<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

Si forse e' vero. Credo che la civic abbia bisogno di motori giusti perché ok il 1.5 T ma un diesel a livello degli altri ( bastano 20 cv non tantissimi in più ) sarebbe indicato . Ormai i concorrenti hanno 130/150cv in fascia media e i 120 dichiarati da Honda sfigurano un po' nonostante vada benissimo.
considera poi che il nome Honda è legato ad un'immagine sportiva e il proporre un motore che (pur andando più che bene) sulla carta dichiara "soli" 120 cv non fa altro che allontanare il potenziale cliente il quale (nella maggior parte dei casi) guarda prima i numeri e poi il resto.
Negli ultimi anni la concorrenza si è fatta sempre più agguerrita e se non si sta al passo sono guai.
 
considera poi che il nome Honda è legato ad un'immagine sportiva e il proporre un motore che (pur andando più che bene) sulla carta dichiara "soli" 120 cv non fa altro che allontanare il potenziale cliente il quale (nella maggior parte dei casi) guarda prima i numeri e poi il resto.
Negli ultimi anni la concorrenza si è fatta sempre più agguerrita e se non si sta al passo sono guai.


Concordo . Basterebbe il biturbo in gamma ,un automatico che già hanno e sarebbero al passo coi tempi come sono sempre stati . I 1.6 da 160 cv li avevano loro vent'anni fa e più
 
Concordo . Basterebbe il biturbo in gamma ,un automatico che già hanno e sarebbero al passo coi tempi come sono sempre stati . I 1.6 da 160 cv li avevano loro vent'anni fa e più
già... peccato, è un vero peccato che Honda in Europa non voglia imporsi come in altri continenti, loro hanno le giuste conoscenze e possibilità di farlo.... solo che fintanto, pur sapendo benissimo che gli stili e le richieste motoristiche europee differiscono non poco da quelle di America e Asia, loro continuano imperterriti a propinarci vetture che non incontreranno mai il potenziale cliente europeo, anzi, proprio perché sempre di più i loro modelli non rispondono a certi canoni, in molti casi fanno persino "scappare" anche l'irriducibile appassionato del marchio Honda.
Io stesso ho comprato la prima Jazz nel 2005 e il Cr-v a benzina nel 2009; la Jazz l'ho soppiantata con una (parimenti ottima, forse migliore) Hyundai i20 ed anche il Cr-v, quando lo cambierò, difficilmente lo farò con un altra Honda.
 

Beh per un commerciante lo è non ne vende.....
l'ottava serie fu un trionfo, già con la mia IX serie le vendite sono scese drasticamente, con X almeno per quanto concerne il conce della mia zona (non è piccolo) il commerciale la vede molto dura e come detto spera nel diesel visto che da noi va molto di moda, ma era lo sresso dubbioso per via dell'estetica particolare.
 
La fine non era riferita all'abbandono della Civic, ma a titolo commerciale di vendite, secondo lui se con la mia ne avevano vendute poche con la 10 a paura che saranno ancora meno..
 
Però.... Mazda 3 è lunga assai come Civic (io mi sono abituato però).. più lunga di Golf come Civic.. e difetta di dieseletto spinto (1.5 moscio, 2.2 biturbo esoso perchè non premium, e anche premium prendono il 116d e la A180cdi Renault, nonchè A3 1.6 TDI, V40 D2 ecc..).
La stessa Peugeot che pantografa GOLF in tutto e per tutto (tranne che per l'abitacolo) gnaaafà a vendere tanto.

Comunque, per me è l'assenza di rete di vendita il fattore che fa da benzina, da innesco.

sulla M3 è strano a me piace molto, concordo sulla rete vendita come per Honda che pian piano sta diminuendo con conce che cambiano brand o non sono solo Honda, ma vendono altro per sopravvivere i 2 conce che ho vicino non sono solo honda se fossero stati solo honda a loro dire avrebbero già chiuso.
 
Ultima modifica:
Beh per un commerciante lo è non ne vende.....
l'ottava serie fu un trionfo, già con la mia IX serie le vendite sono scese drasticamente, con X almeno per quanto concerne il conce della mia zona (non è piccolo) il commerciale la vede molto dura e come detto spera nel diesel visto che da noi va molto di moda, ma era lo sresso dubbioso per via dell'estetica particolare.
Se intendi il concessionario di Viale Certosa, alcuni giorni fa andando verso Musocco ci sono passato proprio davanti : nel salone non c'era nessun visitatore e posteggiata fuori c'era una Civic X bianca suppongo quella da test drive; ho avvertito un velo di disinteresse totale sia da parte dei venditori (nessuno che si facesse avanti...) che da parte dei passanti che non buttavano nemmeno un'occhio all'interno. Non mi è parsa buona cosa.
 
sulla M3 è strano a me piace molto, concordo sulla rete vendita come per Honda che pian piano sta diminuendo con conce che cambiano brand o non sono solo Honda, ma vendono altro per sopravvivere i 2 conce che ho vicino non sono solo honda se fossero stati solo honda a loro dire avrebbero già chiuso.
Idem Morini a BO, da conce Honda è diventato quasi solo concessionario Renaul... ehm, "NISSAN". :emoji_frowning2:

X Mazda mettiamoci pure il passato recente non lusinghiero in tema diesel... ma io credo che fondamentalmente il parco :emoji_ox::emoji_ox::emoji_ox: si muova per sentito dire, notorietà, senso di sicurezza nell'acquisto.

