<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho trovato una MX-5 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ho trovato una MX-5

transaxle73 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Io 460 euro (66kw)! È un furto vero e proprio da parte dello Stato che fa passare la voglia di togliersi un piccolo sfizio. Nei Paesi civili costa al massimo 50 euro

Magari nei paesi civili dei quali parli ti devi augurare di non aver bisogno di andare in ospedale, o il prestito in banca invece che per comprare l'auto lo devi chiedere per far studiare i figli.

Poi, si può discutere sul fatto che se i costi di transazione fossero inferiori probabilmente il calo di gettito sarebbe compensato dall'aumento degli scambi.

La realtà è che quando si ragiona in termini di righe di bilancio scritte su un foglio, quel che conta è che chi le legge (e le approva) abbia un risultato finale in linea con le sue aspettative.

Preferirei farmi curare in Paesi dove il passaggio di proprietà costa 50 euro e si chiama per esempio Germania, piuttosto che pagarne 460 e farmi curare in Calabria. Onestamente mi sfugge il senso del tuo ragionamento

Onestamente mi sfugge il senso di equiparare l'Italia alla Calabria e di trascurare quanto costa al contribuente e al singolo il servizio sanitario (e ti garantisco che in Germania costa molto di più, sia all'uno che all'altro) per prestazioni che i dati ufficiali (cioè non quello che si legge sui giornali, ma i report del OMS o WHO che dir si voglia) classificano tra i migliori del mondo.
Anche se a qualcuno piace sputarci sopra pensando che altrove sia sempre meglio.

Libero delle tue opinioni, comunque, e di non condividere le mie. Oltretutto siamo ampiamente OT.
 
Nick_Name ha scritto:
Jambana ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Io 460 euro (66kw)! È un furto vero e proprio da parte dello Stato che fa passare la voglia di togliersi un piccolo sfizio. Nei Paesi civili costa al massimo 50 euro

Magari nei paesi civili dei quali parli ti devi augurare di non aver bisogno di andare in ospedale, o il prestito in banca invece che per comprare l'auto lo devi chiedere per far studiare i figli.

Poi, si può discutere sul fatto che se i costi di transazione fossero inferiori probabilmente il calo di gettito sarebbe compensato dall'aumento degli scambi.

La realtà è che quando si ragiona in termini di righe di bilancio scritte su un foglio, quel che conta è che chi le legge (e le approva) abbia un risultato finale in linea con le sue aspettative.

Questo è il problema di tanti italiani: sotto sotto gli piace di essere vessati (o magari veder vessare gli altri).

In Francia e Germania non ci sono una buona sanità ed istruzione pubbliche?

Trovo poco sopportabile fare la morale sulla sanità quando sappiamo benissimo che i soldi dei passaggi di proprietà vanno ad alimentare enti come il PRA...e con questo ho detto tutto.

Il costo del passaggio di proprietà per "enti come il PRA" è di 27+9=36 euro; l'imposta di bollo (che va allo Stato) è di 32+16=48 euro.
Il resto è l'IPT, che non alimenta il PRA, ma è una tassa che è incassata a livello provinciale. Semplicemente, si è scelto di finanziare il bilancio degli enti provinciali (anche) in questo modo. Non si fosse scelto questo modo, se ne sarebbe dovuto scegliere un altro.

Il problema di tanti italiani (e non solo) è quello che parlano senza sapere di cosa.

E ovvio che non vanno ad alimentare solo il PRA.

Enti indispensabili, certo, anche le province... visto che da anni c'è un acceso dibattito sulla loro abolizione, e che identicamente al PRA il processo di abolizione è già in corso (anzi, le province sarebbero già abolite...almeno in teoria).

Credo che chi difende certi balzelli non possa che avere interesse alla continuazione di un determinato status quo.
 
Comunque, passaggio o non passaggio, stamattina sono ripassato.
L'ho provata e devo dire che è una goduria, ho trovato subito la posizione di guida giusta, poi guidare raso terra, con l'auto che spinge da dietro e sentire lo scarico bello vispo passare attraverso la copote con quel bel muso lungo e bombato davanti agli occhi è stata un'esperienza fantastica!
Ho visionato il vano motore, non era lavato, "sporco" come qualsiasi altro motore ma bello in ordine con ogni cosa al suo posto. Nessun segno di ruggine o leggera ossidazione.
Si assaporava ovunque una cura ed un'attenzione degna di un'amatore.
Il chilometraggio è diverso da quello che mi era stato detto in precedenza (il figlio, un ragazzo della mia età), l'auto ha 71.000 km, quindi per la distribuzione c'è ancora tempo. Meglio così!
L'auto comunque non fa rumori strani, gira perfettamente al minimo, ho osservato a cofano aperto il motore acceso e gira in modo regolare, nessun ticchettio o cali di potenza.
Il meccanismo di apertura della capote è intatto e tutti i rivestimenti sono ok. Impianto elettrico ok.
Insomma l'auto è perfetta in ogni parte, salvo appunto qualche toccatina sulla carrozzeria.
Unico neo, la batteria scarica, abbiamo dovuto avviarla con i cavi, ma per quella mi hanno assicurato la sostituzione.
Ho preso appuntamento per domani pomeriggio per metterla sul ponte per farla controllare come si deve dal mio meccanico.
Che dire...sembra valere tutti i soldi richiesti, ma se si riuscisse a scendere un po non sarebbe male!

