<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 283 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

W beh
In quel caso pero andrebbe però a mangiare "quote" in casa Fiat, jeep o francesi...

Di per se puntare su quello che considero un segmento b non e di per se sbagliato lo hanno fatto con un modello "complicato" o meglio di rottura con la precedente Y , che mi sembra non piaccia ai clienti del marchio e con un listino sbagliato....
E beh, se hai 14 marchi quasi tutti sovrapponibili, il cannibalismo non è un'eventualità, è una certezza. E non è il modello ad easere complicato, è il marchio ad essere quasi impossibile. Per gli appassionati (pochi, meno di quelli di Alfa) stiamo parlando di una cosa sacra ma la realtà è che Lancia non la conosce più nessuno e che anche in Italia era comprata per il primo prezzo, non per la Delta Integrale - fra l'altro i rally sono da tempo scomparsi dalla tv.
Lontano dagli occhi lontano dal cuore: Lancia manca fisicamente dall'Europa da troppo tempo e fuori dall'Europa non c'è mai stata. Per lei ci vorebbe una strategia uguale a quelle che si adottano per i nuovi brand. Una Jaecoo qualunque è piú nota al pubblico di Lancia, quindi figuriamoci. E invece no, in Stellantis pensano che sia ancora una cara amica, che tutti non aspettino altro che un nuovo modello di quel brand familiare, come se nulla fosse cambiato dal 1980. Ma familiare a chi?
 
Ari ed Antonio0 mi hanno instillato il dubbio ....amletico se vogliamo...
E se la Y attuale fosse stata proposta da un marchio "cinese" ? ad un prezzo accettabile ?
per me ne avrebbero vendute piu' delle attuali 1000...
 
Ari ed Antonio0 mi hanno instillato il dubbio ....amletico se vogliamo...
E se la Y attuale fosse stata proposta da un marchio "cinese" ? ad un prezzo accettabile ?
per me ne avrebbero vendute piu' delle attuali 1000...
Penso proprio di si. L'estetica generalmente piace, il prezzo no
 
ma la realtà è che Lancia non la conosce più nessuno e che anche in Italia era comprata per il primo prezzo

Un attimo....primo prezzo? Direi siamo fuori strada....la prima Y del 1995 se non erro nacque elitaria con debutto di un motore, il 1,4....solo poi dopo che, causa prezzo, non è che fosse proprio vendutissima entrarono 1,1 e elefante rosso....che costava....e qui siamo alla prima versione...

Con la seconda siamo messi ancora peggio perchè ad esempio vi furono delle care (e accessoriate) versioni come le Momo design che....tutto erano fuorchè economiche, avuta una in famiglia, interni in pelle, 1,3 mjet 75cv interni in pelle tetto in vetro aprinlie e ogni genere di lusso e sciccheria (per allora....)

Con la terza permettimi ma non hai memoria storica si andò ancora oltre con le Oro, Platano e Argento, ove solo l'argento era per così dire "possibile" e quella auto sfiorava nella versione mjet la ben più teutonica e non certo proletaria Polo....correva l'anno 2011-2012....poi poi come tutte le cose se non vendo sconto...e....dal 2014 circa al 2020 sì effettivamente era un'auto non cara....ma le ultime ibride....un mio amico, anche aggiungendo comode rate non volute ha pagato la sua quanto spesi io due anni prima per la Yaris....economico....non direi....che poi ci sia stata una parentesi di "normalità" in un modello con dodici anni di carriera mi sembra anche normale......
 
Back
Top