Honda non solo su Civic mette un sw navi di fascia bassa, lo mette su tutte le sue auto. A dirla correttamente, è pratica comune per un pò tutti i costruttori di lesinare anche su quest'aspetto, difficile trovare un Garmin montato su un impianto fisso che si avvicini per prestazioni e funzionalità ai Garmin stand alone: a ben vedere, risparmiare 0,50€ di licenze sw su ogni esemplare venduto risulta in grosse cifre se quel risparmio viene moltiplicato per milioni di pezzi. Non parliamo poi degli aggiornamenti mappe: Honda, a quanto mi risulta, offre 1 update annuo per 5 anni dopodichè son circa 25€ ad update, mentre sui Garmin stand-alone gli aggiornamenti sono 4 all'anno e gratuiti for life.Ho provato ad andare in fondo alla questione ed ho contattato direttamente il "Supporto Tecnico Garmin" che mi ha risposto in questo modo: Purtroppo sui navigatori integrati non c'é la possibilità di inserire i velox nemmeno a pagamento in quanto non funzionerebbero perché non compatibili.
Quindi prende corpo l'ipotesi di Sakurambo che Honda su Civic abbia montato software/hardware di fascia bassa.
Fra l'altro usando telefoni con android mi tocca tenere sempre il telefono collegato con il cavo con i problemi di riscaldamento dello stesso prechè in sovraccarico di corrente.