<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 11 Hybryd | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 11 Hybryd

.
Intanto, se si guarda il sito Honda... la Civic non si vede neanche sulle immagini di homepage, pur essendo a listino.
upload_2023-10-15_16-21-56.png

.
Direi che a questo punto non rientra nella strategia aziendale per l'Europa.
Puntano su SUV e Jazz prodotti in Cina?
Vedremo.

P.S. Nel frattempo, facendo poca autostrada, i consumi viaggiano sui 20 Km/l. Imbarazzante.
 
Ultima modifica:
Andato in concessionaria; la macchina (saldata da più di due settimane), dal 27 settembre è ancora sul piazzale, neanche lavata; del gancio ancora nessuna traccia. Mi dicono che dovrebbe arrivare a loro alla fine di questa settimana, poi sarà da montare.
Il magazziniere, a scusante del ritardo, mi ha raccontato che hanno potuto ordinarlo solo dopo che l'auto è arrivata perché dovevano avere il numero di telaio e poi non era disponibile per cui l'hanno dovuto far produrre ...
E' la quinta auto che ordino con il gancio ed è la prima volta che mi sento dire questa cosa; precedentemente un giorno in più (quello del montaggio) e mi veniva consegnata.
Ma il mondo Honda è tutto così?
Per quando mi riguarda, alla mia prima esperienza ad esclusione dei tosaerba, Honda si è rivelata una grandissima delusione; se mai mi arriverà in questionario customer satisfation, le mie valutazioni non potranno che essere tutte insufficienti.

P.S.: per i consumi, se sono quelli indicati da "Tegumir73", speravo oggettivamente in qualcosa di meglio.
 
Potrebbe essere vero quello che ti ha detto il magazziniere e cioé che per ordinare il gancio avevano bisogno del numero di telaio: quando avevo la Civic coupé sia a Palermo che a Cork dove mi sono poi trasferito, per qualsiasi ricambio, piccolo o grande, in concessionaria Honda avevano sempre bisogno del numero di telaio della mia Civic. A Palermo per farla riparare dopo un incidente subíto quando fu necessario il paraurti, e a Cork per una piccola guarnizione del finestrino. Mi hanno sempre chiesto il numero di telaio.
 
Potrebbe essere vero quello che ti ha detto il magazziniere e cioé che per ordinare il gancio avevano bisogno del numero di telaio: quando avevo la Civic coupé sia a Palermo che a Cork dove mi sono poi trasferito, per qualsiasi ricambio, piccolo o grande, in concessionaria Honda avevano sempre bisogno del numero di telaio della mia Civic. A Palermo per farla riparare dopo un incidente subíto quando fu necessario il paraurti, e a Cork per una piccola guarnizione del finestrino. Mi hanno sempre chiesto il numero di telaio.

Si, lo so, è opportuno il numero di telaio perché nel tempo qualche particolare del pezzo di ricambio può essere cambiato. Ma nel mio caso, per il gancio (che non è prodotto da Honda ma lo acquistano da ditte specializzate) di un modello nuovo in cui certamente non è stato ancora cambiato nulla, il gancio è e sarà sempre quello.
E comunque sai che sei in torto marcio per aver sforato i tempi contrattuali di 6 mesi, non ti dai da fare un attimo prima????? Mi dite voi che Honda Europa sa i numeri di telaio e le loro destinazioni al momento in cui vengono imbarcate in Giappone, quindi una quarantina di giorni prima dell'arrivo ad Anversa, ragione per cui attivati per tempo!!!!
Continuo a non avere parole ...
 
Imbarazzante cosa?
.
Per come guido io è un consumo basso in maniera imbarazzante.
Con i diesel non sono mai riuscito a consumare così poco.
:emoji_sweat_smile:
.
Comunque mi sento di solidalizzare con @gianfranco56 : penso che non abbiano ordinato il pezzo nella convinzione di poter riciclare quello della vecchia serie, salvo fare una figuraccia una volta messisi all'opera perchè non avevano neanche controllato prima.
Le richieste degli accessori avrebbero dovuti farli in sede di ordine oppure alla riapertura degli ordini a inizio agosto...
Non ci sono molte scusanti.
 
A me 20km/l non mi sembra così esaltante anzi per essere un ibrida mi sembra alto. Con la Prius V2 del 2004 quindi un' auto di 20 anni fa facevo i 24km/l e non ero neanche fra i migliori utenti come consumi.
 
A me 20km/l non mi sembra così esaltante anzi per essere un ibrida mi sembra alto. Con la Prius V2 del 2004 quindi un' auto di 20 anni fa facevo i 24km/l e non ero neanche fra i migliori utenti come consumi.

Con l'ultimo pieno, ho fatto 25 km/litro con il C-HR 2000, nell'arco di 15 giorni, nonostante gli 1,56 metri di altezza che, bene o male, penalizzano qualcosa in termini di resistenza aerodinamica
 
.
Bene, credo sia evidente che guidiamo in modi diversi.
Non ho mai detto che il mio sia il migliore, anzi...
:emoji_grin:
Infatti, ho imparato a fare paragoni solo fra miei consumi su auto diverse.
 
Con l'ultimo pieno, ho fatto 25 km/litro con il C-HR 2000, nell'arco di 15 giorni, nonostante gli 1,56 metri di altezza che, bene o male, penalizzano qualcosa in termini di resistenza aerodinamica

I consumi di questo tipo di auto sono estremamente variabili in funzione del "piede" del pilota e del tipo di percorso (autostrada, città, extraurbani, percorsi lunghi o pochi km e poi stop, estate, inverno, ...).
Appena me la consegneranno :emoji_angry: e ci avrò girato un po' riuscirò a fare il confronto a parità d'uso con quella che ho ora (Toyota CHR 2000cc con cui in meno di tre anni ho percorso quasi 70.000km) con cui (verificato da pieno a pieno) riesco ad percorrere in media 20km/l con minimi (autostrada e cittadini brevi invernali in cui il termico è sempre in funzione per il riscaldamento) di 17 km/l e massimi di 25 km/l (rilassanti passeggiate primaverili).
 
.
Bene, credo sia evidente che guidiamo in modi diversi.
Non ho mai detto che il mio sia il migliore, anzi...
:emoji_grin:
Infatti, ho imparato a fare paragoni solo fra miei consumi su auto diverse.
Ma credo che nessuno abbia insinuato che tu affermassi di avere il miglior consumo. Semplicemente non mi pare un gran consumo i 20 al litro ma evidentemente rapportato alle tue auto precedenti è buono. Io ad esempio conosco una persona che con la jazz ibrida fa i 30 ma come già detto è molto soggettivo e dipende dal piede
 
Io per ora con la civic sport sono sui 23 con un litro su corca 1000 km, stando ovviamente attenti, senza schiacciare inutilmente, clima quasi sempre spento e utilizzando il più possibile le palette.
Sul mio giro più significativo, di 250 km nell'arco di un giorno, lungo lago statali autostrada, code etc , e utilizzo del clima per circa metà tempo, sono stato oltre i 25 di media, direi che non si può chiedere di meglio, con pneumatici che sembrano avere la colla.
 
Ieri finalmente ritirata !! Dopo madonne interminabili sabato mattina dal assicurazione perché non andava il terminale loro... finalmente è nelle mie mani,me ne sono già innamorato, anche se mi prendo questa settimana per poi farvi una recensione più accurata e delle foto
 
.
Ottima notizia, divertiti e poi relazionaci.
:emoji_laughing:
Comunque è una droga: io non uso tanto l'auto, ma spesso mi sorprendo a cercare scuse per uscire...
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto