renexx ha scritto:
Se razionalizzassimo tutti i concetti, non sarebbe facile concepire i diversi stili di vita e le loro manifestazioni.
Nessun dubbio... lungi da me l'idea di volere un terrificante mondo grigio e solo razionale, stile nuova società sovietica... vade retro !
Anche così, però, c'è modo e modo di essere "irrazionali" : un conto è essere "irrazionali" nel senso che si è disposti a spendere (e quindi magari anche a rinunciare a qualcosa d'altro) per cose passionali e non utilitaristiche, un conto è tenere il cervello scollegato anche su queste cose passionali, rinunciando al proprio senso critico per paura delle critiche altrui : questo secondo aspetto non mi appartiene.
renexx ha scritto:
Trovare un quarantenne alla guida di una A8 (o 7 o S) senza che sia un manager con auto di rappresentanza è cosa più unica che rara, ed è un fatto facilmente verificabile. Cosa che avviene, invece puntualmente, con i suv o le sw, come qualsiasi ricerca di mercato può dimostrare, quelle che le Case hanno in mano e che fanno sì che tutte propongano ormai suv e sw di ogni genere (Bmw si è anche inventata la via di mezzo, la X1).
Beh, "più unica che rara" mi sembri che esageri un po'.
A parte questo, io non contesto più di tanto quello che dici : so benissimo che viviamo in una società piena zeppa di gente superficiale pronta a seguire mode e comportamenti collettivi anche poco razionali, non di rado palesemente assurdi quando non quasi folli (vedi le droghe, per esempio).
Ciò, però, non significa che io debba prendere ad esempio i gusti ed i comportamenti di questa pur nutrita moltitudine, composta in buona parte di gente piuttosto grezza ed ignorantotta (ancorchè talvolta piena di denaro : basti pensare ai calciatori, per lo meno una parte di loro) con cui, se permetti, non sento granchè in comune.
Dire, invece, che una berlina 3 volumi è "vecchia" mentre una Suv sarebbe "giovane" non significa esprimere un giudizio estetico, che non tollererebbe queste generalizzazioni, ma solo appiattirsi su un conformismo (conformismo
anche sui gusti estetici, non certamente
soltanto su quelli) beota : siccome una certa parte della gente, tra cui un certo numero di persone di successo molto ammirate (e pazienza se poi lì in mezzo abbondano i tamarri arricchiti, che non sono un esempio per nessuno) vuole continuamente nuovi giocattoli ed è facile preda dei marpioni del marketing e della comunicazione che propongono a costoro le Suv, allora anch'io decido che ciò che per loro è
out (vedi le berline) sarà out anche per me, lo stesso ovviamente per ciò che è
in (vedi le Suv).
Ma questo è cervello all'ammasso, mica è giudicare... ne faccio volentieri a meno.
Lucio