<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho strapazzato un po' l'X5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho strapazzato un po' l'X5

lancista1986 ha scritto:
P.s. notato differenze tra i pneumatici differenziati e non??

Purtroppo non ho avuto modo di testare i 285 in modo adeguato, sia perchè erano piuttosto consumati, sia perchè li ho tenuti solo una settimana di traffico cittadino ed autostradale molto intenso.
Mi sembra però che i 255 non temano proprio nulla...
 
lancista1986 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skamorza ha scritto:
Te ne do ulteriore motivo :lol:
Ebbi pure le chiavi di una M3 per un paio d'ore :D e di un X3 per un w.e. in montagna (tralascio ovviamente le varie Mini e 320d ... )

Probabilmente la prossima settimana avrò in dotazione per un giorno intero una 5GT o una X5 o X6 (devo scegliere) tutte con medesimo motore.. il 3litri biturbodiesel 300Cv.. :twisted:
prova la GT. almeno ne vediamo una al di fuori degli autosaloni :D :D :D
p.s.: io però vorrei provare la X6
 
BelliCapelli3 ha scritto:
............
Credo che la mugghiera abbia poi colto il sunto del succo del nocciolo del baricentro del punto sui suv: sono più giovanili. Alla mia età si può girare inosservati su una x5, ma non su una serie 7 di pari livello / prezzo. E' un'auto "da suocero".
Il potere delle mode....
La mia ex-moglie una volta, dopo che le avevo mostrato quale fosse la M3 (che allora non avevo) disse che era "da commendatore", beata lei... io le risi in faccia, dicendole che aveva detto una clamorosa stronzata, e lei si incazzò, ma non me ne fregava nulla : meglio così - mi sentivo un po' punto sul vivo, oggi sarei più indifferente alla cosa e poi la... panza da commenda ce l'ho - che avallare una simile idiozia :D

In occasione di un incontro più recente, già separati da tempo, l'ha vista e ci è stata dentro, morale : "Avevo sbagliato, non è da commendatore....." :rolleyes: :rolleyes:

Come ho già avuto occasione di dire parlando d'altro, mi capita di sentirmi dare torto nell'immediato e ragione alla distanza... chiedi alla tua dolce metà se si sente proprio indipendente dalle mode del momento, nel dar giudizi.. :D
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
............
Credo che la mugghiera abbia poi colto il sunto del succo del nocciolo del baricentro del punto sui suv: sono più giovanili. Alla mia età si può girare inosservati su una x5, ma non su una serie 7 di pari livello / prezzo. E' un'auto "da suocero".
Il potere delle mode....
La mia ex-moglie una volta, dopo che le avevo mostrato quale fosse la M3 (che allora non avevo) disse che era "da commendatore", beata lei... io le risi in faccia, dicendole che aveva detto una clamorosa stronzata, e lei si incazzò, ma non me ne fregava nulla : meglio così - mi sentivo un po' punto sul vivo, oggi sarei più indifferente alla cosa e poi la... panza da commenda ce l'ho - che avallare una simile idiozia :D

In occasione di un incontro più recente, già separati da tempo, l'ha vista e ci è stata dentro, morale : "Avevo sbagliato, non è da commendatore....." :rolleyes: :rolleyes:

Come ho già avuto occasione di dire parlando d'altro, mi capita di sentirmi dare torto nell'immediato e ragione alla distanza... chiedi alla tua dolce metà se si sente proprio indipendente dalle mode del momento, nel dar giudizi.. :D
Lucio

Ci sono delle mode, o delle manie, che passano come sono arrivate. Ma ci sono anche dei linguaggi comuni che, a torto o a ragione, sono entrati nel quotidiano sentire di ognuno di noi. Prima le sw, poi i suv, sono normalmente considerati più giovanili rispetto alle classiche berlinone, non è solo questione di una moglie che, disinteressatamente, prende una cantonata a giudicare una M3. Una A8, come una serie 7 o una classe S sono la quintessenza del lusso, l'apoteosi della rappresentanza, ma quando ne incroci una in giro, se al volante non c'è una persona coi capelli grigi, allora pensi sia l'autista...
 
renexx ha scritto:
Infine, sono riuscito a guidare un po' come si deve l'X5sd acquistato usato un paio di mesi fa, come alcuni (poveri loro) ricorderanno.
Versione 3.0sd Attiva, pneumatici 255 anche dietro (in luogo dei 285), cerchi da 19".
Tenuta elevatissima, il bisonte non teme i percorsi veloci, sia su statali che autostradali. Se il percorso si fa più fitto di curve, aumentando il ritmo emerge un certo sottosterzo, probabilmente voluto per rendere più rassicurante un bidone da oltre due tonnellate con 286cv; non è marcato, ed io che ho avuto anche diverse trazioni anteriori, sono abituato a posticipare il punto di corda e a "buttare dentro" il muso.
Ho anche percorso una strada stretta tanto che se incontri qualcuno, ti devi praticamente fermare per passare tranquillo. Qui, nei transitori destra-sinistra (con visibilità) ho notato la bontà dell'assetto e dello sterzo; non si ha certo l'agilità di una sportivetta, ma il bestio si muove più agilmente di quanto si possa credere. Uscendo dalle curve strette e pestando sul pedale dell'acceleratore, non si avverte alcun comportamento scomposto, nè tagli all'erogazione.
Il cambio cambia (scusate il gioco di parole) radicalmente il carattere della risposta del motore. In modalità sport, la progressione si fa brutale (immagino su un 535, vero Lancista?), molto più che sul 530d (218cv) che avevo.
I freni pinzano efficacemente, ti danno sempre la sensazione di una risposta pronta e potente.
E, infine, per viaggiare, è un gran bel corrierone.

Notazione personale sull'attrattiva dei suv, per quanto, soprattutto così potenti, siano forse un po' inutili: oggi ho visto, in autostrada, la nuova A8 e la nuova serie 7.
Entrambe mi hanno colpito per l'estrema eleganza del lusso che si può portare su quattro ruote. Mia moglie ha subito detto: "Che macchina da vecchi!" per entrambe.
Ed allora ho pensato, che, ebbene sì, visto che il mio è un uso privatistico e non di rappresentanza, come linea mi piace molto di più un X5, o un Cayenne, e ci caricherei anche meglio il passeggino e la bicicletta dei bimbi, se potessi permettermi il livello di spesa...

Ah Renè, t'aspetto in pista!!!.. :twisted: :D :lol: :p
 
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
............
Credo che la mugghiera abbia poi colto il sunto del succo del nocciolo del baricentro del punto sui suv: sono più giovanili. Alla mia età si può girare inosservati su una x5, ma non su una serie 7 di pari livello / prezzo. E' un'auto "da suocero".
Il potere delle mode....
La mia ex-moglie una volta, dopo che le avevo mostrato quale fosse la M3 (che allora non avevo) disse che era "da commendatore", beata lei... io le risi in faccia, dicendole che aveva detto una clamorosa stronzata, e lei si incazzò, ma non me ne fregava nulla : meglio così - mi sentivo un po' punto sul vivo, oggi sarei più indifferente alla cosa e poi la... panza da commenda ce l'ho - che avallare una simile idiozia :D

In occasione di un incontro più recente, già separati da tempo, l'ha vista e ci è stata dentro, morale : "Avevo sbagliato, non è da commendatore....." :rolleyes: :rolleyes:

Come ho già avuto occasione di dire parlando d'altro, mi capita di sentirmi dare torto nell'immediato e ragione alla distanza... chiedi alla tua dolce metà se si sente proprio indipendente dalle mode del momento, nel dar giudizi.. :D
Lucio

Ci sono delle mode, o delle manie, che passano come sono arrivate. Ma ci sono anche dei linguaggi comuni che, a torto o a ragione, sono entrati nel quotidiano sentire di ognuno di noi. Prima le sw, poi i suv, sono normalmente considerati più giovanili rispetto alle classiche berlinone, non è solo questione di una moglie che, disinteressatamente, prende una cantonata a giudicare una M3. Una A8, come una serie 7 o una classe S sono la quintessenza del lusso, l'apoteosi della rappresentanza, ma quando ne incroci una in giro, se al volante non c'è una persona coi capelli grigi, allora pensi sia l'autista...

