leolito ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Quanto al concetto di automobile "giovanile" è un po' controverso, ai miei occhi.... auto giovanile potrebbe essere la versione più cattivella di una piccola o medio piccola, ad esempio ; non associo invece le sw, né i costosi incrociatori chiamati suv, alla giovane età, non vedo proprio che rapporto ci sia se non, appunto, un luogo comune creato ed alimentato da quelli che devono vendere, marketing, pubblicitari...
Curioso che prima difendi il discorso di una berlina come un mezzo "non da capelli grigi oppure da mega-cummenda" ma poi ironizzi su chi decide di fare altre scelte, con altre motivazioni ....
Io invece non ci vedo, guarda un po', la benchè minima contraddizione.
Vediamo di capirci....
La berlina, per chi vuole certe cose, come la comodità ed accessibilità posteriore, mi sembra una scelta saggia ; lo è anche la SW, sulla quale nulla ho da ridire se non una (modesta) considerazione sull'estetica.
Anche una fuoristrada - contro le quali non ho mai avuto nulla, anzi, come già detto, vivessi in un altro contesto forse ne avrei una - mi sembra una scelta saggia :
per chi va fuoristrada, ovviamente....!
Le Suv invece - ma il mio discorso è essenzialmente per le grandi Suv tipo Cayenne, X5 e X6, Q7 e quant'altro, ed ovviamente perde buona parte del suo valore se si parla invece di X1 o roba simile... - NON le ritengo una scelta saggia,
in modo direttamente proporzionale a quanto le loro doti fuoristradistiche vengono vanificate da assetti / ruote (o altro) strettamente stradali e sportivi : auto simili sono un'assurdità, un nonsenso, dove le motivazioni a certe scelte sono esclusivamente di natura modaiola, esibizionistica e simile, visto che è un po' difficile sostenere che si tratti di scelte razionali, tecnicamente giustificate.
Tu, o altri, potete dire quel che volete : io vedo, e nessuno me lo toglie dalla testa, che questo genere di Suv estreme-esibizionistiche sono tipiche di una clientela culturalmente grezza, anche se - ovviamente - con disponibilità economica : se qualcuno dice che sono una scelta da intenditori, a me viene da ridergli in faccia..... la loro motivazione penso sia essenzialmente "il mio giocattolo è più grosso e ricco del tuo".
Comportano uno spreco energetico non finalizzato a particolari prestazioni, ma semplicemente derivante dall'uso di un grosso e pesante corpo vettura la cui giustificazione tecnica originaria - il fuoristrada - viene poi mortificata con scelte, come detto, che vanno in tutt'altra direzione, in modo che, alla fine, della vocazione fuoristradistica restino soltanto gli svantaggi : una montagna di cavalli che muove una montagna di kg, ottenendo, ad esempio, prestazioni da M3.... ma consumi da Lamborghini !
Ora, sappiamo tutti che l'automobile è fenomeno passionale e non solo razionale, ma a tutto c'è un limite.... ed è per questo che faccio molta fatica ad accettare i discorsi del genere "le berline sono da vecchi, ormai la gente sceglie i Suv che sono giovanili" e ciò anche se, personalmente, direi che mi è quasi indifferente sentir definire "giovanile" o "da vecchio" un'auto che possiedo o che mi piacerebbe avere : i miei gusti sono piuttosto ben definiti e difficilmente verranno smossi più di tanto da "giudizi" del genere, che ai miei occhi sono più luoghi comuni che veri e propri giudizi.... in passato, una decina d'anni fa, ebbi da ridire con la mia ex-moglie che aveva definito "da commendatore" la M3 (che all'epoca non avevo, ma ci pensavo...) ma oggi non me la prenderei più, le riderei in faccia.
Ma, lasciando stare i miei gusti personali, mi dà un certo fastidio l'acriticità di certe affermazioni : le Suv - almeno quelle, ripeto, dotate di grossi "corpaccioni" - potranno essere di moda, ma non sono certo un esempio da seguire né da consigliare ; molti dei loro proprietari, temo, neppure si rendono ben conto dello spreco energetico
fine a se stesso (a differenza di quello di una potente sportiva, dove un certo consumo viene accettato come condizione per poter disporre di una dinamicità di guida fuori dell'ordinario) che l'uso di questi mastodonti comporta.
Ora, se fare scelte così assurde e anacronistiche (in omaggio a mode che, come spesso accade, sembrano imporre di non pensare con la propria testa) significa fare scelte "giovanili", beh allora diciamo pure che io faccio scelte da vecchio : e non soltanto a causa della mia età.
Lucio