Stellantis annuncia i conti del primo semestre. I dati evidenziano un forte calo di fatturato e ricavi. Il volume d'affari (85 miliardi) rispetto al primo semestre 2023 è calato del 14% circa, e i profitti (5.65 miliardi) calano del 48%.
La contrazione viene attribuita soprattutto al mercato americano (-18%), ma anche il sud-America (LATAM) non ha tirato come in passato.
Maserati, come ho accennato su un topic della casa, ha dimezzato le vendite e ha chiuso il semestre in perdita.
Aggiungo io ok l'America, ma è evidente che con tante dismissioni, e con rimpiazzi che non sono ancora arrivati nelle concessionarie, soprattutto nel segmento B, il calo c'era da aspettarselo (Tavares parla di ricavi "inferiori alle aspettative"...). Mi chiedo come le aspettative potessero essere buone.
A ciò aggiungerei il flop delle auto elettriche, al quale forse si porrà un freno con l'accordo raggiunto in Cina con Leapmotors. Ma quella è una società a parte, che non è aggregata a Stellantis.
Vediamo come andrà il secondo semestre, ma con l'ulteriore cessazione di alcune produzioni (in primis 500 Hybrid, Abarth 595 e Tipo hatchback) sarà difficile risalire la china.
Stellantis, ricavi e utili in forte calo nel primo semestre | Quattroruote.it
![]()
Stellantis ha affermato che ha quindici marchi e quelli che non rendono si chiudono. I primi tre sul binario in partenza sono DS Maserati e Lancia.