Stessi allori su cui giacciono Honda e Toyota in USA magari... e su cui vuol giacere Mazda.
 
Se intendi il concessionario di Viale Certosa, alcuni giorni fa andando verso Musocco ci sono passato proprio davanti : nel salone non c'era nessun visitatore e posteggiata fuori c'era una Civic X bianca suppongo quella da test drive; ho avvertito un velo di disinteresse totale sia da parte dei venditori (nessuno che si facesse avanti...) che da parte dei passanti che non buttavano nemmeno un'occhio all'interno. Non mi è parsa buona cosa.
Ah, beh... ...sui "venditori" ci sarebbe da scrivere un poema.
 
a parte la lunghezza (si, effettivamente anche la M3 non scherza...) ma IMHO io trovo Mazda esteticamente molto più aggraziata e sobria della C10 e comunque anche se priva di motori diesel particolarmente performanti ....a differenza della C10, almeno li ha !
Dico io - correggetemi se sbaglio -: ma non potevano procrastinare il lancio in Europa in concomitanza della commercializzazione del diesel ? Diesel che hanno già e che potevano proporre in due varianti: 120 cv per le versioni normali e 160 cv per una sorta di Type S ! Perché perdono sempre il treno ? Io sinceramente sono ormai 12 anni che mi pongo la stessa domanda senza trovare risposta logica !
Se fossi io tra le alte sfere di Honda prenderei quel manipolo di incompetenti che tira le fila del marketing per l'Europa e li spedirei a drizzar banane, magari quello riescono a farlo meglio.
Beh, se per diesel particolarmente performanti intendi i 6 cilindri o il 2.0 biturbo BMW ok... ...altrimenti Mazda ha il 2.2 che, benchè depotenziato, risulta probabilmente il più performante 150cv sulla scena, BMW compresa.

Quanto ai diesel Honda, in teoria era meglio sì che avessero lanciato CivicX con gamma completa... ma ad oggi una Type-S con 160cv avrebbe fatto un pò ridere... meglio un nuovo 2.2 i-DTEC con 200cv..
 
già... peccato, è un vero peccato che Honda in Europa non voglia imporsi come in altri continenti, loro hanno le giuste conoscenze e possibilità di farlo.... solo che fintanto, pur sapendo benissimo che gli stili e le richieste motoristiche europee differiscono non poco da quelle di America e Asia, loro continuano imperterriti a propinarci vetture che non incontreranno mai il potenziale cliente europeo, anzi, proprio perché sempre di più i loro modelli non rispondono a certi canoni, in molti casi fanno persino "scappare" anche l'irriducibile appassionato del marchio Honda.
Io stesso ho comprato la prima Jazz nel 2005 e il Cr-v a benzina nel 2009; la Jazz l'ho soppiantata con una (parimenti ottima, forse migliore) Hyundai i20 ed anche il Cr-v, quando lo cambierò, difficilmente lo farò con un altra Honda.


Il crv simile al tuo lo avevo valutato ma siamo sempre li manca qualcosa rispetto ai concorrenti anche se l'ultimo modello paga soltanto un estetica strana perché sull'ultimo rav non ha nulla da invidiare tanto per fare un esempio. Sui coreani già diverso,hanno prodotti validi come puoi testimoniare
 
Il crv simile al tuo lo avevo valutato ma siamo sempre li manca qualcosa rispetto ai concorrenti anche se l'ultimo modello paga soltanto un estetica strana perché sull'ultimo rav non ha nulla da invidiare tanto per fare un esempio. Sui coreani già diverso,hanno prodotti validi come puoi testimoniare
in più sta arrivando la Kona che per misure ridotte rispetto al Cr-v ( i miei figli sono ormai grandi e vengono sempre meno con noi...) sia per motorizzazioni (qui in Svizzera dove vivo ci sarà una versione con il 1.6 T-Gdi da 177 cv del Tucson !) più si addice alle mie esigenze future... auto che probabilmente il prossimo anno prenderò.
 
in più sta arrivando la Kona che per misure ridotte rispetto al Cr-v ( i miei figli sono ormai grandi e vengono sempre meno con noi...) sia per motorizzazioni (qui in Svizzera dove vivo ci sarà una versione con il 1.6 T-Gdi da 177 cv del Tucson !) più si addice alle mie esigenze future... auto che probabilmente il prossimo anno prenderò.
...nuovo Forester XT? 2.0 turbo 250cv...
 
...nuovo Forester XT? 2.0 turbo 250cv...
no vorrei ridurre proprio le dimensioni del corpo vettura, ormai i furgoncini non mi servono più, i 4,16 della Kona (o qualcosa di analogo purché ben motorizzato) andrebbero più che bene, i figli non vengono praticamente più con noi genitori e anche qualora venissero lo farebbero solo sporadicamente perciò...
 
no vorrei ridurre proprio le dimensioni del corpo vettura, ormai i furgoncini non mi servono più, i 4,16 della Kona (o qualcosa di analogo purché ben motorizzato) andrebbero più che bene, i figli non vengono praticamente più con noi genitori e anche qualora venissero lo farebbero solo sporadicamente perciò...
(BA)Nzai chetteperdi, più che un'utilitaria rialzata... :emoji_imp:
 
Back
Alto