<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

Che la X Hatchback sia molto lunga(452cm) per il segmento è chiaro,anche altre concorrenti tipo Mazda3 447cm o Hyundai Elantra(non in vendita qua')addirittura 457cm o Tipo nuova 454cm o ancora Prius 454cm,quindi non mi pare sia poi così enorme rispetto alla concorrenza recente.
la Tipo Hatch è 4,37, è la Tipo Sedan che è 4,54 a fronte della Sedan Civic che è addirittura 4,65.... un motoscafo !
La Civic è fuori misura per il nostro mercato ma lo è perfettamente per quello USA dove ha successo.
 
Bho...
Contento per gli acquirenti Mazda perchè nel mio caso, a fronte di un maggior esborso di circa 2000€, mi ritrovo solo una maggior abitabilità e sfruttabilità dell'abitacolo (di cui avevo bisogno, e quindi ho dovuto cacciare il grano) rispetto alla concorrenza pari dotata per accessori e magari meglio motorizzata... Quindi no, direi che nel segmento B i buoni rapporti qualità-prezzo vadano cercati fuori dai saloni Honda.
Quel sovrapprezzo rappresenta il maggior costo delle componenti scelte dal produttore che ti eviteranno frequenti visite dal meccanico.
Le macchine non sono solo carrozzeria e cruscotto.
 
Quel sovrapprezzo rappresenta il maggior costo delle componenti scelte dal produttore che ti eviteranno frequenti visite dal meccanico.
Le macchine non sono solo carrozzeria e cruscotto.
Appunto, c'è pure la meccanica, le altre hanno turbocompressi mentre Jazz un più semplice aspirato.
Quel sovrapprezzo viene principalmente da una gestione commerciale che prevede sconti risicati, anche per tenere in piedi una rete di vendita che presenta numeri risibili. Una Jazz, rispetto ad una 208 o una Polo di pari cavalleria, ha finiture inferiori, ha prestazioni inferiori, ha personalizzazione inferiore, di superiore ha abitabilità e modulabilità e minor probabilità di presentare dei guasti. Le cose dovrebbero bilanciarsi, invece ci ballano 2000€.
 
Appunto, c'è pure la meccanica, le altre hanno turbocompressi mentre Jazz un più semplice aspirato.
Quel sovrapprezzo viene principalmente da una gestione commerciale che prevede sconti risicati, anche per tenere in piedi una rete di vendita che presenta numeri risibili. Una Jazz, rispetto ad una 208 o una Polo di pari cavalleria, ha finiture inferiori, ha prestazioni inferiori, ha personalizzazione inferiore, di superiore ha abitabilità e modulabilità e minor probabilità di presentare dei guasti. Le cose dovrebbero bilanciarsi, invece ci ballano 2000€.

Certo che quella differenza di abitabilità e presumibile affidabilità superiore rispetto al resto del mondo la stai soffrendo parecchio da quello che leggo... :emoji_cry:

Se non fossero "meno affidabili" chissà... mi sarei sentito di consigliarti una C-Max 1.0 Ecoboost km0:

- Meno Manga
- Spaziosa
- Pseudo multilink
- Turbo
- Interni meno plasticosi

...ed infine: miglior rapporto qualità prezzo pure? :emoji_thinking:

Ne ho vista una a 18 mila e qualcosa...
 
Io intendevo altro.
Intendevo che smontando la macchina pezzo per pezzo magari diventa evidente (eventualmente) che Honda utilizza componenti e meccanismi di maggior qualità. Non solo a livello motoristico.
Bene o male il prezzo finale è influenzato da tante variabili ed il costo delle materie prime e dei semilavorati non è da trascurare.
 