Attached files /attachments/2035075=48259-WP_20151123_09_57_04_Pro.jpg
 
71 mila km sono davvero pochi per un'auto del 1999, se sono reali e l'auto è tenuta bene come dici e ti piace, prendila assolutamente perché ne troverai poche con un chilometraggio così basso.

Per quanto riguarda la distribuzione, probabilmente è da fare lo stesso, perché le cinghie dentate invecchiano sia per chilometraggio che per età: il limite massimo di tempo varia da motore a motore, spesso è di 10 anni, in qualche vettura anche di 15, per la MX-5 non so, ma credo che la tua del '99 sia quasi sicuramente oltre tempo massimo. Informati.
 
Jambana ha scritto:
71 mila km sono davvero pochi per un'auto del 1999, se sono reali e l'auto è tenuta bene come dici e ti piace, prendila assolutamente perché ne troverai poche con un chilometraggio così basso.

Mi associo. Se è messa bene, i 500 euro di differenza te li dimentichi presto.
 
Potreste dirmi esattamente dove si trova la cinghia di trasmissione su questo motore?
Perché ho notato che quella di "servizio" posta davanti al monoblocco in posizione orizzontale, è nuova, sembra appena stata sostituita, è di un bel nero lucido e con tutte le scritte nitide.
 
g.fabbri ha scritto:
Baron89, se fossi te (e quindi avessi la tua età e la possibilità e il tempo di divertirmi in auto) non ci penserei neanche un attimo.
E comunque si tratta sempre di poche migliaia di euro: è uno sfizio a basso costo. ;)

Tranquillo che, se l'auto è realmente come appare, mi faccio un bel regalo di Natale...anticipato ;)
 
Baron89 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Baron89, se fossi te (e quindi avessi la tua età e la possibilità e il tempo di divertirmi in auto) non ci penserei neanche un attimo.
E comunque si tratta sempre di poche migliaia di euro: è uno sfizio a basso costo. ;)

Tranquillo che, se l'auto è realmente come appare, mi faccio un bel regalo di Natale...anticipato ;)

Bravo! Aspettiamo con ansia fotorecensione :thumbup:
 
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Baron89, se fossi te (e quindi avessi la tua età e la possibilità e il tempo di divertirmi in auto) non ci penserei neanche un attimo.
E comunque si tratta sempre di poche migliaia di euro: è uno sfizio a basso costo. ;)

Tranquillo che, se l'auto è realmente come appare, mi faccio un bel regalo di Natale...anticipato ;)

Bravo! Aspettiamo con ansia fotorecensione :thumbup:

Questo è poco ma sicuro! ;)
Appena arrivano le belle giornate (marzo) la porto a lucidare! :D
Da oggi in poi...sperando che quella bastardella non mi farà cambiare idea (ma ne dubito), questo sarà il mio "topic unico" e lo porterò sempre avanti.
Senza dimenticare che mi concederò volentieri qualche viaggetto sue e diù per il nostro bel paese.... ;)
 
Baron89 ha scritto:
Potreste dirmi esattamente dove si trova la cinghia di trasmissione su questo motore?
Perché ho notato che quella di "servizio" posta davanti al monoblocco in posizione orizzontale, è nuova, sembra appena stata sostituita, è di un bel nero lucido e con tutte le scritte nitide.

Sta sotto quella protuberanza del coperchio punterie.Devi levarlo e poi ci sono altre due plastiche da levare,tutto sul davanti.

PS: ma cosa aspettare marzo,si va TD tutto l'anno. 8) ;) :D :D
 
RobyTs67 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Potreste dirmi esattamente dove si trova la cinghia di trasmissione su questo motore?
Perché ho notato che quella di "servizio" posta davanti al monoblocco in posizione orizzontale, è nuova, sembra appena stata sostituita, è di un bel nero lucido e con tutte le scritte nitide.

Sta sotto quella protuberanza del coperchio punterie.Devi levarlo e poi ci sono altre due plastiche da levare,tutto sul davanti.

PS: ma cosa aspettare marzo,si va TD tutto l'anno. 8) ;) :D :D

Sarebbe questa cerchiata in rosso?

