stratoszero ha scritto:
Hai riportato solo la conclusione di una mia frase, omettendo (spero solo per distrazione) l'ipotesi: "Se la guida in condizioni alterate (da droga o alcool) conduce ad un omicidio, c'è poco da andare per il sottile."
Non ho mai detto nè sognato che bisognerebbe "giudicare e condannare in base a sospetti o supposizioni". Spero di essere stato chiaro, e di non dovere rispondere ad altre illazioni. :!:
Scusa, ma allora perché quando io scrivo
SasaDoku ha scritto:
Concordo con giacomogiuseppe sul classificare un incidente avvenuto sotto stupefacenti come provocato volontariamente, ma raccomando sempre di prendere con le pinze quanto riportato dai vari TG.
Dire che uno è positivo al test sulle assunzioni di droga non deve significare per forza che la droga sia la responsabile dell'incidente avvenuto.
Per esempio il giovane in oggetto potrebbe aver semplicemente soggiornato in una stanza dove era stato fumato uno spinello, magari ORE prima di mettersi alla guida, e sarebbe risultato positivo al test ma non sicuramente sotto l'EFFETTO degli stupefacenti.
Quando invece il nesso droga-incidente fosse provato e dimostrabile vedrei di buon occhio il ritorno a punizioni "medievali" (squartamento in piazza, scuoiamento, bollitura in olio ecc.. ecc..)
tu rispondi
stratoszero ha scritto:
Non sono d'accordo: diventerebbe tutto troppo soggettivo e difficile da dimostrare. Quindi, dato che siamo in Italia, la farebbero tutti franca.
Se la guida in condizioni alterate (da droga o alcool) conduce ad un omicidio, c'è poco da andare per il sottile. :evil:
:?:
Non lo hai detto
direttamente, è vero, ma la conclusione è la stessa:
hai un incidente in cui qualcuno muore, e sei positivo al test? Allora poche ciance: sei COLPEVOLE di omicidio con colpa gravissima, se non volontario.
E chissenefrega se l'incidente è avvenuto realmente per colpa tua, o se il test è positivo per uno spinello che ti sei fatto due settimane fa...