Però viaggiano meglio loro...
 
abarbolini ha scritto:
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
............
Credo che la mugghiera abbia poi colto il sunto del succo del nocciolo del baricentro del punto sui suv: sono più giovanili. Alla mia età si può girare inosservati su una x5, ma non su una serie 7 di pari livello / prezzo. E' un'auto "da suocero".
Il potere delle mode....
La mia ex-moglie una volta, dopo che le avevo mostrato quale fosse la M3 (che allora non avevo) disse che era "da commendatore", beata lei... io le risi in faccia, dicendole che aveva detto una clamorosa stronzata, e lei si incazzò, ma non me ne fregava nulla : meglio così - mi sentivo un po' punto sul vivo, oggi sarei più indifferente alla cosa e poi la... panza da commenda ce l'ho - che avallare una simile idiozia :D

In occasione di un incontro più recente, già separati da tempo, l'ha vista e ci è stata dentro, morale : "Avevo sbagliato, non è da commendatore....." :rolleyes: :rolleyes:

Come ho già avuto occasione di dire parlando d'altro, mi capita di sentirmi dare torto nell'immediato e ragione alla distanza... chiedi alla tua dolce metà se si sente proprio indipendente dalle mode del momento, nel dar giudizi.. :D
Lucio

Ci sono delle mode, o delle manie, che passano come sono arrivate. Ma ci sono anche dei linguaggi comuni che, a torto o a ragione, sono entrati nel quotidiano sentire di ognuno di noi. Prima le sw, poi i suv, sono normalmente considerati più giovanili rispetto alle classiche berlinone, non è solo questione di una moglie che, disinteressatamente, prende una cantonata a giudicare una M3. Una A8, come una serie 7 o una classe S sono la quintessenza del lusso, l'apoteosi della rappresentanza, ma quando ne incroci una in giro, se al volante non c'è una persona coi capelli grigi, allora pensi sia l'autista...

Però viaggiano meglio loro...

Quelli con l'autista?
 
renexx ha scritto:
...........
Ci sono delle mode, o delle manie, che passano come sono arrivate. Ma ci sono anche dei linguaggi comuni che, a torto o a ragione, sono entrati nel quotidiano sentire di ognuno di noi. Prima le sw, poi i suv, sono normalmente considerati più giovanili rispetto alle classiche berlinone, non è solo questione di una moglie che, disinteressatamente, prende una cantonata a giudicare una M3. Una A8, come una serie 7 o una classe S sono la quintessenza del lusso, l'apoteosi della rappresentanza, ma quando ne incroci una in giro, se al volante non c'è una persona coi capelli grigi, allora pensi sia l'autista...
Io non lo penso affatto.

Fino ad un annetto fa, ad esempio, qui scriveva Nicolis, quarantenne che usava Audi A8 e simili... spero che nessuno l'abbia preso per il suo autista :lol:

Non capirò mai quale fascino supplementare possa avere una giardinetta, versione meno simile all'automobile e più simile al furgone, rispetto alla berlina... perchè la si associa al trasporto delle attrezzature sportive tipo windsurf...? ma fatemi il piacere... capisco che possano essere più pratiche, ma considerare più belle versioni che in alcuni casi ricordavano mica male le auto funebri.... bah :(

Quanto al concetto di automobile "giovanile" è un po' controverso, ai miei occhi.... auto giovanile potrebbe essere la versione più cattivella di una piccola o medio piccola, ad esempio ; non associo invece le sw, né i costosi incrociatori chiamati suv, alla giovane età, non vedo proprio che rapporto ci sia se non, appunto, un luogo comune creato ed alimentato da quelli che devono vendere, marketing, pubblicitari...
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
...........
Ci sono delle mode, o delle manie, che passano come sono arrivate. Ma ci sono anche dei linguaggi comuni che, a torto o a ragione, sono entrati nel quotidiano sentire di ognuno di noi. Prima le sw, poi i suv, sono normalmente considerati più giovanili rispetto alle classiche berlinone, non è solo questione di una moglie che, disinteressatamente, prende una cantonata a giudicare una M3. Una A8, come una serie 7 o una classe S sono la quintessenza del lusso, l'apoteosi della rappresentanza, ma quando ne incroci una in giro, se al volante non c'è una persona coi capelli grigi, allora pensi sia l'autista...
Io non lo penso affatto.

