<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

tornando violentemente in topic e saltando a piè pari le scontate ironie che sono gradite come i cavoli a merenda.... secondo me la X DEVE essere solo di colore scuro perché sui colori chiari le parti in nero creano troppo contrasto rendendo quasi posticcio l'insieme.
Tra l'altro ieri sera abbiamo sconfinato in zona Como per una pizza e incredibilmente ho visto in giro una Sedan che era però con la targa Prova.
Gran macchinone, linea piuttosto elegante e IMHO più sobria della Hatch ma davvero troppo grande, praticamente invendibile sia in Italia (come qui in Svizzera) perché non risponde ai canoni attuali né come forma né come dimensioni.

...praticamente invendibile a livello globale non penso proprio,sulla sedan d'accordo con te più elegante e familiare io che ho avuto Accord in precedenza andrei sul sicuro.
 
...praticamente invendibile a livello globale non penso proprio,sulla sedan d'accordo con te più elegante e familiare io che ho avuto Accord in precedenza andrei sul sicuro.
Leggi bene: è riferito alla Sedan che definisco invendibile in Europa, continente dove soprattutto in Italia le Sedan risultano praticamente ignorate.
Oltretutto la Sedan ha dimensioni esagerate sia per la classe C alla quale appartiene come pure per i motori i quali , sarà un idea... ma essendo di soli 1000 e 1500 cc (anche se sovralimentati) a me appaiono sottodimensionati in quanto una scocca di tali dimensioni meriterebbe almeno un 2 litri.
Pur non essendo estimatore delle Sedan trovo che la Accord Sedan era molto bella ed elegante e soprattutto era equipaggiata con motori proporzionati alla massa.
Mi rendo perfettamente conto che stiamo vivendo l'epoca del dowsizing e sempre di più vedremo scocche grandi con motorini ridicoli sotto il cofano e dovremo farcene una ragione ma a me suonerà sempre anomalo un macchinone da 4,65 con sotto un 3 cilindri 1000...
Accord negli anni ha montato fino ad un 3000 v6, figurati un pò...
 
Leggi bene: è riferito alla Sedan che definisco invendibile in Europa, continente dove soprattutto in Italia le Sedan risultano praticamente ignorate.
Oltretutto la Sedan ha dimensioni esagerate sia per la classe C alla quale appartiene come pure per i motori i quali , sarà un idea... ma essendo di soli 1000 e 1500 cc (anche se sovralimentati) a me appaiono sottodimensionati in quanto una scocca di tali dimensioni meriterebbe almeno un 2 litri.
Pur non essendo estimatore delle Sedan trovo che la Accord Sedan era molto bella ed elegante e soprattutto era equipaggiata con motori proporzionati alla massa.
Mi rendo perfettamente conto che stiamo vivendo l'epoca del dowsizing e sempre di più vedremo scocche grandi con motorini ridicoli sotto il cofano e dovremo farcene una ragione ma a me suonerà sempre anomalo un macchinone da 4,65 con sotto un 3 cilindri 1000...
Accord negli anni ha montato fino ad un 3000 v6, figurati un pò...

Proprio tu che ce l'hai a morte con l'erogazione degli aspirati Honda, dovresti insegnarmi che i nuovi turbo hanno una distribuzione della coppia in basso più favorevole del precedente 2.0 monoalbero aspirato della Accord...quindi dovrebbero essere tutt'altro che sottodimensionati.
E il 2.0 R20 dell'ultima serie dell'Accord europea (che è lo stesso che monta la tua CR-V con qualche dettaglio diverso), a dire il vero, a fronte di ottimi consumi era vuotino in basso, mentre il K20 (bialbero) da 155 cv montato dalla serie precedente aveva un'erogazione più piena ai bassi e ai medi, oltre che più grintosa in generale.
Le sedan risultano ignorate solo in Europa meridionale, se ti sposti a Nord e a Est sono forse più apprezzate delle SW.
 
