<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-V 2015 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-V 2015

albelilly ha scritto:
Benzina forever, per quanto mi riguarda i diesel li lascio ai veicoli commerciali o industriali.
Ditemi dove trovate un Suv a benzina come il Cr-v 2,0 i-Vtec che percorre senza grossi problemi 12-13 ed anche oltre Km/litro... se uno non fa proprio una valanga di Km mi chiedo che convenienza abbia a prendere il diesel !
Con la mia Lancia y a metano ho percorso in un anno 26000km .Sono molto indeciso se acquisatre diesel, metano o gpl.In verità la prova del nuovo crv non mi ha molto entusiasmato perciò sono ancora più indeciso su cosa comprare.Mentre aspetto le altre prove dl nuovo crv mi convinco sempre di più che il nuovo BMW X1 non è male e a benzina consuma meno del crv.
 
larft ha scritto:
albelilly ha scritto:
Benzina forever, per quanto mi riguarda i diesel li lascio ai veicoli commerciali o industriali.
Ditemi dove trovate un Suv a benzina come il Cr-v 2,0 i-Vtec che percorre senza grossi problemi 12-13 ed anche oltre Km/litro... se uno non fa proprio una valanga di Km mi chiedo che convenienza abbia a prendere il diesel !
Con la mia Lancia y a metano ho percorso in un anno 26000km .Sono molto indeciso se acquisatre diesel, metano o gpl.In verità la prova del nuovo crv non mi ha molto entusiasmato perciò sono ancora più indeciso su cosa comprare.Mentre aspetto le altre prove dl nuovo crv mi convinco sempre di più che il nuovo BMW X1 non è male e a benzina consuma meno del crv.
consuma meno perché è anche più piccolo, io confronterei il Cr-v piuttosto con X3 che IMHO è quello che più si avvicina come massa e dimensioni.
Il Nuovo Cr-v è lungo Mt. 4,61, X3 Mt. 4,66, mentre X1 si ferma Mt. 4,48.
Per i consumi bisognerà poi vedere all'atto pratico, quelli del Cr-v sono reali perché li verifico quotidianamente.
Il tutto poi senza contare l'abisso di prezzo che, (a parità di dotazione) c'è tra la Cr-v e la X3 ...
 
albelilly ha scritto:
Benzina forever, per quanto mi riguarda i diesel li lascio ai veicoli commerciali o industriali.
Ditemi dove trovate un Suv a benzina come il Cr-v 2,0 i-Vtec che percorre senza grossi problemi 12-13 ed anche oltre Km/litro... se uno non fa proprio una valanga di Km mi chiedo che convenienza abbia a prendere il diesel !

hahahaha! Alberto, vedo che sei venuto a patti con la tua sofferenza da mancanza di coppia del vetturone! :D :D :D

Andando oltre la convenienza economica, un SUV "chiede" la coppia data da una turbina (diesel ma anche benza se non troppo sottodimensionato). Una berlina compatta 3/5 porte di oggi con ambizioni sportiveggianti... non lo so, motori benzina con allungo tipo il 1.8 i-Vtec (per non parlare dei VTec precedenti) non mi pare ce ne siano in circolazione, massacrati commercialmente dai piccoli turbobenzina milleqquattroqualcheccosamaanchemeno secondo me poco piacevoli da utilizzare salvo giusto la coppia in basso.
 
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
albelilly ha scritto:
Benzina forever, per quanto mi riguarda i diesel li lascio ai veicoli commerciali o industriali.
Ditemi dove trovate un Suv a benzina come il Cr-v 2,0 i-Vtec che percorre senza grossi problemi 12-13 ed anche oltre Km/litro... se uno non fa proprio una valanga di Km mi chiedo che convenienza abbia a prendere il diesel !
Con la mia Lancia y a metano ho percorso in un anno 26000km .Sono molto indeciso se acquisatre diesel, metano o gpl.In verità la prova del nuovo crv non mi ha molto entusiasmato perciò sono ancora più indeciso su cosa comprare.Mentre aspetto le altre prove dl nuovo crv mi convinco sempre di più che il nuovo BMW X1 non è male e a benzina consuma meno del crv.
consuma meno perché è anche più piccolo, io confronterei il Cr-v piuttosto con X3 che IMHO è quello che più si avvicina come massa e peso.
Il Nuovo Cr-v è lungo m.4,61, X3 m.4,66, X1 m.4,48.
Senza contare l'abisso di prezzo che, a parità di dotazione, c'è tra la giapponese e la tedesca...

X3-CRV dovrebbero essere pari e patta per dimensioni esterne. Salendo su X3, internamente mi è sembrato invece più piccolo di CRV.

