<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

chassis_engineer ha scritto:
Salve.
Che si dice? :twisted:

toh, chi non muore si rivede ;)

a noi chiedi che si dice?

g13 rimandata al 2014, SUV in forte dubbio, vendite in calo, futuro sempre più incerto e ci chiedi che si dice?

Si dice che le ipotesi sembrano essere rimaste 2:

chiusura o vendita.

Cmq bentornato, fa piacere avere una persona competente con cui scambiare 2 chiacchere.
 
chassis_engineer ha scritto:
Salve.
Che si dice? :twisted:
Bentornato!
Nulla di nuovo sotto il sole.
Tra ritardi nei lanci, tagli di modelli, annunci e smentite è sempre il solito tran tran.....
Dalle tue parti che aria si respira?
 
fpaol68 ha scritto:
Si dice che le ipotesi sembrano essere rimaste 2:

chiusura o vendita.
Industrialmente parlando, potrebbe convenirgli suddividere una gran parte del costo di sviluppo dei modelli insieme a qualcun'altro all'interno di una JV.

Qualcun'altro che non è direttamente Chrysler e non credo possa essere VW.

A quel punto Chrysler costruisce su licenza i modelli "generati" da questa JV.

Ipotesi mia, comunque. Ovvero parziale cessione, se volete.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Si dice che le ipotesi sembrano essere rimaste 2:

chiusura o vendita.
Industrialmente parlando, potrebbe convenirgli suddividere una gran parte del costo di sviluppo dei modelli insieme a qualcun'altro all'interno di una JV.

Qualcun'altro che non è direttamente Chrysler e non credo possa essere VW.

A quel punto Chrysler costruisce su licenza i modelli "generati" da questa JV.

Ipotesi mia, comunque. Ovvero parziale cessione, se volete.
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
 
Maxetto ha scritto:
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
No, del tipo Alfa stessa diventa una JV tra due costruttori, con Fiat che sposta parte, anche consistente, dello sviluppo sull'altro costruttore e poi costruisce le auto su licenza tramite Chrysler.
 
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
No, del tipo Alfa stessa diventa una JV tra due costruttori, con Fiat che sposta parte, anche consistente, dello sviluppo sull'altro costruttore e poi costruisce le auto su licenza tramite Chrysler.
Ipotesi per ipotesi, quale ti pare il costruttore adatto ad una simile operazione?
 
chassis_engineer ha scritto:
Salve.
Che si dice? :twisted:

Ehilà, c'era chi si preoccupava...
chi ti dava per trasferito oltreoceano;
chi caduto nelle mani dei navy seals del gruppo per le tue idee talebane su posizionamento di organi meccanici e trasmissione...

O sei di nuovo in missione?

Comunque credo che sia mancato a tutti, e spero tutto bene per te in questi mesi.
 
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
No, del tipo Alfa stessa diventa una JV tra due costruttori, con Fiat che sposta parte, anche consistente, dello sviluppo sull'altro costruttore e poi costruisce le auto su licenza tramite Chrysler.

Bentornato Chassis,
è un ipotesi solo tua o c'è qualcosa sotto? :D
comunque come avrai avuto modo di capire dando una letta agli ultimi thread, qua la confusione è notevole, si alternano notizie positive e negative, dal nuovo motore sviluppato in primis per alfa ai modelli rimandati.
Da un lato il gruppone sembra andare molto bene in america, dall'altro in europa i cali di vendite sono consistenti ed il futuro degli stabilimenti sempre più incerto.
C'è un grande bisogno di notizie che rasserenino la situazione ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
No, del tipo Alfa stessa diventa una JV tra due costruttori, con Fiat che sposta parte, anche consistente, dello sviluppo sull'altro costruttore e poi costruisce le auto su licenza tramite Chrysler.

Teoricamente si può anche fare, specie per una produzione alto di gamma o di nicchia.

Ma come si gestiscono e come si inquadrano in questa prospettiva G10 e, soprattutto, le promesse per la futura produzione negli stabilimenti italiani?

Perderla sarebbe una cosa preoccupante (non per Fiat, naturalmente, ma per chi ci lavora e per l'indotto).
 
leggevo nella prova della serie 1 di alcuni particolari e rifiniture perfettibili...

nelle portiere mancano le guarnizioni ad anello (sullo stesso numero c'è la yaris che ha un doppio anello), le alette parasole sono definite a livello di citycar, le guide dei sedili non sono coperte in maniera accurata...

ricordo bene quanto ci si scagliò verso alcuni particolari di dettaglio della Giulietta...

per un prodotto top di prezzo e marchio tra l'altro appena uscito, questi appunti mi sembrano piuttosto deludenti...
 
sebaco ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Salve.
Che si dice? :twisted:

Ehilà, c'era chi si preoccupava...
chi ti dava per trasferito oltreoceano;
chi caduto nelle mani dei navy seals del gruppo per le tue idee talebane su posizionamento di organi meccanici e trasmissione...

O sei di nuovo in missione?

Comunque credo che sia mancato a tutti, e spero tutto bene per te in questi mesi.
:lol:

Tutto bene. Mai stato in missione. ;)

Comunque quello che ho detto è una mia ipotesi. Vediamo...
 
moogpsycho ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Una JV solo per Alfa? Tipo Alfa- Mazda?
No, del tipo Alfa stessa diventa una JV tra due costruttori, con Fiat che sposta parte, anche consistente, dello sviluppo sull'altro costruttore e poi costruisce le auto su licenza tramite Chrysler.

Bentornato Chassis,
è un ipotesi solo tua o c'è qualcosa sotto? :D
comunque come avrai avuto modo di capire dando una letta agli ultimi thread, qua la confusione è notevole, si alternano notizie positive e negative, dal nuovo motore sviluppato in primis per alfa ai modelli rimandati.
Da un lato il gruppone sembra andare molto bene in america, dall'altro in europa i cali di vendite sono consistenti ed il futuro degli stabilimenti sempre più incerto.
C'è un grande bisogno di notizie che rasserenino la situazione ;)

L'ipotesi è sua, come ipotizza anche che non sia VW il partner, che però è l'unico costruttore che ha manifestato interesse per Alfa.

Sarà ma io sento molta puzza di nonno Ferdy dietro a questo scoop.
 
Back
Alto