<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 246 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Eh, se la mettiamo su questo piano, i matrimoni sono sempre di interesse, qualunque l'interesse sia.
E alla fine, non sarà questa l'ultima alleanza nel mondo dell'auto: hai voglia tu a vedere fusioni! Magari non è oggi con Renault ma sicuramente sarà domani con qualcun altro. Oppure, oggi con Renault e domani con qualcun altro
Piuttosto un fragment selling.....ecco lì avrebbe più senso, riqualificazioni urbane (dove si può) tecnologie e brevetti (se ci sono e se servono) agli acquirenti, la produzione tanto oramai è lontana dalla terra natia.

Ma una fusione con Renault sotto l'egida della politica con interessi in patria e non qui, con una precisa volontà di demansionare ulteriormente la parte che ora ha la governance la vedo male sotto tutti i punti di vista ma male male e spero mai si faccia e farà una simile sciocchezza.

Potrei anche scrivere qui i motivi, tutti condivisibili o meno ma tutti reali e osservabili ma non vi tedio.
 
Olimpiadi Cortina 2026: Stellantis fornirà le auto ufficiali.


Fiat_Grande_Panda19.jpg


<I marchi italiani del gruppo Stellantis saranno partner ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Maserati si occuperanno di fornire le vetture necessarie per la gestione logistica e rappresentativa della manifestazione.>
 
Stellantis: "L'obiettivo 100% elettrico entro il 2030 non è più rilevante"...


2025_stellantis_elettrico.jpg


<In sostanza, la rivoluzione promessa da Tavares sembra aver ceduto il passo alla cautela dell'attuale management: ai vertici del gruppo si sarebbe deciso di puntare più sull'ibrido che sull'elettrico per affrontare un mercato europeo, dove le vendite di Bev rallentano anche per effetto delle titubanze di gran parte dei consumatori. "L'obiettivo del 100% elettrico entro il 2030 non è più rilevante", ha affermato a Les Echos una fonte a conoscenza delle discussioni all'interno della prima linea manageriale guidata oggi dal presidente John Elkann, che di recente ha criticato le politiche dell'Unione Europea favorevoli solo alle auto a batteria.>
 
Stellantis: "L'obiettivo 100% elettrico entro il 2030 non è più rilevante"...


2025_stellantis_elettrico.jpg


<In sostanza, la rivoluzione promessa da Tavares sembra aver ceduto il passo alla cautela dell'attuale management: ai vertici del gruppo si sarebbe deciso di puntare più sull'ibrido che sull'elettrico per affrontare un mercato europeo, dove le vendite di Bev rallentano anche per effetto delle titubanze di gran parte dei consumatori. "L'obiettivo del 100% elettrico entro il 2030 non è più rilevante", ha affermato a Les Echos una fonte a conoscenza delle discussioni all'interno della prima linea manageriale guidata oggi dal presidente John Elkann, che di recente ha criticato le politiche dell'Unione Europea favorevoli solo alle auto a batteria.>
Beh non solo per Stellantis. Daiii che torna il MJ!!!! ^_^ (è una battuta ahimè)
 
Olimpiadi Cortina 2026: Stellantis fornirà le auto ufficiali.


Fiat_Grande_Panda19.jpg


<I marchi italiani del gruppo Stellantis saranno partner ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Maserati si occuperanno di fornire le vetture necessarie per la gestione logistica e rappresentativa della manifestazione.>


Dei cerchi meno orrendi....
No eh

?!?
 
Ho in mano il numero 800 di Quattroruote, di aprile 2022, nell'intervista Tavares afferma che entro il 2030 ci saranno 100 nuovi modelli Stellantis solo elettrici, facile fare affermazioni, tanto la carta prende tutto.
 
Ho in mano il numero 800 di Quattroruote, di aprile 2022, nell'intervista Tavares afferma che entro il 2030 ci saranno 100 nuovi modelli Stellantis solo elettrici, facile fare affermazioni, tanto la carta prende tutto.
La sua arroganza mancherà a pochi. In ogni caso, lui aveva un mandato dalla proprietà, che ha portato a termine.
Detto questo il mercato non ha risposto, snobbando praticamente del tutto i modelli elettrici, accogliendo tiepidamente gli ibridi e comprando in massa l'unico benzina rimasto a listino.

E nel frattempo in Europa i piani si stanno rivedendo.
 
Back
Alto