Rimane il fatto che probabilmente X1 può rispondere alle esigenze di mobilità di larft tanto quanto X3 e CRV e quindi restare nel ventaglio di alternative da considerare. Rigorosamente IMHO
 
darkolo ha scritto:
Se vuoi un suv a benzina c'è il CX-5 della Mazda che pare abbia un gran motore e consumi poco.
Quoto, non che il benzina sia un fulmine a cel sereno, ben inteso, ad ogni modo a me sembra decisamente più pieno del 2,0 i-vtec Honda; peccato che la Cx-5 IMHO appare un pelo meno rifinita e più delicata del Cr-v.
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
Benzina forever, per quanto mi riguarda i diesel li lascio ai veicoli commerciali o industriali.
Ditemi dove trovate un Suv a benzina come il Cr-v 2,0 i-Vtec che percorre senza grossi problemi 12-13 ed anche oltre Km/litro... se uno non fa proprio una valanga di Km mi chiedo che convenienza abbia a prendere il diesel !

hahahaha! Alberto, vedo che sei venuto a patti con la tua sofferenza da mancanza di coppia del vetturone! :D :D :D

Andando oltre la convenienza economica, un SUV "chiede" la coppia data da una turbina (diesel ma anche benza se non troppo sottodimensionato). Una berlina compatta 3/5 porte di oggi con ambizioni sportiveggianti... non lo so, motori benzina con allungo tipo il 1.8 i-Vtec (per non parlare dei VTec precedenti) non mi pare ce ne siano in circolazione, massacrati commercialmente dai piccoli turbobenzina milleqquattroqualcheccosamaanchemeno secondo me poco piacevoli da utilizzare salvo giusto la coppia in basso.
che voi fare... ormai mi ci sono abituato, venderla mi dispiace perché per il mio uso va comunque bene, un po' per i limiti come per il tipo di vettura stesso la mia guida al volante del Cr-v è nonnostyle :cry: .... come ricorderai ho sempre per le mani qualcosa più appagante del vetturone (piacere di guida indendendo...).
Per ora c'è questa:

Attached files /attachments/1904219=42046-DSCN0417.JPG
 
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
Benzina forever, per quanto mi riguarda i diesel li lascio ai veicoli commerciali o industriali.
Ditemi dove trovate un Suv a benzina come il Cr-v 2,0 i-Vtec che percorre senza grossi problemi 12-13 ed anche oltre Km/litro... se uno non fa proprio una valanga di Km mi chiedo che convenienza abbia a prendere il diesel !

hahahaha! Alberto, vedo che sei venuto a patti con la tua sofferenza da mancanza di coppia del vetturone! :D :D :D

Andando oltre la convenienza economica, un SUV "chiede" la coppia data da una turbina (diesel ma anche benza se non troppo sottodimensionato). Una berlina compatta 3/5 porte di oggi con ambizioni sportiveggianti... non lo so, motori benzina con allungo tipo il 1.8 i-Vtec (per non parlare dei VTec precedenti) non mi pare ce ne siano in circolazione, massacrati commercialmente dai piccoli turbobenzina milleqquattroqualcheccosamaanchemeno secondo me poco piacevoli da utilizzare salvo giusto la coppia in basso.
che voi fare... ormai mi ci sono abituato, venderla mi dispiace perché per il mio uso va comunque bene, un po' per i limiti come per il tipo di vettura stesso la mia guida al volante del Cr-v è nonnostyle :cry: .... come ricorderai ho sempre per le mani qualcosa più appagante del vetturone (piacere di guida indendendo...).
Per ora c'è questa:

Yes I know :D

La Sebring a cielo aperto mi sembra ideale per portarci a spasso la famiglia nelle belle giornate che arriveranno tra pochi mesi. E mi pare anche molto "compatibile" con i limiti di velocità elvetici... ;)

Anni (non pochi) fa avevo messo anche io gli occhi sullo stesso oggetto (versione molto precedente). Ricordo che rimasi sorpreso da quanto si sentisse torcere tutto il corpo vettura (tipico delle cabrio) e di quanto morbido fosse l'assetto (tipico yankee). Alla fine lasciai perdere. Ma "potendo" (la Svizzera è lontanissima, quantomeno dal punto di vista burocratico e fiscale) sarei anche io felicissimo di aggiungere una toy-car al garage.