Attached files /attachments/2035161=48261-7 - Copia.jpg
 
g.fabbri ha scritto:
Beh, una volta che sarà tua (come spero) la potresti riverniciare di rosso... come quella del tuo avatar! :D

Fosse grigio tristezza si potrebbe anche capire,ma in quel bel BRG sarebbe solo un delitto.
 
g.fabbri ha scritto:
Beh, una volta che sarà tua (come spero) la potresti riverniciare di rosso... come quella del tuo avatar! :D

Mmmmm....non so, onestamente, non vorrei rimuovere la vernice originale...in fondo questo verde non è poi così male ;)
Una cosa che magari potrebbe essere interessante è rifare i rivestimenti dei sedili, magari in pelle color cuoio...che sul verde scuro calzano a pennello.... :?:
 
Baron89 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Beh, una volta che sarà tua (come spero) la potresti riverniciare di rosso... come quella del tuo avatar! :D

Mmmmm....non so, onestamente, non vorrei rimuovere la vernice originale...in fondo questo verde non è poi così male ;)
Una cosa che magari potrebbe essere interessante è rifare i rivestimenti dei sedili, magari in pelle color cuoio...che sul verde scuro calzano a pennello.... :?:

Un consiglio da amico: ha pochi km, è tutta originale...lasciala così com'è e concentrati sul riportare alla perfezione carrozzeria e vano motore. Oltre ad un tagliando completo a tutta la meccanica: oltre alla cinghia, olio di ottima qualità, tutti i filtri compreso quello benzina, liquido di raffreddamento e liquido freni nuovi, candele, gioco punterie (se eventualmente da fare) anche perché i km percorsi sono pochi e molto probabilmente l'auto ha avuto lunghi periodi di inattività.

Fondamentale anche un bel treno di gomme sportive nuove se quelle montate non sono più che recenti e ottime, anche perchè avrei un altro consiglio da amico: se non sei abituato alla trazione posteriore, trattala con molto rispetto soprattutto sul bagnato e, sembra strano, soprattutto nella guida disimpegnata, quando viene meno la concentrazione, perché è lì che la TP può diventare traditrice.

Unica modifica estetica concessa, secondo me, perché reversibile, un treno di cerchi "giusti" (per esempio i classici Enkei J-Speed che sulle altrettanto classiche linee della NB sono ideali). Ma prima sistemerei a dovere tutto il resto.

p.s. Cerca di utilizzare ricambi originali perché quelli "di concorrenza" per le auto giapponesi sono spesso di qualità scadente.
 
Jambana ha scritto:
Baron89 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Beh, una volta che sarà tua (come spero) la potresti riverniciare di rosso... come quella del tuo avatar! :D

Mmmmm....non so, onestamente, non vorrei rimuovere la vernice originale...in fondo questo verde non è poi così male ;)
Una cosa che magari potrebbe essere interessante è rifare i rivestimenti dei sedili, magari in pelle color cuoio...che sul verde scuro calzano a pennello.... :?:

Un consiglio da amico: ha pochi km, è tutta originale...lasciala così com'è e concentrati sul riportare alla perfezione carrozzeria e vano motore. Oltre ad un tagliando completo a tutta la meccanica: oltre alla cinghia, olio di ottima qualità, tutti i filtri compreso quello benzina, liquido di raffreddamento e liquido freni nuovi, candele, gioco punterie (se eventualmente da fare) anche perché i km percorsi sono pochi e molto probabilmente l'auto ha avuto lunghi periodi di inattività.

Fondamentale anche un bel treno di gomme sportive nuove se quelle montate non sono più che recenti e ottime, anche perchè avrei un altro consiglio da amico: se non sei abituato alla trazione posteriore, trattala con molto rispetto soprattutto sul bagnato e, sembra strano, soprattutto nella guida disimpegnata, quando viene meno la concentrazione, perché è lì che la TP può diventare traditrice.

Unica modifica estetica concessa, secondo me, perché reversibile, un treno di cerchi "giusti" (per esempio i classici Enkei J-Speed che sulle altrettanto classiche linee della NB sono ideali)

p.s. Cerca di utilizzare ricambi originali perché quelli "di concorrenza" per le auto giapponesi sono spesso di qualità scadente.

Grazie per gli ottimi e importanti consigli! :thumbup:
Stamattina l'asfalto era fresco di pioggia...ed essendo abituato ad una "tutt'avanti" diesel, ho preso qualche curva un po troppo allegramente e sentivo che il posteriore tendeva a perdere aderenza.
Le prime marce le cambiavo a 2.000 giri...maledetti diesel, mi hanno "analfabetizzato" nella guida a benzina... :D
Comunque non posso che confermare le fantastiche doti del suo cambio manuale a 5 rapporti, mai maneggiato un cambio tanto perfetto...che voglio dire, a confronto con quello della Megane....siamo agli antipodi proprio! Secco, diretto, precisissimo, un rasoio!
Devo solo abituarmi a premere la frizione con le gambe letteralmente stese, inizialmente ho avuto un po di difficoltà nel sincronizzare cambio (molto in alto rispetto alla seduta) e frizione (praticamente sullo stesso piano delle gambe), infatti facevo cambiate degne di un 90enne in quanto a lentezza :D
Dopo il giro, la Megane mi sembrava un Suv da 2 tonnellate :lol:
Comunque gran macchina, ti fa sentire immediatamente a tuo agio e dopo pochi metri ti sembra di guidarla da una vita per quanto è perfetto il posto guida, per quanto è sincera nelle reazioni e per la pulizia di guida.
Onestamente a tutto pensavo tranne che sotto il cofano ci fosse un "piccolo" 1.6 aspirato da 110cv....fattore trascurabile per quanto è bella da guidare! ;)
 
Back
Alto