<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

certo i gusti sono gusti a me tutto quel nero mi mette tristezza; diverso se tutta la livrea fosse nera.

Rispetto la tua opinione, ma non riesco ad associare la parola "triste" ad un contrasto cromatico del genere...fra l'altro il contrasto tra carrozzeria bianca ed elementi neri è un grandissimo classico, per le auto sportive (e il contrasto bianco-nero in generale in tutti i campi del design e dell'architettura, fra l'altro è uno dei più eleganti perché avviene tra due "non colori"...)

dbfb894273d8dadebbd8957d51410960.jpg


timthumb.php


1425544_531455413682571_8369957653492441192_n.jpg
 
Rispetto la tua opinione, ma non riesco ad associare la parola "triste" ad un contrasto cromatico del genere...fra l'altro il contrasto tra carrozzeria bianca ed elementi neri è un grandissimo classico, per le auto sportive (e il contrasto bianco-nero in generale in tutti i campi del design e dell'architettura, fra l'altro è uno dei più eleganti perché avviene tra due "non colori"...)

dbfb894273d8dadebbd8957d51410960.jpg
gusti, nient'altro che gusti, sarà perché non sono più di primo pelo ma io resto ancora incantato dagli interni in radica, selleria in nappa e dalle cromature scintillanti.
Quello che tu proponi in foto e accettabilissimo proprio perchè è legato ad un certo tipo di auto (anche il mio BMW 330ci attuale non prolifera di cromature e ci sta....) mentre su una segmento C come la Civic, Golf, Astra et similia.... a me da l'impressione che omettendo le cromature si sia voluto risparmiare.
Molto meglio allora la Civic in versione prestige che di nero ne ha molto meno.
Ovviamente mia personale impressione.
 
DSCN0616.JPG
certo, come dicevo prima su questo tipo di vettura va benissimo ma su una normale auto di tutti i giorni sa di economico.
Come vedi anche questa, escludendo la mascherina è priva di cromature (grigio e nero sono gli unici colori) ma si tratta comunque di una sportiva/cabrio di livello elevato e non di una normale vettura da 20-25'000 Euro.
 
gusti, nient'altro che gusti, sarà perché non sono più di primo pelo ma io resto ancora incantato dagli interni in radica, selleria in nappa e dalle cromature scintillanti.
Quello che tu proponi in foto e accettabilissimo proprio perchè è legato ad un certo tipo di auto (anche il mio BMW 330ci attuale non prolifera di cromature e ci sta....) mentre su una segmento C come la Civic, Golf, Astra et similia.... a me da l'impressione che omettendo le cromature si sia voluto risparmiare.
Molto meglio allora la Civic in versione prestige che di nero ne ha molto meno.
Ovviamente mia personale impressione.

Le cromature per alcuni anni sono praticamente sparite dalle auto, soprattutto di segmento C (vedi la Golf 4 per esempio, ritenuta forse la più bella in assoluto) perché tra gli anni '90 e i 2000 erano associate ad un'immagine "vecchia"; da alcuni anni hanno iniziato a ricomparire, ma io non associerei certo le cornici dei vetri ed altri particolari neri ad un concetto di "cheap": fra l'altro, anche nelle auto di segmento superiore (per esempio la Giulia) il trim cromato è associato agli allestimenti, e si può scegliere se avere i particolari neri o cromati...
La stessa Golf 7 non ha nessuna cromatura, eccetto credo due sottilissimi profili sul frontale delle Highline; non sulla GTI.
Devo dirti fra l'altro, che avendo avuto (mio padre) tutte le GTI classiche, la nota di distinzione negli anni '70 erano proprio le cornici nere dei vetri ed altri dettagli neri opachi come lo spoiler anteriore, le carenature dei montanti parabrezza, la cornice del lunotto e le strisce sulla parte bassa della fiancata...ciò la distingueva dalle Golf "normali" e da tutte le altre auto, perché il trim nero lo avevano praticamente solo le Porsche 911 all'epoca.
Per questo ho una sorta di "imprinting" e trovo i dettagli neri naturalmente sportivi, preferendo le cromature per le ammiraglie.
Così come gli interni in radica e la pelle, magari Connolly... che troverei fuori luogo su qualsiasi auto di segmento C che si pone ben altri obiettivi ed ha bel altra personalità.

1975_volkswagen_golf_gti_7.jpg


VW-Golf-GTI-1977---RESERVEE-15.JPG
 
Vedi l'allegato 3636 certo, come dicevo prima su questo tipo di vettura va benissimo ma su una normale auto di tutti i giorni sa di economico.
Come vedi anche questa, escludendo la mascherina è priva di cromature (grigio e nero sono gli unici colori) ma si tratta comunque di una sportiva/cabrio di livello elevato e non di una normale vettura da 20-25'000 Euro.

Mi spiace ma non ti seguo proprio.

Fra l'altro, cosa c'entra la E46 con la profusione di dettagli neri delle 911 "bumper" (cerchi Fuchs, soffietti, profili paraurti, spoiler, protezioni parafanghi, cornici finestrini nere (e pure i tergicristalli, rarità nel '74)...

Fra l'altro ofggi gli allestimenti "sport" che sono più cari, sono praticamente tutti senza cromature, anche su vetture premium.

La Golf 7 non ha cromature, così come quasi tutte le concorrenti di segmento C.

Non capisco. Ok, non c'è problema ;)
 
Ultima modifica:
BMw Serie 1 Msport... nessuna cromatura, un sacco di nero, grosse prese d'aria finte sul muso e "placche" sulla coda:

$_86.JPG


843678109224847246771109731102031991420395378011n.jpg


serie precedente:

120d087-jpg.38452
 
Ultima modifica:
Golf R-line: nessuna cromatura e dettagli neri (come tutte le Golf) salvo due sottilissimi profili sulla calandra:

DB2013AU00689_large.jpg


DB2013AU00690_large.jpg


Anche la "mitica" Golf 4, considerata forse la più bella, non aveva nessuna cromatura, ed aveva ampie campiture nere...

VW_Golf_4_rear_20071026.jpg
 
Mercedes A250 sport, anche qui grosse prese d'aria finte e finto estrattore che diventa un elemento decorativo piuttosto vistoso:

1024px-Mercedes-Benz_A_250_Sport_%28W176%29_%E2%80%93_Heckansicht.jpg


1453403651657.jpg


Direi che l'uso di ampi accenti neri sulle carrozzerie è consolidato, soprattutto per marcare l'accento sportivo degli allestimenti (le vetture in foto sono tutt'altro che base o economiche)
 
Ultima modifica:
Finisco di annoiarvi, con questo oggettino... (anche se qui, sinceramente, preferisco la più elegante versione "liscia")

17-04-12-lexus-ls-f-sport-hero.jpg


...Anche BMW fa la sua brava versione M Sport della 750, con tanto di paraurti posteriore "alla Civic" :D

2016-bmw-7-series-M-Sport-Package-images-1900x1200-01.jpg


BMW-7-Series-M-Sport-0.jpg
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto