<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Potranno anche rientrare ma servono modelli e soprattutto motori specifici... penseranno mica di rifilare il 1.2 3 cilindri pure agli americani...
 
Si ma non è questo il punto, si parla di penetrazione nel mercato americano e sappiamo tutti che, commercialmente parlando, le motorizzazioni europee non sono di interesse di questo mercato.
Per il discorso ecologia ti dico dipende, alla fine conta quanto carburante bruci più che i dati WLTP, ho diversi colleghi con 3008 e 5008 aziendali equipaggiate con l''unico puretech 1.2 130 e date le percorrenze autostradali che fanno non riescono a fare meglio di 13 km/l.
Vedremo se nella vita reale le nuove versioni myld da 136cv saranno migliori

PS semi OT: in ogni caso queste pippe mentali sui motori siamo in sempre meno persone a farcele... nei configuratori della maggiro parte delle case la scelta del motore è in secondo se non in terzo piano, ed è sempre più difficile trovarne i dettagli tecnici.
 
Si ma non è questo il punto, si parla di penetrazione nel mercato americano e sappiamo tutti che, commercialmente parlando, le motorizzazioni europee non sono di interesse di questo mercato.
Per il discorso ecologia ti dico dipende, alla fine conta quanto carburante bruci più che i dati WLTP, ho diversi colleghi con 3008 e 5008 aziendali equipaggiate con l''unico puretech 1.2 130 e date le percorrenze autostradali che fanno non riescono a fare meglio di 13 km/l.
Vedremo se nella vita reale le nuove versioni myld da 136cv
saranno migliori

PS semi OT: in ogni caso queste pippe mentali sui motori siamo in sempre meno persone a farcele... nei configuratori della maggiro parte delle case la scelta del motore è in secondo se non in terzo piano, ed è sempre più difficile trovarne i dettagli tecnici.

In America da sempre considerano il motore, il sei per loro è da "utilitaria" ma con i tempi che cambiano si adegueranno.
 
Notiziona "col botto" secondo me questa.

E' partita una class Action contro Stellantis degli azionisti americani. La società infatti avrebbe "maneggiato" con cura dei dati sino a poco prima che i dati di bilancio uscissero causando ingenti perdite a molti.

In America questo tipo di cause è all'ordine del giorno, nulla di anomalo, ma in questo caso ci sarebbero elementi che fanno molto molto ben sperare i ricorrenti per un maxirisarcimento.
 
Potranno anche rientrare ma servono modelli e soprattutto motori specifici... penseranno mica di rifilare il 1.2 3 cilindri pure agli americani...


Quello si leggeva.
( Le centinaia di conce USA di Jeep & C, che non aspettavano altro )
....Una delle tante sparate,
 
Ultima modifica:
Potranno anche rientrare ma servono modelli e soprattutto motori specifici... penseranno mica di rifilare il 1.2 3 cilindri pure agli americani...

I 4 cilindri li usano sui tosaerba, un 3 cilindri 1.2 andrebbe (forse) bene per una moto leggera..

https://www.motorcyclespecs.co.za/model/triu/triumph_rocket_iii 04.htm

Ah no, scusate, è si un 3 cilindri, ma di cilindrata leggermente superiore :) Infatti un 2.300.
:)

Edit: Modello 2024:
https://www.motorcyclenews.com/bike-reviews/triumph/rocket-iii/2024/
2.500 cc / 180hp
 
Ultima modifica:
Notiziona "col botto" secondo me questa.

E' partita una class Action contro Stellantis degli azionisti americani. La società infatti avrebbe "maneggiato" con cura dei dati sino a poco prima che i dati di bilancio uscissero causando ingenti perdite a molti.

In America questo tipo di cause è all'ordine del giorno, nulla di anomalo, ma in questo caso ci sarebbero elementi che fanno molto molto ben sperare i ricorrenti per un maxirisarcimento.
Ti riporto quanto scritto il data 7 Aprile.
Profezia che si sta avverando.

"Che le case automobilistiche si godano gli extra profitti degli ultimi due anni perchè probabilmente saranno gli ultimi. Hanno accalappiato all'amo la classe più abbiente straguadagnandoci ma di che percentuale di popolazione stiamo parlando? Un 10% scarso?"

Attendo fiducioso un ulteriore peggioramento (cinesi a parte) dei bilanci nel giro di 1 max 2 anni.
Preoccuapato per l'occupazione dei poveri dipendenti?
Assolutamente no. Dovranno semplicemente rivedere le politiche aziendali e, se in Eurpa non lo faranno, semplicemnte rischieranno il fallimento.
 
Ti riporto quanto scritto il data 7 Aprile.
Profezia che si sta avverando.

"Che le case automobilistiche si godano gli extra profitti degli ultimi due anni perchè probabilmente saranno gli ultimi. Hanno accalappiato all'amo la classe più abbiente straguadagnandoci ma di che percentuale di popolazione stiamo parlando? Un 10% scarso?"

Attendo fiducioso un ulteriore peggioramento (cinesi a parte) dei
bilanci nel giro di 1 max 2 anni.
Preoccuapato per l'occupazione dei poveri dipendenti?
Assolutamente no. Dovranno semplicemente rivedere le politiche aziendali e, se in Eurpa non lo faranno, semplicemnte rischieranno il fallimento.

A me invece spiace soprattutto per chi lavora e chi crede/ha cereduto in queste aziende.

Storicamente l'automotive tutto vale più del dieci per cento del Pil, questo anni fa quando le vendte erano maggiori e le esportazioni pure.
 
Storicamente l'automotive tutto vale più del dieci per cento del Pil, questo anni fa quando le vendte erano maggiori e le esportazioni pure.
.
Scusa, a me non torna questa percentuale... In Germania, da ultime notizie, l'automotive produce e induce il 5% del PIL e credo sia la nazione con il più grosso comparto automotive in Europa.
Solo per approfondire, magari la differenza dipende da questo, cosa intendi per "storicamente"?
 
Back
Alto