<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help Auto pendolare!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Help Auto pendolare!!!

attenzione che sempre sprintmonitor, per la smart cdi fortwo (auto dal 2006 ad oggi), esce una media di 22,57 km/litro.

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/32-Smart/296-Fortwo.html?fueltype=1&constyear_s=2006&powerunit=2

se tu riesci a fare 30 km/litro reali pieno/pieno, anche la 500/ka si avvicineranno a tali percorrenze visto che la già citata sprintmonitor riporta per le medesime una media di 20,50 km/litro
 
Beh ma Fiat dichiara 24.80km al Lt per la 500!
no no non dico che io ne faccio 30 con la smart, lo dico perchè è dichiarato..
penso più o meno di farli, non ho mai controllato perfettamente.. ma facendo i conti "alla buona" pensavo di avvicinarmi..

Ho letto anche notizie su consumi "reali", a volte sembra che ogni macchina sia un terno al lotto o meno, c'è chi dice che ne fa 17 con la ka, chi ne fa 25 con la 500, chi ne fa 24 con la smart, chi invece ne fa meno di 20 con la smart.. bah... ma vai a capire..

ma per il metano? E' vero che non hanno vita lunga? Cioè è impensabile che un pandino metano mi possa durare 10 anni?
 
scusate se ne butto un'altra lì.... ma ho sentito che ora si accomuna la 500 anche alla nuovissima Opel ADAM, beh esteticamente è molto carina.. non ho idea dei consumi
 
Joe8585 ha scritto:
scusate se ne butto un'altra lì.... ma ho sentito che ora si accomuna la 500 anche alla nuovissima Opel ADAM, beh esteticamente è molto carina.. non ho idea dei consumi

Dai un occhio ai listini e poi facci sapere se ti interessa ancora :D ...scherzi a parte lascia perdere, ha motori solo a benzina (per ora) 1.2 da 80 cavalli o 1.4 da 100, niente diesel (arriverà) niente gpl (arriverà anche lui credo) niente metano (questo invece mi sa che proprio non la faranno mai, dove le metterebbero le bombole?). Il tutto venduto a prezzi assurdi, senza contare che è uscita da 3 mesi e usata non la troverai mai.

consiglio mio (considerato il tuo budget):

SE vuoi stare sul metano, Panda 1.4 usata il FIRE è indistruttibile, se lo tieni un minimo curato e con un pò di accorgimenti -tipo fare un pò di strada a benzina ogni tanto- ti dura quanto vuoi...PRO: consumi, costo acquisto contenuto, bollo ridotto, costi per materiali di consumo (gomme, freni,frizione,batteria,olio ecc - se tieni la macchina tanto inizia a essere importante considerarli..) e di manutenzione generica limitati
CONTRO: è un chiodo :D , ma tanto a te non interessa, e potresti trovare qualche costo per la manutenzione "specifica" (intendo quella dovuta al metano, bombole, evenutali problemini vari - non dovrebbero esserci ma comprando la macchina usata non si sa mai)

Se vai sul diesel, 500 o Ka usate (la Ka magari è meno facile da trovare ma sicuramente costa meno)
PRO: consumi ridicoli, motore pressochè eterno (occhio solo alle rigenerazioni del DPF, dovrebbe essere un problema ormai risolto da tempo ma io sul Citroen Nemo-motore 1.3 mjet 75 cv- tanto per non sbagliare ogni tanto una sparata me la faccio...basta fare un paio di km ad andatura allegra o semplicemente autostrada tenendo i 130 invece dei 100-110...io lo faccio spesso, ma ho il piede pesante, una volta al mese dovrebbe bastare, visto che poi tu fai poco urbano)
CONTRO: sicuramente col metano risparmi di più...

io personalmente al posto tuo andrei di diesel, Ka o 500 a seconda di che offerta trovi...mi piace di più la 500 ma se trovassi una Ka a 500 euro in meno potendone spendere max 7000 non ci penserei un attimo..
 
Cavolo Frankie mi hai letto nel pensiero, mi sono collegato al forum per ringraziare tutti e per dire che ho finalente scelto: Fiat 500 diesel

Sono molto contento che anche tu confermi che il motore sia eterno, e di certo non avrò problemi ogni tanto a correre. nel senso, rispetto ad una smart avrò finalmente una macchina! Quindi ogni tanto sicuramente la farò andare.

Di certo il cruccio sul metano c'è... Però.. boh.. il pandino 5 porte.. pfff ce l'ha già mio padre.. bello ma... ok spenderò magari qualcosina in più ma avrò un macchina bella, che tiene il valore, che spero mi duri davvero tanti tanti anni, e che dopotutto è anche compatta.. per il problema parcheggio.