Ultima modifica:
infatti oltre che sul telaio han fatto anche un lavoro notevole sulla riduzione dei pesi, avranno impiegato acciai leggeri ad alta resistenza in stile mazda (ma honda stessa ha una tradizione notevole in questo senso)... se per ottenere un risultato del genere non hanno omesso qualche componente strutturale fondamentale, allora tanto di cappello! :D
 
Vorrei comunque ricordare che il "macchinone", cioé la Civic Sedan 1.5 turbo con cambio manuale, pesa "ben" 1243 kg in ordine di marcia :)

Cioé come qualsiasi segmento C, e anche piuttosto leggera...

http://automobiles.honda.com/2016/civic-sedan/specifications.aspx
no, l'offshore (la Sedan) con cambio manuale come vedi dalla brochure qua sotto arriva a pesare 1321 (full optional) ma A VUOTO perciò in ordine di marcia aggiungici tra benzina, olii, liquidi vari e quant'altro almeno un quintaletto perciò arriviamo ben oltre i 1400 kg, massa certo non esagerata per le dimensioni ma nemmeno una piuma.
http://www.it.honda.ch/content/dam/...chures/cars/2017-03 - Civic 4dr 2017 - IT.pdf

Ad ogni modo vedremo quante se ne venderanno in un anno io credo molto poche proprio perché è la tipologia Sedan che non incontra e non solo perché si chiama Honda, marchio poco noto.
 
no, l'offshore (la Sedan) con cambio manuale come vedi dalla brochure qua sotto arriva a pesare 1321 (full optional) ma A VUOTO perciò in ordine di marcia aggiungici tra benzina, olii, liquidi vari e quant'altro almeno un quintaletto perciò arriviamo ben oltre i 1400 kg, massa certo non esagerata per le dimensioni ma nemmeno una piuma.
http://www.it.honda.ch/content/dam/local/switzerland/brochures/cars/2017-03 - Civic 4dr 2017 - IT.pdf

Ad ogni modo vedremo quante se ne venderanno in un anno io credo molto poche proprio perché è la tipologia Sedan che non incontra e non solo perché si chiama Honda, marchio poco noto.

Honda un marchio poco noto? :emoji_smile:
Magari saranno le auto poco note, ma il marchio no di certo, anche perché probabilmente è il marchio motociclistico più noto. Non facciamo confusione...

Veniamo al peso... Il "peso a vuoto" secondo direttiva 92/21/CE (alla quale evidentemente anche la Svizzera è armonizzata, perché sono andato a controllare il sito Honda della Polonia, dove la Civic Sedan è già in vendita, e i valori sono identici) è misurato con autista di 68kg, 7 kg di bagagli, e serbatoio carburante pieno al 90%.
Quindi è in realtà un peso in ordine di marcia, anzi maggiore della vecchia definizione di peso in ordine di marcia, perché comprende anche il conducente. Mi meraviglia che uno che come te che ha lavorato nel ramo automotive non sapesse come è definito dai regolamenti di omologazione il peso a vuoto, ormai da anni.

I conti tornano perfettamente, perché quello USA che ho postato sopra è un curb wheight, cioé peso in ordine di marcia, serbatoio pieno ma senza conducente. E quella USA è la versione base, l'unica disponibile col cambio manuale.
 
Ultima modifica:
Honda un marchio poco noto? :emoji_smile:
Magari saranno le auto poco note, ma il marchio no di certo, anche perché probabilmente è il marchio motociclistico più noto. Non facciamo confusione...

Veniamo al peso... Il "peso a vuoto" secondo direttiva 92/21/CE (alla quale evidentemente anche la Svizzera è armonizzata, perché sono andato a controllare il sito Honda della Polonia, dove la Civic Sedan è già in vendita, e i valori sono identici) è misurato con autista di 68kg, 7 kg di bagagli, e serbatoio carburante pieno al 90%.
Quindi è in realtà un peso in ordine di marcia, anzi maggiore della vecchia definizione di peso in ordine di marcia, perché comprende anche il conducente. Mi meraviglia che uno che come te che ha lavorato nel ramo automotive non sapesse come è definito dai regolamenti di omologazione il peso a vuoto, ormai da anni.

