<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 11 Hybryd | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 11 Hybryd

.
Oggi ho guardato ed effettivamente il sistema ha la versione 75CA-0067-221, con auto prodotta a maggio e consegnata a luglio.
Al ritorno dalla gita mi è sparita l'immagine di Virgin, mentre le altre radio le mostravano... credo sia un problema di segnale, o di ricezione che non mi sembra eccelsa.
 
.
Oggi ho guardato ed effettivamente il sistema ha la versione 75CA-0067-221, con auto prodotta a maggio e consegnata a luglio.
Al ritorno dalla gita mi è sparita l'immagine di Virgin, mentre le altre radio le mostravano... credo sia un problema di segnale, o di ricezione che non mi sembra eccelsa.
nel tuo caso sì, la tua radio è correttamente abilitata al DAB+, la scomparsa della locandina ogni tanto è dovuta solo al segnale più debole.
La mia invece ha la vecchia DAB perchè le locandine non si vedono mai, e ciò mi dà ai nervi perchè l'aggiornamento dovrebbe essere reso disponibile a tutti, stasera vado in concessionaria per un'altra cosa e provo a chiedere se possono aggiornarmi la radio ma dubito ne sappiano qualcosa...se honda non l'ha reso disponibile al download via OTA o USB figuriamoci se sarà disponibile in concessionaria
 
Ultima modifica:
Domanda: voi ogni quanto fate il tagliando con il cambio olio?
Vi spiego il perchè della questione che vi pongo: in concessionaria mi dicono almeno una volta all'anno o ogni 15.000 km. Leggendo però il libretto "Guida Utente" trovo a pag.341 che la sostituzione dell'olio è prescritta, in condizioni d'uso normale, ogni 10.000 km con sostituzione del filtro ogni 20.000 km o due anni.
La questione non è da poco; oltre che economica (immagino che 4 kg di olio e relativa manodopera non costino meno di 250-300€) bensì quello della garanzia: ci fosse un benchè minimo problema al motore, di sicuro si attaccherebbero a questo per non riconoscere nulla!
A proposito di garanzia io non ho assolutamente nulla in mano che definisca il periodo (i due anni di legge? 3 anni? 5 anni? 8 anni?) ed i relativi termini. Mi sono anche registrato sull'account Honda ma non viene fuori niente.
 
.
E' una particolarità che hanno notato tutti, anche all'estero, sul libretto è indicato un cambio più ravvicinato di quanto viene effettuato dalla concessionaria.
Da quello che ho letto in giro, e da quanto mi hanno detto, ha ragione la concessionaria ed è l'auto a indicarti quanti giorni mancano al tagliando.
Ora però alcune indicano 15000 Km altre 20000 KM.
Per esempio, questo utente francese ha acquistato un pacchetto di manutenzioni di 5 anni ed ha postato la tabella dei tagliandi.
https://forum-auto.caradisiac.com/t...iel-entretien-civic-11-ehev/#comment-61010370
Quindi al limite il dubbio io lo avrei fra 15000 e 20000, ma per non stare a farmi troppe fisime per la prima volta prenoterò il tagliando quando la mia auto mi dirà che mancano 20 giorni oppure quando l'auto avrà 11 mesi.
Mi è stato anche anticipato in concessionaria che intorno ai 7500-1000 Km potrebbe saltar fuori un avviso di verifica/rabbocco olio, ma va solo controllato il livello dell'olio appunto, autonomamente.
 
Se c'è una cosa che non tollero è l'ambiguità soprattutto su queste cose: se, in garanzia, si verificasse un problema importante al motore e risultasse che i tagliandi sono stati fatti ogni 15.00 km e non ogni 10.000 come da "guida Utente", potete star certi che si attaccherebbero a questo per non risponderne.
A proposito di garanzia: io non ho ancora in mano nulla che mi indichi i termini, che cosa copre e che cosa esclude, quali sono i servizi compresi (ad esempio traino in caso di panne e relativo numero telefonico da chiamare), ecc.
Ho provato a scrivere una mail ad Honda Europa: vediamo se e cosa mi rispondono.
Vi terrò aggiornati.
Comunque è la prima volta che mi trovo in questa situazione ed ho, ed ho avuto, auto FIAT, Toyota, Renault, Mazda, Alfa Romeo, Lancia, ecc
 
.
Concordo sul fatto che si capisca molto poco; leggendo fra le righe tempo fa ho recuperato il numero da chiamare per la Civic ma non sono certo di quali servizi siano compresi.
C'è anche da dire che essendo socio ACI casco comunque in piedi.
La Civic e:EHV ricadrebbe nel servizio di assistenza BOSCH.

