<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-V 2015 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-V 2015

Anche Al Volante, nella primissima prova del crv .conferma le sensazioni della prova di Quattroruote.Cioè auto poco agile , dalle prestazioni modeste e con sospensioni troppo morbide.Anche le finiture non sono un granchè.Si apprezza l'abitacolo silenzioso e lo spazio a bordo.Insomma lo hanno rovinato!!!!!!!!!!
 
larft ha scritto:
Anche Al Volante, nella primissima prova del crv .conferma le sensazioni della prova di Quattroruote.Cioè auto poco agile , dalle prestazioni modeste e con sospensioni troppo morbide.Anche le finiture non sono un granchè.Si apprezza l'abitacolo silenzioso e lo spazio a bordo.Insomma lo hanno rovinato!!!!!!!!!!

Auto tipicamente americana ormai....ma le prestazioni modeste sono del nuovo 160cv? :shock:
 
Cristiano F. ha scritto:
Auto tipicamente americana ormai
Se tanto mi da tanto tutte le piattaforme in futuro saranno americane-canadesi o giapponesi-cinesi.
Fossi in Honda farei lo stesso. I mercati interessanti sono quelli.
 
larft ha scritto:
Anche Al Volante, nella primissima prova del crv .conferma le sensazioni della prova di Quattroruote.Cioè auto poco agile , dalle prestazioni modeste e con sospensioni troppo morbide.Anche le finiture non sono un granchè.Si apprezza l'abitacolo silenzioso e lo spazio a bordo.Insomma lo hanno rovinato!!!!!!!!!!

Veramente Al Volante scrive che "è brillante, agile e piacevole da guidare"...ormai sto disfattismo è diventato cronico?

http://www.alvolante.it/prova/honda-crv

L'AUTO IN SINTESI
Con il ?piccolo? 1.6 a gasolio da 120 CV, questa Honda CR-V è brillante e tutt?altro che assetata.L?assenza della trazione 4x4 e la ridotta luce a terra la rendono adatta principalmente all?asfalto, dove si rivela agile e piacevole da guidare (ma lo sterzo è migliorabile). Fra i pregi spicca lo spazio per passeggeri e bagagli, mentre alcuni comandi sono da rivedere e le plastiche ? a differenza della dotazione, che nella Lifestyle è completa ? non sono all?altezza del prezzo.
 
Se il giornale è lo stesso io leggo:"Disponibile solo per le versioni 4x4 il 1.6 (160cv) è silenzioso e potente,ma non fa della vettura una sportiva.Piuttosto ,grazie alla dolcezza e alla rapidità con cui il cambio...............inserisce le marce la sua spinta omogenea e abbastanza corposa rende fluida la guida.Il comfort è elevato ,ma le sospensioni morbide,accentuando il rollio in curva ,non favoriscono l'agilità.Lo sterzo ha guadagnato in precisione........................consumo carburante 14 KM/litro.PREGI abitacolo spazioso,Comfort elevato.DIFETTI Agilità non eccezionale,Finiture migliorabili." AL vOLANTE di marzo pagina 68.Titolo dell'articolo: "Più accogliente che agile"Può darsi che al sud le notizie dello stesso mensile siano diverse? :D
 
120cv è brillante
160cv è opaca....

....meno male non fanno un 2.2 i-DTEC da 200cv sennò chissà cosa scriverebbero!!! :lol:
 
elancia ha scritto:
120cv è brillante
160cv è opaca....

....meno male non fanno un 2.2 i-DTEC da 200cv sennò chissà cosa scriverebbero!!! :lol:
Penso che sia il cambio automatico a penalizzare la spinta del motore,però per le sospensioni morbide credo che ci sia poco da fare.Aspettiamo, però,la prova su strada più approfondita delle riviste del settore.Ho notato che tutti i nuovi modelli ,presentati nel 2015,pur avendo motorizzazioni già esistenti,hanno prestazioni inferiori.Vedi la nuova Toyota YARIS,il 1.6 120cv sulla 500x leggermente inferiore nell'erogazione della potenza dei cv nonostante la stessa cavalleria.Si preferisce la fluidità di marcia anzichè la spinta immediata.
 
buonasera,
volete pareri diversi...
http://www.motorbox.com/auto/honda-cr-v-2015-1#.VOOovPmG8Yt
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/08/honda-cr-v-2015-prova-fatto-it-1-6-diesel-per-viaggiatrice/1407696/
w poi è sempre il suv più veduo al mondo.
saluti
 
alexhonda ha scritto:
buonasera,
volete pareri diversi...
http://www.motorbox.com/auto/honda-cr-v-2015-1#.VOOovPmG8Yt
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/08/honda-cr-v-2015-prova-fatto-it-1-6-diesel-per-viaggiatrice/1407696/
w poi è sempre il suv più veduo al mondo.
saluti
Può darsi che i giornalisti di Quattroruote e Al VOLANTE siano appena scesi da un BMW X5,mentre gli altri abbiano provato una Fiat 500!Su una cosa sono tutti d'accordo e che io ho già preso in considerazione:l'elevato confort di marcia.
 
larft ha scritto:
Può darsi che i giornalisti di Quattroruote e Al VOLANTE siano appena scesi da un BMW X5,mentre gli altri abbiano provato una Fiat 500!Su una cosa sono tutti d'accordo e che io ho già preso in considerazione:l'elevato confort di marcia.

Dopo quasi 50.000km con la nuova CRV 2.2 lifestyle posso dire che l'elevato confort di marca è sicuramente il maggior pregio, unito al consumo ridotto che si riesce ad ottenere io sono a 6.2lt/100km certo faccio pochissima città.
Non è rigida è un pò morbidosa..si inclina un pò, dimenticavo sulla neve con la nuova trazione è molto meglio della vecchia....:)
 
Se dovessi fare una classifica per il confort, tra tutte le auto che ho avute (ben 25),al primo posto a pari merito metterei sicuramente il crv e l'incredibile Toyota Yaris,al secondo la Fiat Tipo con la Lancia k,al terzo una FIat128.
 
Per quanto di sfuggita, quelle che ho visto ieri in autostrada su una bisarca mi sono sembrate proprio quelle post re-styling ....
 
A fine mese già si può provare il nuovo crv nelle concessionarie Honda.Intanto ho provato la nuova Kia Sorento.Imponente suv, ricchissimo di accessori già di serie ,come il cambio automatico e il tetto in vetro apribile,interni in pelle e soprattutto con una poderosa coppia ,415mn, che dà all'auto un notevole tiro.Però tre grandi difetti,almeno per me,il prezzo importante,cilindrata ormai improponibile,consumo un pò elevato appena 13 litro.Un ultimo appunto, i nuovi diesel euro 6 hanno problemi per colpa del nuovo ed obbligato filtro antiparticolato non ancora messo a punto bene dalle case e poco affidabile.
 
Back
Alto