<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho deciso: smetto! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ho deciso: smetto!

Il problema non è Quatroruote.
E' il mercato che va in quella direzione e la rivista si adegua.
Non credo possa fare altrimenti.
Siamo noi, probabilmente in pochi, a non adeguarci a questo andazzo devastante per l'auto.
A chi interessa oggi la tenuta di strada con relative prove?
Conta la durata delle batterie e i vari ADAS di cui alcuni veramente inuti se non dannosi.
Comunque hai la mia massima comprensione.

Condivido, comunque sia, difficilmente si appassiona a degli elettrodomestici…
E purtroppo l‘automobile lo sta diventando sempre di più, in tutti i sensi.
 
Ad uno ad uno stanno crollando tutti i miti. Le spider, la meccanica raffinata, le prestazioni, il "da casello a casello" .
4R deve confrontarsi con una realtà diversa, avranno messo in conto di perdere parte dei lettori a favore di nuove leve con interessi diversi.
È il progresso, baby.❗
 
Ma in generale non è che tutte le riviste stanno andando un po' in disuso?
Sono tutte farcite di pubblicità e quando va bene su 100 pagine ce ne sono 10 che ti interessano.
Ormai uno l'informazione se vuole se la va a cercare online.
Mi vengono in mente quelle riviste tipo Men's health.
Se ne compri una di oggi e una di 10 anni fa sono identiche.
L'articolo sugli addominali,quello sul look,quello con la modella di turno in pose sexy.
Uno alla lunga si rende conto che forse non vale la pena di comprare una rivista ogni mese.
Forse hanno ancora senso le riviste più specializzate sullo sport o sulla musica che non escono in edicola ogni mese e tra un numero e l'altro hanno più da raccontare.
 
Il problema non è Quatroruote.
E' il mercato che va in quella direzione e la rivista si adegua.
Non credo possa fare altrimenti.
Siamo noi, probabilmente in pochi, a non adeguarci a questo andazzo devastante per l'auto.
A chi interessa oggi la tenuta di strada con relative prove?
Conta la durata delle batterie e i vari ADAS di cui alcuni veramente inuti se non dannosi.
Comunque hai la mia massima comprensione.
Il problema è che il Mercato è gestito da chi il prodotto "automobile" ne conosce poco o nulla le caratteristiche. Se i media, invece di crocifiggere l'auto, le dessero più spazio (Sto parlando di almeno più edizioni alla settimana di programmi tipo TG2 Motori, magari a orari dove possano vedere tutti, dove magari ti insegnano com'è fatta con magari Boni e Massai che presentano), la situazione cambierebbe e certi "mentecatti", non direbbero che la macchina elettrica è una "novità" dei giorni nostri.
 
Diciamo anche che, da appassionato di motori....... se mi togli quelli...... mi togli tutto...... si, va bene il telaio, sospensioni, handling (manegevolezza in italiano)....... ma sono tutte cose create per permettere al motore di "esprimersi"........ via lui, per me, nulla ha più senso.
Un motore acceso, seppur mortifcato e toppato come quelli di oggi, dà "vita" ad una vettura...... un rotore no.
Bisogna precisare anche quale tipo di "rotore" intendi, perché questo mi sa che la vita la dia
B_10e67a671c1d3166dd2954123f29f9ea.jpg
 
Ad uno ad uno stanno crollando tutti i miti. Le spider, la meccanica raffinata, le prestazioni, il "da casello a casello" .
4R deve confrontarsi con una realtà diversa, avranno messo in conto di perdere parte dei lettori a favore di nuove leve con interessi diversi.
È il progresso, baby.❗

Quanti anni, forse decenni, sono che non si vedono più dei bambini che hanno il viso spatasciato contro il vetro di una macchina per vedere il fondoscala del tachimetro, per poi meravigliarsi di leggere 200-240-260 km/h?
Vero anche che ormai sono tutti bui a veicolo spento.....
Ecco, il mondo dell'automobile, e di conseguenza le riviste, non sono più capci di generare sogni nei bambini, che poi sono gli acquirenti di domani.

Tra quei bambini c'ero anche io.
 
Comunque alla gara di Monza F.1 su Sky hanno detto che c'erano moltissimi giovani tra gli spettatori e anche al Paddock per la sessione autografi del giovedì.

Forse c'è un rigurgito di interesse anche tra le nuove generazioni. Forse la paura di perdere un patrimonio maturato in oltre 120 anni di storia sta determinando ciò. Chissà..........
 
Secondo me i giovani sono molto più pronti ad accogliere l’auto elettrica rispetto a noi matusa che senza sapere ne decretiamo già il fallimento.

Ai giovani dell'auto non glie ne frega niente semplicemente perchè non hanno vissuto la sua storia ed evoluzione di quando aprivi il cofano e potevi con un semplice cacciavite sistemarla e cambiare dei pezzi, fare la manutenzione. Oggi è considerata solo un mezzo di spostamento se non hai a disposizione i mezzi pubblici, e pari a un elettrodomestico che ti permette di estendere tutto quello che fai con il pc o lo smartphone.
Noi ne non ne decretiamo il fallimento ma un'auto per una nicchia di automobilisti perchè ora come ora non è per tutti anche se hai i soldi per acquistarla. E' impensabile per chi non ha un box o un Lidl sotto casa per scroccare la corrente.
 
...e per chi non la sapesse.......

premetto che non sono bravo a raccontare barze comunque è questa:
ci sono una madre e una figlia piccola che camminano per strada, su un marciapiede, ad un certo punto, ad un'ingresso vedono una gigantofrafia di un leone con sopra una grande scritta. La madre fà un balzo indietro con la figlia e gli dice: attenta, attenta figlia mia sopra c'è scritto che TI PO' GRAFFIA' :emoji_sweat_smile:
 
premetto che non sono bravo a raccontare barze comunque è questa:
ci sono una madre e una figlia piccola che camminano per strada, su un marciapiede, ad un certo punto, ad un'ingresso vedono una gigantofrafia di un leone con sopra una grande scritta. La madre fà un balzo indietro con la figlia e gli dice: attenta, attenta figlia mia sopra c'è scritto che TI PO' GRAFFIA' :emoji_sweat_smile:

:emoji_thinking:
:emoji_astonished:
:emoji_laughing:
 
comunque, ci sono ragazzi che guardano le auto.
a me e' capitato piu' volte, di ragazzini che mi salutano o mi indicano.
e non guido una macchina esotica.
la settimana scorsa, uscendo di casa, son passato davanti ad un ragazzino, direi 14-15 anni, che ha esclamato "che macchina!" guardando me che uscivo dal cancello.

e, per rincuorare divergent, io leggo solo libri di carta, e ne leggo abbastanza.
idem mia figlia. se puo', compra il libro di carta. anzi, se esistono diverse edizioni, compra la piu' bella.
l'ho vista comprare un'edizione piu' bella, di un libro che gia' aveva.

in compenso, mio figlio non legge nulla, pero' gli piacciono le auto :D
 
Back
Alto