Fino ad un annetto fa, ad esempio, qui scriveva Nicolis, quarantenne che usava Audi A8 e simili... spero che nessuno l'abbia preso per il suo autista :lol:

Non capirò mai quale fascino supplementare possa avere una giardinetta, versione meno simile all'automobile e più simile al furgone, rispetto alla berlina... perchè la si associa al trasporto delle attrezzature sportive tipo windsurf...? ma fatemi il piacere... capisco che possano essere più pratiche, ma considerare più belle versioni che in alcuni casi ricordavano mica male le auto funebri.... bah :(

Quanto al concetto di automobile "giovanile" è un po' controverso, ai miei occhi.... auto giovanile potrebbe essere la versione più cattivella di una piccola o medio piccola, ad esempio ; non associo invece le sw, né i costosi incrociatori chiamati suv, alla giovane età, non vedo proprio che rapporto ci sia se non, appunto, un luogo comune creato ed alimentato da quelli che devono vendere, marketing, pubblicitari...
Lucio

Se razionalizzassimo tutti i concetti, non sarebbe facile concepire i diversi stili di vita e le loro manifestazioni. Trovare un quarantenne alla guida di una A8 (o 7 o S) senza che sia un manager con auto di rappresentanza è cosa più unica che rara, ed è un fatto facilmente verificabile. Cosa che avviene, invece puntualmente, con i suv o le sw, come qualsiasi ricerca di mercato può dimostrare, quelle che le Case hanno in mano e che fanno sì che tutte propongano ormai suv e sw di ogni genere (Bmw si è anche inventata la via di mezzo, la X1).
 
renexx ha scritto:
Se razionalizzassimo tutti i concetti, non sarebbe facile concepire i diversi stili di vita e le loro manifestazioni.
Nessun dubbio... lungi da me l'idea di volere un terrificante mondo grigio e solo razionale, stile nuova società sovietica... vade retro !

Anche così, però, c'è modo e modo di essere "irrazionali" : un conto è essere "irrazionali" nel senso che si è disposti a spendere (e quindi magari anche a rinunciare a qualcosa d'altro) per cose passionali e non utilitaristiche, un conto è tenere il cervello scollegato anche su queste cose passionali, rinunciando al proprio senso critico per paura delle critiche altrui : questo secondo aspetto non mi appartiene.

renexx ha scritto:
Trovare un quarantenne alla guida di una A8 (o 7 o S) senza che sia un manager con auto di rappresentanza è cosa più unica che rara, ed è un fatto facilmente verificabile. Cosa che avviene, invece puntualmente, con i suv o le sw, come qualsiasi ricerca di mercato può dimostrare, quelle che le Case hanno in mano e che fanno sì che tutte propongano ormai suv e sw di ogni genere (Bmw si è anche inventata la via di mezzo, la X1).
Beh, "più unica che rara" mi sembri che esageri un po'.

A parte questo, io non contesto più di tanto quello che dici : so benissimo che viviamo in una società piena zeppa di gente superficiale pronta a seguire mode e comportamenti collettivi anche poco razionali, non di rado palesemente assurdi quando non quasi folli (vedi le droghe, per esempio).

Ciò, però, non significa che io debba prendere ad esempio i gusti ed i comportamenti di questa pur nutrita moltitudine, composta in buona parte di gente piuttosto grezza ed ignorantotta (ancorchè talvolta piena di denaro : basti pensare ai calciatori, per lo meno una parte di loro) con cui, se permetti, non sento granchè in comune.

Dire, invece, che una berlina 3 volumi è "vecchia" mentre una Suv sarebbe "giovane" non significa esprimere un giudizio estetico, che non tollererebbe queste generalizzazioni, ma solo appiattirsi su un conformismo (conformismo anche sui gusti estetici, non certamente soltanto su quelli) beota : siccome una certa parte della gente, tra cui un certo numero di persone di successo molto ammirate (e pazienza se poi lì in mezzo abbondano i tamarri arricchiti, che non sono un esempio per nessuno) vuole continuamente nuovi giocattoli ed è facile preda dei marpioni del marketing e della comunicazione che propongono a costoro le Suv, allora anch'io decido che ciò che per loro è out (vedi le berline) sarà out anche per me, lo stesso ovviamente per ciò che è in (vedi le Suv).

Ma questo è cervello all'ammasso, mica è giudicare... ne faccio volentieri a meno.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Dire, invece, che una berlina 3 volumi è "vecchia" mentre una Suv sarebbe "giovane" non significa esprimere un giudizio estetico, che non tollererebbe queste generalizzazioni, ma solo appiattirsi su un conformismo (conformismo anche sui gusti estetici, non certamente soltanto su quelli) beota : siccome una certa parte della gente, tra cui un certo numero di persone di successo molto ammirate (e pazienza se poi lì in mezzo abbondano i tamarri arricchiti, che non sono un esempio per nessuno) vuole continuamente nuovi giocattoli ed è facile preda dei marpioni del marketing e della comunicazione che propongono a costoro le Suv, allora anch'io decido che ciò che per loro è out (vedi le berline) sarà out anche per me, lo stesso ovviamente per ciò che è in (vedi le Suv).

