Comunque secondo me ci si fascia sempre la testa prima di averla rotta. Nel 2023 la produzione di automobili in Italia è aumentata del 10%, arrivata a oltre 800.000 autoveicoli. Non siamo lontani dall'obiettivo di 1 milione che è sia quello del governo, che quello (ok a parole) di Stellantis. E torneremmo al valore del 2018, pur con un mercato generale in calo.
Io aspetterei un altro anno per vedere cosa succederà, tra l'altro c'è stata una produzione di 500e sicuramente inferiore alle aspettative a causa di un mercato elettrico che non "tira".
Per ora vado controcorrente ma, se nel 2024 ci sarà un calo di produzione, mi unirò al coro di critiche. Io continuo a pensare che Tavares stia operando nel modo corretto.
E non vorrei che questo "assalto", questa pioggia di ingiurie, questa insofferenza ormai tipica, quasi endemica di molti contro chiunque, nella fattispecie contro il CEO Stellantis, alla fine non sia controproducente, facendolo indispettire.
Indubbiamente il flop delle vendite di auto elettriche (finora, e Tesla a parte), data la scelta di anticipare al massimo questa transizione da parte di Stellantis (salvo qualche ripensamento, v. 600 e Nuova Panda), non aiuta di certo.
A Melfi, per esempio, per consentire un utilizzo adeguato, e quindi anche utili adeguati, è programmata la produzione di 5 auto BEV (+ la confermata Compass), ma se si continua con questo trend quante se ne venderanno?
Io aspetterei un altro anno per vedere cosa succederà, tra l'altro c'è stata una produzione di 500e sicuramente inferiore alle aspettative a causa di un mercato elettrico che non "tira".
Per ora vado controcorrente ma, se nel 2024 ci sarà un calo di produzione, mi unirò al coro di critiche. Io continuo a pensare che Tavares stia operando nel modo corretto.
E non vorrei che questo "assalto", questa pioggia di ingiurie, questa insofferenza ormai tipica, quasi endemica di molti contro chiunque, nella fattispecie contro il CEO Stellantis, alla fine non sia controproducente, facendolo indispettire.
Indubbiamente il flop delle vendite di auto elettriche (finora, e Tesla a parte), data la scelta di anticipare al massimo questa transizione da parte di Stellantis (salvo qualche ripensamento, v. 600 e Nuova Panda), non aiuta di certo.
A Melfi, per esempio, per consentire un utilizzo adeguato, e quindi anche utili adeguati, è programmata la produzione di 5 auto BEV (+ la confermata Compass), ma se si continua con questo trend quante se ne venderanno?