Certo che quella differenza di abitabilità e presumibile affidabilità superiore rispetto al resto del mondo la stai soffrendo parecchio da quello che leggo... :emoji_cry:

Se non fossero "meno affidabili" chissà... mi sarei sentito di consigliarti una C-Max 1.0 Ecoboost km0:

- Meno Manga
- Spaziosa
- Pseudo multilink
- Turbo
- Interni meno plasticosi

...ed infine: miglior rapporto qualità prezzo pure? :emoji_thinking:
E che ci vuoi fare.. sono abituato a far i conti con conti e sostanza di quello che tocco e non con l'immagine del brand, per cui non riesco a dare un plus al marchio, Audi o Honda che sia... Poi, capirai anche te che venir a parlare di plus di affidabilità ad uno che ha dato via una clio di 10 anni e 270000km senza rogne degne del nome non ha gran presa, non ho mollato una disastrosa francese per buttarmi su una favolosa Honda.
Poi capiscimi pure te... vengo su questo forum e leggo di meraviglie in ogni dove, è chiaro che le aspettative siano poi alte. E se non vengono soddisfatte, è naturale che nascano le critiche...
 
Ultima modifica:
E che ci vuoi fare.. sono abituato a far i conti con conti e sostanza di quello che tocco e non con l'immagine del brand, per cui non riesco a dare un plus al marchio, Audi o Honda che sia... Poi, capirai anche te che venir a parlare di plus di affidabilità ad uno che ha dato via una clio di 10 anni e 270000km senza rogne degne del nome non ha gran presa, non ho mollato una disastrosa francese per buttarmi su una favolosa Honda.
Poi capiscimi pure te... vengo su questo forum e leggo di meraviglie in ogni dove, è chiaro che le aspettative siano poi alte. E se non vengono soddisfatte, è naturale che nascano le critiche...
Appunto, una bella monovolume Ford imho sarebbe stata l'optimum... sempre che accetti consigli percarità.
Il plus di affidabilità semmai lo leggo nelle tue motivazioni di scelta, insieme all'altra che è la spaziosità/flessibilità.
Le critiche ci devono essere, così come la capacità di leggere i valori prestazionali (coppia in primis) e di visionare l'auto prima dell'acquisto.
Per questo non capisco questo continuo lamentarti non di problemi o guasti... bensì di come è fatta la vettura e di come vada.
Oh, percarità, può darsi poi che sia io troppo "tifoso" per comprenderti. :emoji_wink:

P.S. la B-MAX costa ancora meno.
 
guarda che lo stesso vale per me.... si fa una scelta mettendo sul piatto della bilancia i pregi e non i difetti ma gli elementi che ci soddisfano meno e se il piatto protende verso i pregi la si sceglie, mi par logico.

E da non tifosi non ci esimiamo dal denunciare ciò che meno ci soddisfa ma che - dato che l'abbiamo scelta - è stato superato quello che più risponde alle nostre esigenze.
Sinceramente non capisco perché ci sia bisogno di specificarlo, va da se che l'auto su misura non esiste e c'è sempre qualcosa che non ci vada al 100% solo che il tifoso viaggia bendato a differenza del non-tifoso il quale vede molto meglio riuscendo essere più obiettivo.
 
guarda che lo stesso vale per me.... si fa una scelta mettendo sul piatto della bilancia i pregi e non i difetti ma gli elementi che ci soddisfano meno e se il piatto protende verso i pregi la si sceglie, mi par logico.

E da non tifosi non ci esimiamo dal denunciare ciò che meno ci soddisfa ma che - dato che l'abbiamo scelta - è stato superato quello che più risponde alle nostre esigenze.
Sinceramente non capisco perché ci sia bisogno di specificarlo, va da se che l'auto su misura non esiste e c'è sempre qualcosa che non ci vada al 100% solo che il tifoso viaggia bendato a differenza del non-tifoso il quale vede molto meglio riuscendo essere più obiettivo.

E' surreale che si debba precisare la differenza tra il lamentare difetti occorsi/problemi ed il lamentarsi continuamente per le caratteristiche dell'auto.
Trovo stucchevole e controproducente sia questo continuo lamentarsi delle caratteristiche (assodate, chiare e cristalline) sia questo continuo e strisciante tacciare di TIFOSERIA chi, dopo aver speso oltre 15.000 euro per l'auto, si permette di esserne non solo contento ma pure entusiasta.

Qui si va oltre il lamentare problemi e la discussione su questi... qui si mira in maniera Donchisciottesca a criticare un prodotto che nessuno ha costretto a comprare in uno spazio dove è del tutto normale vi siano persone che difendono il prodotto preferito e scelto.


Le mogli possono cambiare... le auto per diana son sempre quelle che acquisti se non danno problemi... e poi si vuole moglie ubriaca (turbo) e botte piena (affidabilità storica aspirati).. mah.
Ci sono sicuramente case e modelli che offrono ciò che si cerca.

Nel caso di lamentele su come sia fatta l'auto ritengo del tutto normale consigliarne altre... chissà che, calcolatrice alla mano non convenga cambiarla e liberarsi dell'odioso fardello... magari prendendo un'occasione al volo. Non farlo sarebbe masochistico imho.

Quindi se uno cita altri modelli e case... Stay tuned!
 
Appunto, una bella monovolume Ford imho sarebbe stata l'optimum... sempre che accetti consigli percarità.
Il plus di affidabilità semmai lo leggo nelle tue motivazioni di scelta, insieme all'altra che è la spaziosità/flessibilità.
Le critiche ci devono essere, così come la capacità di leggere i valori prestazionali (coppia in primis) e di visionare l'auto prima dell'acquisto.
Per questo non capisco questo continuo lamentarti non di problemi o guasti... bensì di come è fatta la vettura e di come vada.
Oh, percarità, può darsi poi che sia io troppo "tifoso" per comprenderti.
:emoji_wink:

P.S. la B-MAX costa ancora meno.
Leggo più di qualche post in cui dei possessori riportano continuamente la loro soddisfazione per determinate caratteristiche dell'auto o per l'auto nel suo complesso senza interventi ironici o contestazioni da parte tua o di altri su questa modalità; interventi che invece arrivano puntuali qualora qualcuno riportati dell'insoddisfazione anche solo per aspetti circoscritti sulla fattura del modello. Spiegami come funziona qui, che se una caratteristica della macchina piace allora se ne può parlare quanto si vuole mentre le caratteristiche che non piacciono vanno citate una volta sola? Magari in piccolo così disturbano meno? E' una stanza esclusivamente destinata per gente completamente soddisfatta oppure può starci anche chi lo è moderatamente, e nonostante questo rifarebbe la stessa scelta?
Dai valà.

Tornando IT, io le Civic X sinora le ho viste solo in concessionaria.
 
Leggo più di qualche post in cui dei possessori riportano continuamente la loro soddisfazione per determinate caratteristiche dell'auto o per l'auto nel suo complesso senza interventi ironici o contestazioni da parte tua o di altri su questa modalità; interventi che invece arrivano puntuali qualora qualcuno riportati dell'insoddisfazione anche solo per aspetti circoscritti sulla fattura del modello. Spiegami come funziona qui, che se una caratteristica della macchina piace allora se ne può parlare quanto si vuole mentre le caratteristiche che non piacciono vanno citate una volta sola? Magari in piccolo così disturbano meno? E' una stanza esclusivamente destinata per gente completamente soddisfatta oppure può starci anche chi lo è moderatamente, e nonostante questo rifarebbe la stessa scelta?
Dai valà.

Tornando IT, io le Civic X sinora le ho viste solo in concessionaria.
Tu sei liberissimo di scrivere tutti i difetti di ciò che hai comprato... però io devo essere libero di aiutarti, dato che l'auto quella è ... mentre fuori ci sono tanti bei modelli che secondo me, usando logica più che calcolatrice, non possono essere peggiori per te da quel che leggo.
In un forum ci si aiuta no?

Per il resto, continuare ad affermare che chi è soddisfatto (anche al 100%) sia meno intelligente ed ingenuo (fanboy) mi pare veramente patetico.

P.S. anch'io l'ho vista solo in concessionario! I motivi percui secondo me se ne vedono poche o quasi nessuna li ho già abbondantemente spiegati nei post precedenti.
 
dài allora facciamo così: nessuno parli di caratteristiche particolari come le padelle nere della Civic piuttosto che della scarsa coppia degli aspirati, come delle vernici delicate o delle plastichette dozzinali degli interni e vedrete che una volta esaurita la novità dei modelli nuovi il forum MUORE !
Perché in mancanza di scambio di opinioni divergenti ( questo è piaccia o meno e nessuno vuole convincere nessuno nelle nostre discussioni.....) non ci sarebbe null'altro da dire.
Preferite farvi i complimenti tra di voi estimatortifosi senza nessuno vi "offenda" dicendo che le "padelle" di plastica della Civic X ai più risultano come un pugno in un occhio ?
Se così facessimo vedrete che dopo un paio di giri di incensate reciproche (ma quanto è bella questa, ma come consuma poco quella...) nessuno avrà nient'altro da dire e questa room farà la fine desertica di tante altre dove da mesi non scrive più nessuno.
Statene pur certi, senza scambio di opinioni (che possono anche essere fermamente divergenti) non c'è dialogo.
No dialog, no party. :emoji_weary:
 
dài allora facciamo così: nessuno parli di caratteristiche particolari come le padelle nere della Civic piuttosto che della scarsa coppia degli aspirati, come delle vernici delicate o delle plastichette dozzinali degli interni e vedrete che una volta esaurita la novità dei modelli nuovi il forum MUORE !
Perché in mancanza di scambio di opinioni divergenti ( questo è piaccia o meno e nessuno vuole convincere nessuno nelle nostre discussioni.....) non ci sarebbe null'altro da dire.
Preferite farvi i complimenti tra di voi estimatortifosi senza nessuno vi "offenda" dicendo che le "padelle" di plastica della Civic X ai più risultano come un pugno in un occhio ?
Se così facessimo vedrete che dopo un paio di giri di incensate reciproche (ma quanto è bella questa, ma come consuma poco quella...) nessuno avrà nient'altro da dire e questa room farà la fine desertica di tante altre dove da mesi non scrive più nessuno.
Statene pur certi, senza scambio di opinioni (che possono anche essere fermamente divergenti) non c'è dialogo.
No dialog, no party. :emoji_weary:
E perchè mai? Io (parlo per me) mi diverto moltissimo a dialogare, come ho più volte rimarcato.
 
Tu sei liberissimo di scrivere tutti i difetti di ciò che hai comprato...
Allora devi far pace con il tuo cervello e decidere cosa vuoi, perchè qui mi dici che io devo esser libero di scrivere quel che non mi piace dell'auto che ho preso, mentre sopra scrivi che trovi stucchevole che lo si faccia... Ci vuole coerenza nella vita.
però io devo essere libero di aiutarti, dato che l'auto quella è ... mentre fuori ci sono tanti bei modelli che secondo me, usando logica più che calcolatrice, non possono essere peggiori per te da quel che leggo.
In un forum ci si aiuta no?
mah guarda, te l'ho scritto oramai un sacco di volte... anche oggi, non essendo cambiate sostanzialmente le condizioni d'offerta del segmento B, risceglierei la Jazz, quindi grazie per l'aiuto ma la giappa rimane il modello che più si avvicina alle mie esigenze. Ciò non implica, ovviamente, che di questa macchina mi vada bene tutto... Per cui continuerò a spiegare, a chi magari è indeciso, cosa vada bene e cosa vada male.
Per il resto, continuare ad affermare che chi è soddisfatto (anche al 100%) sia meno intelligente ed ingenuo (fanboy) mi pare veramente patetico.
Di patetica c'è la richiesta, neanche tanto velata, di censura su ciò che a te appare stucchevole.
 
bello difendere a spada tratta Honda manco fosse l'oracolo e poi..... si compra Mazda.... :emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile: almeno c'è chi come il sottoscritto apprezza quel che c'è da apprezzare e critica quel che c'è da criticare e poi fa la scelta, scelta che in questo caso non è caduta su Honda.
In futuro potrei fare come il figliol prodigo ma ora come ora, con tutto il rispetto, ho trovato (per le nostre esigenze) di meglio. :emoji_slight_smile:
 
Back
Alto