Stai ridicendo quello che hai già detto prima, senza però portare nessun'altra motivazione in più : ho capito, sai... ed è vero - a patto naturalmente di parlare del famoso "uomo medio" statistico, altrimenti non è più vero - ma che una opinione sia della maggioranza non è una ragione sufficiente per pensarla allo stesso modo : in altre parole, io non penso affatto che la maggioranza abbia sempre ragione.renexx ha scritto:..........
Si può dire però che una persona in una fascia d'età tra i trenta e i cinquanta, in una stessa forbice di spesa, preferisce una sw o un suv ad una berlina.
Beh, qui stai facendo un po' di risotto.... la serie 6 come sai piace molto anche a me, ma che c'entra quella, nonchè la RS6 (... anche SW, vabbè, non sono il mio genere di carrozzeria e fatico a capire come si possa trovarle più belle delle berline, ma non è che io ce l'abbia con le SW) e la CLS-AMG, con X6, Cayenne e Range Rover...? che vantaggio avresti (gli svantaggi sono ben noti) scegliendo una Suv...?renexx ha scritto:.......... prima di optare per una S, A8 o 7, valuterei X6, serie 6, Audi RS6 sw , Cayenne, Range Rover, CLS AMG, ma non certo per moda.
L'abitabilità e capacità di carico...? con la X6 ?

Le doti fuoristradistiche....? con le gomme sportive da strada...?

Le qualità stradali, la guida...?


La finezza estetica, l'eleganza...?



Risparmierei un po' la Range Rover che esiste da una vita ed ho sempre considerato una fuoristrada : una volta l'ho anche guidata per un centinaio di km (era una diesel , credo 2.5, di una quindicina d'anni fa) ed è stata una delle auto più sgradevoli, in ottica stradale, mai provate, un assurdo barcone ondeggiante di cui non si riusciva a capire se stesse in strada o no : ma, pensai, è una fuoristrada, non una vettura da strada.....
Le versioni moderne "suvizzate" saranno diverse, ma sono e restano forzature assurde.
Lucio