "rodaggio prolungato" per dare il meglio di loro stesse...
Ovvio che non puoi paragonare un motore turbo con un aspirato, hanno erogazioni completamente diverse, una francese io comunque non la prenderei mai, non ho voglia di prendermi un dispiacere...il livello è quelo delle italiane: se trovi quella giusta (abbastanza difficile) non hai mai noie, ma se trovi quella sbagliata (piuttosto facile) maledici il giorno che l'hai comprata.
Esattamente l'inverso con le Honda, e comunque le jap in genere, delle quali l'affidabilità è uno dei cavalli di battaglia.
Comunque IMHO se si vuole un'auto brillante e "sportiveggiante" non si compra un SUV come il crv a benzina, ma si compra qualcosa di più "sostanzioso" soprattutto come cilindrata; ovvio che poi ne risentirebbbero sia i prezzi che i consumi. Altrimenti, fattore economico a parte, c'è sempre l'ottimo TD da 140cv che nella versione 2010 uscirà con 150cv (i-dtec).
Mi rendo conto che non è facile scegliere...
 
Salve a tutti,
in maggio anchio ho visitato le concessionarie Honda.Ero seriamente interessato al CR-V.
Ma,un pò il design della fiancata posteriore,e la mancanza del cambio automatico sul diesel,mi hanno dirottato da altre parti.Avrei un favore da chiedervi.....
Qual'è il consumo medio della Vostra CR-V?
Vorrei confrontarlo con la mia per farmi un'idea.
Grazie.
 
morenoro ha scritto:
Salve a tutti,
in maggio anchio ho visitato le concessionarie Honda.Ero seriamente interessato al CR-V.
Ma,un pò il design della fiancata posteriore,e la mancanza del cambio automatico sul diesel,mi hanno dirottato da altre parti.Avrei un favore da chiedervi.....
Qual'è il consumo medio della Vostra CR-V?
Vorrei confrontarlo con la mia per farmi un'idea.
Grazie.
ciao io ho il benzina cambio manuale, il consumo va da 8,5 a circa 11 litri/100km indicati dal comp. di bordo che ha uno scarto del 5% (quindi circa 9 - 11 km/l) a seconda del percorso.
Se fai solo città ed hai il piede "pesante" sei intorno a 10,5 km/l costanti, aumenta ulteriormente fino a 8km/l se fai anche un po' di montagna, per poi tornare al di sopra dei 12km/l (anche abbondantemente) in discesa.
 
emymenzio ha scritto:
Io con il diesel 8,1 litri per 100 km (da computer di bordo)

Ti ringrazio,vedo che il consumo è elevato.....
con la mia 2.2 da 150 cv cambio automatico,il consumo medio dopo 14.000 km è più basso,7.2 litri per 100 km
non dico la Marca per non "urtare"i forumisti.......
 
morenoro ha scritto:
Ti ringrazio,vedo che il consumo è elevato.....
con la mia 2.2 da 150 cv cambio automatico,il consumo medio dopo 14.000 km è più basso,7.2 litri per 100 km
non dico la Marca per non "urtare"i forumisti.......

Credo tu possa svelare il modello dell'auto senza temere alcunchè: si tratterà, anzi, di un'informazione in più :)
 
kurtz72 ha scritto:
morenoro ha scritto:
Ti ringrazio,vedo che il consumo è elevato.....
con la mia 2.2 da 150 cv cambio automatico,il consumo medio dopo 14.000 km è più basso,7.2 litri per 100 km
non dico la Marca per non "urtare"i forumisti.......

Credo tu possa svelare il modello dell'auto senza temere alcunchè: si tratterà, anzi, di un'informazione in più :)

TOYOTA RAV 4 2.2 LUXURY AUTOMATICA
pelle,navigatore con hd,telecamera post,cerchi da 18 e gomme 235/55/18,fari allo xeno,più altre inutili cianfrusaglie.
Ho scelto la Rav per il cambio aut,e anche per il prezzo
 
albelilly ha scritto:
outismotori ha scritto:
Ho provato la crv con marce, modello alcantara; accidenti, me l'aspettavo più silenziosa, se vuoi un po' di sprint devi schiacciare e il motore ( benza) si fa sentire parecchio quando sale di giri. Avevo già provato l'automativa e pensavo fosse un problema di spaziatura dei rapporti, ma il comnportamento è uguale anche colcambio manuale. La guidabilità è peraltro ottima e l'auto è veramente bella. Sono un po' perplesso per la fiacchezza e la rumorosità; avevo appena provato una 5008 con motore 1.6 turbo benza da 156 cv, silenziosissimo e con un tiro di coppia fantastico. insomma, son rimasto un po' deluso.

Tieni conto che il Cr-v a benzina da nuovo non va neanche a spingerlo...la mia appena ritirata andava molto meno della Jazz 1,4 che abbiamo in famiglia.
Ora dopo quasi 10mila km il motore si è gia un po' slegato e va meglio, in ogni modo per potere valutare l' i-vtec v-tec 2,0 devi almeno avere fatto 25 - 30mila km, solo allora rende come dovrebbe.
Ne ho provata una con 55mila km e sembra un'altra macchina...
Stesso discorso per il cambio, da nuova il mio era legnoso, duro, quasi grattava, con l'utilizzo anch'esso è molto migliorato.
Sembra che le Honda, parere anche di altri forumers, abbiano bisogno di una sorta di "rodaggio prolungato" per dare il meglio di loro stesse...
Ovvio che non puoi paragonare un motore turbo con un aspirato, hanno erogazioni completamente diverse, una francese io comunque non la prenderei mai, non ho voglia di prendermi un dispiacere...il livello è quelo delle italiane: se trovi quella giusta (abbastanza difficile) non hai mai noie, ma se trovi quella sbagliata (piuttosto facile) maledici il giorno che l'hai comprata.
Esattamente l'inverso con le Honda, e comunque le jap in genere, delle quali l'affidabilità è uno dei cavalli di battaglia.
Comunque IMHO se si vuole un'auto brillante e "sportiveggiante" non si compra un SUV come il crv a benzina, ma si compra qualcosa di più "sostanzioso" soprattutto come cilindrata; ovvio che poi ne risentirebbbero sia i prezzi che i consumi. Altrimenti, fattore economico a parte, c'è sempre l'ottimo TD da 140cv che nella versione 2010 uscirà con 150cv (i-dtec).
Mi rendo conto che non è facile scegliere...

Ciao, com'è andato a finire l'acquisto della nuova auto?
Hai preso il Cr-v ? Oppure la Peugeot ?
 
Back
Alto