<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

sebaco ha scritto:
Teoricamente si può anche fare, specie per una produzione alto di gamma o di nicchia.
Ma come si gestiscono e come si inquadrano in questa prospettiva G10 e, soprattutto, le promesse per la futura produzione negli stabilimenti italiani?

Perderla sarebbe una cosa preoccupante (non per Fiat, naturalmente, ma per chi ci lavora e per l'indotto).
Vabbè, al limite, le licenze le puoi avere anche per la produzione in Europa, tramite stabilimenti Fiat, oltre che Chrysler.
 
ancora con stà Vw....
ma vi siete dimenticati che la Ford Ka è prodotta da Fiat interamente e con parti Fiat ( Motori, cambi, pianale ecc..)?
non sapete dell'attuale accordo Fiat/Suzuki che è tornata di nuovo verso Fiat?
e che c'è anche Chrysler con Fiat , che stà diventando sempre più Di Fiat ?
..........
 
autofede2009 ha scritto:
leggevo nella prova della serie 1 di alcuni particolari e rifiniture perfettibili...

nelle portiere mancano le guarnizioni ad anello (sullo stesso numero c'è la yaris che ha un doppio anello), le alette parasole sono definite a livello di citycar, le guide dei sedili non sono coperte in maniera accurata...

ricordo bene quanto ci si scagliò verso alcuni particolari di dettaglio della Giulietta...

per un prodotto top di prezzo e marchio tra l'altro appena uscito, questi appunti mi sembrano piuttosto deludenti...

Non è rifinita da 4 stelle e da 5 stelle in rapporto a quanto costa. Non è però peggio rifinita di una Golf. La Serie 1 costa tanto dove non si vede, e devo dire che in questo senso BMW dimostra coraggio, perché la maggior parte preferisce percepire vedere e toccare quello che spende negli interni come sa ben soddisfare Audi A3.
 
fpaol68 ha scritto:
L'ipotesi è sua, come ipotizza anche che non sia VW il partner, che però è l'unico costruttore che ha manifestato interesse per Alfa.

Sarà ma io sento molta puzza di nonno Ferdy dietro a questo scoop.
Mah, una JV con i tedeschi non la vedo possibile...
 
wilderness ha scritto:
sebaco ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Salve.
Che si dice? :twisted:

Ehilà, c'era chi si preoccupava...
chi ti dava per trasferito oltreoceano;
chi caduto nelle mani dei navy seals del gruppo per le tue idee talebane su posizionamento di organi meccanici e trasmissione...

O sei di nuovo in missione?

Comunque credo che sia mancato a tutti, e spero tutto bene per te in questi mesi.
:lol:

Tutto bene. Mai stato in missione. ;)

Comunque quello che ho detto è una mia ipotesi. Vediamo...
Ma sei wilderness o chassis?
 
fpaol68 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
No, del tipo Alfa stessa diventa una JV tra due costruttori, con Fiat che sposta parte, anche consistente, dello sviluppo sull'altro costruttore e poi costruisce le auto su licenza tramite Chrysler.

Bentornato Chassis,
è un ipotesi solo tua o c'è qualcosa sotto? :D
comunque come avrai avuto modo di capire dando una letta agli ultimi thread, qua la confusione è notevole, si alternano notizie positive e negative, dal nuovo motore sviluppato in primis per alfa ai modelli rimandati.
Da un lato il gruppone sembra andare molto bene in america, dall'altro in europa i cali di vendite sono consistenti ed il futuro degli stabilimenti sempre più incerto.
C'è un grande bisogno di notizie che rasserenino la situazione ;)

L'ipotesi è sua, come ipotizza anche che non sia VW il partner, che però è l'unico costruttore che ha manifestato interesse per Alfa.

Sarà ma io sento molta puzza di nonno Ferdy dietro a questo scoop.
Quale scoop? :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
No, del tipo Alfa stessa diventa una JV tra due costruttori, con Fiat che sposta parte, anche consistente, dello sviluppo sull'altro costruttore e poi costruisce le auto su licenza tramite Chrysler.

Bentornato Chassis,
è un ipotesi solo tua o c'è qualcosa sotto? :D
comunque come avrai avuto modo di capire dando una letta agli ultimi thread, qua la confusione è notevole, si alternano notizie positive e negative, dal nuovo motore sviluppato in primis per alfa ai modelli rimandati.
Da un lato il gruppone sembra andare molto bene in america, dall'altro in europa i cali di vendite sono consistenti ed il futuro degli stabilimenti sempre più incerto.
C'è un grande bisogno di notizie che rasserenino la situazione ;)

L'ipotesi è sua, come ipotizza anche che non sia VW il partner, che però è l'unico costruttore che ha manifestato interesse per Alfa.

Sarà ma io sento molta puzza di nonno Ferdy dietro a questo scoop.
Quale scoop? :rolleyes:

Come quale scoop? Viene ipotizzata una cessione parziale del marchio con JV con altro costruttore per sviluppare pianali da vendere in licenza a Chrysler (non Fiat, quindi potrebbero essere a TP) e non lo chiami scoop?
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
No, del tipo Alfa stessa diventa una JV tra due costruttori, con Fiat che sposta parte, anche consistente, dello sviluppo sull'altro costruttore e poi costruisce le auto su licenza tramite Chrysler.

Bentornato Chassis,
è un ipotesi solo tua o c'è qualcosa sotto? :D
comunque come avrai avuto modo di capire dando una letta agli ultimi thread, qua la confusione è notevole, si alternano notizie positive e negative, dal nuovo motore sviluppato in primis per alfa ai modelli rimandati.
Da un lato il gruppone sembra andare molto bene in america, dall'altro in europa i cali di vendite sono consistenti ed il futuro degli stabilimenti sempre più incerto.
C'è un grande bisogno di notizie che rasserenino la situazione ;)

L'ipotesi è sua, come ipotizza anche che non sia VW il partner, che però è l'unico costruttore che ha manifestato interesse per Alfa.

Sarà ma io sento molta puzza di nonno Ferdy dietro a questo scoop.
Quale scoop? :rolleyes:

Come quale scoop? Viene ipotizzata una cessione parziale del marchio con JV con altro costruttore per sviluppare pianali da vendere in licenza a Chrysler (non Fiat, quindi potrebbero essere a TP) e non lo chiami scoop?

se è una Ipotesi non è uno Scoop.
e comunque se Fiat voleva dare il marchio a Vw non produceva nemmeno la Giulietta, oggi c'èra già la Volksalfa.......
o Dasalfa, che per quanto mi riguarda non avrei mai comperato.
Molto meglio le Bmw, considerando che Vw ( incluso Audi ) non è nemmeno paragonabile a Bmw, poi c'è chi si illude.......ma tant'è.
 
fpaol68 ha scritto:
Come quale scoop? Viene ipotizzata una cessione parziale del marchio con JV con altro costruttore per sviluppare pianali da vendere in licenza a Chrysler (non Fiat, quindi potrebbero essere a TP) e non lo chiami scoop?
Da te, che non ti fidi dei comunicati ufficiali Fiat, mi fa specie che consideri scoop le ipotesi di chassis.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Come quale scoop? Viene ipotizzata una cessione parziale del marchio con JV con altro costruttore per sviluppare pianali da vendere in licenza a Chrysler (non Fiat, quindi potrebbero essere a TP) e non lo chiami scoop?
Da te, che non ti fidi dei comunicati ufficiali Fiat, mi fa specie che consideri scoop le ipotesi di chassis.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
wilderness ha scritto:
sebaco ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Salve.
Che si dice? :twisted:

Ehilà, c'era chi si preoccupava...
chi ti dava per trasferito oltreoceano;
chi caduto nelle mani dei navy seals del gruppo per le tue idee talebane su posizionamento di organi meccanici e trasmissione...

O sei di nuovo in missione?

Comunque credo che sia mancato a tutti, e spero tutto bene per te in questi mesi.
:lol:

Tutto bene. Mai stato in missione. ;)

Comunque quello che ho detto è una mia ipotesi. Vediamo...

Pronto, chi parla? Ci dev'essere un'interferenza...forse un passaggio di neutrini nel tunnel sotto il gran sasso?
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Come quale scoop? Viene ipotizzata una cessione parziale del marchio con JV con altro costruttore per sviluppare pianali da vendere in licenza a Chrysler (non Fiat, quindi potrebbero essere a TP) e non lo chiami scoop?
Da te, che non ti fidi dei comunicati ufficiali Fiat, mi fa specie che consideri scoop le ipotesi di chassis.

e dai ragazzi, ma di ironia avete mai sentito parlare? ;) ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Come quale scoop? Viene ipotizzata una cessione parziale del marchio con JV con altro costruttore per sviluppare pianali da vendere in licenza a Chrysler (non Fiat, quindi potrebbero essere a TP) e non lo chiami scoop?
Da te, che non ti fidi dei comunicati ufficiali Fiat, mi fa specie che consideri scoop le ipotesi di chassis.

e dai ragazzi, ma di ironia avete mai sentito parlare? ;) ;)
Senza faccina pensavo fossi serio. Ora ti riconosco.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
sebaco ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Salve.
Che si dice? :twisted:

Ehilà, c'era chi si preoccupava...
chi ti dava per trasferito oltreoceano;
chi caduto nelle mani dei navy seals del gruppo per le tue idee talebane su posizionamento di organi meccanici e trasmissione...

O sei di nuovo in missione?

Comunque credo che sia mancato a tutti, e spero tutto bene per te in questi mesi.
:lol:

Tutto bene. Mai stato in missione. ;)

Comunque quello che ho detto è una mia ipotesi. Vediamo...

Pronto, chi parla? Ci dev'essere un'interferenza...forse un passaggio di neutrini nel tunnel sotto il gran sasso?
Azz.. vedo che il tunnel della Gelmini è piuttosto trafficato. :lol:
 
Back
Alto