A chi può interessare questi sono i costi di chi vuole passare all'elettrico puro. Indagine che ho fatto pochi mesi fa. Riporto integralmente il post che ho pubblicato:
Ipotizzando di sostituire la mia punto 1.2 actual che usa mia moglie per andare al lavoro, 12/13 mila km annui, ho provato a fermarmi al concessionario Renault che è sul percorso e autorizzato Z.E. per avere informazioni pratiche per l'acquisto della Zoe elettrica di prossima uscita (dicono fine novembre). La scelta è caduta su quest'auto per le seguenti caratteristiche che doveva soddisfare. Abitabilità almeno per 4, quindi la Smart automaticamente l'ho esclusa, la Zoe è l'unica che pur comprando la macchina ha le batterie a noleggio quindi non si pagano. Il che abbassa il costo dell'auto di almeno 10 mila euro, rispetto a C-Zero e I-On, e di 18 mila, rispetto alla Leaf, e ti mette al riparo da spiacevoli situazioni meccaniche/elettriche. Il fatto di pagare un canone ti permette di poter disporre di una batteria sempre efficiente, in caso di incidente con torto è coperta da una assicurazione compresa nel noleggio. Tutte si possono anche totalmente noleggiare ma se per un privato il noleggio di auto normali è sconveniente/proibitivo lo stesso risulta per queste. L'autonomia è dichiarata per oltre 160 Km ma per una guida normale e per il percorso da fare i 130 km sono auspicabili. Il canone della batteria per una durata di 5 anni, scelta obbligata se si sceglie il Wall Box (stazione di ricarica) tutto compreso di Enel perché la durata minima è di 5 anni, è fissato su 3 livelli : 10 mila km a 83 euro/mese, 15 mila km a 91 euro/mese, 20 mila km a 100 euro/mese, tutti i prezzi Iva compresa. La taglie chilometriche possono comunque essere aumentate o diminuite durante il noleggio se ci si accorge di fare chilometraggi diversi.
Ci sono diverse cose da sapere sulla batteria a noleggio, come ho già detto è coperta da garanzia per l'intera durata del noleggio, e questo è un bene perché vi permette di avere sempre le spalle coperte per l'intera vita dell'auto, però la proprietaria della batteria non è Renault ma è una azienda specializzata ed è a loro che va pagato il noleggio. Questo però implica che in caso di rivendita/permuta del veicolo, Renault vi ritirerà solo il valore/usato del veicolo e se per ipotesi l'auto rimane in concessionaria invenduta, per tutto quel periodo sarete voi a pagare il canone in attesa di un nuovo compratore per effettuare il passaggio del noleggio. Lo stesso capiterà se per esempio passate dalla Zoe alla Fluence o un altro veicolo elettrico, in questo caso finche la vostra Zoe non sarà venduta ad un altro cliente rischiate di pagare 2 noleggi, quello della "vecchia" Zoe e quello della attuale Fluence. Quindi è meglio trovarsi un compratore prima di vendere l'auto.
Per la ricarica del veicolo ci sono 2 alternative ma per entrambe il cavo Wall box/Auto non è compreso e Renault lo vende a 500 euro. La prima come ho anticipato cè il Wall Box tutto compreso di Enel che con 80 euro/mese iva compresa (tariffe bloccate per 5 anni) vi da : noleggio stazione, ricariche illimitate, assistenza, e una card con cui ovunque voi siete potete ricaricare gratuitamente e quante volte volete il vostro veicolo. Però a vedere bene Enel non ci rimette niente visto che voi pagate a casa un canone fisso quindi se ricarichi fuori non ricarichi a casa. Inoltre il sopralluogo è gratuito come l'istallazione ma ad un metro dal contatore Enel, quindi nel mio caso che al box ci sono circa 30 metri o lo devo far fare tutto da loro o dal mio elettricista di fiducia. Bisogna valutare però che con questo contratto tu paghi alll'Enel, con le 80 euro/mese, minimo 14 ricariche e quindi moltiplicato per i 130 km a ricarica per non perderci devi fare almeno 1820 km/mese o 21840 km/anno. La differenza che farai facendone di meno andranno ad aumentare il reale costo al kw/h perché tu li paghi anche se non li usi.
L'altra alternativa è l'acquisto del Wall Box che costa 1000 euro, istallazione compresa, e poi si deve stipulare un contratto da 3 Kw/h separato da quello della abitazione, in questo caso pagate solo quello che consumate, oggi il costo al Kw/h tutto compreso tasse e iva è di 0,24 euro. La card Enel che con l'altro contratto vi davano in omaggio la potete avere a 50 euro/mese con la quale potete ricaricare il vostro veicolo illimitatamente.
Riassumendo il costo per ricarica sono 5,76 euro (24 kw * 0,24 kw/h ), autonomia effettiva 130 km.,poi bisogna aggiungere il costo del noleggio batteria, dell'eventuale noleggio/fornitura del Wall Box o l'ammortizzamento di un eventuale acquisto, e nel caso del Wall Box tutto compreso Enel anche le ricariche che non usufruisci.
Ho messo tutto in un foglio di Excel ed è venuto fuori questo:
Se noleggiate il Wall Box Enel da 80 euro/mese = noleggio wall box + cariche illimitate + card illimitata :
-Se fate 10.000 km/anno il costo al Kw/h è di 1,17 euro e una ricarica vi costa 28,08 euro, pari a un'auto che consuma 12 L x 100 km a benzina e i 12,71 L x 100 km diesel.
-Se fate 15.000 km/anno il costo al Kw/h è di 0,78 euro e una ricarica vi costa 18,72 euro, pari a un'auto che consuma 8 L x 100 km a benzina e i 8,47 L x 100 km diesel.
-Se fate 20.000 km/anno il costo al Kw/h è di 0,59 euro e una ricarica vi costa 14,04 euro, pari a un'auto che consuma 6 L x 100 km a benzina e i 6,35 L x 100 km diesel.
Se comprate la Wall Box vi costa 1000 euro :
-Se fate 10.000 km/anno il costo al Kw/h è di 0,89 euro e una ricarica vi costa 21,36 euro, pari a un'auto che consuma 9,13 L x 100 km a benzina e i 9,67 L x 100 km diesel.
-Se fate 15.000 km/anno il costo al Kw/h è di 0,67 euro e una ricarica vi costa 16,16 euro, pari a un'auto che consuma 6,91 L x 100 km a benzina e i 7,31 L x 100 km diesel.
-Se fate 20.000 km/anno il costo al Kw/h è di 0,57 euro e una ricarica vi costa 13,56 euro, pari a un'auto che consuma 5,79 L x 100 km a benzina e i 6,14 L x 100 km diesel.
Una curiosità : con questa formula praticamente pagate solo quello che consumate, al supermercato dove vado a fare la spesa con la tessera fedeltà (gratuita) puoi ricaricare il tuo veicolo elettrico gratis mentre fai la spesa. Visto che dispone di colonnine a ricarica rapida che in 30 minuti, il tempo di fare la spesa, te la ricaricano all'80%, basta andarci 2 volte alla settimana per viaggiare tutta la settimana gratis, ovviamente finche dura. Comunque rimane il costo fisso del noleggio batteria che a conti fatti con questo escamotage le medie si dimezzano.