<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> help per collega | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

help per collega

Consiglio alla signora di cercarsi un lavoro vicino a casa, anche meno remunerato, guadagnerà in salute.
Tutte quelle ore di guida tutti i giorni sono stressanti, oltre alla spesa ci sono i rischi di incidenti, se poi arriva un "pupo" come lo "gestisce"?
 
O si compra una berlina/SW di segmento C 1.6 TD a trazione anteriore con gomme da neve d'inverno, oppure si può anche tenere la Compass che gli conviene.
 
blackshirt ha scritto:
gallongi ha scritto:
cmq,il discorso di base e' l'aver preso un un compass..niente di personale ma non e' che sia la macchina tanto giusta x l'autostrada..detta cosi, x l'utilizzo serve un mezzo piu'"stradale" come anche la kuga ma il suv e' alto e con sezione frontale importante..x contenere i costi e "digerire" quella poca strada SE innevata( non nevichera' 7 mesi no?) niente di meglio che uno sw con 4 gomme termiche...confort,spazio e consumi accettabili in autostrada..se si vuole contener ei costi...al limite una legacy sw o un'allroad A4 se proprio dev'essere 4x4..

il lavoro l'ha cambiato dopo aver accquistato l'auto...

l'ho detto un po' male,non voleva essere una critica....stando cosi le cose cmq,meglio cambiare subito...
 
anche quello e' vero,sono io troppo malato che non mi accontenterei... ;)cmq la scelta piu' logica alla fine della favola potrebbe essere una berlina tranquilla 2 volumi (segmento C x capirci) 2 litri td,di potenza normale e via..i costi rispetto a tutte le bestiole che abbiamo tirato fuori si dimezzerebbero....un serie 1 beve poco e rende bene in autostrada...
 
certo, un suv 4x4 è l'ideale per consumare poco in autostrada... :rolleyes:

scherzi a parte: smenare 15/20 mila euro di permuta per risparmiare (se va bene) 4 litri di gasolio al giorno, che fanno indicativamente 900 litri all'anno... al costo attuale del carburante siamo sui 1.400 euro/anno... una roba che si ammortizza in non meno di 11 anni (sempre che l'auto regga per 500mila km!)... mah!

se vuole risparmiare che si prenda - ad esempio - una octavia 1.6d 4x4: consuma di certo meno e - soprattutto - costa 10/12mila cocuzzi in meno dell'x1.
 
per fare 4 tornanti penso che possa bastar una ta con gomme invrnali e quindi viterei 4X4 e suv...io consiglio una segmento C con un motore 2.0 a gasolio con non ttroppi cavalli,ad esempio la golf con il 2.0 da 110 cv sarebbe perfetto
 
Una vettura teoricamente adatta a questo particolare utilizzo potrebbe essere la futura Peugeot 508 RXH ibrida-diesel 4x4, che dovrebbe uscire nel corso del 2012, anche se sicuramente sarà piuttosto cara (penso decisamente più della sua attuale vettura) e dovrà dimostrare la sua bontà - affidabilità, consumi reali- sul campo.
Il segmento e la fascia di prezzo a cui apparterrà comunque non la renderebbero conveniente.

Mentre tornando alla pratica ed ad un livello di prezzo più conveniente penso che il compromesso ideale per la signora sia l'Impreza XV con il Boxer Diesel.

Anch'io avrei consigliato una semplice berlina 2x4 ben gommata, ma se il cambio di macchina deve essere comunque fatto, considerando la convenienza del prezzo della Subaru , l'eccellente meccanica, e soprattutto il surplus anche psicologico di un mezzo con un'ottima trazione integrale (non dimentichiamo che alle pendici della montagna comunque ci vivono) tanto vale prendere un mezzo come l'Impreza, da preferire alla BMW in primo luogo per il costo molto minore (e interessantissimo per i contenuti tecnici dell'auto, tra i quali uno dei migliori sistemi di trazione integrale sul mercato), abbinato comunque ad un'immagine secondo me particolare e piacevole: le caratterizzazioni estetiche della XV la rendono interessante, e la montagna è il suo "ambiente naturale".
 
blackshirt ha scritto:
gallongi ha scritto:
una bella outback diesel x esempio?

pensavo proprio a quella...

Consigliare la mia auto a una donna???
Dai ragazzi, per di più sulle mie stesse strade, c'è un'immagine da rispettare....... :D
poi sono tre tagliandi all'anno, rischia di farsi l'amante in officina
 
Tornanti e neve... bah io li facevo molto tranquillamente con una Y10 normalissima, senza il 4x4... e devo dire che mi consumava anche molto poco... avevo 19 anni e nemmeno sapevo guidare un granché bene.
 
hpx ha scritto:
Se compra la Dacia Duster 1.5 Dci 4x4 con i soldi che risparmia rispetto alla X1 ci paga il gasolio per 3 anni... almeno.
ottima idea anche questa ( dopo quella del monolocale così ci si abitua già a star soli :D )
oltre il carburante c'è un tagliando ogni 6 mesi ed un treno di pneu all'anno. Una botta.....
 
alexmed ha scritto:
Tornanti e neve... bah io li facevo molto tranquillamente con una Y10 normalissima, senza il 4x4... e devo dire che mi consumava anche molto poco... avevo 19 anni e nemmeno sapevo guidare un granché bene.

Che però pesava 800 kg e aveva delle gomme 155 r13 se non addirittura 145
 
Non ho letto tutto, ma se vende il Compass le danno due dita negli occhi. L'unica che mi sento di consigliarle è partire mezz'ora prima e andare a 100 km/h invece che 130. Il consumo cala del 40%.
 
Back
Alto