<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 11 Hybryd | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 11 Hybryd

Due parole sui consumi.
Io, dopo circa 17.000 km, di cui circa un 50% in autostrada ( vacanze e lavoro) sto poco sopra i 20 km/litro.
Il problema è che con quest'auto andare piano è maledettamente complicato...
All'inizio mi divertivo a fare "economy run", adesso mi diverto e basta.
Anche se incide negativamente sui consumi.
Comunque, a starci un pochino attenti, e senza autostrada, i 25 km/litro sono abbondantemente alla portata.
Tutta la mia solidarietà a Giobbe ( quello del gancio traino)...
 
Ma credo che nessuno abbia insinuato che tu affermassi di avere il miglior consumo. Semplicemente non mi pare un gran consumo i 20 al litro ma evidentemente rapportato alle tue auto precedenti è buono. Io ad esempio conosco una persona che con la jazz ibrida fa i 30 ma come già detto è molto soggettivo e dipende dal piede
Dipende ovviamente dal piede ma anche dall'auto. 20km/l di media per una C-sport come la Civic non sono i 20km/l di una Prius NW20, sia per le potenze in gioco del powertrain che per l'invogliamento ad andare piano.
 
Oggi le ho finite tutte .....; questa mattina mi chiama chi doveva montare il gancio e mi dice che il gancio originale Honda part. nr. 10069370-000 (980€ più montaggio a parte) non va bene: nella scatola ci sono due supporti destri anziché un destro ed un sinistro.
Hanno ordinato il ricambio di nuovo ....; non si sa quando arriverà.
Comunque ho provato a guardare con un pò di attenzione l'auto dall'esterno ed il suo assemblaggio si sta rivelando molto deludente: gli allineamenti degli sportelli sono giù di squadro e le fughe tutte diverse (la mia FIAT Barchetta assemblata artigianalmente dalla carrozzeria Maggiora nel 1998 è cento volte migliore).
Se questo è il mondo HONDA non so veramente più cosa aspettarmi. Mi sono giurato che di Honda in casa mia non entrerà più neanche un tosaerba!
 
L'hai fatto presente sto fatto degli allineamenti sbilenchi? Perché o la tua è nata male oppure hai aspettative troppo elevate. Mi pare che nessuno di coloro che l'ha ritirata si sia lamentato di questo.
 
Non penso di avere particolari aspettative: non è che sia abituato a Bentley o Rolls; in casa abbiamo, oltre alla Barchetta, una Clio del '21, una 500 di sei mesi e una CHR fine 2020 su cui ho ho appunti da fare.
Dopodomani dovrei ritirarla (ovviamente senza gancio pur già pagato), faccio le foto e le posto; direte voi!
 
Buongiorno, mi sono accorto che la radio attualmente funziona in DAB e non DAB+ in quanto i veicoli consegnati prima del mese di settembre hanno una versione del software della radio obsoleta, precisamente BUILD 75CA-0062-221 o precedenti mentre le auto consegnate da settembre in poi hanno il 75CA-0067-221 che abilita il sistema al DAB+ quindi migliore ricezione e trasmissione di immagini tipo la locandina della radio su cui è sintonizzata.
Purtroppo tale aggiornamento non è disponibile tramite la ricerca aggiornamenti di sistema via wifi dall'auto o download su chiavetta, qualcuno che nei prossimi giorni deve andare in concessionaria può chiedere se è possibile farlo aggiornare da loro?
Trovo questa disparità molto fastidiosa considerando che le auto hanno pochi mesi di vita e trattandosi di un semplice aggiornamento software dovrebbe essere reso disponibile a tutti.
 
Ultima modifica:
Salve,sono a 10mila km e' posso dire di essere soddisfatto in quanto a piacere di guida anche se non ha un cambio vero, consumi bassi anche se quando schiacci non e' assolutamente ferma, interni belli, assemblaggi buoni, solo qualche pecca nel paraurti davanti e uno scricchiolio torsionale delle plastiche proveniente dal posteriore(ho il tettuccio) sedili in ecopelle discreti vedremo con il tempo.Voto 8/10
 
.
Anche per me in certi punti gli accoppiamenti delle rifiniture potrebbero essere realizzati meglio, ma si tratta di particolari estetici e mi risulta che su questa caratteristica Honda sia sempre stata inferiore a Toyota e Volkswagen (senza chiamare in causa Audi o altri).
Sono invece molto soddisfatto di tutti gli accoppiamenti funzionali e di isolamento. Tocco ferro, ma al momento non si odono scricchiolii o altri rumori molesti.
Da quando ho messo il rivestimento del bagagliaio e tengo i doppi tappetini (che ricordate erano errati) anche il rumore di trascinamento ad alte velocità si è molto ridotto.
Per quanto è stata pagata io darei anche un 9/10, ma onestamente dopo 3 mesi è ancora presto per esprimersi in modo definitivo.
Con i consumi, pur a 5700 Km, so già che il mio piede non riuscirà mai a scendere sotto i 5l/100Km ma va benissimo così.
Mi dispiace molto per le disavventure di Gianfranco; sono casi davvero avvilenti.
 
vedendo le ultime toyota e soprattutto volkswagen dubito che Honda sia ancora inferiore sulle finiture, tutt'altro.
Ho avuto modo di mettere le mani sulla CRV (non la nuova) e mi è sembrata fatta decisamente bene. Sicuramente non inferiore alla mia Passat e molto migliore della Rav4, sia per assemblaggi che per cura del dettaglio.
 