Attached files /attachments/1904228=42049-1997_chrysler_sebring_2_dr_jxi_convertible-pic-1675699299282138186.jpg
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
Benzina forever, per quanto mi riguarda i diesel li lascio ai veicoli commerciali o industriali.
Ditemi dove trovate un Suv a benzina come il Cr-v 2,0 i-Vtec che percorre senza grossi problemi 12-13 ed anche oltre Km/litro... se uno non fa proprio una valanga di Km mi chiedo che convenienza abbia a prendere il diesel !

hahahaha! Alberto, vedo che sei venuto a patti con la tua sofferenza da mancanza di coppia del vetturone! :D :D :D

Andando oltre la convenienza economica, un SUV "chiede" la coppia data da una turbina (diesel ma anche benza se non troppo sottodimensionato). Una berlina compatta 3/5 porte di oggi con ambizioni sportiveggianti... non lo so, motori benzina con allungo tipo il 1.8 i-Vtec (per non parlare dei VTec precedenti) non mi pare ce ne siano in circolazione, massacrati commercialmente dai piccoli turbobenzina milleqquattroqualcheccosamaanchemeno secondo me poco piacevoli da utilizzare salvo giusto la coppia in basso.
che voi fare... ormai mi ci sono abituato, venderla mi dispiace perché per il mio uso va comunque bene, un po' per i limiti come per il tipo di vettura stesso la mia guida al volante del Cr-v è nonnostyle :cry: .... come ricorderai ho sempre per le mani qualcosa più appagante del vetturone (piacere di guida indendendo...).
Per ora c'è questa:

Yes I know :D

La Sebring a cielo aperto mi sembra ideale per portarci a spasso la famiglia nelle belle giornate che arriveranno tra pochi mesi. E mi pare anche molto "compatibile" con i limiti di velocità elvetici... ;)

Anni (non pochi) fa avevo messo anche io gli occhi sullo stesso oggetto (versione molto precedente). Ricordo che rimasi sorpreso da quanto si sentisse torcere tutto il corpo vettura (tipico delle cabrio) e di quanto morbido fosse l'assetto (tipico yankee). Alla fine lasciai perdere. Ma "potendo" (la Svizzera è lontanissima, quantomeno dal punto di vista burocratico e fiscale) sarei anche io felicissimo di aggiungere una toy-car al garage.
si è vero la senti proprio torcere , tra le tante cabrio questa anche per la sua lunghezza (Mt. 4,92 !) è quella che di più te la fa avvertire, ad ogni modo è davvero di un confort impagabile e, quando serve sa anche sfoderare un buona grinta (2,7 L 24v 203 cv...), come le altre non rimarrà molto nel mio garage perché ho già adocchiato questa:

Attached files /attachments/1904237=42050-jaguar-xk8-convertible-6024091186.jpg
 
Scusate ho un. piccolo OT : ora sto utilizzando un tablet e vedo che il mio avatar e' la Sebring Convertibile mentre quando uso il PC e' la solita Honda Crosstour cabriolet, voi quale dei due vedete abbinato al mio nick ?
Qualcuno sa perché capita ?
Vi ringrazio.
 
albelilly ha scritto:
Scusate ho un. piccolo OT : ora sto utilizzando un tablet e vedo che il mio avatar e' la Sebring Convertibile mentre quando uso il PC e' la solita Honda Crosstour cabriolet, voi quale dei due vedete abbinato al mio nick ?
Qualcuno sa perché capita ?
Vi ringrazio.

Io vedo la Sebring. Probabilmente il browser del tuo pc usa l'immagine della cache anzichè quella nuova. Apri la pagina e premi &lt;CTRL&gt;+&lt;F5&gt; e dovresti risolvere
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
Scusate ho un. piccolo OT : ora sto utilizzando un tablet e vedo che il mio avatar e' la Sebring Convertibile mentre quando uso il PC e' la solita Honda Crosstour cabriolet, voi quale dei due vedete abbinato al mio nick ?
Qualcuno sa perché capita ?
Vi ringrazio.

Io vedo la Sebring. Probabilmente il browser del tuo pc usa l'immagine della cache anzichè quella nuova. Apri la pagina e premi &lt;CTRL&gt;+&lt;F5&gt; e dovresti risolvere
funziona ! Grazie Dario, non riuscivo proprio a capire come mai capitasse :D
Anche altre volte mi capitava di non riuscire a cambiare l'Avatar, ogni volta che ci provavo non ci riuscivo perché (da quello che vedevo io sullo schermo) tornava sempre il precedente.
Thanks a lot, my friend ! ;)
 
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
Scusate ho un. piccolo OT : ora sto utilizzando un tablet e vedo che il mio avatar e' la Sebring Convertibile mentre quando uso il PC e' la solita Honda Crosstour cabriolet, voi quale dei due vedete abbinato al mio nick ?
Qualcuno sa perché capita ?
Vi ringrazio.

Io vedo la Sebring. Probabilmente il browser del tuo pc usa l'immagine della cache anzichè quella nuova. Apri la pagina e premi &lt;CTRL&gt;+&lt;F5&gt; e dovresti risolvere
funziona ! Grazie Dario, non riuscivo proprio a capire come mai capitasse :D
Anche altre volte mi capitava di non riuscire a cambiare l'Avatar, ogni volta che ci provavo non ci riuscivo perché (da quello che vedevo io sullo schermo) tornava sempre il precedente.
Thanks a lot, my friend ! ;)

:thumbup:
 
Back
Alto