<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

Fancar_ ha scritto:
Quanto km/l riesci a fare con la Giulietta QV rispetto alla Brera 2.4 ?

Piacerebbe anche a me prendermi un benzina la prossima volta. Purtroppo non piĂą di 4 cilindri e non piĂą di 2.000 cmÂł.

Eccomi... diciamo che se schiacci alla grande Imperia-Rc 1350 km in 10 ore con lunghi tratti di tutor... opss dicevo il primo pieno da Imperia è durato 320km circa però dai nell'uso medio sportivo e anche tranquillo, io faccio tra i 10,4 e gli 11 massimo. Con la Brera facevo 1 km litro in più .... pertanto un GRAZIE ai tecnici Alfa Romeo per questo giuiellino di motore, che associato al "giusto peso" del telaio permette di viaggiare alla grande e di consumare relativamente poco.
Alterno il Normal al Dynamic, azz in Dynamic lo scavenging ti fa esaltare, ti catapulta in avanti, è un FALCO....
Ho preso questa unità propulsiva contro tutti, mi devano non sai quanto consumerà farai i 7 con un litro ad andar bene ... ok la 147 2.0 di mio padre non supera gli 8,5 e non ha minimamente le prestazioni della mia q.v. però davvero sono molto contento dei consumi.
Il top sarebbe stato il 1.4 da 170cv prestazoni ed economia però ho un problema, sono un maledetto smanettone :oops:
 
E come Sound come siamo messi? A me è sembrato (direi più che sembrato) che la 1.4 MultiAir abbia un rombo più studiato della Quadrifoglio Verde, e non mi spiego il perché!
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
buttarla dentro anche in modo allegro e scomposto per vedere come recupera....

Con la gomma che tenta ti scalzarsi dal cerchione... :D

Noooo /40 gonfiate a 2,9 bar :rolleyes: ... dopo 7mila km quelle anteriori hanno ancora una buona spalla mentre quelle posteriori sembrano con 0 km ehehe a 14 mila si gira....
 
Fancar_ ha scritto:
E come Sound come siamo messi? A me è sembrato (direi più che sembrato) che la 1.4 MultiAir abbia un rombo più studiato della Quadrifoglio Verde, e non mi spiego il perché!

No no devo dire che in modalità Dynamic è più copo, pieno già a 1900 giri quindi il sound accompagna l'erogazione di pari passo, mentre in normal il suono arriva accompagnado l'acceleratore dopo i 2500 giri.
Contento anche del sound, peccato che tra poco bisognerĂ  tirar su i finestrini e comunque anche dall'interno, senza musica, si sente il "suono" in accelerazione.
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la bella serie 1 in prova su 4R di questo mese costa solo 49500Euro.
ossia come 2 giulietta Mjtd 170cv.
della serie che confronto è?

Provata con il cambio aut.8 rapporti ben sapendo che con i cambi aut. di oggi le prestazioni migliorano.... comunque AVENDO giulietta QUADRIFOGLIO VERDE non credo proprio che l'italiana abbia complessi d'inferioritĂ  sotto tutti i punti di vista, insomma la Giulietta se la gioca alla grande.
Persino 4R dopo i 100.000 km ha parlato molto bene della Giulietta.

Accidenti! Se avevi un pò di pazienza te la potevi prendere adesso la Serie 1.
:D

Tra rivendibiiltĂ  e consumi contenuti, in 100.000 km colmavi il gap di prezzo e forse risparmiavi pure! :XD:

Ahhahahah ;)

Rivendibilità beh mi sembra che 4r abbia dato un buon verdetto per la Giulietta, miglior tenuta del valore nel tempo... 4r-eurotax la tedeschella la paghi di più ecco perchè ti danno di più...
Consumi contenuti, quale serie 1 avrei dovuto prendere per rimpiazzare la quadrifoglio verde la 118i ???? Noooo dai ...
 
nicolavale ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
DA quanto scrivi tu mi sa proprio che non sai di cosa stai parlando. Se la Giulietta è il tuo paradigma di sportività, evidentemente, non hai mai guidato una Lotus :D
grazie al razzo! Lotus per sportivitĂ  ha da dirne parecchio contro un bel po' di grossi nomi. Anche col motore del Toyota Camry.
Per il test, non devi neppure penare troppo per cercarlo :basta andare nella sezione "prove" di questo sito e leggere un po' di numeri : avrai qualche sorpresa, con buona pace di chi è convinto che una Fiat marchiata Alfa debba essere superiore ad una Fiat vera :D

p.s. non ho capito il tuo riferimento a Panda 100HP vs Ferrari ...
Te lo spiego io: le auto si giudicano guidandole. I test sono un buon argomento di disquisizione. :D
Esatto: le auto si giudicano guidandole. La Giulietta è una buona auto (non mi sembra di aver mai detto il contrario), ma è tutt'altro che sportiva. Sempre per restare in casa, era molto più sportiveggiante la 147.

Vieni a fare un giretto sulla mia QuadrifoglioVerde e poi vediamo se non è sportiva ahahaha dai ragazzo "io sono Giulietta. Prima di parlare di me PROVAMI" mio padre ha la 147 2.0 dopo facciamo un giro anche su quella e mi dirai tu quale delle due è più sportiva, lasciamo perdere la potenza, io parlo di tenuta, stabilità, frenata, staccata, buttarla dentro anche in modo allegro e scomposto per vedere come recupera....
Toccato un nervo scoperto?

Hai confrontato il top di gamma Giulietta contro una versione normale della 147: bella forza.
Prova a fare il confronto con la 147 GTA, e poi ne riparliamo.

p.s. lascia perdere gli spot, per cortesia.
 
Nevermore80 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
DA quanto scrivi tu mi sa proprio che non sai di cosa stai parlando. Se la Giulietta è il tuo paradigma di sportività, evidentemente, non hai mai guidato una Lotus :D
grazie al razzo! Lotus per sportivitĂ  ha da dirne parecchio contro un bel po' di grossi nomi. Anche col motore del Toyota Camry.
Per il test, non devi neppure penare troppo per cercarlo :basta andare nella sezione "prove" di questo sito e leggere un po' di numeri : avrai qualche sorpresa, con buona pace di chi è convinto che una Fiat marchiata Alfa debba essere superiore ad una Fiat vera :D

p.s. non ho capito il tuo riferimento a Panda 100HP vs Ferrari ...
Te lo spiego io: le auto si giudicano guidandole. I test sono un buon argomento di disquisizione. :D
Esatto: le auto si giudicano guidandole. La Giulietta è una buona auto (non mi sembra di aver mai detto il contrario), ma è tutt'altro che sportiva. Sempre per restare in casa, era molto più sportiveggiante la 147.

Vieni a fare un giretto sulla mia QuadrifoglioVerde e poi vediamo se non è sportiva ahahaha dai ragazzo "io sono Giulietta. Prima di parlare di me PROVAMI" mio padre ha la 147 2.0 dopo facciamo un giro anche su quella e mi dirai tu quale delle due è più sportiva, lasciamo perdere la potenza, io parlo di tenuta, stabilità, frenata, staccata, buttarla dentro anche in modo allegro e scomposto per vedere come recupera....
Toccato un nervo scoperto?

Hai confrontato il top di gamma Giulietta contro una versione normale della 147: bella forza.
Prova a fare il confronto con la 147 GTA, e poi ne riparliamo.

p.s. lascia perdere gli spot, per cortesia.

Ni, la 147 2.0 ts è piu godibile della gta che ha troppi cv là davanti. Certo il 2.0 ts, che io ho, è da guidare sopra i 4mila con la 3a marcia tuttofare... non è un turbo e quindi la guida è diversa rispetto la Giulietta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Scusa ma non diciamo falsità per favore. Alfa Romeo SPA non ha più un suo bilancio. O quanto meno ha un bilancio minimo, con un capitale minimo, connesso credo solo alla gestione del marchio (se non è stata liquidata del tutto).