.
Nel frattempo hanno pubblicato un video di recensione sul canale Masterpilot di Youtube... davvero imbarazzante, quindi non metto il link.
Dopo un anno, un'altra recensione in regime dei minimi. Non sa manco quanto è lunga l'auto. L'anno scorso si era preparato per un mese per rispondere a tutte le curiosità e poi era venuto fuori con un compitino di copia incolla, a vettura ferma, sbagliando anche diverse illustrazioni... Dopo un anno dall'uscita ci si aspetta considerazioni più dettagliate e ragionate. Oppure ha riciclato un vecchio video non pubblicato, per contabilizzare i click...
Mah, forse dovrebbe riciclarsi nelle recensioni dei cappuccini.
 
Primissime impressioni di guida dopo un centinaio di km in città e su strade provinciali: complessivamente buone anche se all'inizio bisogna fare un po' l'abitudine alle informazioni che fornisce il cruscotto che ha un layout abbastanza complesso e non proprio intuitivo; comunque l'ho trovata comoda, sufficientemente silenziosa, scattante al bisogno e con consumi leggermente migliori della mia precedente Toyota CH-R 2.000cc. Domani vado a Bologna al salone "Auto e moto d'epoca" e vediamo come si comporta in autostrada.
Una cosa mi ha colpito positivamente: la qualità del suono dell'autoradio; l'impianto Bose (la mia è una "advance") è sempre una garanzia.
Ancora irrisolti (ovviamente) i problemi del gancio (già pagato!); vi allego alcune foto di sportelli e cofano palesemente montati male (almeno per i miei standard) su un'auto di questo livello.
Ciliegina: il tappetino del guidatore non si riesce a fissare ai due perni presenti ...
Abituato all'app MyToyota da cui potevo controllare, in tempo reale da remoto, il posizionamento del veicolo, i km, i consumi, prenotare i tagliandi e mille altre funzioni, fiducioso ho scaricato l'app MyHonda+ ed ho scoperto che la Civic è un "veicolo non supportato" al contrario di quasi tutte le Honda; mah ...
 

Allegati

  • Sportello post.dx.jpg
    Sportello post.dx.jpg
    1 MB · Visite: 129
  • Sportello post.dx righello.jpg
    Sportello post.dx righello.jpg
    1,1 MB · Visite: 134
  • Sportello post.sx.jpg
    Sportello post.sx.jpg
    1,1 MB · Visite: 123
  • Cofano1.jpg
    Cofano1.jpg
    892 KB · Visite: 126
  • Cofano2.jpg
    Cofano2.jpg
    1,4 MB · Visite: 120
Ultima modifica:
.
Vedo che il posteriore destro effettivamente non è in quadro, penso che basti una registrazione minima sulle cerniere.
Gli altri dettagli non si capisce bene: le parti cromate sono effettivamente non perfettamente allineate dietro anche da me, ma talmente poco da essere irrilevanti.
Per i tappetini, chiedi che ti facciano un confronto con i tappetini di ricambio, perchè è successo anche a me ed alla fine abbiamo rilevato che non erano i suoi... probabilmente ci hanno messo su quelli della serie precedente. Controlla, ma anche gli altri saranno di poco fuori misura.
Se non si muovono fai due foto e chiama l'assistenza, ti dico per certo che i tappetini originali si fissano correttamente.
MyHonda+ non c'è per la Civic, ma si sapeva dall'inizio.
C'è di buono che almeno stai guidando con un minimo di soddisfazione.
 
Mi son messo a dare un' occhiata alle "carte" fornitemi con l'auto: a parte la carta di circolazione, la fattura ed il corposo libretto di uso e manutenzione, non c'è null'altro tipo garanzia con indicazioni della durata, libretto tagliandi, ecc. che ho sempre trovato nelle altre auto.
Ovviamente chiederò in concessionaria, ma a voi sono stati dati?
 
L'hai fatto presente sto fatto degli allineamenti sbilenchi? Perché o la tua è nata male oppure hai aspettative troppo elevate. Mi pare che nessuno di coloro che l'ha ritirata si sia lamentato di questo.
Le aspettative vanno generalmente di pari passo con il prezzo pagato, e qui si sta parlando di ben oltre 30mila eurini per una C "made in Japan": le mie aspettative sarebbero moolto alte in termini di qualità costruttiva e difetti di questo genere mi infastidirebbero pure su una Honda che costasse la metà di questa civic.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto