appunto c'e' sempre qualcuno che va molto peggio, su cui disinverstire per investire su chi sta un po "peggio"Non si interrompe niente, il fondo il titolo sembra averlo trovato già da dicembre. La borsa non ragiona come gli appassionati e non guarda minimamente a che motore hai: valuta le prospettive future. I dati di oggi erano in gran parte attesi, forse si aspettavano qualcosa di meglio, ma in sostanza è da metà 2024 che i mercati avevano capito che la pacchia Tavares era finita e difatti Stellantis ha registrato un bel -50%. Ora si aspetta il nuovo CEO perché da lui dipenderanno le prospettive future, soprattutto in America che è il vero malato. Questa trimestrale è roba passata: bisogna vedere le decisioni per il futuro. E mi aspetto dei bei segni più se, ad esempio, cominceranno a chiudere marchi considerati rami secchi. Ma è solo un esempio, molto farà il voler ricominciare con il termico e come riuscire a sviluppare un futuro elettrificato senza dissanguarsi in investimenti monstre e improduttivi come ha fatto VW
Tu dici?Non pare in crisi, ma in una fase post ubriacatura da risultati finanziari raggiunti, in attesa che riprenda la produzione...
Non e' andata d' oro come lo scorso anno....
Ma 5,5 mld son meglio di niente....
Anche se il trend e' foriero di periodi ancora peggio all' orizzonte
![]()
Stellantis, l’utile crolla del 70% nel 2024 a 5,5 miliardi. Dividendo più che dimezzato da 1,55 a 0,68 euro | MilanoFinanza News
Nel 2024 Stellantis ha registrato un calo del 70% dell'utile netto e una flessione dei ricavi del 17%, ma conferma la guidance. La società prevede una ripresa nel 2025 con un flusso di cassa positivowww.milanofinanza.it
Se investi....Il problema è secondo me nel non investimento......
Se non investi non hai prodotto e....
Scusami Antonio. Ma questo pezzo, non dice veramente nulla.Stellantis riavvia la produzione di diesel in Europa - ClubAlfa.it https://search.app/nTHCDWrsxZuLuRA27
Sono più che rumors che vengono anche da persone normalmente informate. Si tratterebbe dei Peugeot HDi, non dei JTD di origine Fiat. D'altronde se vuoi vendere le segmento C e D in Europa, il diesel ci vuole ancoraScusami Antonio. Ma questo pezzo, non dice veramente nulla.
I numeri delle tedesche lo dimostrano. E la quota del diesel, per i modelli che li hanno ancora a listino, è ancora notevole.Sono più che rumors che vengono anche da persone normalmente informate. Si tratterebbe dei Peugeot HDi, non dei JTD di origine Fiat. D'altronde se vuoi vendere le segmento C e D in Europa, il diesel ci vuole ancora
cuorern - 6 ore fa
agricolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 23 ore fa