<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è morta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda è morta?

larft ha scritto:
Mazda?in fin di vita?Però se si consulta su Quattroruote la pagina relativa al numero di auto vendute mese per mese , si nota che Honda ha aumentato le vendite di Civic e Crv rispetto ai mesi precedenti. Dove siano resta un mistero. Infatti frequento Roma spesso , poi un paio di volte al mese faccio 400km di autostarda ma di questi modelli non li vedo mai.Qualche crv terza serie nel traffico della capitale ma rarissime volte.

Avvistata a Roma una quarta serie la scorta settimana.
Erano le 14:00 circa, stavo aspettando che scattasse il semaforo per attraversare Piazzale Flaminio e te la vedo passare sotto gli occhi. :shock:
Colore urban metallic, scendeva dal Muro torto ed ovviamentre sono rimasto a guardarla fino a che ho potuto, anche perchè era del colore che avevo chiesto al concessionario di Roma quando sono andato a farmi fare il preventivo per il 1.6 ma, seppur molto disponibile, non era riuscito a farmi vedere.
Concordo...su Roma solo qualche terza serie ma molto raramente
 
warm62 ha scritto:
larft ha scritto:
Mazda?in fin di vita?Però se si consulta su Quattroruote la pagina relativa al numero di auto vendute mese per mese , si nota che Honda ha aumentato le vendite di Civic e Crv rispetto ai mesi precedenti. Dove siano resta un mistero. Infatti frequento Roma spesso , poi un paio di volte al mese faccio 400km di autostarda ma di questi modelli non li vedo mai.Qualche crv terza serie nel traffico della capitale ma rarissime volte.

Avvistata a Roma una quarta serie la scorta settimana.
Erano le 14:00 circa, stavo aspettando che scattasse il semaforo per attraversare Piazzale Flaminio e te la vedo passare sotto gli occhi. :shock:
Colore urban metallic, scendeva dal Muro torto ed ovviamentre sono rimasto a guardarla fino a che ho potuto, anche perchè era del colore che avevo chiesto al concessionario di Roma quando sono andato a farmi fare il preventivo per il 1.6 ma, seppur molto disponibile, non era riuscito a farmi vedere.
Concordo...su Roma solo qualche terza serie ma molto raramente
I concessionari Honda non hanno il crv in visione ma lo devono ordinare direttamente a Verona.Come del resto ,escluso Autocentro Balduina,è difficile trovare Audi Q3 in visione,rischio invendibilità elevato.Lo stesso discorso vale per BmwX1.
 
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto
 
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

QQ è sopra quanto a spazio e dim. ahimé.
In realtà è una Jazz rialzata e rivisitata... un qualcosa a misura di Giappone, dove magari è un suv medio.

E così avremo un palazzo su ruote e un suvvino. Mancherà cioè un crossover tipo QQ ma soprattutto tipo Subaru XV (che ha sempre e solo quel motore BD mai implementato, mai corretto, per fortuna degli altri).
 
elancia ha scritto:
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

QQ è sopra quanto a spazio e dim. ahimé.
In realtà è una Jazz rialzata e rivisitata... un qualcosa a misura di Giappone, dove magari è un suv medio.

E così avremo un palazzo su ruote e un suvvino. Mancherà cioè un crossover tipo QQ ma soprattutto tipo Subaru XV (che ha sempre e solo quel motore BD mai implementato, mai corretto, per fortuna degli altri).
Beh l hrv sarà sempre intorno ai 4,30 m quindi, vista l'abilità honda nello sfruttare gli spazi, non credo di sbagliare dicendo che complessivamente sarà meglio sfruttabile del qq anche grazie ai sedili posteriori regolabili. Il problema, piuttosto, sarà l handling dovuto al telaio e allo sterzo di origine jazz, che mi auguro sia notevolmente migliorato rispetto alla attuale, altrimenti credo che torneremo su un nuovo crv.
 
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

La HR-V (dovrebbe chiamarsi così in Europa, ma sono lenti anche a definire i nomi..) non è una QQ, ma qualcosa di più piccolo e più precisamente del segmento C (mentre CR-V e QQ sono delle "quasi" D)

Comunque se vuoi vederla e farti un idea è stata presentata come Honda Vezel lo scorso novembre 2013 ed è sul mercato Giapponese da 7 mesi là

http://hondablogitalia.wordpress.com/tag/honda-vezel/

Ora che arriva da noi è già tempo di restyling di mezza vita :-/
 
Cristiano F. ha scritto:
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

La HR-V (dovrebbe chiamarsi così in Europa, ma sono lenti anche a definire i nomi..) non è una QQ, ma qualcosa di più piccolo e più precisamente del segmento C (mentre CR-V e QQ sono delle "quasi" D)

Comunque se vuoi vederla e farti un idea è stata presentata come Honda Vezel lo scorso novembre 2013 ed è sul mercato Giapponese da 7 mesi là

http://hondablogitalia.wordpress.com/tag/honda-vezel/

Ora che arriva da noi è già tempo di restyling di mezza vita :-/

E' 430cm.

