<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Chiedo qui sperando vi siano delle risposte...

Mesi fa adesso non ricordo quanti, dopo la "promessa" del famoso milione di auto prodotte in Italia, vi fu un incontro per le sorti di alcuni stabilimenti produttivi qui in Italia.

Ad uno di questi fu "promesso" la produzione della "Pandina" che altro non è che l'attuale con gli adas la cui produzione per suprema concessione sarebbe durata ben oltre il limite di vita del modello....

Insomma si dava "ossigeno"a quell'impianto, ai suoi lavoratori, ovvio che competitività del modello e prezzo non erano a suo favore ma....ma vedendo quello che allora c'era in giro troppo malissimo direi lì per lì non era andata.

Vedo oggi da queste pagine i prezzi di due nuove competitor, anzi....supercompetitor, C3 e Pandona entrambe pronte al lancio.

Ovvio, e questo vale anche per mia moglie che ha appena preso una citycar, che se io per la Pandina spendo x e la stessa Stellantis per quell'x o meno mi propone di più e meglio....

Sarebbe il primo caso di "eutanasia" automobilistica secondo me....
 
peccato per i motori italiani, il 1.0 firefly è fresco fresco e già abbandonato, il 1.3 e il 1.5 ibrido.....forse resteranno sulle fiat brasiliane che vive di vita propria

Rispondo qui per non andare offtopico.

Identità di marca. Con le fusioni si perde sempre ed è cinquanta anni che è così ovunque. Ma se la "condivisione" diventa troppo spinta si perde anche prodotto.

Il mille tre cilindri fiat è una perdita....forse....ma più grossa è la perdita di quella "Pandona" che al di fuori dei nostri confini, ahimè, sarà la copia quasi conforme di una C3.

Ma se la C3 e questo ne faccio un plauso, è come direbbero i francesi l'"esprit" stesso della Citroen altrettanto non si può dire però della Giùniòr che è la "Pandona della 2008".

Snaturato lo spirito dei marchi Italiani già indebolito e tanto da una politica "conservativa" resterà nei meno "acerbi" anagraficamente il flebile ricordo di quelle loro auto, coi loro pregi e i loro difetti, 127, 130, 132 131, sigle oramai lontane, nomi più recenti come Regata Beta, Delta, Gamma, Thema le utilitarie fatte andare fuori produzione quasi due lustri fa come Punto e prima di lei Uno, che di fatto e non per poco sono state risorsa che ha fatto rinascere l'auto Italiana e risanato il "grande malato"

Non so se un eccesso spinto di condivisione in cui ovviamente il leone fa la parte del leone e un'accozzaglia di elettriche permetterà ai nomi e alle sigle che ho citato di sopravvivere al di fuori della memoria.
 
Tavares: "La nuova Panda sarà una world car, un crossover prodotto in diversi stabilimenti". Quindi non è da escludere una produzione anche in Italia. Obiettivo "Tesla del popolo".
Insomma, una probabile segmento B "parente povera" della 600. Una 600 low-cost. Non si esclude una linea che riprenda a grandi linee le sembianze della "Centoventi", e il nome potrebbe essere Panda Large o Grande Panda, che è lo stesso.
Lo dice una fonte oggi di proprietà GEDI, quindi ovviamente vicina al gruppo.

Fiat Panda 2024: sarà un crossover, produzione anche a Pomigliano - Mondo Auto - AutoMoto (formulapassion.it)

Questo era un anno fa. Curioso questo "balletto di notizie" annunci rassicuranti per noi "patriottici" poi lestremo opposto nei fatti.

World Car? Casomai "riemitivo nostrano" la definirei io....ma secondo voi un Algerino o un Tunisino compreranno mai una Pandona piuttosto di una C3?

Anzi c'è da scommetterci che anche in Brasile questo modello forse dovrà scontrarsi con il modello da cui si origina.

Io non la vedo bene permettetemi....Adesso era Panda un prodotto Italiano obsoleto quanto volete ma frutto del nostro essere italiani, adesso cos'è.... ditemelo voi sicuro che la "vecchia" non sopravviverà alla "bordata" della nuova (già in declino per via delle varie orientali) quindi so già che quello stabilimento che aveva avuto delle rassicurazioni a breve sulla produzione se nessuno compera più l'auto....
 
Questo era un anno fa. Curioso questo "balletto di notizie" annunci rassicuranti per noi "patriottici" poi lestremo opposto nei fatti.

World Car? Casomai "riemitivo nostrano" la definirei io....ma secondo voi un Algerino o un Tunisino compreranno mai una Pandona piuttosto di una C3?

Anzi c'è da scommetterci che anche in Brasile questo modello forse dovrà scontrarsi con il modello da cui si origina.

Io non la vedo bene permettetemi....Adesso era Panda un prodotto Italiano obsoleto quanto volete ma frutto del nostro essere italiani, adesso cos'è.... ditemelo voi sicuro che la "vecchia" non sopravviverà alla "bordata" della nuova (già in declino per via delle varie orientali) quindi so già che quello stabilimento che aveva avuto delle rassicurazioni a breve sulla produzione se nessuno compera più l'auto....


Qualcuno ha capito perche' sostituiscono l' attuale e vendutissima C3
IMO
con un nuovo modello che sembra una scatola con le ruote

??
 
Back
Alto