I conti tornano perfettamente, perché quello USA che ho postato sopra è un curb wheight, cioé peso in ordine di marcia, serbatoio pieno ma senza conducente. E quella USA è la versione base, l'unica disponibile col cambio manuale.
certo che sei di un polemico mai visto.... evidentemente nella vita di tutti i giorni sei abituato a spaccare il capello in 4 !
Ad ogni modo -----> e certe cose dovresti capirle da solo senza che ogni volta ci sia bisogno di specificarle ca...volo ! <---- Quando parlo di marchio poco noto mi riferisco ad HONDA AUTO e non certo ad HONDA MOTO !
E contestualmente mi riferisco all' EUROPA e non a terre lontane...
Mi meraviglia che una persona intelligente come te abbia bisogno che gli venga specificato per filo e per segno ogni virgola, concetto e argomento e non ci arrivi da solo a leggere tra le righe !
Riguardo al sistema di calcolo del peso a vuoto/ordine di marcia, esso è probabilmente cambiato con gli anni, ce ne faremo una ragione e poco ce ne cale perché chili a parte, restano (sia per la Hatch ma soprattutto per la Sedan) comunque delle dimensioni eccessive del corpo vettura, misure che la penalizzeranno, vedrai alla lunga se avrò ragione o meno.
 
Ussignoreee quante polemiche per nulla,secondo me vi fate tanti problemi per niente,vi piace una determinata cosa bene non vi piace, pace c'e' ne faremo una ragione e poi non date tutto sto valore ai numeri che tanto a noi poco ci cambia,tra l'altro tornando in argomento ho visto che Germania,Francia,Svizzera hanno gia' a listino la sedan sui rispettivi siti,possibile che qua' in Italia siamo sempre l'ultima ruota del carro!:emoji_angry:
 
Ultima modifica:
Ussignoreee quante polemiche per nulla,secondo me vi fate tanti problemi per niente,vi piace una determinata cosa bene non vi piace, pace c'e' ne faremo una ragione e poi non date tutto sto valore ai numeri che tanto a noi poco ci cambia,tra l'altro tornando in argomento ho visto che Germania,Francia,Svizzera hanno gia' a listino la sedan sui rispettivi siti,possibile che qua' in Italia siamo sempre l'ultima ruota del carro!:emoji_angry:
hai ragione.... da ogni discorso salta fuori una polemica. Mi spiace.
 
certo che sei di un polemico mai visto.... evidentemente nella vita di tutti i giorni sei abituato a spaccare il capello in 4 !
Ad ogni modo -----> e certe cose dovresti capirle da solo senza che ogni volta ci sia bisogno di specificarle ca...volo ! <---- Quando parlo di marchio poco noto mi riferisco ad HONDA AUTO e non certo ad HONDA MOTO !
E contestualmente mi riferisco all' EUROPA e non a terre lontane...
Mi meraviglia che una persona intelligente come te abbia bisogno che gli venga specificato per filo e per segno ogni virgola, concetto e argomento e non ci arrivi da solo a leggere tra le righe !
Riguardo al sistema di calcolo del peso a vuoto/ordine di marcia, esso è probabilmente cambiato con gli anni, ce ne faremo una ragione e poco ce ne cale perché chili a parte, restano (sia per la Hatch ma soprattutto per la Sedan) comunque delle dimensioni eccessive del corpo vettura, misure che la penalizzeranno, vedrai alla lunga se avrò ragione o meno.

Accidenti, ti faccio notare che sbagli con i pesi, e sarei io il polemico :)
Questo forum è proprio divertente :emoji_blush:
 
Back
Alto