Però... dalle foto sembra quasi una seg.B come abitacolo. Pare stretto assai.
Poi quelle ruotine laggiù, mi sa di iX35... :rolleyes:
 
Cristiano F. ha scritto:
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

La HR-V (dovrebbe chiamarsi così in Europa, ma sono lenti anche a definire i nomi..) non è una QQ, ma qualcosa di più piccolo e più precisamente del segmento C (mentre CR-V e QQ sono delle "quasi" D)

Comunque se vuoi vederla e farti un idea è stata presentata come Honda Vezel lo scorso novembre 2013 ed è sul mercato Giapponese da 7 mesi là

http://hondablogitalia.wordpress.com/tag/honda-vezel/

Ora che arriva da noi è già tempo di restyling di mezza vita :-/

Da queste foto non mi fa impazzire, anzi mi pare proprio bruttina ed eccessiva; quasi che il tentativo di differenziarsi dalla massa abbia peggiorato il design di Honda rispetto agli ultimi modelli.
 
boli ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

La HR-V (dovrebbe chiamarsi così in Europa, ma sono lenti anche a definire i nomi..) non è una QQ, ma qualcosa di più piccolo e più precisamente del segmento C (mentre CR-V e QQ sono delle "quasi" D)

Comunque se vuoi vederla e farti un idea è stata presentata come Honda Vezel lo scorso novembre 2013 ed è sul mercato Giapponese da 7 mesi là

http://hondablogitalia.wordpress.com/tag/honda-vezel/

Ora che arriva da noi è già tempo di restyling di mezza vita :-/

Da queste foto non mi fa impazzire, anzi mi pare proprio bruttina ed eccessiva; quasi che il tentativo di differenziarsi dalla massa abbia peggiorato il design di Honda rispetto agli ultimi modelli.

Ma scusate, quella in primo piano è la versione con le appendici aftermarket Mugen montate, che all 99,999% non saranno né vendute né omologate in Italia ed UE; ovviamente sono pesanti e vistose, come da tradizione, essendo mirate al mercato del tuning estetico nipponico e asiatico.
 
Questa è la versione di serie (che è proprio carina IMHO; lo stile è dinamico ma molto più "misurato" e meno fumettistico di quello di altri suvvetti):

Attached files /attachments/1816294=37185-Honda-Vezel-2014-0009.jpg /attachments/1816294=37187-honda_vezel.jpg /attachments/1816294=37186-Vezel silver 2014.jpg
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

La HR-V (dovrebbe chiamarsi così in Europa, ma sono lenti anche a definire i nomi..) non è una QQ, ma qualcosa di più piccolo e più precisamente del segmento C (mentre CR-V e QQ sono delle "quasi" D)

Comunque se vuoi vederla e farti un idea è stata presentata come Honda Vezel lo scorso novembre 2013 ed è sul mercato Giapponese da 7 mesi là

http://hondablogitalia.wordpress.com/tag/honda-vezel/

Ora che arriva da noi è già tempo di restyling di mezza vita :-/

E' 430cm.

Però... dalle foto sembra quasi una seg.B come abitacolo. Pare stretto assai.
Poi quelle ruotine laggiù, mi sa di iX35... :rolleyes:

E' praticamente grande come una DS4, anche se non sembra!
 
Jambana ha scritto:
boli ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

La HR-V (dovrebbe chiamarsi così in Europa, ma sono lenti anche a definire i nomi..) non è una QQ, ma qualcosa di più piccolo e più precisamente del segmento C (mentre CR-V e QQ sono delle "quasi" D)

Comunque se vuoi vederla e farti un idea è stata presentata come Honda Vezel lo scorso novembre 2013 ed è sul mercato Giapponese da 7 mesi là

http://hondablogitalia.wordpress.com/tag/honda-vezel/

Ora che arriva da noi è già tempo di restyling di mezza vita :-/

Da queste foto non mi fa impazzire, anzi mi pare proprio bruttina ed eccessiva; quasi che il tentativo di differenziarsi dalla massa abbia peggiorato il design di Honda rispetto agli ultimi modelli.

Ma scusate, quella in primo piano è la versione con le appendici aftermarket Mugen montate, che all 99,999% non saranno né vendute né omologate in Italia ed UE; ovviamente sono pesanti e vistose, come da tradizione, essendo mirate al mercato del tuning estetico nipponico e asiatico.

Esattamente, le prime foto sono della Mugen....da noi arriverà così

http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/12/19/honda-vezel-inizia-la-vendita-in-giappone/
 
Cristiano F. ha scritto:
Esattamente, le prime foto sono della Mugen....da noi arriverà così

http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/12/19/honda-vezel-inizia-la-vendita-in-giappone/

Forse senza gli inserti imbottiti in color cuoio all'interno, qualcosa mi dice che (per fortuna) saranno molto opzionali/speciali...come tante sellerie speciali di auto Jap che qui non abbiamo mai visto.
Non per il punto di colore in sé che sarebbe anche bello, ma perché abbastanza disconnesso dal resto della selleria, con un gusto di cosa un po' appiccicata lì su due piedi.
Ma magari se lo guardo e lo riguardo mi ci abituo anche e potrebbe pure piacermi :)
 
Back
Alto