Ma questo è cervello all'ammasso, mica è giudicare... ne faccio volentieri a meno.
Lucio

Non si può dire che una berlina 3 volumi sia da vecchi di per sè, questo no.
Si può dire però che una persona in una fascia d'età tra i trenta e i cinquanta, in una stessa forbice di spesa, preferisce una sw o un suv ad una berlina.
In una moltitudine di individui che, dati alla mano, fanno le stesse scelte ci saranno sempre coloro che hanno una opinione precisa e fanno una scelta consapevole, così come quelli che seguono le mode pedissequamente.

Aggiungo una considerazione pratica e personale. Non avessi problema di carico, fossi single o in coppia, ad ogni livello di budget avrei scelto una vettura sportiva. Se avessi (magari) un budget di 100 mila euro e non mi sentissi adeguato ad una Porsche piuttosto che ad una R8 o quant'altro, prima di optare per una S, A8 o 7, valuterei X6, serie 6, Audi RS6 sw , Cayenne, Range Rover, CLS AMG, ma non certo per moda.
 
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
Se razionalizzassimo tutti i concetti, non sarebbe facile concepire i diversi stili di vita e le loro manifestazioni.
Nessun dubbio... lungi da me l'idea di volere un terrificante mondo grigio e solo razionale, stile nuova società sovietica... vade retro !

Anche così, però, c'è modo e modo di essere "irrazionali" : un conto è essere "irrazionali" nel senso che si è disposti a spendere (e quindi magari anche a rinunciare a qualcosa d'altro) per cose passionali e non utilitaristiche, un conto è tenere il cervello scollegato anche su queste cose passionali, rinunciando al proprio senso critico per paura delle critiche altrui : questo secondo aspetto non mi appartiene.

renexx ha scritto:
Trovare un quarantenne alla guida di una A8 (o 7 o S) senza che sia un manager con auto di rappresentanza è cosa più unica che rara, ed è un fatto facilmente verificabile. Cosa che avviene, invece puntualmente, con i suv o le sw, come qualsiasi ricerca di mercato può dimostrare, quelle che le Case hanno in mano e che fanno sì che tutte propongano ormai suv e sw di ogni genere (Bmw si è anche inventata la via di mezzo, la X1).
Beh, "più unica che rara" mi sembri che esageri un po'.

A parte questo, io non contesto più di tanto quello che dici : so benissimo che viviamo in una società piena zeppa di gente superficiale pronta a seguire mode e comportamenti collettivi anche poco razionali, non di rado palesemente assurdi quando non quasi folli (vedi le droghe, per esempio).

Ciò, però, non significa che io debba prendere ad esempio i gusti ed i comportamenti di questa pur nutrita moltitudine, composta in buona parte di gente piuttosto grezza ed ignorantotta (ancorchè talvolta piena di denaro : basti pensare ai calciatori, per lo meno una parte di loro) con cui, se permetti, non sento granchè in comune.

Dire, invece, che una berlina 3 volumi è "vecchia" mentre una Suv sarebbe "giovane" non significa esprimere un giudizio estetico, che non tollererebbe queste generalizzazioni, ma solo appiattirsi su un conformismo (conformismo anche sui gusti estetici, non certamente soltanto su quelli) beota : siccome una certa parte della gente, tra cui un certo numero di persone di successo molto ammirate (e pazienza se poi lì in mezzo abbondano i tamarri arricchiti, che non sono un esempio per nessuno) vuole continuamente nuovi giocattoli ed è facile preda dei marpioni del marketing e della comunicazione che propongono a costoro le Suv, allora anch'io decido che ciò che per loro è out (vedi le berline) sarà out anche per me, lo stesso ovviamente per ciò che è in (vedi le Suv).

Ma questo è cervello all'ammasso, mica è giudicare... ne faccio volentieri a meno.
Lucio
questo dovrebbe avere l'età giusta! :D :D :D
http://buxx.ucoz.com/transporter2_1.jpg
 
Back
Alto