<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guasti e Difetti Golf 6 .... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Guasti e Difetti Golf 6 ....

aggiungo questa new da marcoamedeo :

"Come già segnalato circa due settimane fa si è accesa la spia "avaria gas di scarico", ma inaspettatamente il problema si è risolto senza alcun intervento. Ebbene, ieri si è nuovamente accesa e sono stato costretto a portare l'auto in concessionario. L'officina ha preso visione dell'auto e ha deciso di ricoverarla. Il pezzo da sostiure però non è disponibile e devo attendere (senza auto) fino a dopo le feste. Mi chiedo: non potrebbero fornirmi un'auto sostitutiva gratis e non a pagamento?!? Questa non è una inmagine da parte di VW. Mi auguro che qualche responsabile tragga spunto da questo post per trarne delle conclusioni. "
 
eccovi una nuova carrellata da vari post vw :

Fruscii o scricchiolii

Fruscio sul finestrino sx percepito nei pressi del montante centrale. Il tutto oltre i 100 km/h.
vibrazioni su sconnesso percepite sui montanti posteriori.

o anche:
Su sconnesso ma anche su qualche piccolo fosso preso con parte destra della macchina,
si sente un rumore che proviene dal montante posteriore dx, più precisamente sembrerebbe
provenire da dove sta la cintura di sicurezza arrotolata. come un qualcosa che ad ogni fosso
sbatte più volte, come una plastica che vibra e quando vibra sbatte su qualcos'altro. Ma non si
sa si tratta di una plastica o cosa, sò solamente che sta all'interno del montante perche tutto ciò
che si possa toccare all'interno dell'abitacolo è tutto ben saldo.
a quanto pare il rumore è causato dal pezzo dove arrotola la cintura di sicurezza. Sost. il pezzo!

oppure:
una vibrazione proveniente dal tunnel centrale

CLACKSON

Che suona con leggerissimo ritardo ! a volte pericoloso !!!

VIBRAZIONE MOTORE

una vibrazione/rumore proveniente dal vano motore che si presenta sui
1200 giri/min e accelero, poi sparisce subito passati i 1600 giri/min. Portato a fare un giro
il meccanico e nota anche lui questo problema che oltretutto è piuttosto fastidioso all'orecchio
.Potrebbe essere qualche carter in plastica che entra in risonanza a questi giri e non
dovrebbero esserci problemi per il motore.
soluzione:
il rumore/vibrazione a detta del concessionario proveniva dalla parte flessibile degli scappamenti che è
collegato al motore. Questa parte era praticamente troppo "tesa" e quindi aveva poco gioco e
vibrava contro il motore.

provando (in folle) ad accelerare tenendo la portiera aperta e il rumore/vibrazione sembrava
provenire dai terminali di scarico, ma NON si sa se erano loro a vibrare o se facevano
uscire solo il rumore strano che proviene da qualche altra parte... però notato che la vibrazione
era minore rispetto a quando la macchina è sotto sforzo, cioè quando sta andando.
Se viene dai terminali di scarico, può essere il catalizzatore staccato, è già successo...... !!!

SEGNALAZIONI ABUSIVE DEL CDB

Accende la spia avaria luci sul cruscotto ed il CDB segnala guasto alla luce di posizione dx,
che invece funzionava perfettamente. Spengendo e riaccendendo, niente.
Il giorno dopo come se nulla fosse, tutto ok! falsi contatti ?

INFILTRAZIONI FANALI

infiltrazioni di umidità nel fanale ant sx...
in altra auto:
appena ritirata una settimana fa, presentava delle infiltrazioni di umidità al fanale destro.

speriamo sia solo difetti di gioventu '.....ciaooo :shock:
 
La mia dopo un mese ha problemi nell'impianto di scarico. Sono furente con VW.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/2737.page;jsessionid=08B22B06465BE27CA79382C15BD42939
 
ci lamentavamo della fiat ma anche vw !!!

daccordo che le "prime" soffrono dei
difetti di gioventu' ma una persona
che acquista vw....pretenderebbe
di piu' !

mah.... :shock:
 
enry1 ha scritto:
ci lamentavamo della fiat ma anche vw !!!

daccordo che le "prime" soffrono dei
difetti di gioventu' ma una persona
che acquista vw....pretenderebbe
di piu' !

mah.... :shock:
Si è vero! Infatti i soliti luoghi comuni non li ho ma digeriti... Ma è anche vero che le più blasonate e cosiddette "Premium" non è che sono esenti da difetti, anzi, a volte presentano maggiori noie, quelle tipiche da carro attrezzi...
 
ecco il documento ufficiale del richiamo vw :

"AZIONE 57C8
Supporto aggregati porta anteriore

viene descritto il problema, dovuto ad "una rivettatura insufficiente dei perni cuscinetto per rulli di rinvio", che puo' portare ad una "totale avaria dell'alzacristallo interessato".

E viene quindi consigliato di portare al piu' presto l'auto presso un'officina autorizzata.

quindi nella nuova produzione...speriamo NO problem ! :)
 
news settimanali:

problema coi comandi al volante della radio.

Quando accendo le luci, in qualsiasi posizione, si accende anche l'illuminazione dei comandini
della radio sul volante e inzia un fastidioso rumore elettrico...un buz continuo. Il difetto lo fanno
i comandi della radio e non quelli del CDB ( situati a destra sul volante).
Contattato il concessioanrio ordinato il pezzo da sostituire. vediamo

FRENATA PESANTE

Già ho notato anch'io l'allungamento dello spazio di frenata soprattutto in caso di frenata brusca ma
ho pensato che fosse a causa di uno dei tanti sistemi di controllo presenti sulla golf.
Concordo con i dubbi sulla frenata. Non so se sia una scelta o meno, ma di sicuro la 6 frena di meno della 5.
In particolare mi sembra che sulla 6 la frenata sia distribuita più sull'anteriore, mentra sulla 5 tutte e 4 le ruote
subivano il freno in modo uguale. A riprova di ciò magari tirate il freno a mano (non in movimento).
Nel mio caso ho visto che se non lo tiro fin su, la macchina non è così ferma.

Potrebbe anche essere dovuto. E magari fra qualche km la cosa cambia...

LUCI FRENATA EMERGENZA ?
sistema nuovo quando si frena bruscamemte si accendono lotre agli STOP
le 4 luci del azzard (emergenza) ???
 
enry1 ha scritto:
ecco il documento ufficiale del richiamo vw :

"AZIONE 57C8
Supporto aggregati porta anteriore

viene descritto il problema, dovuto ad "una rivettatura insufficiente dei perni cuscinetto per rulli di rinvio", che puo' portare ad una "totale avaria dell'alzacristallo interessato".

E viene quindi consigliato di portare al piu' presto l'auto presso un'officina autorizzata.

quindi nella nuova produzione...speriamo NO problem ! :)

E' veramente strano che in tanti anni le VW abbiano avuto problemi agli alzacristalli...
 
no dai ...solo le prime golf 4 ...la serie 5 nulla
e ora e' ritonato sulle 6.

anche se pare era un rivetto!

ciaoooo :lol:
 
enry1 ha scritto:
news settimanali:

problema coi comandi al volante della radio.

Quando accendo le luci, in qualsiasi posizione, si accende anche l'illuminazione dei comandini
della radio sul volante e inzia un fastidioso rumore elettrico...un buz continuo. Il difetto lo fanno
i comandi della radio e non quelli del CDB ( situati a destra sul volante).
Contattato il concessioanrio ordinato il pezzo da sostituire. vediamo

FRENATA PESANTE

Già ho notato anch'io l'allungamento dello spazio di frenata soprattutto in caso di frenata brusca ma
ho pensato che fosse a causa di uno dei tanti sistemi di controllo presenti sulla golf.
Concordo con i dubbi sulla frenata. Non so se sia una scelta o meno, ma di sicuro la 6 frena di meno della 5.
In particolare mi sembra che sulla 6 la frenata sia distribuita più sull'anteriore, mentra sulla 5 tutte e 4 le ruote
subivano il freno in modo uguale. A riprova di ciò magari tirate il freno a mano (non in movimento).
Nel mio caso ho visto che se non lo tiro fin su, la macchina non è così ferma.

Potrebbe anche essere dovuto. E magari fra qualche km la cosa cambia...

LUCI FRENATA EMERGENZA ?
sistema nuovo quando si frena bruscamemte si accendono lotre agli STOP
le 4 luci del azzard (emergenza) ???

per quanto riguarda il problema dei comandio al volante ok.
Per gli altri due, che dirti, non sono problemi:
la frenata pesante è una questione personale,
per le 4 frecce, E' NORMALE. Tutte le golf VI LO FANNO.
 
mammo4 ha scritto:
enry1 ha scritto:
news settimanali:

problema coi comandi al volante della radio.

Quando accendo le luci, in qualsiasi posizione, si accende anche l'illuminazione dei comandini
della radio sul volante e inzia un fastidioso rumore elettrico...un buz continuo. Il difetto lo fanno
i comandi della radio e non quelli del CDB ( situati a destra sul volante).
Contattato il concessioanrio ordinato il pezzo da sostituire. vediamo

FRENATA PESANTE

Già ho notato anch'io l'allungamento dello spazio di frenata soprattutto in caso di frenata brusca ma
ho pensato che fosse a causa di uno dei tanti sistemi di controllo presenti sulla golf.
Concordo con i dubbi sulla frenata. Non so se sia una scelta o meno, ma di sicuro la 6 frena di meno della 5.
In particolare mi sembra che sulla 6 la frenata sia distribuita più sull'anteriore, mentra sulla 5 tutte e 4 le ruote
subivano il freno in modo uguale. A riprova di ciò magari tirate il freno a mano (non in movimento).
Nel mio caso ho visto che se non lo tiro fin su, la macchina non è così ferma.

Potrebbe anche essere dovuto. E magari fra qualche km la cosa cambia...

LUCI FRENATA EMERGENZA ?
sistema nuovo quando si frena bruscamemte si accendono lotre agli STOP
le 4 luci del azzard (emergenza) ???

per quanto riguarda il problema dei comandio al volante ok.
Per gli altri due, che dirti, non sono problemi:
la frenata pesante è una questione personale,
per le 4 frecce, E' NORMALE. Tutte le golf VI LO FANNO.

Esatto anche l'accensione delle 4 frecce è normale, anzi è una funzione supplementare di sicurezza, per prevenire tamponamenti, è presente anche su Passat.
 
news della settimana...

FRUSCIO IN VELOCITA'

Sui 90-100 km/h inizio ad avvertire un fruscio decisamente fastidioso,
caratterizzato da frequenze molto alte (analogo ad un cigolio od ad un sibilio di vento).
Questo seccante rumore permane sino a 130-140 km/h, per poi ridursi e scomparire.
anche un altro cliente sente il fruscio dai 100 km in su.
è come se si trattasse di un problema di insonorizzazione relativa allo sportello sinistro,
infatti la sensazione è che sullo sportello destro i rumori siano meglio isolati.

Per quanto riguarda la teoria dello specchietto, penso che se così fosse ,
tale fruscio ci sarebbe anche sul lato destro.
il problema ce anche sul lato passeggero. Sicuramente è un problema di specchietti.
Se provi a ritrarli entrambi, il problema scompare. Io ho gli specchietti reclinabili elettricamente,
perciò la cosa è semplice come girare il pulsante per la regolazione.
Stesso problema, (fruscio lato solo guida dai 90 ai 130km).

La macchina portata dal concessionario, è stata valutata normale, (nessun difetto).
La persona si è "impuntata" e sembrerebbe che sia uscita la verità.
C'è un problema in alcuni modelli, della guarnizione del vetro , bisogna sostituire la guarnizione,
a vista sembrano uguali, si tratta di pochi millimetri.

Questo è quanto ho letto. Vi consiglio a chi ha questo problema di risolverlo, o di tenersi il fischio.
Per quelli che che dicono che il fischio con la variazione del tempo scompare, può essere che con il
caldo e freddo la quarnizione si accorci/allunghi e quindi scompare il problema.

In aggiunta, dal cruscotto, su fondi stradali sconnessi, le plastiche del cruscotto
emettono un'altra vibrazione...!

per il fruscio penso che al 90% dovrebbe essere qualche componente dello specchietto,
in quanto per la loro forma (anche da piegati) raccolgono delle microturbolenze d'aria dipendenti
appunto dalla velocità.
Per quanto riguarda gli scricchiolii beh, dai, su un fondo stradale sconnesso è anche abbastanza normale...
sarebbe triste se lo facesse su una strada con asfalto perfettamente liscio...

FRENO A MANO ?
L'unico difetto che ha rispetto alla Golf e' che i Turbodiesel powertrain sono un filo piu' rumorosi e
che il freno a mano elettronico difficilmente si riesce ad attivare al primo colpo, i classici difetti di gioventu' !!
 
news di questa settimana:

uno 'strano' rumore che sembra provenire da sotto la macchina solo in prima e retromarcia eseguendo la manovra senza accelerare ma 'giocando' solo con la frizione, rilasciando quest'ultima il rumore è anche evidente in folle al minimo.

--------------

In VW per assemblare una macchina dall'avvio della catena di montaggio dicono che ci vogliano una decina di giorni.. tempi consegna ?
 
dove viene prodotta la vs Golf 6 :

http://forum.quattroruote.it/posts/list/7143.page

e qui tutto dati, caratteristiche e stabilimenti:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/6281.page

ciaoooo raga :)
 
Back
Alto