La verità è questa:
Fiat Group Automobiles, la divisione che accorpa Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Fiat Professional e Lancia, nel 2010 ha conseguito ricavi per 27,9 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto al 2009 e un'utile della gestione ordinaria di 607 milioni di euro, contro i 470 del 2009. Risultati ottenuti grazie alla crescita del 27% della vendita dei veicoli commerciali leggeri che hanno compensato il calo del 8,2% delle auto.
Quindi Alfa non è in perdita per il semplice fatto che è accorpata, ormai da anni, a Fiat Automobiles. Maserati e Ferrari invece hanno ciascuna un proprio bilancio autonomo, che poi ovviamente fa parte del bilancio del gruppo Fiat "consolidato".

Tornando in topic, io ripeto che per me Golf e Giulietta sono due auto che stanno sopra la generaliste e sotto le premium e quindi Giulietta andrebbe confrontata con Golf, non con Bmw. E per me Giulietta è, oggi, meglio di Golf.

Pilota, Alfa Romeo non ha piĂą un bilancio pubblico, ovviamente. Ma puoi esser certo che abbia un suo proprio bilancio interno. Segreto...ma non tanto.

Del resto ti stupirebbe apprendere da fonte ufficiale che Alfa lavora in perdita? Tu credi sia in attivo? Andiamo...

Detta così ha molto più senso. Come l'avevi detto prima si potrebbe capire che Alfa ha un bilancio autonomo pubblico e che chiude in rosso, cosa che non è.
Non ti saprei dire se le catene di Mito e Giulietta siano in perdita.
Io però credo proprio di no considerando che le vendite sono abbastanza aderenti alle previsioni e che la Giulietta è senza dubbio un'auto con buon valore aggiunto di prodotto essendo una "C" (e i prezzi di vendita sono adeguati).

Di sicuro era ed è in perdita la 159, per ammissione dello stesso Marchionne. Il break-even (*) di prodotto sta ad un livello di vendite di gran lunga superiore a quelle effettive (e anche con un prezzo di vendita superiore). Per questo forse era meglio sospenderne, sia pure a malincuore, la produzione.

(*) Punto di pareggio costi-ricavi
 
Nevermore80 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
DA quanto scrivi tu mi sa proprio che non sai di cosa stai parlando. Se la Giulietta è il tuo paradigma di sportività, evidentemente, non hai mai guidato una Lotus :D
grazie al razzo! Lotus per sportivitĂ  ha da dirne parecchio contro un bel po' di grossi nomi. Anche col motore del Toyota Camry.
Per il test, non devi neppure penare troppo per cercarlo :basta andare nella sezione "prove" di questo sito e leggere un po' di numeri : avrai qualche sorpresa, con buona pace di chi è convinto che una Fiat marchiata Alfa debba essere superiore ad una Fiat vera :D

p.s. non ho capito il tuo riferimento a Panda 100HP vs Ferrari ...
Te lo spiego io: le auto si giudicano guidandole. I test sono un buon argomento di disquisizione. :D
Esatto: le auto si giudicano guidandole. La Giulietta è una buona auto (non mi sembra di aver mai detto il contrario), ma è tutt'altro che sportiva. Sempre per restare in casa, era molto più sportiveggiante la 147.

Vieni a fare un giretto sulla mia QuadrifoglioVerde e poi vediamo se non è sportiva ahahaha dai ragazzo "io sono Giulietta. Prima di parlare di me PROVAMI" mio padre ha la 147 2.0 dopo facciamo un giro anche su quella e mi dirai tu quale delle due è più sportiva, lasciamo perdere la potenza, io parlo di tenuta, stabilità, frenata, staccata, buttarla dentro anche in modo allegro e scomposto per vedere come recupera....
Toccato un nervo scoperto?

Hai confrontato il top di gamma Giulietta contro una versione normale della 147: bella forza.
Prova a fare il confronto con la 147 GTA, e poi ne riparliamo.

p.s. lascia perdere gli spot, per cortesia.

non c'è bisogno.

All'uscita di G10 QV Top Gear (il giornale, non il programma) propose uno splendido articolo sulle attitudini sportive ed Alfa della GTA e della G10. Stessa cosa, ma in salsa piĂą moderata, il mensile Auto.

Diciamo che, se vi capita di leggere quegli articoli, potreste farvi una certa idea 8) :twisted:
...piĂą o meno moderata... 8)
 
Siamo palesemente OT, ma io onestamente non mi sento di poter paragonare la 147 GTA (250 cv), una vettura estrema come la stessa sigla vuol far pensare, e la Giulietta QV (235 cv), versione top di gamma ma non dichiaratamente estrema (infatti non ha la sigla GTA). Mi sembra che anche Auto fece una simile sottolineatura, anche in occasione della prova su strada.
Eppure se andiamo a vedere i tempi in pista si scopre quanto segue:

Vairano (Quattroruote)
- Giulietta QV 1.25.42
- 147 GTA 1.27.72 (1.26.28 l'Alfa GT)

Balocco (Auto)
- Giulietta QV 3.03.63
- 147 GTA 3.07.50

Cioè meglio Giulietta a Vairano e meglio la GTA a Balocco.

Quindi la Giulietta QV (che ha anche 5 porte contro le 3 della 147 GTA), pur non essendo una vettura con particolare caratterizzazione sportiva non sfigura nei confronti di un'auto fortemente caratterizzata come la 147 GTA, verso la quale comunque ho il massimo rispetto.

PS: credo che ci sia un vecchio topic Giulietta QV vs 147 GTA.
 
pilota54 ha scritto:
Siamo palesemente OT, ma io onestamente non mi sento di poter paragonare la 147 GTA (250 cv), una vettura estrema come la stessa sigla vuol far pensare, e la Giulietta QV (235 cv), versione top di gamma ma non dichiaratamente estrema (infatti non ha la sigla GTA). Mi sembra che anche Auto fece una simile sottolineatura, anche in occasione della prova su strada.
Eppure se andiamo a vedere i tempi in pista si scopre quanto segue:

Vairano (Quattroruote)
- Giulietta QV 1.25.42
- 147 GTA 1.27.72 (1.26.28 l'Alfa GT)

Balocco (Auto)
- Giulietta QV 3.03.63
- 147 GTA 3.07.50

Cioè meglio Giulietta a Vairano e meglio la GTA a Balocco.
Quindi la Giulietta QV (che ha anche 5 porte contro le 3 della 147 GTA), pur non essendo una vettura con particolare caratterizzazione sportiva non sfigura nei confronti di un'auto fortemente caratterizzata come la 147 GTA, verso la quale comunque ho il massimo rispetto.

PS: credo che ci sia un vecchio topic Giulietta QV vs 147 GTA.
Credo ci sia un errore nei tempi o nel testo evidenziato.
 
pilota54 ha scritto:
Di sicuro era ed è in perdita la 159, per ammissione dello stesso Marchionne. Il break-even (*) di prodotto sta ad un livello di vendite di gran lunga superiore a quelle effettive (e anche con un prezzo di vendita superiore). Per questo forse era meglio sospenderne, sia pure a malincuore, la produzione.
Non vero. L'ultimo progetto di FGA gestito in perdita è Thesis.
 
chassis_engineer ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Di sicuro era ed è in perdita la 159, per ammissione dello stesso Marchionne. Il break-even (*) di prodotto sta ad un livello di vendite di gran lunga superiore a quelle effettive (e anche con un prezzo di vendita superiore). Per questo forse era meglio sospenderne, sia pure a malincuore, la produzione.
Non vero. L'ultimo progetto di FGA gestito in perdita è Thesis.

:)
 
Back
Alto