<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 11 Hybryd | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 11 Hybryd

.
Come promesso, posto qualche foto dell'auto in concessionaria, dove abbiamo aperto una bottiglia seria e anche del "varo" (con una bottiglietta di prosecco) che è stato molto divertente.
2targatadietro.jpeg

.
nontargatadavanti.jpg

.
5festeggiamo.jpeg
.
Varo2.jpeg

.
Vistaaerea.jpeg
.
L'auto è davvero un bel guidare, ma la sto usando ancora poco perchè sto molto in smart.
Vi aggiornerò dopo qualche gita.
 
Una curiosità: il tettuccio apribile si apre completamente? O a compasso? E l'hai aggiunto a parte o era compreso nell'allestimento? Grazie
 
.
La parte anteriore si alza quel tanto da sovrapporsi alla posteriore e rimane quindi inclinata, poi se insisti con il comando arretra e si inclina ulteriormente.
Non sono un fan del tettuccio elettrico, per quanto debba ammettere che rende quest'auto ancora più bella, ma fa parte dell'allestimento Advance.
Sulla Civic non puoi aggiungere niente che non siano costosissime lucette o minigonne, oppure accessori tipo tappetini o coperture per il bagagliaio.
Io sto valutando di prendere un clackson bitonale ed il tappetino con divisori per il bagagliaio, appunto.
 
Te l'ho chiesto perché dal 1998 al 2010 ho avuto una Civic coupé del 1994 che, appunto, aveva il tettuccio apribile sia di poco, a compasso, sia completamente e scorreva all'indietro. Vivendo a Palermo in quegli anni l'ho particolarmente apprezzato e mi è mancato poi col passaggio alla Prius anche se in Irlanda lo sfrutterei molto meno. Comunque complimenti per l'auto: è proprio bella e soprattutto rossa.
 
... infatti sto cambiando un Toyota CHR del novembre 2020 che ha sostituito una Mazda CX5 del 2017 ...
Mi preoccupo si del valore dell'usato!
Da quello che scrivi si capisce che ti sei convinto che stavolta, invece, non era l'auto giusta per te.

Verifica meglio il contratto perché i contratti Honda prevedono tempi più brevi per disdire. E verifica come si applica la causa di forza maggiore che impedisce al Concessionario di ricevere l'auto per poi consegnartela.
 
Al momento in cui l'ho ordinata ero assolutamente convinto della scelta ma nel frattempo (e sono passati quasi 9 mesi) stanno uscendo altri modelli ancora più interessanti. Un conto è vederli avendo un'auto nuova in garage, altro aspettandone una che chissà quando arriverà. Ad oggi io non ho ancora, non dico certezze, ma neanche alcuna indicazione nel merito di una possibile data di consegna (e mi cominciano a sorgere dubbi sul fatto che vi possa essere una consegna!).
Il rispetto dei patti contrattuali per me è fondamentale ma quello che mi fa veramente arrabbiare è che Honda continua a fare il pesce in barile. Mi sarei aspettato qualche contatto, due righe di scuse in cui si spiega la situazione. Invece niente se non un continuo rimpallo fra concessionario (che, poveraccio, capisco) e la casa madre.
Spiego inoltre il perché del mio frequente cambio dell'auto: percorro 35000-40000 km l'anno e cerco di vendere l'auto prima del compimento dei 100000 km. In questo modo riesco sempre a spuntare un'ottima valutazione dell'usato, giro con un mezzo sempre "fresco" ed in garanzia, nessuno sbattimento con le revisioni periodiche, ecc.
 
.
Come promesso, posto qualche foto dell'auto in concessionaria, dove abbiamo aperto una bottiglia seria e anche del "varo" (con una bottiglietta di prosecco) che è stato molto divertente.
Vedi l'allegato 29118
.
Vedi l'allegato 29119
.
Vedi l'allegato 29120
.
Vedi l'allegato 29121
.
Vedi l'allegato 29122 .
L'auto è davvero un bel guidare, ma la sto usando ancora poco perchè sto molto in smart.
Vi aggiornerò dopo qualche gita.
Bellissima, hai verificato la vernice? Sai.. su forum vari si dice di non farla passare sotto i rulli ma con la lancia perché è moooolto delicata..
 
.
Si, tutte le vernici oggi sono delicate e queste della Honda sembrano esserlo anche di più.
C'è poco da fare: dovrò trovare degli autolavaggi con lance in zona Parco Nord (suggerimenti?) ...e comprare dei pennarelli per le inevitabili punture da sassolino.
 
Ultima modifica:
confermo che purtroppo le vernici che utilizza Honda sono davvero molto delicate, ricordo la nostra Jazz 1,4 i-Dsi My'05 che abbiamo avuto fino al 2015 e che si rigava con un nonnulla, bastava passare vicino con una borsa della spesa che rimanevano i segni.
Sono passati tanti anni ma pare che il problema delle vernici delicate in Honda sia rimasto tale e quale.
 
Sono entrato in possesso di quest'auto a febbraio, ordine di ottobre.
Finora ho percorso oltre 9000 km.
Per la prima volta dopo tanti anni ho ritrovato il piacere di guidare.
Credo non possa esserci recensione migliore.
Aggiungo solo che, quando siamo in giro per "famiglia", tale piacere mi è precluso.
Guida SEMPRE mia figlia...
 
Dopo forti insistenze una prima risposta (semiufficiale di Honda): l'auto "dovrebbe" arrivare in novembre.
A mia richiesta di una comunicazione formale che attesti tale scadenza la risposta è stata negativa: loro non rilasciano dichiarazioni in merito a date di consegna.
Ricordo che il mio contratto è stato fatto alla fine di novembre 2022 con consegna entro maggio 2023!
Voi cosa ne pensate/cosa fareste?
 
Back
Alto