Se la tua vettura è una tra le seguenti (Jazz e:HEV, le Civic e:HEV /TypeR, HR-V e:HEV, ZR-V e:HEV, Honda e, e:Ny1, CR-V e:HEV e e:HEV 24YM), puoi richiedere l’assistenza stradale al numero:
+39 0223312006 - BOSCH
Di seguito il link al documento (che però non è aggiornatissimo): https://www.honda.it/content/dam/local/italy/cars/Images/news/Honda Assistance Terms and Conditions.pdf

Sotto invece quanto risulta in un'altra pagina del sito.
Come vedi non sono coerenti, ma uno dei due numeri dovrà rispondere per forza.

ASSISTENZA STRADALE HONDA
• Se la tua vettura è dotata di servizi di connettività (Honda e, Jazz Hybrid, HR-V Hybrid) richiedere l’assistenza stradale tramite app MyHonda+ oppure digitando il numero:
+39 02 2331 2006

• Per tutti gli altri modelli richiedere l’assistenza stradale ai numeri:
800 33 88 05 (dall’Italia)
+39 02 6616 5356 (dall’estero)
 
Ultima modifica:
Io ho l'estensione di garanzia di 8 anni sul sistema ibrido (omaggio al lancio del modello) e un paio di settimane prima della scadenza del primo anno dalla consegna mi è arrivata la e-mail di Honda che mi ricordava della scadenza del tagliando pena il decadere dell'estensione. Contestualmente è stato fatto anche il cambio dell'olio. Il chilometraggio era a circa 15.000. Il contatore del veicolo era coerente, per cui basta affidarsi alla sua indicazione. Evidentemente se si fanno molti più chilometri all'anno, il contatore indicherà una scadenza più ravvicinata. Io non mi preoccuperei. Se non si ha l'estensione di garanzia penso che la copertura sia di 3 anni su tutto, così è da almeno 20 anni per la Honda, mancherebbe che l'avessero diminuita...
 
Salve a tutti è da un po' che non scrivo,ma vi avevo promesso una recensione e si ci ho messo un po'.
Partiamo del fatto che trovo guidabilità e confort di alto livello, livello di insonorizzazione per me top.
Qualcuno ricordo diceva di sentire meno insonorizzazione al posteriore,ho chiesto a più persone che sono salite ma nessuno mi ha detto nulla.
Parlando di consumi da Alessandria a Melegnano che faccio ogni weekend sto sui 5,2 x 100km circa non mi sembra male, considerando che la maggior parte è autostrada,il serbatoio da 40 litri mi sta un pelo stretto essendo prima abituato a 60,ma questione di abitudine credo.
Ho spippolato ovviamente un po' di comandi e fatto un po' di prove ma non ho capito in che modo si attiva il sistema di stanchezza del conducente (avendolo ovviamente attivato nel menù),le palette dietro al volante mi risultano ancora qualcosa di estraneo che non riesco a fare mio,e il fatto che il tergi posteriore non possa andare in automatico con l'anteriore mi dà un pelo fastidio .
Mi piace molto il fatto dei fari automatici e il fatto che non uccidono gli occhi di quelli di fronte.
Il bagaglio direi molto spazioso per le mie esigenze.
Il raggio di sterzata è un po' imbarazzante dal mio punto di vista, troppo ampio secondo me.
Per quanto riguarda assemblaggio non mi sembra di notare cose fuori posto.
Il mio voto generale comunque è sui 9/10 .
Spero di non aver fatto una recensione abbastanza leggibile.
 
.
Decisamente chiara e leggibile, per quanto sintetica ...e qualche foto in più è sempre apprezzata!
Facci sapere, quando ti sei fatto un'idea, di come funziona la radio perchè io noto che non sempre prende il segnale benissimo.
Se per gli altri è diverso, provo a farmi sistemare il problema.
 
Vi aggiorno sulle mie disavventure Honda.
Dopo la mia mail "decisa" a Honda in cui chiedevo indicazioni nel merito dei tagliandi, del certificato di garanzia e segnalavo il pessimo montaggio di un paio di sportelli, del cofano e, meno rilevante, del portellone sono stato contattato da Roma; dopo una serie di convenevoli in cui sostenevano che per loro è importantissima la soddisfazione del cliente ecc. ecc. ecc., nella sostanza mi hanno detto che per il tagliando fa testo il messaggio che arriverà sul cruscotto (forse verso i 15.000km); che su Civic non c'è, e non è prevista, l'applicazione MyHonda+, che per la garanzia dovrebbe (ma anche loro non erano sicuri perché ora è tutto informatizzato) essere presente un libretto con durata e condizioni di garanzia, timbro dei tagliandi, indicazioni per il recupero auto, ecc. Per gli accoppiamenti dei lamierati sarei dovuto andare in una delle carrozzerie di loro fiducia per un controllo mentre sul gancio non sapevano niente.
Ad oggi: in concessionaria mi dicono che, in base alle varie circolari il tagliando è da fare ogni 20.000km; di libretto di garanzia nessuna traccia; sono andato dal carrozziere indicatomi che mi ha detto che effettivamente le mie lamentele sono più che giustificate ma devo valutare che per registrare le varie aperture dovrebbero allentare tutte le viti dei cardini ed il fatto comporta che la verniciatura delle stesse sarebbe rovinata ed inoltre si vedrebbero le mancanze di verniciatura ai bordi dei cardini stessi in corrispondenza degli spostamenti.
Gancio sembra che sia arrivato (con i supporti corretti spero) che però non ho ancora visionato (e sto effettivamente valutando se farlo o farmelo rimborsare). Il perché di questa mia indecisione è legata al fatto che queste ultime vicende mi hanno obbiettivamente ulteriormente esasperato ed ho perso ogni tipo di fiducia in Honda e sto oggettivamente valutando di venderla nel breve.
Ed è un peccato perché l'auto è bella, va bene, ha soluzioni intelligenti (come il telo avvolgibile bagagliaio) e consuma anche abbastanza poco: rispetto alla precedente Toyota CHR 2.000cc a parità di condizioni d'uso si riesce a fare mediamente meglio di un buon 5-10%; sempre comparativamente, i consumi sono decisamente migliori nell'uso cittadino.
Per il resto condivido pressoché totalmente le considerazioni del collega Crow909; per la radio trovo eccellente la resa sonora dell'impianto (la mia ha il Bose) in particolare con il DAB; lo scotto del DAB è che appena il segnale è meno intenso (basta un sottopasso ferroviario) non si sente.
Vedremo ....
 
Ultima modifica:
.
Mi pare che tu abbia il carattere per farti sistemare tutto a regola d'arte senza il minimo sovrapprezzo, anzi magari con qualche omaggio.
Dacci dentro e goditela, anche perchè visti i prezzi attuali sarebbe anche una perdita secca passare ad altro.
Questa la mia umile e amichevole opinione.
 
.
Decisamente chiara e leggibile, per quanto sintetica ...e qualche foto in più è sempre apprezzata!
Facci sapere, quando ti sei fatto un'idea, di come funziona la radio perchè io noto che non sempre prende il segnale benissimo.
Se per gli altri è diverso, provo a farmi sistemare il problema.

Per la radio non la ho ancora effettivamente provata perché non la ascolto di solito vado di chiavetta USB o YouTube music comunque provo a spippolare un po',mentre le foto mi dispiace ma ha sempre piovuto e non la ho potuta lavare
 
.
Nel frattempo, con l'abbassarsi delle temperature ho notato che alla prima accensione della giornata l'auto emette un rumore strano, che dura un minuto circa e poi non si ripresenta.
Suppongo sia una ventola del riscaldamento, anche se è ben rumorosa per essere una ventola, o qualcosa di simile.
 
io sono stato in concessionario, ma non ne hanno nemmeno una. In compenso sono pieni di zrv.
In ogni caso, mi ha detto che a gennaio ci sarà più disponibilità di Civic.

Dovessi prendere una berlina, dopo la 500L; sarai sicuro per la Civic o per la Mazda 3.
 
Back
Alto