La ka sinceramente la escludo.. bella l'estetica (io sono un po' tamarro.. ad estetica la preferirei anche..) però è più grossa della 500.. pesa di più credo.. quindi consumerà anche di più.. per di più ho una grossa Fiat sottocasa.. quindi se avrò la 500 almeno ho l'assistenza vicino casa..

Poi grazie al sito che mi hanno fatto scoprire.. sprintermonitor, cavolo... illuminante.. i consumi reali sono un po' diversi da quelli veri.. questo mi ha spinto a verificare davvero BENE cosa faccio con la mia smart.. e sono arrivato a concludere che al momento quando va bene arrivo a 22 con un litro, mi han detto che cmq più la macchina diventa vecchia più consuma..
Quindi a maggior ragione dovrei sentire meno la differenza di quel piccolo gap di costo in più per la 500.

Ora rimane il dubbio sulla 500 75 o 95 cv, ho letto di tutto.. c'è chi dice che il 75 è più riuscito... c'è chi dice invece che la differenza c'è poco e anzi il 95cv ha dalla sua parte consumi più ridotti..
Certo dipenderà anche dall'usato che troverò...

Grazie ancora a tutti.. Hey.... avrò il cinquino!!! :D eheheh
 
come fai a dire che la ka è più grossa e pesante della 500?!
è appurato che sono la stessa auto!
qualche cm. in più per ka è semplicemente dovuto solo a qualche particolare di carrozzeria diversa. (i pesi dichiarati sono gli stessi).
Io ti ho suggerito la ka perchè nel tuo primo messaggio hai dichiarato che dell'immagine dell'auto non ti importa nulla!! e che bastava che consumasse poco e che costasse il meno possibile.. :)
per questo ti ho consigliato la piccola ford/fiat dotata del mj fiat; costa meno della sorella torinese più blasonata e consuma alla pari.
 
Joe8585 ha scritto:
Cavolo Frankie mi hai letto nel pensiero, mi sono collegato al forum per ringraziare tutti e per dire che ho finalente scelto: Fiat 500 diesel

Sono molto contento che anche tu confermi che il motore sia eterno, e di certo non avrò problemi ogni tanto a correre. nel senso, rispetto ad una smart avrò finalmente una macchina! Quindi ogni tanto sicuramente la farò andare.

Di certo il cruccio sul metano c'è... Però.. boh.. il pandino 5 porte.. pfff ce l'ha già mio padre.. bello ma... ok spenderò magari qualcosina in più ma avrò un macchina bella, che tiene il valore, che spero mi duri davvero tanti tanti anni, e che dopotutto è anche compatta.. per il problema parcheggio.

La ka sinceramente la escludo.. bella l'estetica (io sono un po' tamarro.. ad estetica la preferirei anche..) però è più grossa della 500.. pesa di più credo.. quindi consumerà anche di più.. per di più ho una grossa Fiat sottocasa.. quindi se avrò la 500 almeno ho l'assistenza vicino casa..

Poi grazie al sito che mi hanno fatto scoprire.. sprintermonitor, cavolo... illuminante.. i consumi reali sono un po' diversi da quelli veri.. questo mi ha spinto a verificare davvero BENE cosa faccio con la mia smart.. e sono arrivato a concludere che al momento quando va bene arrivo a 22 con un litro, mi han detto che cmq più la macchina diventa vecchia più consuma..
Quindi a maggior ragione dovrei sentire meno la differenza di quel piccolo gap di costo in più per la 500.

Ora rimane il dubbio sulla 500 75 o 95 cv, ho letto di tutto.. c'è chi dice che il 75 è più riuscito... c'è chi dice invece che la differenza c'è poco e anzi il 95cv ha dalla sua parte consumi più ridotti..
Certo dipenderà anche dall'usato che troverò...

Grazie ancora a tutti.. Hey.... avrò il cinquino!!! :D eheheh
allora...prima di tutto: complimenti per la scelta!!! :D :D

Il motore è veramente eterno, oltretutto fai i tagliandi a 35mila km (o 2 anni, quale delle due scadenze arriva prima), che è un bell'andare. Se poi ogni tanto gli dai una controllatina a acqua, olio e filtro dell'aria male non gli fa, eh (io lo faccio una volta a settimana ma in famiglia siamo un pò fanatici...e abbiamo sempre avuto, oltre a macchine "nuove", anche qualche auto "anzianotta" -adesso mio fratello ha una panda del 96-, quindi il vizio del controllino settimanale ha anche un suo senso). Vedrai poi che fare andare la cinquina ti divertirai, ha un assetto moolto buono e tiene benissimo la strada -chiaramente è sempre una 500 e non una Ferrari...

in quanto a tenuta del valore la 500 probabilmente è la migliore in assoluto (in Italia), ma se la vuoi tenere a vita è abbastanza ininfluente...per parcheggiare beh la Smart la parcheggi pure nel salotto di casa, dimenticati quella comodità, ma cmq la 500 è piccolina, non dovresti aver nessun problema.

Per quanto riguarda la Ka, dimensioni e pesi sono esattamente come la 500, è la stessa macchina con solo qualche piccola modifica (la 500 ha un assetto diverso per es), non dico che sono lunghe uguali e pesano uguali al grammo ma la differenza la nota misurandole col metro da sarta (forse) e pesandole su una bilancia da farmacista...positivo invece il fatto del conce sotto casa per l'assistenza, può essere una bella comodità, anche se ti auguro di non dovertene servire mai :D

Per quanto riguarda i consumi, in realtà da nuove tutte le macchine consumano di più, quando il motore si roda per bene inizia a migliorare (i diesel Fiat poi ci mettono particolarmente tanto, iniziano a stabilizzarsi sui 30-35 mila km -non che da nuovi consumino tanto, eh..), poi chiaro che se fai 1 milione di km alla fine il motore un pò di efficienza la perderà...ma qui conta molto anche come tratti la macchina e quanto la "curi", più che la marca..Tieni poi presente che i piccoli turbodiesel di qualsiasi marca sono moooooolto sensibili al piede destro, io col Nemo (1.3 mjet 75 cv, ma anche 1200 kg abbondanti) faccio i 18 di media in città e i 20-21 fuori, mia mamma più dei 16-17 non riesce a fare...devi un pò imparare a guidare la macchina "come vuole lei" per ottenere il meglio. Col tempo viene automatico, comunque.

Infine -e mi scuso per la lunghezza- la scelta tra il 75 e il 95 cv:
75: consuma un pò di meno e va bene (in quanto a prestazioni)
95: consuma un pò di più e va moooolto bene
...la mia impressione è che il 95 valga la pena, specie sulla cinquina, anche perchè comunque stai sui 20 con un litro con prestazioni decisamente buone, ma in ogni caso la differenza non è poi così grande...

occhio solo che la 500 diesel da un pò (un paio d'anni credo) la fanno SOLO col 95 cv, quindi se vuoi una 95 cv usata la puoi trovare un pò più recente, la 75 cv no...ma in ogni caso se non vuoi spendere più di 7000 euro proprio perchè la 500 tiene molto bene il valore mi sa che devi andare un pò indietro nel tempo o in avanti coi km...

facci sapere quando la prendi!! :D
 
1.se l'auto la compri per farci altri 200000 km o giù di lì il gpl o metano te lo sconsiglio vivamente
2. tra le tue proposte la fiat 500 diesel mi sembra la scelta più azzeccata.
3. io da possessore di up posso consigliartela, ma la fanno solo a benzina; i consumi stanno sui 17/17,5 km a litro sul misto. però tagliandi ogni 15000 km, e il costo sul nuovo è come quello di una fiat 500
 
pier2008cc ha scritto:
1.se l'auto la compri per farci altri 200000 km o giù di lì il gpl o metano te lo sconsiglio vivamente
2. tra le tue proposte la fiat 500 diesel mi sembra la scelta più azzeccata.
3. io da possessore di up posso consigliartela, ma la fanno solo a benzina; i consumi stanno sui 17/17,5 km a litro sul misto. però tagliandi ogni 15000 km, e il costo sul nuovo è come quello di una fiat 500

Ma come, non c'è anche la versione a metano?o non è ancora in vendita?
EDIT ah scusa forse intendevi che non c'è diesel visto che il metano lo sconsigliavi...
 
Buongiorno Gente! ho visto già tante 500 per curiosità.. ieri son salito su una Serie S nuova.. col volante serie nuova, cuciture rosse, assomiglia un po' alla abarth.. mamma mia che bella!!
PEr curiosità ovviamente... di certo non la prenderò nuova!

Scrivo comunque perchè SOLO oggi ho voluto fare attenzione alla mia cara smart sui consumi.
Ero un po' in anticipo e rientravo da piacenza per andare verso genova.
Ok, ho testato la smart (ha 210.000 km), l'ho tenuta sempre non sopra i 2500 giri e costante tranquilla a 110km/h.
Ragazzi, da NON credere, ho fatto il conto tante volte, ho verificato BENE, sono perfettamente sicuro di aver fatto con 2l 65km!! Valore costante, sono partito con 2 tacche di serbatoio, sono arrivato a genova con ancora praticamente tutta la riserva, ha iniziato a lampeggiare tipo 10km prima del mio arrivo.
Sono 140km, ho consumato 4,30 litri di gasolio.. praticamente ho speso 6,66 ? di gasolio per fare piacenza genova!!!
Oggi capisco davvero bene (SOLO oggi ahimè) che il piede cambia tutto!
Andare a 130 o a 110.. non c'è tutta sta differenza.. ma sui consumi da 130 a 110.. una differenza ABISSALE!!!

Pazzesco, davvero pazzesco!
 
Joe8585 ha scritto:
Cavolo Frankie mi hai letto nel pensiero, mi sono collegato al forum per ringraziare tutti e per dire che ho finalente scelto: Fiat 500 diesel

Sono molto contento che anche tu confermi che il motore sia eterno, e di certo non avrò problemi ogni tanto a correre. nel senso, rispetto ad una smart avrò finalmente una macchina! Quindi ogni tanto sicuramente la farò andare.

Di certo il cruccio sul metano c'è... Però.. boh.. il pandino 5 porte.. pfff ce l'ha già mio padre.. bello ma... ok spenderò magari qualcosina in più ma avrò un macchina bella, che tiene il valore, che spero mi duri davvero tanti tanti anni, e che dopotutto è anche compatta.. per il problema parcheggio.

La ka sinceramente la escludo.. bella l'estetica (io sono un po' tamarro.. ad estetica la preferirei anche..) però è più grossa della 500.. pesa di più credo.. quindi consumerà anche di più.. per di più ho una grossa Fiat sottocasa.. quindi se avrò la 500 almeno ho l'assistenza vicino casa..

Poi grazie al sito che mi hanno fatto scoprire.. sprintermonitor, cavolo... illuminante.. i consumi reali sono un po' diversi da quelli veri.. questo mi ha spinto a verificare davvero BENE cosa faccio con la mia smart.. e sono arrivato a concludere che al momento quando va bene arrivo a 22 con un litro, mi han detto che cmq più la macchina diventa vecchia più consuma..
Quindi a maggior ragione dovrei sentire meno la differenza di quel piccolo gap di costo in più per la 500.

Ora rimane il dubbio sulla 500 75 o 95 cv, ho letto di tutto.. c'è chi dice che il 75 è più riuscito... c'è chi dice invece che la differenza c'è poco e anzi il 95cv ha dalla sua parte consumi più ridotti..
Certo dipenderà anche dall'usato che troverò...

Grazie ancora a tutti.. Hey.... avrò il cinquino!!! :D eheheh
ti troverai bene!! ottima scelta, tieni aggiornati!!!
 
Joe8585 ha scritto:
Buongiorno Gente! ho visto già tante 500 per curiosità.. ieri son salito su una Serie S nuova.. col volante serie nuova, cuciture rosse, assomiglia un po' alla abarth.. mamma mia che bella!!
PEr curiosità ovviamente... di certo non la prenderò nuova!

Scrivo comunque perchè SOLO oggi ho voluto fare attenzione alla mia cara smart sui consumi.
Ero un po' in anticipo e rientravo da piacenza per andare verso genova.
Ok, ho testato la smart (ha 210.000 km), l'ho tenuta sempre non sopra i 2500 giri e costante tranquilla a 110km/h.
Ragazzi, da NON credere, ho fatto il conto tante volte, ho verificato BENE, sono perfettamente sicuro di aver fatto con 2l 65km!! Valore costante, sono partito con 2 tacche di serbatoio, sono arrivato a genova con ancora praticamente tutta la riserva, ha iniziato a lampeggiare tipo 10km prima del mio arrivo.
Sono 140km, ho consumato 4,30 litri di gasolio.. praticamente ho speso 6,66 ? di gasolio per fare piacenza genova!!!
Oggi capisco davvero bene (SOLO oggi ahimè) che il piede cambia tutto!
Andare a 130 o a 110.. non c'è tutta sta differenza.. ma sui consumi da 130 a 110.. una differenza ABISSALE!!!


Pazzesco, davvero pazzesco!

Te l'avevamo detto :D...coi piccoli TD soprattutto, col piede destro fai i miracoli...certo che anche il mezzo deve aiutare, in questo caso direi che la smart avrà tutti i difetti che si vuole ma in quanto a consumi tanto di cappello..
 
Back
Alto