<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> help per collega | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

help per collega

matteomatte1 ha scritto:
skid32 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
skid32 ha scritto:
nessuno ha detto panda 4x4 1,3 mjtd?

consuma poco.....è leggera e onesta sulla neve

certo per fare tanti km in autostrada risulta scomoda....ma nn puoi avere moglie ubriaca ...botte piena e vino nella vigna
Con tutte le lodi per la sua praticità e costi ridotti, non credo che la Panda sia incollata sui tornanti (non l'ho mai provata, ma è una mia opinione) quanto un SUV o Station Wagon.
Cmq la Panda 4X4 è ottima per il fuoristrada e non per autostrada con tornanti.

il pianale della panda ha un ottima tenuta di strada su tutte le applicazioni...dubito ci siano molti suv con tenuta di strada migliore

190 km/giorno su una Panda? :shock: :shock: :shock: :shock:

sono stato il primo a dire che è scomoda alla lunga...pero' mi pare che qui è una questione di costi principalmente e quindi non puoi avere tutto
 
a 130 KM/h reali una Subaru Legacy (la mia, ma ho il piedino leggero) fa 15,8 Km/l. Immagino che una Impreza con lo stesso motore, sezione frontale e peso inferiori, faccia pure meglio.
 
blackshirt ha scritto:
sua moglie ha cambiato lavoro e si trova a percorrere 190km di quasi sola autostrada (Belluno-Padova).

Hanno preso un Compass 2.2 164cv da meno di un'anno che in autostrada fa i 10-11km/l portandoli a spendere 750-800?/mese tra autostrada e gasolio.

Ora, mi chiedeva se, esiste qualche 4x4 (per arrivare a casa hanno 4 tornanti e quando c'è la neve son cassi) che possa fare 15-16km/l

loro pensavano ad un'X1 xDrive18d

pensate possa fare i 15km/l con percorso quasi esclusivamente autostradale?

altre alternative? una Subby?
percorro mediamente 14 km litro col CRV; direi che con la X1, che pesa 200 e passa kg in meno, si possa arrivare ai 16 kml
 
Golden-West ha scritto:
blackshirt ha scritto:
scontata quanto viene?
Allora la DRIVe viene 37,400? che con lo sconto scende a 33,600?
Mentre la D3 AWD viene 40,000? e con sconto sui 36,000?

Considerando che sono le versioni Kinetic che per essere modelli base hanno tutto l'indispensabile, persino il clima automatico bizona e frenata rigenerativa.

Altra cosa che solo alla Volvo fanno e in nessun'altra casa, è lo sconto sulle km0 quindi è possibile che ti porti a casa una XC60 con 25,000?

PS. ho una Volvo C30 acquistata km0 che veniva 26,000? che poi con lo sconto sulle km0 mi è costata 16,000?. Altre case come BMW VW etc. non fanno nemmeno 1,000? di sconto.

Fammi sapere.
trovami XC 60 a chilometri zero a quel prezzo e ti garantisco davanti a tutto il forum che ne ordino due, non una.
quanto ai 20 km/l a 130 orari neppure se dovessi verificarli da pieno a pieno ci crederei. con la mia ex tiguan a 135 di tachimetro il CDB indicava un consumo dai 10 agli 11 km/l con il cruise inserito. un suv con la sezione frontale dell'XC60 i 20 non li vede neppure con il binocolo.
 
blackshirt ha scritto:
sua moglie ha cambiato lavoro e si trova a percorrere 190km di quasi sola autostrada (Belluno-Padova).

Hanno preso un Compass 2.2 164cv da meno di un'anno che in autostrada fa i 10-11km/l portandoli a spendere 750-800?/mese tra autostrada e gasolio.

Ora, mi chiedeva se, esiste qualche 4x4 (per arrivare a casa hanno 4 tornanti e quando c'è la neve son cassi) che possa fare 15-16km/l

loro pensavano ad un'X1 xDrive18d

pensate possa fare i 15km/l con percorso quasi esclusivamente autostradale?

altre alternative? una Subby?

Ma questa signora è parente di quella ragazza, che voleva prendere una X1 118D perchè la sua utilitaria costava troppo di benza? :lol:
 
Ora, seriamente, per il collega di black, postiamo alcuni dati di consumo autostradali rilevati da 4R (rilevamento che sono molto attendibili):

Audi
A4 Avant TA 143cv: 12,0
Q5 (meccanico): 9,7 Km/L

Bmw 320d Touring: 14,5 km/L (con il manuale!) - non trovo on line quella della prova speciale consumi della 320 berlina "ed", che è la più parca della serie: ce l'ha qualcuno sottomano?

Subaru
Impreza 2.0D Sport: 11,3 (onestamente pensavo meglio)
Forester 2.0D: 9,9
Legacy 2.0D (vecchio modello): 10,8

Volvo
V50D DRVEe Polar (con il 1.6 da 110cv): 15,6
S60 D3 (geartronic): 12,3
V60 D5 (geartronic): 12,3
XC60 D5 (geartronic): 9,3

Cos', da una rapida panoramica, emerge che fare i 15 con un litro in autostrada non è cosa comune tra le berline/sw 2x4
Mettiamoci una trazione integrale + massa elevate +sezione frontale "adeguata" e, sul fronte consumi, c'è da piangere

IN pratica il Compass non si comporta nemmeno male! :shock:
 
Yeti, Quascai (e mi feci male :lol: ), Panda 4x4, Subaru Legacy o CRV
comunque 4x4 non serve a na cippa in quel caso :rolleyes: più che sufficiente una TA con gomme termiche.
la Croma è ben piantata, con gomme termiche si muove bene
 
desmo1987 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
cmq io prenderei un monolocale in affitto... :D
La soluzione più logica
oh ragazzi:

sua moglie ha cambiato lavoro e si trova a percorrere 190km di quasi sola autostrada (Belluno-Padova).+++Ora, mi chiedeva se, esiste qualche 4x4 (per arrivare a casa hanno 4 tornanti e quando c'è la neve son cassi) che possa fare 15-16km/l

saranno azzi loro se vogliono ritrovarsi a casa ogni sera? :twisted:
hanno chiesto un consiglio d'auto, non immobiliare
che poi, prendere un monolocale a PD, non è che te lo tirino dietro, e devi comunque mettere in conto (almeno) 4/5 viaggi a/r al mese, dovere tener pulite due case, e non sappiamo com'è la questione parcheggio a PD di sera ... e non parliamo poi di eventuali figli ...
 
|Mauro65| ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
cmq io prenderei un monolocale in affitto... :D
La soluzione più logica
oh ragazzi:
sua moglie ha cambiato lavoro e si trova a percorrere 190km di quasi sola autostrada (Belluno-Padova).+++Ora, mi chiedeva se, esiste qualche 4x4 (per arrivare a casa hanno 4 tornanti e quando c'è la neve son cassi) che possa fare 15-16km/l
saranno azzi loro se vogliono ritrovarsi a casa ogni sera? :twisted:
hanno chiesto un consiglio d'auto, non immobiliare
che poi, prendere un monolocale a PD, non è che te lo tirino dietro, e devi comunque mettere in conto (almeno) 4/5 viaggi a/r al mese, dovere tener pulite due case, e non sappiamo com'è la questione parcheggio a PD di sera ... e non parliamo poi di eventuali figli ...
non ti agitare.......era una battutina e cmq poteva essere una soluzione no? visti i costi..
 
bumper morgan ha scritto:
non ti agitare.......era una battutina e cmq poteva essere una soluzione no? visti i costi..
No che non mi agito :D
Ma ci sono (ci siamo) passati per quella soluzione ... 11 anni ... parte da morosi e parte da sposati ... non la rifarei
 
Invece farei un'altra considerazione. Al di là del capitolo "consumi", con questi kilometraggi (40.000 annui almeno) bisogna - secondo me - valutare anche ale cose. Non so se prenda qualche rimborso chilometrico, in ogni caso valuterei per primo il discorso manutenzione: se è previsto un tagliando ogni 15.000 km non mi pare il caso, ci sono vetture che hanno intervalli di circa 30.000 km. Poi il discorso pneumatici: non è solo, come black ha avuto modo di vedere sulla MiTo, una questione di consumi (1 - 2 km/litro come ridere), ma di costo di sostituzione. Se la misura è standard, i costi sono "umani", se è fuori standard si alza come ridere di un 20-30%, il che, se parliamo di ruote in 16" o 17" (misure tutto sommato "normali" per una vettura ad uso autostradale), vista l'alta percorrenza, ha pure il suo peso. Poi il motore: da un lato, per i consumi, serebbe forse ideale un 1.6 turbodiesel da 100 - 120 cv, dall'altro, come durata, forse meglio un 2 litri "tranquillo" (da 140 max 150 cv, per capirci) Di rigore, sempre per i consumi, il cambio manuale. Una berlina, una due volumi e mezzo o una due volumi consumano meno di una station, però se si trova con il Patriot forse le vienemeglio la sw. I monovolume hanno più spazio delle sw, ma bevono anche di più. Non sarebbe male, in caso di 2x4, avere un sistema di controllo di tarzione regolabile come, mi pare, su alcune Peugeot. Ancora: distribuzione a catena o a cinghia?. Non necessariamente la catena è il top assoluto (visto l'uso), ma, se deve essere cinghia, che sia una di quelle che durano 200/220 mila km e 7/8 anni e che, soprattutto, non ti sveni alla sostituzione (tipo smontaggio di musi o estrazione del motore ...)
Ci vuole inoltre una vettura con il filtro gasolio riscaldato (Belluno sa essere fredda ...)
E, alla fine della fiera, deve pure piacerle ... povero il collega di black! :D
 
Back
Alto