Si tratta della 4 porte che monta solo il 1.5 turbo e NON ha il doppio scarico a differenza della hatchback.
Quella del video è la versione prestige della 5 porte con il 1.5. E la prestige non ha il doppio scarico a vista.
Si tratta della 4 porte che monta solo il 1.5 turbo e NON ha il doppio scarico a differenza della hatchback.
Quella del video è la versione prestige della 5 porte con il 1.5. E la prestige non ha il doppio scarico a vista.
Esatto, non conosco in dettaglio le versioni, gli allestimenti e le caratterizzazioni estetiche, ma ancora riesco a distinguere una quattro porte da una cinque porte!... 5 porte ...
Fatto il primo viaggio verso la croazia, carichi fino all'ultimo centimetro... non posso che ritenermi soddisfatto. Abbiamo preso su di ogni e siamo riusciti a farci stare di ogni. E i consumi sono stati 6l/100km tutta autostrada con media ai 130kmh. La macchina si è comportata egregiamente nonostante il carico esagerato, qualche ripresa e curve veloci affrontate senza problema. Ottimo lavoro
Ma hai 1.0 o 1.5?
Sto valutando il 1.0 ma ho timore della ripresa sopra i 100 km/h
Il cambio olio è a 20000 km come sul 1.5. Poi in base all'utilizzo (condizioni gravose, tragitti di pochi km, ecc...) si anticipa o no il tagliando... sia sul 1.0 che sul 1.5. La delicatezza essendo motori turbo bisogna sicuramente portargli piu rispetto sia su uno che sull'altro.In occasione del tagliando della mia Civic IX 1.8 mi sono fatto prestare la 1.5 e dico solo una cosa: tanta roba!. In modalità eco è inguidabile, il turbo lag si sente ancora di più. Però senza eco è eccezionale, una spinta incredibile, anche se il turbo lag è sempre troppo presente. Se si schiaccia poco è paciosa, ma appena si preme con decisione è una goduria. Potessi, 1.5 senza esitare. Oltretutto il 1.0 è più delicato ed il conce consiglia il cambio olio ogno 10.000 km.
23000km, ho appena fatto il secondo tagliando (messo sempre lo 0w20) e finora ho misurato spesso il livello, nessun consumo di olio.qualcuno che abbia una civic 1.5 turbo benzina da 182 cv ha notato consumi anomali di olio? Che consumi di olio avete? Ogni quanti km rabboccate, ammesso che lo facciate e quanto olio mettete e di che tipo? Io ho la 4 porte berlina, si è accesa la spia a 6000 km circa, tra 6000 e 11000 ho messo un kilo di olio in vari rabbocchi, secondo voi è normale o il motore è difettoso? se lo facesse solo la mia sarebbe difettoso. Ora al 1° tagliando mi hanno sostituito lo 0-20 iniziale con il 5-30, penso che servirà a poco. Mi sono utili le vostre esperienze in tema di consumo di olio ma solo per il 1.5 turbo benzina 182 cv. grazie
Il tuo consumo d'olio è si rilevante ma nemmeno esagerato, bisogna però vedere se rientra ancora nelle tolleranze previste dalla casa, tieni conto che se rientrasse l'assistenza non farebbe niente in quanto lo darebbe per "normale"....grazie, se avrò atri interventi tutti dello stesso tenore vuol dire che mi è andata male, anche perchè la vedo dura far ammettere difetti da parte della Honda, questo tipo di difetti nonè riparabile.
al 1° tagliando mi hanno sostituito lo 0-20 iniziale con il 5-30
ExPug24 - 20 ore fa
streak1 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa