Joe8585 ha scritto:
Cavolo Frankie mi hai letto nel pensiero, mi sono collegato al forum per ringraziare tutti e per dire che ho finalente scelto: Fiat 500 diesel
Sono molto contento che anche tu confermi che il motore sia eterno, e di certo non avrò problemi ogni tanto a correre. nel senso, rispetto ad una smart avrò finalmente una macchina! Quindi ogni tanto sicuramente la farò andare.
Di certo il cruccio sul metano c'è... Però.. boh.. il pandino 5 porte.. pfff ce l'ha già mio padre.. bello ma... ok spenderò magari qualcosina in più ma avrò un macchina bella, che tiene il valore, che spero mi duri davvero tanti tanti anni, e che dopotutto è anche compatta.. per il problema parcheggio.
La ka sinceramente la escludo.. bella l'estetica (io sono un po' tamarro.. ad estetica la preferirei anche..) però è più grossa della 500.. pesa di più credo.. quindi consumerà anche di più.. per di più ho una grossa Fiat sottocasa.. quindi se avrò la 500 almeno ho l'assistenza vicino casa..
Poi grazie al sito che mi hanno fatto scoprire.. sprintermonitor, cavolo... illuminante.. i consumi reali sono un po' diversi da quelli veri.. questo mi ha spinto a verificare davvero BENE cosa faccio con la mia smart.. e sono arrivato a concludere che al momento quando va bene arrivo a 22 con un litro, mi han detto che cmq più la macchina diventa vecchia più consuma..
Quindi a maggior ragione dovrei sentire meno la differenza di quel piccolo gap di costo in più per la 500.
Ora rimane il dubbio sulla 500 75 o 95 cv, ho letto di tutto.. c'è chi dice che il 75 è più riuscito... c'è chi dice invece che la differenza c'è poco e anzi il 95cv ha dalla sua parte consumi più ridotti..
Certo dipenderà anche dall'usato che troverò...
Grazie ancora a tutti.. Hey.... avrò il cinquino!!!

eheheh
allora...prima di tutto:
complimenti per la scelta!!!
Il motore è veramente eterno, oltretutto fai i tagliandi a 35mila km (o 2 anni, quale delle due scadenze arriva prima), che è un bell'andare. Se poi ogni tanto gli dai una controllatina a acqua, olio e filtro dell'aria male non gli fa, eh (io lo faccio una volta a settimana ma in famiglia siamo un pò fanatici...e abbiamo sempre avuto, oltre a macchine "nuove", anche qualche auto "anzianotta" -adesso mio fratello ha una panda del 96-, quindi il vizio del controllino settimanale ha anche un suo senso). Vedrai poi che fare andare la cinquina ti divertirai, ha un assetto moolto buono e tiene benissimo la strada -chiaramente è sempre una 500 e non una Ferrari...
in quanto a tenuta del valore la 500 probabilmente è la migliore in assoluto (in Italia), ma se la vuoi tenere a vita è abbastanza ininfluente...per parcheggiare beh la Smart la parcheggi pure nel salotto di casa, dimenticati quella comodità, ma cmq la 500 è piccolina, non dovresti aver nessun problema.
Per quanto riguarda la Ka, dimensioni e pesi sono esattamente come la 500, è la stessa macchina con solo qualche piccola modifica (la 500 ha un assetto diverso per es), non dico che sono lunghe uguali e pesano uguali al grammo ma la differenza la nota misurandole col metro da sarta (forse) e pesandole su una bilancia da farmacista...positivo invece il fatto del conce sotto casa per l'assistenza, può essere una bella comodità, anche se ti auguro di non dovertene servire mai
Per quanto riguarda i consumi, in realtà da nuove tutte le macchine consumano di più, quando il motore si roda per bene inizia a migliorare (i diesel Fiat poi ci mettono particolarmente tanto, iniziano a stabilizzarsi sui 30-35 mila km -non che da nuovi consumino tanto, eh..), poi chiaro che se fai 1 milione di km alla fine il motore un pò di efficienza la perderà...ma qui conta molto anche come tratti la macchina e quanto la "curi", più che la marca..Tieni poi presente che i piccoli turbodiesel di qualsiasi marca sono moooooolto sensibili al piede destro, io col Nemo (1.3 mjet 75 cv, ma anche 1200 kg abbondanti) faccio i 18 di media in città e i 20-21 fuori, mia mamma più dei 16-17 non riesce a fare...devi un pò imparare a guidare la macchina "come vuole lei" per ottenere il meglio. Col tempo viene automatico, comunque.
Infine -e mi scuso per la lunghezza- la scelta tra il 75 e il 95 cv:
75: consuma un pò di meno e va bene (in quanto a prestazioni)
95: consuma un pò di più e va moooolto bene
...la mia impressione è che il 95 valga la pena, specie sulla cinquina, anche perchè comunque stai sui 20 con un litro con prestazioni decisamente buone, ma in ogni caso la differenza non è poi così grande...
occhio solo che la 500 diesel da un pò (un paio d'anni credo) la fanno SOLO col 95 cv, quindi se vuoi una 95 cv usata la puoi trovare un pò più recente, la 75 cv no...ma in ogni caso se non vuoi spendere più di 7000 euro proprio perchè la 500 tiene molto bene il valore mi sa che devi andare un pò indietro nel tempo o in avanti coi km...
facci sapere quando la prendi!!
