Piuttosto un fragment selling.....ecco lì avrebbe più senso, riqualificazioni urbane (dove si può) tecnologie e brevetti (se ci sono e se servono) agli acquirenti, la produzione tanto oramai è lontana dalla terra natia.Eh, se la mettiamo su questo piano, i matrimoni sono sempre di interesse, qualunque l'interesse sia.
E alla fine, non sarà questa l'ultima alleanza nel mondo dell'auto: hai voglia tu a vedere fusioni! Magari non è oggi con Renault ma sicuramente sarà domani con qualcun altro. Oppure, oggi con Renault e domani con qualcun altro
Ma una fusione con Renault sotto l'egida della politica con interessi in patria e non qui, con una precisa volontà di demansionare ulteriormente la parte che ora ha la governance la vedo male sotto tutti i punti di vista ma male male e spero mai si faccia e farà una simile sciocchezza.
Potrei anche scrivere qui i motivi, tutti condivisibili o meno ma tutti reali e osservabili ma non vi tedio.